Tutte le notizie

Joel Farcoz (dal profilo FB dell'UV)

Elezioni, l'Uv fa man bassa; il presidente Farcoz: 'hanno vinto i valdostani' VIDEOINTERVISTA

All’indomani del voto in Valle d’Aosta, si apre la fase delle valutazioni politiche e istituzionali. Il presidente della Giunta Renzo Testolin, ha spiegato all’Ansa di essere disponibile a proseguire alla guida del...

Piantedosi a Doha: accordo sulla sicurezza per Milano-Cortina 2026 e cooperazione rafforzata con il Qatar

Piantedosi a Doha: accordo sulla sicurezza per Milano-Cortina 2026 e cooperazione rafforzata con il Qatar

La missione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Doha, il 24 e 25 settembre scorsi, non è stata soltanto una visita diplomatica di routine. L’incontro con lo sceicco Khalifa bin Hamad Al Thani ha infatti messo sul tavolo...

Voti contestati: l'UV tenta un seggio in più in Consiglio Valle

Voti contestati: l'UV tenta un seggio in più in Consiglio Valle

L’assegnazione di 21 voti contestati e per ora non attribuiti da parte dell’Ufficio elettorale del Tribunale di Aosta potrebbe modificare la composizione del Consiglio regionale. In gioco c’è il tredicesimo seggio...

In Valle 65 nuovi sindaci; in 44 Comuni lista unica, pochi i contrasti reali

In Valle 65 nuovi sindaci; in 44 Comuni lista unica, pochi i contrasti reali

Alle elezioni comunali 2025 in Valle d’Aosta sono stati eletti 65 sindaci nei Comuni chiamati al rinnovo. In ben 44 Comuni le amministrative si sono svolte con lista unica, ovvero non è stato necessario uno scontro tra...

Stretta di mano 'benaugurale' tra il sindaco uscente, Gianni Nuti e il candidato Raffaele Rocco

Elezioni Aosta, si va al ballottaggio domenica 12 ottobre: Rocco e Girardini divisi da 407 voti

Nel capoluogo valdostano è necessario richiamare gli elettori al ballottaggio per eleggere il nuovo sindaco; data fissata domenica 12 ottobre. Nessuna delle due principali coalizioni ha infatti raggiunto la maggioranza...

Elezioni comunali, lo spoglio delle schede in diretta

Elezioni comunali, lo spoglio delle schede in diretta

Archiviato il voto per le regionali, i riflettori si spostano ora sui Comuni. La lunga campagna elettorale estiva lascia spazio ai numeri delle urne: oggi si conosceranno i volti dei nuovi sindaci e delle squadre che guideranno i...

Siamo tutti la Flotilla, solidarietà civile per rompere l’assedio su Gaza

Siamo tutti la Flotilla, solidarietà civile per rompere l’assedio su Gaza

Mentre il Mediterraneo orientale si fa sempre più teatro di tensioni internazionali, la Global Sumud Flotilla-GSF avanza con la sua missione: consegnare aiuti umanitari e rompere quello che gli organizzatori definiscono un blocco...

Elezioni regionali; vittoria autonomista, UV primo partito con 12 seggi

Elezioni regionali; vittoria autonomista, UV primo partito con 12 seggi

Sei seggi sono attribuiti agli AdC, quattro a FdI e FI-RV, tre a PD, Lega VdA e AVS. Tutti gli eletti tra volti nuovi e 'facce conosciute'. Sette donne entrano nell'emiciclo; tre dell'UV, una di Avs, una di Forza Italia, una...

VdA Aperta 'manca' la riaffermazione in Consiglio Valle

Elezioni regionali, vince l'Autonomia

Non entrano in Consiglio Valle VdA Aperta e VdA Futura; centrodestra flop, crollo della Lega

Elezioni regionali, dominio autonomista a metà spoglio. Centrodestra in affanno, crolla la Lega

Elezioni regionali, dominio autonomista a metà spoglio. Centrodestra in affanno, crolla la Lega

A circa metà dello spoglio delle schede per le elezioni regionali in Valle d’Aosta si conferma la netta affermazione delle forze autonomiste. L’Union valdôtaine guida la competizione con il 31,55% dei consensi, seguita dagli...

