Tutte le notizie

Vannacci ad Aosta, 'Autonomia speciale valore da preservare e da estendere'

Vannacci ad Aosta, 'Autonomia speciale valore da preservare e da estendere'

Il generale ed europarlamentare leghista ad Aosta è stato anche 'fermato' al microfono dalla giornalista e presentatrice televisiva Elvira Federico: una breve ma pungente intervista per Laprimalinea.it

Scuola di Arnad, ancora due anni di attesa: colpa della burocrazia e 'della piattaforma Place VdA'

Scuola di Arnad, ancora due anni di attesa: colpa della burocrazia e 'della piattaforma Place VdA'

Niente nuova scuola almeno fino al 2027. È questa la notizia malgradita che dall'aula del Consiglio Valle arriva alle famiglie e agli studenti di Arnad, costretti ancora a frequentare un edificio ormai obsoleto, mentre il...

I partecipanti al concorso fotografico indetto dall'assessorato regionale dell'Agricoltura

Il gesto che nutre la terra: doppio evento per celebrare l’agricoltura valdostana

Doppio evento di rilevanza socio-culturale oggi, venerdì 20 giugno, nella sede dell’assessorato regionale dell'Agricoltura a Saint-Christophe, dove, si è svolta la presentazione del libro 'Agricoltura e Risorse naturali in Valle...

Riaperta la strada regionale 29 di Doues

Riaperta la strada regionale 29 di Doues

E' stata riaperta alle 12 di oggi venerdì 20 giugno la strada regionale n.29 di Doues. "L’intervento, per un importo complessivo di 850.000 euro, nel comune di Roisan – evidenzia l’assessore...

Consiglio regionale, la scintilla Cva accende le tensioni nella maggioranza

Consiglio regionale, la scintilla Cva accende le tensioni nella maggioranza

Nel Consiglio Valle di metà giugno conclusosi ieri sera, il dibattito sulla governance della Compagnia valdostana delle acque-Cva ha impegnato per oltre sei ore l’Aula, rivelando fratture nella maggioranza e rilanciando il...

L'ingresso del canile/gattile di Aosta

Nuova gestione del canile regionale, la Lega chiede lumi all'assessore Marzi

Dopo l’articolo de Laprimalinea.it, che ha reso noto il nome della coop vincitrice dell'appalto e sollevato interrogativi sulle ricadute occupazionali per il personale impiegato, il gruppo consiliare Lega...

La sede di Finaosta

Bocciata mozione che chiedeva convocazione di Finaosta su Cva

E' questo il caso in cui il retroscena di una notizia è assai più interessante e 'succoso' della notizia stessa. Ma il o meglio 'i' diversi retroscena del caso saranno oggetto di un altro articolo, mentre questo racconta soltanto...

Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta

Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta

Nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco e del...

Il Consiglio Valle ha approvato il Piano di tutela delle acque

Il Consiglio Valle ha approvato il Piano di tutela delle acque

Con 19 voti favorevoli (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM), il Consiglio regionale ha approvato il Piano di tutela delle acque della Valle d’Aosta al 2030-Pta 2030. Approvato all’unanimità anche un...

Aldo Di Marco

Di Marco (PlA), 'Piano Acque guida sostenibile per la Valle'

Il concetto di 'sostenibilità' che ha guidato la stesura del Piano regionale delle Acque, "documento di estremo valore che porterà sicuri vantaggi alla tutela del nostro territorio e alla crescita della nostra...

Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'

Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'

Dopo quasi vent’anni, la Valle d’Aosta si prepara a dotarsi di un nuovo Piano di Tutela delle Acque-PTA. Il Consiglio Valle sta discutendo in queste ore l’aggiornamento di questo fondamentale strumento di...

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

La Giunta regionale ha approvato l’introduzione della gratuità, in via sperimentale per sei mesi, sull'autolinea 'Navetta Verde' a partire dal prossimo 1 luglio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con...

Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario

Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario

Il commercialista valdostano Daniele Fassin si è dimesso dalla carica di sindaco della società Cva Eos, controllata dalla partecipata Compagnia valdostana delle acque-Cva. Le dimissioni fanno seguito all'ormai...

L'ad di Cva Giuseppe Argirò (a dx) e il procuratore capo di Aosta, Luca Ceccanti durante una tavola rotonda alla Cogne acciai speciali-Cas

Lettere anonime, denunce, 'grigi' contatti politici: i retroscena delle minacce all’ad di Cva Giuseppe Argirò

Minacce via email. Lettere anonime. Denunce alla Digos. Un trattamento sanitario obbligatorio. E sullo sfondo contatti - seppur marginali - di persone quantomeno 'disagiate' con consiglieri regionali. È un quadro denso...

L'assessore Carlo Marzi durante il suo intervento

Famiglia al centro: nuove politiche regionali e confronto nazionale ad Aosta

Sì è svolta sabato 14 giugno ad Aosta, nella sede di PLUS, la Conferenza regionale della Famiglia organizzata dall’Assessorato Sanità e Politiche sociali. "Vogliamo riportare la famiglia al centro dell’agenda...

