Tutte le notizie

Torna il doppio senso in due tratti lungo la regionale della Valtournenche

Torna il doppio senso in due tratti lungo la regionale della Valtournenche

Nella mattinata di oggi, venerdì 18 luglio, l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, ha effettuato un sopralluogo lungo la strada regionale 46 della Valtournenche, accompagnato dai tecnici della...

Referendum 10 agosto, VdA Futura invita al Sì, 'pur con tutte le criticità della legge'

Referendum 10 agosto, VdA Futura invita al Sì, 'pur con tutte le criticità della legge'

"Nell’attesa che si possa finalmente arrivare a una concreta ed organica revisione della legge elettorale per il Consiglio regionale", Valle d’Aosta Futura in una nota prende posizione sul referendum...

Un nuovo volto per l'ingresso di Charvensod Capoluogo

Un nuovo volto per l'ingresso di Charvensod Capoluogo

Un nuovo volto, un respiro più ampio, una valorizzazione storica ed estetica sono gli obiettivi dell’opera di riqualificazione dell’area Fossaz, all’ingresso della frazione Capoluogo di Charvensod. L’amministrazione comunale ha...

Alpages Ouverts 2025: agricoltura, turismo e cultura s’incontrano in quota

Alpages Ouverts 2025: agricoltura, turismo e cultura s’incontrano in quota

Organizzata dall'assessorato regionale dell'Agricoltura torna Alpages Ouverts, l’attesa manifestazione estiva che da ben ventisei anni accompagna valdostani e visitatori alla scoperta della vita d’alpeggio. Anche nell’estate...

Da sn Giuseppe Cardullo, Lorenzo Boccuto e Giuseppina Serra

Non solo Show Cooking torna con quattro tappe dedicate ai sapori autentici della Valle

Quattro appuntamenti all’insegna della tradizione enogastronomica valdostana e della valorizzazione del territorio: è questo il cuore di 'Non solo Show Cooking', l’evento estivo promosso dall’assessorato regionale...

60 anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, simbolo di cooperazione tra Italia e Francia

60 anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, simbolo di cooperazione tra Italia e Francia

Compie oggi 60 anni il Traforo del Monte Bianco, infrastruttura storica che dal 1965 collega Courmayeur a Chamonix, diventando uno dei più grandi simboli dell’integrazione europea. Era il 16 luglio 1965 quando i Presidenti...

Sfuma la riforma per Vigili del Fuoco e Corpo Forestale, amarezza dei sindacati"

Sfuma la riforma per Vigili del Fuoco e Corpo Forestale, amarezza dei sindacati"

"Apprendiamo con amarezza che la legislatura sta per chiudersi senza l'approvazione dei disegni di legge regionali dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale. La riforma, iniziata lo scorso anno con le modifiche alla legge...

Da sn Guido Giardini, Carlo Marzi, Renzo Testolin, Manuele Amateis e Laure Obino

Nasce un Tavolo di lavoro contro l'epilessia

La Giunta Testolin ha approvato l’istituzione del Tavolo regionale di coordinamento, monitoraggio e consulenza scientifica per l’organizzazione dell’inclusione e dell’assistenza integrata alla persona con...

A Morgex 'si può dire No alle mafie'

A Morgex 'si può dire No alle mafie'

Un dialogo tra chi ha scelto di resistere alla criminalità organizzata

Aosta Pride 2022, respinto il ricorso della Lega VdA

Aosta Pride 2022, respinto il ricorso della Lega VdA

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla Lega VdA contro il patrocinio e il contributo economico di 9.500 euro concessi dal Comune di Aosta ad Arcigay Queer VdA per l’organizzazione degli eventi...

L'intervento dell'assessore Carrel durante la Festa (photo credit Paolo Rey, cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Corpo forestale valdostano, 57 anni al servizio del territorio. Carrel: 'presidio insostituibile'

Celebrazioni ieri al Castello Gamba di Chatillon; Testolin, 'punto di riferimento per la comunità e modello di eccellenza regionale'

Erika Guichardaz risponde a Rete Civica, 'la capogruppo di Pcp non è una portavoce'

Erika Guichardaz risponde a Rete Civica, 'la capogruppo di Pcp non è una portavoce'

"Nel rispondere agli attacchi mossi da Rete Civica e Europa Verde esprimo innanzitutto rammarico per il carico di lavoro aggiuntivo inflitto agli uffici comunali dovuto alla caparbietà e testardaggine di chi non è capace né...

Elio Riccarand

Referendum, scoppia il 'caso affissioni': Rete Civica esclusa dai tabelloni elettorali

'Esclusi illegittimamente con Europa Verde dagli spazi di propaganda, è una violazione della par condicio e della libertà di espressione'

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Nuovi interventi mirati e più incisivi sul fronte delle infrastrutture, per affrontare in modo coordinato le criticità che interessano la Valle d’Aosta: dai trafori internazionali ai collegamenti con il Piemonte. È quanto prevede...