Election Day; regionali, Renzo Testolin è il più votato

Election Day; regionali, Renzo Testolin è il più votato

Alle ore 15 con il 55% delle schede scrutinate da tutti i Poli l'UV resta il partito al primo posto con il 30,61%; Autonomisti di centro-Adc al 14,37%; coalizione di centrodestra al 30,44%; Pd all'8,13%; VdA Aperta al 5,66%;...

I componenti di una sezione di seggio elettorale ad Aosta

Election Day; alle regionali UV primo partito; dati in continuo aggiornamento

Alle ore 14 con il 40% delle schede scrutinate i dati dai Poli 1 (Valdigne), 2 (Grand Paradis) 3 (Grand Combin), 4 (Mont Emilius) 5 (Mont Cervin) e 8 (Aosta) evidenziano l'UV al 28,26%; Autonomisti di centro-Adc al 14,33%;...

Elettori in fila ai seggi della scuola St-Roch di Aosta

Election Day, alle 19 affluenza oltre il 51% alle regionali

La Presidenza della Regione comunica che alle ore 19 di oggi, domenica 28 settembre 2025, la percentuale di affluenza al voto in Valle d’Aosta è la seguente: per il rinnovo del Consiglio regionale: 51,01 %, pari a 52.656 votanti...

Election Day, affluenza votanti in crescita rispetto al 2020

Election Day, affluenza votanti in crescita rispetto al 2020

Si sono aperte regolarmente alle ore 7 di oggi, domenica 28 settembre, le urne per il rinnovo del Consiglio Valle e per il rinnovo dei Consigli comunali di 65 Comuni della Regione. A questa tornata elettorale...

Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza

Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza

La missione internazionale, o meglio la carovana marina Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza per rompere il blocco navale israeliano e consegnare aiuti umanitari, continua il suo viaggio tra difficoltà in mare e...

Sala stampa allestita a Palazzo regionale per le elezioni del consiglio Valle (foto d'archivio)

Election Day, domenica si vota per il rinnovo del Consiglio Valle e di 65 Consigli comunali

Domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle 23, i valdostani saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali. Gli aventi diritto al voto sono 103.223 per le regionali e 97.402 per le...

Lo stand valdostano alla Foire du Valais 2024

La Valle d’Aosta protagonista a 'Cheese 2025' e alla Foire du Valais

Tramite l'impegno dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e Risorse Naturali, dal 19 al 21 settembre, a Bra (Cuneo), la Valle d’Aosta ha partecipato alla 15esima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale...

Fabio Truppi

Fabio Truppi, (Lega), 'per Aosta ciclabile da migliorare, più controlli sugli alloggi Erp e sicurezza nei quartieri'

Fabio Truppi, aostano e militare della Guardia di finanza (ora in aspettativa), scende in campo per le elezioni comunali di Aosta di domenica 28 settembre. A Laprimalinea.it il candidato illustra alcuni dei punti...

Andrea Grannonico

Andrea Grannonico, dalla Uil Trasporti alla sfida in Lega per Aosta

Volto noto del sindacato valdostano, l'aostano Andrea Grannonico ha deciso di mettere la propria esperienza al servizio della politica. Da anni segretario regionale della Uil Trasporti, protagonista di tante...

Marco Carrel (PlA): 'agricoltura, lupo e sanità zootecnica al centro della mia agenda'

Marco Carrel (PlA): 'agricoltura, lupo e sanità zootecnica al centro della mia agenda'

In vista delle elezioni regionali di domenica 28 settembre, Laprimalinea.it prosegue un ciclo di interviste a candidati delle principali forze politiche. Marco Carrel, 33 anni, originario della Valtournenche,...

