Tutte le notizie

Union Valdôtaine, 80 anni fa la firma dei fondatori; una targa a Palazzo Ollietti

Union Valdôtaine, 80 anni fa la firma dei fondatori; una targa a Palazzo Ollietti

Il 13 settembre 1945, a Palazzo Ollietti – accanto al tribunale di Aosta – sedici valdostani posero la firma sull’atto di fondazione dell’Union Valdôtaine. Ottant'anni dopo, sabato 13 settembre 2025, lo stesso...

Viceministro Rixi, 'variante di Etroubles pronta entro il 2026'

Viceministro Rixi, 'variante di Etroubles pronta entro il 2026'

"Entro giugno o massimo luglio del prossimo anno lo scavo della galleria principale della variante di Etroubles sarà terminato ed entro la fine del 2026 saranno completate anche le opere civili e impiantistiche. Il...

Sì alle tre preferenze, il Tribunale di Aosta respinge il ricorso sull’applicazione della nuova legge elettorale

Sì alle tre preferenze, il Tribunale di Aosta respinge il ricorso sull’applicazione della nuova legge elettorale

Il Tribunale ordinario di Aosta ha respinto il ricorso cautelare presentato da Massimiliano Kratter, Elio Riccarand, Chiara Minelli, Manuela Nasso, Piero Lucat, Milena Gualtieri, Luigi Giunta, Katya Foletto e Marco Debernardi...

Vaccinazioni e accesso ai servizi scolastici: Comilva e VdA Futura denunciano violazioni dei diritti dei minori

Vaccinazioni e accesso ai servizi scolastici: Comilva e VdA Futura denunciano violazioni dei diritti dei minori

Il Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione-Comilva Odv e il movimento politico Valle d’Aosta Futura denunciano “persistenti violazioni dei diritti dei minori” in Valle d’Aosta per quanto riguarda...

'Un parco fluviale della Dora a Morgex'

'Un parco fluviale della Dora a Morgex'

Legambiente e 'Dora Baltea Viva' lanciano la proposta di ampliamento della Riserva regionale Marais di Morgex – La Salle

Il ministro Giancarlo Giorgetti ad Aosta

Giorgetti ad Aosta, 'Flat tax misura tangibile, ma guerra e inflazione complicano il quadro'

“Quella che Salvini chiama la rottamazione delle cartelle e la riduzione delle aliquote fiscali al ceto medio costituivano un quadro su cui c’era una sicurezza, che però si è complicato con tutte le vicende internazionali che non...

I legali dei ricorrenti e della Giunta regionale al termine dell'udienza di martedì scorso

Elezioni regionali: ore decisive per capire se si vota con una preferenza o tre

Trecentonove candidati attendono la decisione del Tribunale di Aosta (giudice Giulia de Luca) sul ricorso cautelare presentato da esponenti di Alleanza Verdi Sinistra-AVS contro l’applicazione immediata della nuova...

Giorgia Baratta

Giorgia Baratta (FDI), 'autonomista e libera, così voglio servire la mia Valle’'

54 anni, una figlia 23enne - Elenoire - maresciallo dei carabinieri a Palermo, impiegata al Casino de la Vallée, un diploma al liceo classico e studi di Economia e Commercio: torna sulla scena politica dopo un’esperienza in...

Pier Luigi Bersani tra gli aostani venuti ad ascoltarlo in place des Franchises

Bersani ad Aosta, 'la destra non ha vocazione autonomista, non affidatele il governo della Valle' - VIDEOINTERVISTA

Lo storico leader del centrosinistra ha affermato che 'il Pd rappresenta la miglior bussola in grado di orientare gli autonomisti valdostani verso la giusta direzione da intraprendere una volta al governo'

Francesco Lollobrigida e Alberto Zucchi all'incontro di Aymavilles

Lollobrigida ad Aymavilles attacca la Giunta, 'scarso dialogo tra Agea e agricoltori'

"Il momento internazionale è delicato; per questo occorre guardare con ancora maggiore attenzione alle problematiche locali". Lo ha detto oggi giovedì 11 settembre il ministro dell’Agricoltura, Francesco...

La senatrice Nicoletta Spelgatti

Spelgatti (Lega): 'legge montagna rivoluzione per la Valle'

Con l’approvazione definitiva al Senato, la legge per la montagna diventa realtà. La norma, voluta e sostenuta dalla Lega, “colma un vuoto normativo”  secondo la senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti, che parla di...

Via libera del Senato alla 'Legge sulla Montagna'

Via libera del Senato alla 'Legge sulla Montagna'

Stop al divieto di caccia sui valichi e abbattimenti programmati di lupi

Emily Rini

Emily Rini (FI), 'Ddl Montagna traguardo storico per la Valle'

"L’approvazione definitiva al Senato del disegno di legge sulla montagna è un passaggio storico per i territori alpini e appenninici. Dopo anni di attesa – sottolinea Emily Rini, responsabile nazionale del dipartimento per...

Discarica di Pompiod, anche Jovençan ricorre al Tar contro la Regione

Discarica di Pompiod, anche Jovençan ricorre al Tar contro la Regione

Stupore per la decisione è espresso dalla sindaca di Aymavilles, 'si era deciso insieme di non impugnare il provvedimento'

Da dx Emanuele Filiberto e Paolo Fabris

Elezioni regionali, candidato per i monarchici in Lega VdA incontra Emanuele Filiberto

Venerdì scorso il candidato regionale Paolo Fabris, aostano in lista con la Lega VdA con il simbolo del Movimento monarchico Stella e Corona, ha partecipato a Torino a un convegno dedicato a Umberto II di Savoia, ultimo...

Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani

Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani

E' stato organizzato dal 7 al 10 settembre un viaggio educational indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia. L’iniziativa ha l'obiettivo di...

