Politica | 31 ottobre 2025, 20:42

In Valle dieci autisti soccorritori licenziati, 'rischio per il servizio di emergenza'

In Valle dieci autisti soccorritori licenziati, 'rischio per il servizio di emergenza'

Nuova emergenza nella sanità valdostana: da sabato 1 novembre dieci autisti soccorritori interinali saranno licenziati. La Cgil Funzione Pubblica è intervenuta sul caso già mercoledì 29 ottobre con una lettera alle parti coinvolte; a denunciare oggi pubblicamente la situazione sono state Elisa Tripodi ed Erika Guichardaz (VdA Aperta) con un post su Facebook, nonché di pari passo il gruppo consiliare regionale Alleanza Verdi e Sinistra, che dopo aver chiesto aggiornamenti al sindacato è ora pronto a chiedere chiarimenti urgenti alla prossima Giunta.

Secondo quanto riferito, il provvedimento scaturisce dal mancato raggiungimento delle ore di volontariato previste per il rinnovo della tessera regionale di volontari di soccorso, in base a quanto stabilito dalla Delibera della Giunta regionale 404 del 15 aprile 2024.

La norma prevede che, in assenza dei requisiti formativi richiesti, i lavoratori non possano mantenere l’abilitazione al servizio. Tuttavia, la stessa delibera contempla la possibilità di concedere deroghe in casi particolari e documentati, possibilità che – denunciano i sindacati e l’opposizione – non sarebbe stata finora applicata. Dal canto loro, gli autisti sostengono di essere costretti a compiere 100 ore di servizio di volontariato per mantenere il posto di lavoro: "E' un obbligo anticostituzionale", affermano.

La perdita di dieci operatori, in un settore già in sofferenza per la carenza di personale, rischia ora di mettere ulteriormente in difficoltà il servizio di emergenza-urgenza regionale, con conseguenze dirette sulla capacità di garantire trasporti sanitari e soccorsi tempestivi.

"Occorre intervenire in modo tempestivo per evitare i licenziamenti annunciati – scrivono i consiglieri di Alleanza Verdi e Sinistra – adottando misure che salvaguardino sia i posti di lavoro sia la continuità di un servizio indispensabile per l’utenza valdostana".

Il gruppo consiliare ha annunciato il deposito di un’iniziativa in Consiglio Valle lunedì prossimo, con l’obiettivo di ottenere risposte rapide dall’Amministrazione regionale e valutare possibili soluzioni.

pa.ga.