Tutte le notizie

Sala stampa allestita a Palazzo regionale per le elezioni del consiglio Valle (foto d'archivio)

Election Day, domenica si vota per il rinnovo del Consiglio Valle e di 65 Consigli comunali

Domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle 23, i valdostani saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali. Gli aventi diritto al voto sono 103.223 per le regionali e 97.402...

'Lavorare in Valle d’Aosta', online il vademecum su servizi e utilità

'Lavorare in Valle d’Aosta', online il vademecum su servizi e utilità

Da oggi è disponibile - sui siti web regione.vda.it  e lavoro.regione.vda.it  - il vademecum "Lavorare in Valle d’Aosta", pensato dall'assessorato regionale dello...

Vincenzo Caminiti

Elezioni; Vincenzo Caminiti (VdA Aperta): 'miglioriamo sanità, trasporti e legalità per una Valle più giusta'

Vincenzo Caminiti, 64 anni, autista di autobus e già consigliere comunale ad Aosta, è candidato alle elezioni regionali di domenica 28 settembre con la lista 'Valle d’Aosta Aperta'. Figura conosciuta inel capoluogo e in...

Elezioni; Fedora Arena, volto nuovo di FdI: ‘la mia Valle d’Aosta, più forte e più connessa’

Elezioni; Fedora Arena, volto nuovo di FdI: ‘la mia Valle d’Aosta, più forte e più connessa’

Fedora Arena arriva in Valle d’Aosta con un bagaglio che unisce radici calabresi e impegno politico: nata a Reggio Calabria nel 1971, con un’esperienza nel sociale e nella gestione turistica, Arena è candidata alle elezioni...

Elezioni, allarme del Forum Famiglie: 'in Valle crollo della natalità, la politica intervenga'

Elezioni, allarme del Forum Famiglie: 'in Valle crollo della natalità, la politica intervenga'

In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, il Forum delle Associazioni Familiari della Valle d’Aosta lancia un appello alla politica: servono misure concrete e strutturali a sostegno della famiglia e contro il drammatico...

Una riunione della sezione Uv di Quart

'A Quart c'è una sola lista dell'Union Valdotaine'

Oggi Le Tiroir de Laprimalinea.it ospita la lettera/comunicato aperto di una sezione Uv della media Valle. Ai lettori l'onere (o il piacere) dell'opinione...

Al via il 16esimo corso per 13 allievi agenti del Corpo forestale

Al via il 16esimo corso per 13 allievi agenti del Corpo forestale

 L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali rende noto che oggi, mercoledì 24 settembre, ha preso il via il 16esimo corso per agenti del Corpo forestale valdostano, alla cui attività...

Una nuova sede per il Parco naturale Mont Avic

Una nuova sede per il Parco naturale Mont Avic

La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di un contributo straordinario all’Ente gestore del Parco naturale Mont Avic, destinato all’acquisto di una sede di proprietà. Il provvedimento adottato,...

Manuel Pagan

Manuel Pagan (Lega), 'in Consiglio per difendere autonomia, diritti e una Valle d’Aosta più giusta'

Il tipografo di Donnas - già ristoratore - Manuel Pagan, che nel 2021 si era fatto conoscere per il suo attivismo nelle proteste dei ristoratori contro le restrizioni anti-Covid, è candidato alle elezioni...

Corrado Zani

Saint-Vincent al voto: il 'sistema Zani' tra affari, immobili e realpolitik

Corrado Zani, 59 anni tra pochi giorni, immobiliarista molto conosciuto a Saint-Vincent, è in corsa per la carica di sindaco alle elezioni comunali del prossimo 28 settembre. Una candidatura che ha...

Chiara Appendino

VdA Aperta chiude la campagna elettorale con Appendino e Ferrero

Ultimo appuntamento pubblico per Valle d’Aosta Aperta, che giovedì 25 settembre alle ore 20,45 concluderà la campagna elettorale per le regionali e le comunali con un incontro alla Biblioteca Ida Desandré di viale Europa 5, ad...

Avs, 'leghisti valdostani sempre contrari a elettrificazione della ferrovia, ora Salvini la celebra'

Avs, 'leghisti valdostani sempre contrari a elettrificazione della ferrovia, ora Salvini la celebra'

Un “cambio di binario” che non passa inosservato. Così Alleanza Verdi Sinistra commenta la visita del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini al cantiere della sottostazione elettrica di Donnas, nell’ambito dei lavori di...

Elezioni regionali, Davide Perrin (Uv), ‘la sfida è trattenere i talenti e costruire un futuro sostenibile'

Elezioni regionali, Davide Perrin (Uv), ‘la sfida è trattenere i talenti e costruire un futuro sostenibile'

Già consigliere regionale dell'Uv nell'ultimo periodo della 14esima Legislatura, il 43enne torgnolen Davide Perrin è attualmente assessore del Comune di Torgnon con deleghe ad Agricoltura, Ambiente e Opere...

Pamela Fini

Elezioni regionali, Pamela Fini (FdI): 'l'autonomia è strumento di crescita'

Professionista del settore Luxury e Hospitality, project manager: Pamela Fini, aostana, si presenta alle elezioni regionali del 28 settembre con un curriculum di respiro internazionale e una visione profondamente radicata...

Salvini a Donnas: 'Dall'1 gennaio 2027 nuova vita per la ferrovia valdostana'

Salvini a Donnas: 'Dall'1 gennaio 2027 nuova vita per la ferrovia valdostana'

"Per i valdostani dal primo gennaio 2027 cambia tutto sul tema del trasporto ferroviario: treni più veloci, più moderni, più sicuri, più puntuali, meno disagi. E la Valle d’Aosta sarà la prima regione italiana con tutte le...

