Tutte le notizie

Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale

Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale

Giuramento di Rota e Perrin e Giunta allargata a sette membri

Aosta, domani la proclamazione di Raffaele Rocco a sindaco di Aosta

Aosta, domani la proclamazione di Raffaele Rocco a sindaco di Aosta

Quasi certo il ricorso al Tar per il riconteggio dei voti da parte dello sfidante al ballottaggio, Giovanni Girardini

Rocco e Fadda: 'Astensionismo preoccupante, ricostruiamo fiducia e partecipazione'

Rocco e Fadda: 'Astensionismo preoccupante, ricostruiamo fiducia e partecipazione'

Un segnale di vittoria ma anche di responsabilità, nella consapevolezza di avviarsi a governare la città con un consenso 'in chiaro' del 22.50% e da qui la necessità di ripartire con un serio programma di rinnovamento non solo...

Verso la 17esima Legislatura: ipotesi governo autonomista, fuori PD e Forza Italia

Verso la 17esima Legislatura: ipotesi governo autonomista, fuori PD e Forza Italia

Una maggioranza interamente autonomista per avviare la 17esima Legislatura del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. È questa la direzione che sembra emergere dalle prime riunioni successive alle elezioni del 28...

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

È scomparso oggi, all’età di 81 anni, il senatore Antonio Tomassini, medico e politico marchigiano che aveva scelto Valtournenche come sua seconda casa. Cittadino onorario del paese, era una presenza familiare e affezionata nelle...

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Sarà reso noto mercoledì mattina, presumibilmente, l'esito del riconteggio delle schede elettorali del ballottaggio per l'elezione del nuovo Consiglio comunale di Aosta, così come chiesto dalla coalizione di centrodestra al...

Aosta, per 15 voti Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta

Aosta, per 15 voti Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta

Sua vice è la 39enne avvocata aostana Valeria Fadda. Sono stati candidati dalla coalizione autonomista, popolare e democratica compostaa da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement...

Ballottaggio Aosta, alle 19 affluenza al 37,53%

Ballottaggio Aosta, alle 19 affluenza al 37,53%

A quattro ore dalla chiusura dei seggi, ovvero alle ore 19 di oggi domenica 12 ottobre, la percentuale di affluenza al voto per il ballottaggio al Comune di Aosta è stata del 37,52 %. Al ballottaggio del 2020 l’affluenza...

Ballottaggio Aosta, alle 12 affluenza di oltre il 15%

Ballottaggio Aosta, alle 12 affluenza di oltre il 15%

Alle ore 12 di oggi, domenica 12 ottobre, la percentuale di affluenza al voto per il ballottaggio per eleggere il sindaco al Comune di Aosta è stata del 15,36%. Al ballottaggio del 2020 l’affluenza alla stessa ora era...

Oggi gli aostani sono chiamati nuovamente al voto per eleggere il sindaco

Oggi gli aostani sono chiamati nuovamente al voto per eleggere il sindaco

Oggi domenica 12 ottobre, giornata di ballottaggio per eleggere il sindaco di Aosta, i seggi nel capoluogo regionale sono aperti fino alle ore 23. Il voto viene espresso unicamente in favore del sindaco e del...

Al centro Angelo Bonelli ad Aosta durante la presentazione della lista di AVS

AVS, 'pronti a impugnare nomine di Testolin e Bertschy'

Per la coalizione progressista "in Valle d’Aosta si tenta di cancellare i limiti di mandato. Il potere non è un diritto acquisito'

Marco Carrel: 'serve un decalogo dell’agricoltura alpina per la nuova Pac'

Marco Carrel: 'serve un decalogo dell’agricoltura alpina per la nuova Pac'

Agli Stati generali dell’agricoltura alpina l’assessore invoca una voce comune dei territori di montagna. Testolin: 'Le aziende agricole tengono in vita i nostri paesi'

L'Uv ottiene il 13esimo consigliere regionale; è Cristina Machet

L'Uv ottiene il 13esimo consigliere regionale; è Cristina Machet

Cristina Machet, già sindaco di Torgnon e prima degli esclusi dalla lista, è il 13esimo consigliere regionale dell'Union Valdotaine; di conseguenza, Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica riduce la propria rappresentanza...

Esponenti di VdA Aperta in sala stampa elettorale

VdA Aperta, 'sul limite ai mandati leggi piegate alla convenienza politica'

Anche il movimento Valle d’Aosta Aperta interviene sulla pubblicazione del parere legale che, secondo il presidente Renzo Testolin e il vicepresidente Luigi Bertschy, consentirebbe loro di ricandidarsi in Giunta...

Assemblea lampo, il Consiglio Valle approva bilancio consolidato

Assemblea lampo, il Consiglio Valle approva bilancio consolidato

Con 20 voti a favore, tre contrari (Pcp e Gruppo Misto) e 12 astensioni il Consiglio Valle ha approvato il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2024. Per votare l'atto - indifferibile e urgente - è...

