Politica | 08 ottobre 2025, 17:17

Assemblea lampo, il Consiglio Valle approva bilancio consolidato

Assemblea lampo, il Consiglio Valle approva bilancio consolidato

Con 20 voti a favore, tre contrari (Pcp e Gruppo Misto) e 12 astensioni il Consiglio Valle ha approvato il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2024.

Per votare l'atto - indifferibile e urgente - è servita una riunione straordinaria dell'Assemblea regionale a dieci giorni dalle elezioni che hanno rinnovato il Consiglio, convocata dal presidente Alberto Bertin su richiesta del presidente della Giunta, Renzo Testolin.

Sul punto è intervenuta la consigliera di Pcp Chiara Minelli, parlando di "una situazione imbarazzante, che si doveva evitare con un minimo programmazione; ma questa legislatura è stato un ripetersi di incidenti per mancanza di programmazione. Il più clamoroso quello sulla legge elettorale, poi ci sono le concessioni idroelettriche e la legge sui trasporti. Ci sono responsabilità evidenti e clamorose".

Il bilancio consolidato, illustrato in Aula dal Presidente della Regione, Renzo Testolin, fotografa «il risultato economico, patrimoniale e finanziario del Gruppo di amministrazione pubblica della Valle d’Aosta ed ha una finalità conoscitiva. Il perimetro di consolidamento, oltre alla Regione capogruppo, comprende: Finaosta spa, Società di Servizi spa, Société Infrastructures Valdôtaines srl, Inva spa, Vallée d’Aoste Structure srl, Autoporto della Valle d'Aosta spa, Gruppo Cva spa, Rav spa, Sav spa, Cervino spa, Courmayeur Mont Blanc Funivie spa, Monterosa spa e Pila spa.»

 

"Il bilancio consolidato - ha detto il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, durante il suo intervento - evidenzia una situazione solida di un gruppo amministrazione pubblica che garantisce l'equilibrio economico e patrimoniale e persegue i propri fini istituzionali. Lo stato patrimoniale consolidato pareggia infatti su sette miliardi 821 milioni di euro; il patrimonio netto risulta pari 5 miliardi 629 milioni di euro con un incremento di 419 milioni rispetto al 2023. Il conto economico dell’esercizio chiude con un risultato di oltre 506 milioni di euro. Nel confronto con l’anno precedente l’utile del Gruppo aumenta di 23 milioni di euro in esito ad una diminuzione dell’utile dell’ente Regione di 40 milioni ampiamente compensato dalla crescita degli utili del Gruppo Finaosta - Cva Spa (di circa 63 milioni di euro). Un importante risultato che dimostra l'equilibrio finanziario, economico e patrimoniale e una solidità nel medio periodo che consente di indirizzare con tranquillità le risorse alla comunità così come pianificate dagli indirizzi forniti dal Consiglio regionale. Anche in questo bilancio consolidato non è ricompresa la Casinò de la Vallée spa, in quanto il decreto legislativo 118 del 2011 non prevede l’inclusione delle società in concordato preventivo".

red.laprimalinea.it