Aldo Di Marco (a sn) insieme a Marco Carrel: le due anime inseparabili di PlA

Aldo Di Marco (PlA), un tecnico impegnato in politica che ha chiari progetti per la Valle

Un ragioniere, ma soprattutto un 'ragionatore, che ha fatto del rigore e della concretezza i suoi tratti distintivi. Aldo Di Marco, 63 anni, aostano, è uno dei protagonisti della campagna elettorale per le regionali di...

Autonomisti di Centro, unità proclamata 'per trovare soluzioni insieme'

Autonomisti di Centro, unità proclamata 'per trovare soluzioni insieme'

L’ultima parola, per gli Autonomisti di centro, è stata “unità”. Un refrain ripetuto a più voci ieri sera al Théâtre De la Ville di Aosta, dove Pour l’Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain hanno chiuso insieme la...

Antonio Tajani al suo arrivo al De la Ville

Elezioni regionali, tra i 'big' del centrodestra Tajani doppia Vannacci

In Valle d’Aosta, alla vigilia del voto regionale di domenica 28 settembre, il centrodestra ha deciso di calare i suoi assi. E così, dopo settimane di 'scaldate ai motori' con gazebo e passerelle locali, sono arrivati i big:...

Patrizia Dondeynaz

Patrizia Dondeynaz (Lega), 'Scuola e identità culturale, così voglio dare energia nuova alla Valle'

Valdostana 'doc', insegnante distaccata al Bureau Ethnolinguistique-Brel, Patrizia Dondeynaz debutta in politica candidandosi alle elezioni regionali di domenica 28 settembre nelle fila della Lega Valle...

Verso il voto, Uncem rilancia: 'la Valle laboratorio delle politiche per la montagna'

Verso il voto, Uncem rilancia: 'la Valle laboratorio delle politiche per la montagna'

Dalla Valle d’Aosta, unica Regione interamente montana, arriva un messaggio che guarda ben oltre i confini regionali: rafforzare le politiche per la montagna, sostenere gli enti locali e rilanciare l’unità dei Comuni. In vista...

Da sn Paolo Fabris e Massimo Mallucci de Molucci

Il presidente di Italia Reale ad Aosta: 'sosteniamo Paolo Fabris in lista della Lega'

Ieri, giovedì 25 settembre, Massimo Mallucci de Mulucci, presidente nazionale del partito monarchico Italia Reale-Stella e Corona, è arrivato nel capoluogo valdostano per sostenere la candidatura di Paolo Fabris, in...

Michela Siciliano Silivestro

Michela Siciliano Silivestro (Lega): 'cura, famiglia e impegno per un'Aosta più sicura' VIDEOINTERVISTA

Michela Siciliano Silivestro, 36 anni, è operatrice sociosanitaria-Oss all’ospedale 'Parini' di Aosta e madre di tre figli. Una vita intensa, divisa tra lavoro, famiglia e l’impegno crescente per la comunità, che...

Fabio Giachino, il barman-artista candidato con Pour l’Autonomie per cambiare Aosta

Fabio Giachino, il barman-artista candidato con Pour l’Autonomie per cambiare Aosta

Giornate trascorse dietro a un bancone con un entusiasmo e una professionalità non comuni. E' conosciuto da tanti aostani, per merito anche dei suoi cappuccini decorati che sono diventati piccole opere d’arte e per un...

Apre venerdì 26 settembre il ponte provvisorio sulla Dora tra Bard e Hône

Apre venerdì 26 settembre il ponte provvisorio sulla Dora tra Bard e Hône

Sarà transitabile a partire da domani, venerdì 26 settembre, il nuovo tracciato stradale provvisorio, lungo 560 metri che, grazie al ponte metallico di tipo “Bailey” posato ad agosto scorso sulla Dora, congiunge la...

Champdepraz, il cancello 'anticipato' che solleva dubbi sul rispetto del regolamento edilizio

Champdepraz, il cancello 'anticipato' che solleva dubbi sul rispetto del regolamento edilizio

Un cancello carraio realizzato nel 2024 all’ingresso di un’abitazione privata a Champdepraz è oggi al centro dell’attenzione, a pochi mesi dall’approvazione della modifica al Regolamento edilizio comunale (19 giugno 2025), che...