Aosta, presidio pro Palestina in piazza Chanoux

Aosta, presidio pro Palestina in piazza Chanoux

Quasi trecento persone si sono ritrovate questa mattina alle 10 in piazza Chanoux ad Aosta (non in piazza Arco d'Augusto come erronamente annunciato da un comunicato sindacale), dove ha avuto luogo la...

Walter Zampa

Elezioni regionali, Walter Zampa (FdI), 'coraggio e visione per il futuro della nostra regione'

Il valdostano Walter Zampa, candidato alle elezioni regionali del 28 settembre per Fratelli d’Italia, per anni Zampa ha rappresentato i lavoratori del Casinò de la Vallée come delegato sindacale Ugl, esperienza che gli...

Una recente manifestazione pro Palestina ad Aosta

Aosta, sciopero pro Palestina lunedì 22 settembre in piazza Arco d’Augusto

C'è anche quella organizzata in Valle, tra le oltre sessanta manifestazioni annunciate in Italia per la giornata di sciopero generale pro pace in Palestina e a sostegno della Global SumudFlotilla indetta...

Tajani ad Aosta: 'Forza Italia forza di stabilità, la Valle merita più attenzione'

Tajani ad Aosta: 'Forza Italia forza di stabilità, la Valle merita più attenzione'

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha partecipato sabato ad Aosta a un incontro elettorale promosso da Forza Italia e Renaissance in vista delle elezioni regionali e comunali del...

Disabilità a scuola, Snals denuncia: 'un educatore per più alunni situazione inaccettabile'

Disabilità a scuola, Snals denuncia: 'un educatore per più alunni situazione inaccettabile'

La carenza di educatori nelle scuole valdostane sta portando a deroghe che, secondo lo Snals-Confsal Valle d’Aosta, finiscono per penalizzare gli studenti più fragili. In alcuni casi – denuncia il sindacato – un solo operatore di...

Al centro, la presidente della sezione valdosatana Anei, Nadia Malesani, durante le celebrazioni al Quirinale

Anche l'Anei valdostana alla prima, storica Giornata degli Internati Militari Italiani

“Con quel No ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione difesero la dignità e il senso autentico dell'amor di Patria quando lo stesso vertice dello Stato si era dissolto”. Lo ha detto il presidente della...

AdC, l'Autonomia al centro dell'agire politico

Autonomisti di Centro, soluzioni concrete ai problemi della Valle d'Aosta

Autonomisti di centro è l’avvio di un progetto politico collettivo, composto dai movimenti Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina. È un percorso che mette al centro le persone e le idee per la nostra comunità....

Aosta, duecento in piazza con la Cgil: 'Stop al genocidio, pace in Palestina'

Aosta, duecento in piazza con la Cgil: 'Stop al genocidio, pace in Palestina'

Un presidio partecipato e carico di emozioni ha animato nel pomeriggio di venerdì 19 settembre piazza Arco d’Augusto ad Aosta, dove circa duecento persone hanno risposto all’appello della Cgil per esprimere solidarietà al...

'Non è abbandono ereditato': botta e risposta a Champdepraz sul percorso per carrozzelle

'Non è abbandono ereditato': botta e risposta a Champdepraz sul percorso per carrozzelle

"...Abbiamo inoltre provveduto alla sistemazione della pista per persone con disabilità che, tengo a precisarlo, era già stata trovata in uno stato di abbandono. Tuttavia, grazie a una pronta richiesta alla Regione, è stato...

Calamità di aprile, 28 settembre il termine per le istanze di ristoro danni

Calamità di aprile, 28 settembre il termine per le istanze di ristoro danni

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ricorda che fino a domenica 28 settembre sarà possibile presentare la domanda di indennizzo per i danni occorsi a soggetti privati e...

Il candidato della Lega VdA Corrado Bellora indossa la toga e difende il collega 'impresentabile'

Il candidato della Lega VdA Corrado Bellora indossa la toga e difende il collega 'impresentabile'

Il giornalista valdostano Stefano Sergi (La Stampa) con un post sul suo profilo FB ha commentato la decisione della Commissione nazionale Antimafia che ha giudicato 'impresentabile' Paolo...

Elezioni regionali, per la Commissione Antimafia il candidato Paolo Bernardi (Lega VdA) è 'impresentabile'

Elezioni regionali, per la Commissione Antimafia il candidato Paolo Bernardi (Lega VdA) è 'impresentabile'

Nell'ambito dei controlli svolti in merito ai candidati alle elezioni regionali, la Commissione Antimafia ha riscontrato - sulla base dell'apposito codice di autoregolamentazione - la presenza di tre candidati ritenuti...

USB Scuola: sciopero generale il 22 settembre per la Palestina

USB Scuola: sciopero generale il 22 settembre per la Palestina

Nessuna data rituale e nessun tentennamento. L’Unione sindacale di base-USB Scuola ha deciso di ritirare lo sciopero di un’ora previsto per il 17 settembre e di proclamare un sciopero per l’intera giornata di lunedì 22...

AVS, Bonelli e Fratoianni martedì ad Aosta: ambiente e diritti al centro della sfida

AVS, Bonelli e Fratoianni martedì ad Aosta: ambiente e diritti al centro della sfida

Martedì 16 settembre Aosta accoglierà due protagonisti della politica nazionale progressista: Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. I leader di Alleanza Verdi e Sinistra-AVS arrivano in Valle per presentare, alle 18,30 all’Omama...

'L'Union Valdotaine e la moltiplicazione delle targhe'

'L'Union Valdotaine e la moltiplicazione delle targhe'

Oggi 'le tiroir' delle lettere a Laprimalinea.it contiene una riflessione dell'esponente politico progressista e ambientalista Elio Riccarand