L'assessore Caveri (primo da sn) durante l'intervento del Comitato di sorveglianza

Caveri: 'Alcotra modello di cooperazione, ma va difeso principio di sussidiarietà'

Venerdì 13 giugno l’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri ha preso parte, presso La Venaria Reale, ai lavori del Comitato di sorveglianza del...

Valle Virtuosa, 'Emergenza discarica causata da scelte politiche sbagliate'

Valle Virtuosa, 'Emergenza discarica causata da scelte politiche sbagliate'

In questi giorni è tornata a circolare, anche per voce di un rappresentante sindacale, la tesi secondo cui la discarica di Brissogne starebbe ormai esaurendo la propria capacità a causa del referendum popolare che, dodici anni...

Hone 2 di Cva, Legambiente VdA: 'sì al rifacimento, ma servono maggiori tutele per i torrenti'

Hone 2 di Cva, Legambiente VdA: 'sì al rifacimento, ma servono maggiori tutele per i torrenti'

Vertici e tecnici della Cva stanno illustrando in questi giorni alla popolazione della vallata di Champorcher il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di 'Hone 2'. Si tratta di un intervento rilevante che...

Marco Cantamessa

Cantamessa, 'dopo Hone 2 Cva guarda alla centrale di Chavonne per il bene della comunità e del territorio'

Trasparente intervento del presidente della Compagnia Valdostana delle Acque in Quarta commissione consiliare regionale lo scorso 5 dicembre

Saint-Christophe, ridotti i costi per il nuovo magazzino del Banco Alimentare

Saint-Christophe, ridotti i costi per il nuovo magazzino del Banco Alimentare

Il nuovo sistema di gestione rifiuti del subATO B, entrerà in funzione da ottobre

La lezione antimafia ad Aosta: 'Prevenire per non cedere al ricatto'

La lezione antimafia ad Aosta: 'Prevenire per non cedere al ricatto'

"La parola chiave è prevenzione: ignorare i rischi non li elimina, anzi, lascia il campo libero a chi vuole approfittarne". Con queste parole il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha concluso la conferenza...

Parere favorevole alle modifiche della disciplina dei servizi al lavoro

Parere favorevole alle modifiche della disciplina dei servizi al lavoro

La quarta Commissione consiliare regionale 'Sviluppo economico', riunitasi oggi giovedì 12 giugno, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi di opposizione, sul disegno di legge...

Cva, 'lente d'ingrandimento' della politica su investimenti nell'eolico

Cva, 'lente d'ingrandimento' della politica su investimenti nell'eolico

Il consigliere regionale e capogruppo Uv Aurelio Marguerettaz ha formulato nei giorni scorsi alla Giunta circa una decina di richieste di accesso agli atti inerenti i rapporti della Regione con la sua partecipata Cva Spa....

Per il castello di La Mothe ad Arvier l'impegno di spesa più importante

Agile Arvier, il grande cantiere del PNRR che fatica a decollare

Dei 20 milioni stanziari dal Pnrr, ad oggi solo poco più del 4% risulta effettivamente speso. Corsa contro il tempo per evitare un sempre più probabile ridimensionamento

Referendum, il Comitato ricorre al Tar contro la decisione del Presidente della Giunta

Referendum, il Comitato ricorre al Tar contro la decisione del Presidente della Giunta

"La richiesta di referendum confermativo sulle modifiche alla legge elettorale, promossa da 2.268 cittadini e da sette consiglieri regionali, ha raggiunto un primo obiettivo fondamentale: la legge approvata il 27...

L'aostano Paolo Gino è tra promotori di 'Place populaire'

Nasce 'Place populaire' e si presenta alle regionali con candidati indipendenti nella lista AVS - Rete civica

"Il gruppo informale 'Place populaire' non nasce oggi dal nulla ma viene da diverse esperienze politiche, culturali e associative interessate al bene collettivo, come è stato in passato l’Espace Populaire di Aosta, la cui...

Un momento dell'assemblea del Cpel

Sindaci a confronto su sanità, scuola e fondi per i Comuni

Nel pomeriggio di oggi martedì 10 giugno l’Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel si è riunita per un confronto su temi prioritari per il futuro della Valle. Dalla riorganizzazione...

Il presidente della Giunta, Renzo Testolin e il Capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano

Emergenze e prevenzione: la Valle fa il punto con la Protezione civile nazionale

Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 10 giugno, il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha ricevuto a Palazzo regionale il Capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, a conclusione dell’esercitazione...

Da sn il procuratore capo di Aosta, Luca Ceccanti e l'ad di Cva, Giuseppe Argirò

'Cinque minuti per distruggere trent’anni; etica vero capitale delle imprese' VIDEOINTERVISTA

Integrity Day, tavola rotonda alla Cas; Argirò (Cva), 'il rispette delle regole per noi è un mantra'; Ceccanti (procuratore capo di Aosta), 'etica delle imprese non deve essere velletaria'

Via libera in Commissione al Piano di tutela delle acque della Valle d'Aosta

Via libera in Commissione al Piano di tutela delle acque della Valle d'Aosta

Nella riunione di oggi martedì 10 giugno, la Terza commissione consiliare regionale 'Assetto del territorio' ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Lega VdA, RV e PCP, sul Piano di...