Sulla rinuncia all’edizione 2025 del Mercato Europeo da parte di Confcommercio VdA, il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, interviene prendendo posizione contro le recenti dichiarazioni dell'Associazione, definite "sorprendenti".
Il primo cittadino chiarisce che l’Amministrazione comunale non avrebbe avuto alcun motivo per dissuadere altre associazioni di categoria dal proporre una manifestazione propria: "A meno che – osserva – non si ritenga che determinati eventi appartengano in via esclusiva a qualcuno, ipotesi che non trova alcun fondamento".
Secondo il sindaco, in una città "viva e attrattiva" è naturale che diversi soggetti possano contribuire con format distinti, senza che ciò comporti sovrapposizioni o esclusioni. Da qui il richiamo alla differenza sostanziale tra il Mercato Europeo e la Foire des Alpes: i due eventi non coinciderebbero né per calendario né per pubblico di riferimento.
Il Comune ricorda che la Foire des Alpes ha coinvolto solo in parte le vie già utilizzate in passato dal Mercato Europeo, puntando invece sul centro cittadino e sul legame diretto con le attività commerciali locali. Inoltre, la rassegna ha valorizzato l’enogastronomia valdostana e transfrontaliera, arricchita da show cooking, concerti ed esibizioni, con l’obiettivo di costruire un’offerta peculiare e attrattiva.
Da parte del sindaco arriva quindi un invito esplicito alle associazioni di categoria: "Se l’obiettivo comune è rafforzare il posizionamento turistico ed economico di Aosta, occorre lavorare insieme, condividendo format e progettualità, evitando sterili contrapposizioni".
Non manca una frecciata al clima politico attorno alla vicenda: "Sorprendono dichiarazioni che rischiano di apparire legate più alla contingenza politica che all’interesse della città". A sostegno della linea dell’Amministrazione, il sindaco richiama infine i dati turistici positivi registrati da Aosta e l’attrattività dei numerosi eventi organizzati, compreso quello promosso da Confcommercio a ferragosto, "non certo un periodo di bassissima stagione".
Quanto a Confcommercio VdA, l'Associazione sta organizzando Beer Cult 2025 a Saint-Vincent, in piena sinergia con l'Amministrazione comunale.