Economia | 04 agosto 2025, 18:52

Approvato DEFR 2026-2028: la Giunta punta su sostenibilità, coesione e sviluppo

Approvato DEFR 2026-2028: la Giunta punta su sostenibilità, coesione e sviluppo

La Giunta regionale ha approvato il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) per il triennio 2026-2028, atto cardine per la programmazione economico-finanziaria della Valle d’Aosta. Il documento, che segue le direttrici strategiche degli ultimi anni, delinea le priorità d’intervento su cui si innesteranno le politiche pubbliche del prossimo futuro.

"Abbiamo lavorato per garantire sostenibilità e coerenza – ha sottolineato il Presidente della Giunta, Renzo Testolin – costruendo un impianto solido e orientato al medio-lungo periodo, capace di accompagnare il tessuto regionale in tutte le sue articolazioni".

Il DEFR individua gli ambiti chiave su cui si concentreranno le risorse e le azioni dell’amministrazione:

 - sviluppo economico, come motore di crescita e innovazione;

 - cura e presidio del territorio, con una gestione sostenibile delle risorse naturali e un approccio preventivo ai rischi; 

 - sicurezza e accessibilità, intese come prerequisiti per uno sviluppo equo e duraturo;

 - servizi alla persona, con politiche orientate alla coesione sociale e al miglioramento della qualità della vita.

Nonostante l’orizzonte politico della 16esima Legislatura si avvii alla conclusione, il documento intende garantire continuità istituzionale e visione strategica. Il DEFR si propone infatti come base tecnica e politica per accompagnare la transizione verso la prossima fase consiliare, mantenendo ferme le priorità già tracciate nei documenti precedenti.

Un’impostazione che, nei piani della Giunta, mira a rafforzare la capacità della Regione di affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali dei prossimi anni con strumenti efficaci, stabili e proiettati al futuro.

red.laprimalinea.it