ELEZIONI

Economia | 22 settembre 2025, 13:27

Salvini a Donnas: 'Dall'1 gennaio 2027 nuova vita per la ferrovia valdostana'

Salvini a Donnas: 'Dall'1 gennaio 2027 nuova vita per la ferrovia valdostana'

"Per i valdostani dal primo gennaio 2027 cambia tutto sul tema del trasporto ferroviario: treni più veloci, più moderni, più sicuri, più puntuali, meno disagi. E la Valle d’Aosta sarà la prima regione italiana con tutte le stazioni totalmente accessibili ai disabili!. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante un sopralluogo a Donnas insieme alla senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti e all'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, nel cantiere dell’elettrificazione della linea Aosta-Ivrea, chiusa dal gennaio 2024 per i lavori.

Il ministro ha sottolineato come l’obiettivo sia "avere una linea totalmente cambiata e moderna entro il 2027". Tra le novità allo studio, anche l’eventuale introduzione di collegamenti Intercity: "I territori lo chiedono e ci stiamo ragionando con Ferrovie dello Stato" ha aggiunto Salvini.

Secondo il titolare delle Infrastrutture, il cantiere procede senza intoppi: "Ringrazio le imprese e i cento operai impegnati. È tutto sotto controllo, non ci sono ritardi". Le scadenze del Pnrr – ha precisato – restano confermate: "Entro giugno 2026 la consegna, poi i collaudi e i controlli di sicurezza. Dal 2027 i valdostani, i pendolari, gli studenti, i lavoratori e i turisti potranno viaggiare su treni nuovi, più rapidi e affidabili".

Gli interventi in corso riguardano gallerie, sottopassi e passaggi a livello, con l’obiettivo – ha concluso Salvini – di garantire "alcuni decenni di vita più tranquilla dopo i sacrifici di questi mesi".

red.laprimalinea.it