I legali dei ricorrenti e della Giunta regionale al termine dell'udienza

Ricorso su legge elettorale, attesa la decisione del Tribunale di Aosta

Al termine dell'udienza di oggi la giudice del Tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata di comunicare il dispositivo sulla decisione in merito al ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione,...

Nella foto da sn gli avvocati per la Regione Riccardo Jans e Marcello Cecchetti escono dal tribunale insieme ai ricorrenti Manuela Nasso ed Elio Riccarand

Legge elettorale, udienza sul ricorso Avs: possibile decisione in giornata

E' in corso al tribunale di Aosta l’udienza sul ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione, alle elezioni regionali del 28 settembre, della legge elettorale confermata dal referendum del 10 agosto, che introduce...

Elezioni comunali; 'mobilità, parcheggi e politiche sociali': la ricetta Rocco-Fadda per Aosta

Elezioni comunali; 'mobilità, parcheggi e politiche sociali': la ricetta Rocco-Fadda per Aosta

Platea gremita, due ore scandite da applausi a scena aperta. E' stata lanciata la sera di martedì 2 settembre, dal palco del cineteatro 'Theatre de la Ville' di Aosta, la campagna elettorale della coalizione...

Schlein ad Aosta: 'Sanità e scuola, servono incentivi nelle aree interne'

Schlein ad Aosta: 'Sanità e scuola, servono incentivi nelle aree interne'

"Bisogna investire sulla sanità dei territori, bisogna pagare meglio i medici e gli insegnanti che lavorano nelle aree interne, perché altrimenti non ci vanno a lavorare". È questo uno dei passaggi centrali...

Genocidio a Gaza, oltre 150 in piazza ad Aosta per sostenere Global Sumud Flotilla

Genocidio a Gaza, oltre 150 in piazza ad Aosta per sostenere Global Sumud Flotilla

Sono state circa 150 le persone che sabato 6 settembre si sono radunate ad Aosta per la manifestazione organizzata dalla Cgil VdA a sostegno della Global Sumud Flotilla, le navi di volontari dall'Italia e da tanti altri...

Diritti, giustizia sociale e ambiente: Vda Aperta lancia da Verrès la sfida per le regionali

Diritti, giustizia sociale e ambiente: Vda Aperta lancia da Verrès la sfida per le regionali

La lista Valle d’Aosta Aperta ha inaugurato la campagna elettorale per le regionali a Verrès, "luogo simbolico per la storia dei diritti dei lavoratori", si legge in una nota. In un salone gremito, le...

Frane, sì a due interventi di messa in sicurezza tra Ayas e Donnas

Frane, sì a due interventi di messa in sicurezza tra Ayas e Donnas

La Giunta regionale ha approvato i progetti esecutivi per due importanti opere di mitigazione del rischio caduta massi, finanziate interamente dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nell’ambito del Piano...

Ricorso elezioni, Giunta regionale costituita in giudizio contro Avs

Ricorso elezioni, Giunta regionale costituita in giudizio contro Avs

 La generalità Giunta regionale all'unanimità si è costituita oggi nel giudizio promosso da Avs-Rete civica per ottenere dal tribunale ordinario di Aosta un provvedimento per stabilire che alle prossime...

Foto di gruppo per la lista 'Champdepraz Avenir': da sn Nikol Simonetti Cretier; Denis Cretier, Giuseppe D'Agostino, Maurice Rollet, Alessandro Chivino, Michel Borettaz, Jury Corradin, Giada Roberta Cignetti, Alessandro Corda, Deborah Meccheri, Luca Lorent

Elezioni comunali: in campo i candidati di 'Champdepraz Avenir'

Pronta la lista civica dei candidati di 'Champdepraz Avenir' in campo per le prossime elezioni comunali del 28 settembre. A guidare la squadra c’è Michel Borettaz, candidato sindaco, accompagnato da Alessandro...

La lettera pastorale del vescovo Lovignana parla alla politica

La lettera pastorale del vescovo Lovignana parla alla politica

Quest’anno la tradizionale lettera pastorale del vescovo di Aosta, Franco Lovignana, ha un tono che va oltre il consueto richiamo spirituale e sembra indirizzarsi direttamente al dibattito politico in vista delle...

Elezioni regionali, una o tre preferenze? il Tribunale di Aosta decide martedì

Elezioni regionali, una o tre preferenze? il Tribunale di Aosta decide martedì

E' già stato protocollato dalla Presidenza della Giunta il provvedimento del Tribunale di Aosta che fissa per martedì 9 settembre l’udienza relativa al ricorso sulla legge elettorale regionale presentato da nove...

Gli Autonomisti di Centro aprono la campagna elettorale: autonomia, riforme e coerenza

Gli Autonomisti di Centro aprono la campagna elettorale: autonomia, riforme e coerenza

"Un impegno all’altezza della nostra terra” è lo slogan scelto come manifesto identitario dagli Autonomisti di Centro, che martedì 2 settembre hanno dato ufficialmente avvio alla campagna elettorale per le...

Uncem, 'chiusura dei collegamenti con la Francia è problema urgente'

Uncem, 'chiusura dei collegamenti con la Francia è problema urgente'

"La chiusura dei tunnel alpini non è un problema solo valdostano. È un problema italiano e serve una azione nazionale per impostare nuovi meccanismi di relazione, grazie alle Alpi, con la Francia e con i Paesi...

Andrea Grannonico

Grannonico (Uil Trasporti VdA), 'sterile accordicchio elettorale tra Savt e Uv'

"E' necessario garantire pieni diritti alle organizzazioni sindacali dei lavoratori, comprese le organizzazioni delle minoranze territoriali e linguistiche come il Savt, attraverso misure legislative appropriate, tra cui la...