Il costituzionalista Grosso: 'Testolin e Bertschy rieleggibili in Giunta'

Il costituzionalista Grosso: 'Testolin e Bertschy rieleggibili in Giunta'

Un parere pro veritate del professor Enrico Grosso, ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Torino, potrebbe aprire la strada a una nuova candidatura in Giunta per il presidente della Regione, Renzo Testolin,...

Limiti di mandato in Giunta, Rete Civica annuncia battaglia

Limiti di mandato in Giunta, Rete Civica annuncia battaglia

La questione dei limiti di mandato per i componenti della Giunta regionale è ormai al centro del dibattito politico valdostano. Nella giornata di ieri, il presidente della Giunta, Renzo Testolin e il vicepresidente e...

'Possono restare in Giunta'; Testolin e Bertschy depositano un parere legale

'Possono restare in Giunta'; Testolin e Bertschy depositano un parere legale

Il presidente della Giunta, Renzo Testolin, e il vicepresidente Luigi Bertschy hanno depositato in Consiglio Valle un parere legale sulla loro posizione rispetto al limite dei mandati per i ruoli apicali della Giunta....

Istituzioni e agricoltori si confrontano su presente e futuro dell’agricoltura in montagna

Istituzioni e agricoltori si confrontano su presente e futuro dell’agricoltura in montagna

Venerdì 10 ottobre la Valle d’Aosta accoglie gli Stati Generali dell’agricoltura alpina, un confronto ad ampio respiro che riunisce rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e regionali e agricoltori, operatori del...

Ballottaggio ad Aosta: si vota domenica 12 ottobre, tutte le regole utili

Ballottaggio ad Aosta: si vota domenica 12 ottobre, tutte le regole utili

In vista del ballottaggio per l’elezione del sindaco e del vicesindaco di Aosta, in programma domenica 12 ottobre, il Comune richiama alcune disposizioni riguardanti il voto e il funzionamento dei seggi. Il turno di...

Esponenti di VdA Aperta durante lo spoglio delle ultime elezioni regionali

Ballottaggio ad Aosta, Vda Aperta invita a votare Rocco/Fadda

Il Movimento progressista sollecita anche al 'boicottaggio' dell'astensionismo

Il Consiglio Valle si riunisce per approvare il bilancio consolidato 2024

Il Consiglio Valle si riunisce per approvare il bilancio consolidato 2024

Il Consiglio Valle è convocato in sessione straordinaria mercoledì 8 ottobre, alle ore 16, per la trattazione del bilancio consolidato della Regione per l’esercizio finanziario 2024. La convocazione,...

Enzo Blessent

Blessent lascia ValléeSanté per un nuovo ospedale, ' i valdostani non ci hanno seguito'

L'aostano Enzo Blessent si dimette dalla guida del Comitato ValléeSanté2030. L’annuncio è arrivato sabato 4 ottobre, in una lettera aperta in cui l’ex responsabile spiega le ragioni della sua decisione, maturata anche dopo...

Massimo Uberti

Usl, dg Uberti si è dimesso

Massimo Uberti ha rassegnato le dimissioni da direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta. La lettera è stata consegnata nella serata di venerdì 26 settembre al presidente della Giunta, Renzo Testolin, e all’assessore...

Candidati di Fdi e di Renaissance Valdotaine

Amich commissario FdI VdA, 'nessun dissidio interno, si lavora per il ballottaggio ad Aosta'

Tanti, però, i messaggi e i post circolanti in questi giorni nelle pagine social e sui Whatsapp di alcuni candidati

Adunanza del Consiglio Valle per approvare il Bilancio consolidato

Adunanza del Consiglio Valle per approvare il Bilancio consolidato

Il Consiglio Valle si riunisce in sessione straordinaria, presumibilmente il prossimo 8 ottobre, per esaminare il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2024, in quanto atto indifferibile e urgente. ...

La folla di manifestanti è cresciuta di ora in ora (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un fiume di 1.500 valdostani in corteo per Gaza

Piazza Arco d’Augusto ad Aosta si è trasformata oggi venerdì 3 ottobre nel cuore della manifestazione in difesa di Gaza, promossa da Cgil Valle d’Aosta con l’adesione di altre sigle sindacali e associazioni....

In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla

In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla

Luci di speranza, voci di protesta, nessuna rassegnazione. Circa 300 persone hanno preso parte, nella serata di giovedì 2 ottobre, al flash mob organizzato nel piazzale dell’ospedale regionale 'Umberto Parini' di Aosta...

La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza

La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza

Flash Mob all'ingresso del 'Parini' alle 21 di stasera; domani sciopero generale e presidio in piazza Chanoux ad Aosta; adesioni di Cittadinanzattiva ed Emergency

Elio Riccarand

Ballottaggio elezioni Aosta, AVS sollecita incontro con forze autonomiste-progressiste

"In vista del ballottaggio previsto per il prossimo 12 ottobre, esprimiamo il nostro interesse e la nostra disponibilità a incontrare i candidati Raffaele Rocco e Valeria Fadda (rispettivamente candidato sindaco e...