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Nel suo intervento in Aula durante la discussione sul Rendiconto, il capogruppo di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco, ha definito l’assestamento di bilancio 2024 "corposo" e in grado di "destinare...

Erika Guichardaz

Guichardaz (PCP): 'Rendiconto fotografa incapacità della Giunta di programmare per i valdostani'

La consigliera regionale di Progetto Civico Progressista attacca la maggioranza sul Rendiconto 2024. 'avanzi distribuiti senza visione, investimenti rinviati, zero risposte alle urgenze della comunità'

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

Il nuovo, riqualificato Auditorium di Nus, che ha ospitato domenica 6 luglio con il saggio musicale finale dell’Orchestra Fiati del Nus Festival, "rappresenta una svolta per la vita culturale e artistica della...

Massimo Leveque

Pour l’Autonomie, 'borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque'

Nel corso della discussione sull’Assestamento di bilancio 2025, in aula del Consiglio Valle oggi – mercoledì 9 luglio – il gruppo consiliare Pour l’Autonomie-PlA ha presentato un ordine del giorno per l’istituzione di una...

L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro

L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro

Il Consiglio Valle sta esaminando i due disegni di legge sul Rendiconto generale 2024 e sull'Assestamento al bilancio regionale di previsione 2025.    Il Rendiconto presenta un risultato di...

Minoranza regionale, 'manca ancora visione strategica sui conti'

Minoranza regionale, 'manca ancora visione strategica sui conti'

"Serve (tradotto: manca ndr) una visione strategica che vada oltre la gestione dell’ordinario, promuovendo una cultura dell’efficienza, della responsabilità e della trasparenza, orientata a risultati concreti e misurabili,...

Aosta: cede pozzetto stradale, danneggiata un'auto

Aosta: cede pozzetto stradale, danneggiata un'auto

L'assessore comunale alle Opere pubbliche, Corrado Cometto, sottolinea che 'il pozzetto, di proprietà municipale, è stato ripristinato prontamente; non sempre questo accade con infrastrutture cittadine la cui gestione è in capo...

Sicurezza e soccorso, i sindacati chiedono approvazione urgente della disciplina

Sicurezza e soccorso, i sindacati chiedono approvazione urgente della disciplina

"Il comparto soccorso e sicurezza istituito con la legge regionale 3 del2024 necessita della disciplina relativa all’ordinamento e al funzionamento dei due corpi interessati". E'quanto affermano i delegati sindacali...

Il Cervino in un francobollo del ministero del Made in Italy

Il Cervino in un francobollo del ministero del Made in Italy

Domani, martedì 8 luglio, il ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica Il Patrimonio naturale e paesaggistico nazionale - Serie Turistica e che, tra questi, uno...

Cala il gradimento per Gianni Nuti: 89° posto tra i sindaci più amati d’Italia

Cala il gradimento per Gianni Nuti: 89° posto tra i sindaci più amati d’Italia

La popolarità del sindaco di Aosta, Gianni Nuti, segna un netto calo. Secondo l’annuale classifica sul gradimento dei sindaci italiani, realizzata dall’istituto 'Noto Sondaggi' per Il Sole 24 Ore, Nuti si piazza all’89esimo posto...

Avviso per promozione e vendita prodotti DOP e DOC valdostani

Avviso per promozione e vendita prodotti DOP e DOC valdostani

E' stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazioni di interesse al fine di procedere all’individuazione di un soggetto per lo svolgimento di attività di promozione e commercializzazione di prodotti con...

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

Un’amministrazione più vicina ai cittadini, grazie alla tecnologia. La Regione ha attivato un nuovo canale ufficiale su WhatsApp, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare il dialogo istituzionale e garantire una comunicazione...

Camillo Rosset

Elezioni comunali: a Nus Camillo Rosset si ricandida e con lui tutta la Giunta

"Le opere vanno terminate e ci sono tante cose importanti da fare ancora in cantiere. Amo il mio paese, la mia comunità, intendo ricandidarmi per portare a termine i progetti che stanno trasformando il...

Un momento della presentazione del Rapporto

Uncem, 'in aumento gli italiani che scelgono di vivere in montagna'

Il saldo migratorio dei territori di montagna è tornato a essere positivo dopo anni di 'spopolamento'. È quanto emerge dal rapporto "Montagne Italia 2025", realizzato nell'ambito del progetto...

Champdepraz, chiuso il disastrato sentiero per disabili a Chevrère; la sindaca annuncia intervento urgente

Champdepraz, chiuso il disastrato sentiero per disabili a Chevrère; la sindaca annuncia intervento urgente

"E' in previsione per novembre 2025 il ripristino di questo percorso". Lo ha detto al microfono di un giornalista della Tigierre valdostana la sindaca di Champdepraz, Monica Cretier, in merito...

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del...