Tutte le notizie
Vda Aperta 'su Cime Bianche conferenza vergognosa'
Uno “spot elettorale sulla pelle dell’ambiente” e “uno scandalo per i contribuenti” pertanto "una “vergogna”. Così la coalizione progressista Valle d’Aosta Aperta definisce in una nota la conferenza di...
Emergenza dermatite nodulare: si prepara un piano straordinario di vaccinazione per 38 mila bovini
Riunione operativa venerdì 25 luglio ad Aosta tra assessorati regionali, Usl, veterinari e mondo allevatoriale per definire il piano vaccinale straordinario contro la Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD),...
Cime Bianche, via libera all’iter programmatico sul collegamento intervallivo
Parere favorevole dei Comuni, nominato il responsabile del procedimento. In campo la 'opzione 5', tra sostenibilità e polemiche
Elezioni comunali; ad Aosta possibile riconferma di Josette Borre a vicesindaco
I nomi di Raffaele Rocco e di Jean Dondeynaz in pole position per la candidatura a primo cittadino
Elezioni regionali, Lega e FdI verso ricorso al Tar, 'Regole da chiarire prima del referendum'
Si profila uno scontro di scartoffie sulle modalità di svolgimento delle elezioni regionali in Valle d'Aosta, fissate per il prossimo 28 settembre, in concomitanza con quelle comunali. La Lega Vallée d’Aoste, con l’appoggio...
Election day, in Valle si voterà il 28 settembre per regionali e comunali
E' stato pubblicato oggi, venerdì 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, il decreto del Presidente della Giunta di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio Valle,...
Habita Aosta per l’inclusione abitativa e sociale degli stranieri
È stato presentato giovedì mattina dagli ideatori e realizzatori 'Habita Aosta', il progetto di coprogettazione avviato dal Comune di Aosta in collaborazione con le cooperative sociali La Sorgente (capofila), L'Esprit à...
No del Consiglio Valle a proposta di legge su suicidio medicalmente assistito
Approvata però una risoluzione per sollecitare il Parlamento italiano su un tema che divide anche oltre le appartenenze politiche
Giovani agricoltori, in Valle parte il bando da 70mila euro per chi avvia una nuova azienda
Al via dal 18 le domande per accedere al premio di primo insediamento rivolto ai giovani valdostani che vogliono investire nel settore agricolo. Previsti anche contributi a fondo perso e mutui agevolati
La dirigente regionale Anna Maria Careri è la nuova direttrice dell'Office régional du Tourisme
Da venerdì 1 agosto la dirigente regionale Anna Maria Careri assumerà l'incarico di direttrice dell'Office régional du Tourisme-Ufficio regionale del Turismo della Valle d'Aosta. Lo scorso maggio, accogliendo il ricorso...
Fosson (Adava), 'premiato chi investe in qualità, sostenibilità e innovazione'
"Un risultato concreto che premia gli imprenditori pronti a investire nella qualità dell’offerta ricettiva, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione". Così Luigi Fosson, presidente...
Elezioni regionali, primi nomi nella lista di Fratelli d'Italia VdA
All’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, sabato 26 luglio alle 11 Fratelli d’Italia VdA presenterà ufficialmente la propria lista di candidati alle elezioni regionali del prossimo 28 settembre. All’incontro prenderà...
Fonti rinnovabili, obiettivo 328 MW in Valle entro il 2030
Con 24 voti favorevoli e 10 astensioni, il Consiglio Valle ha approvato il disegno di legge che regola localizzazione, autorizzazioni e promozione degli impianti a fonti rinnovabili. Il testo, depositato dalla Giunta il 17 giugno...
Nuova legge regionale a sostegno delle imprese turistico-ricettive e commerciali
"Solo attraverso un modello di crescita attento all’ambiente e all’innovazione è possibile garantire un futuro prospero alla nostra regione". Così Aldo Di Marco, capogruppo in Consiglio Valle di Pour l’Autonomie,...
RV, 'atto grave l'impugnativa sugli aiuti post-alluvione'
"Forte preoccupazione" è espressa in una nota dal gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain per la decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale 12 del 2025, approvata all’unanimità...
'Impossibile approvare leggi su Vigili del fuoco e Corpo forestale entro fine Legislatura'
La Conferenza dei capigruppo del Consiglio Valle ha incontrato questa mattina una delegazione delle organizzazioni sindacali dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale. Durante l’incontro, i rappresentanti sindacali...
Consiglio Valle approva terza variazione al bilancio regionale 2025-2027
Nella serata del 22 luglio, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA), 1 voto contrario (PCP-Consigliera Guichardaz) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, FI, GM, PCP-Consigliera Minelli), il Consiglio Valle ha...
Alluvione di aprile, il Governo impugna la legge regionale sui fondi ai Comuni
Il Governo Meloni ha impugnato la legge regionale che stanzia otto milioni di euro per i Comuni colpiti dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri su proposta del ministro Roberto...
Su Cva tutti vogliono trasparenza. Ma guai a renderla troppo visibile...
Capigruppo regionali contro la pubblicazione sul sito aziendale delle richieste '116' di accesso agli atti da parte dei consiglieri; 'sì alla chiarezza, ma quelli sono atti che devono restare riservati'
CVA finanzia nuovi interventi della Regione per oltre 85 milioni
Esame del Consiglio Valle sulla terza variazione al bilancio regionale 2025-2027; spicca l'aumento di capitale da 70 milioni di euro per la Cervino spa
Approvato nuovo sostegno a industria e artigianato in Valle
Sostenere lo sviluppo del settore industriale e artigianale della Valle d’Aosta attraverso strumenti finanziari mirati a favorire investimenti innovativi, sostenibili e proiettati verso i mercati esteri. È questo l’obiettivo del...
Via libera del Consiglio Valle al sostegno triennale per la Monte Rosa Walserwaeg
Fino a 1,2 milioni di euro per la competizione internazionale di trail running: sì con 23 voti, 10 astenuti, un contrario
VdA Aperta presenta la sua lista: 35 nomi per un’alternativa radicale e popolare
Con una lista di 35 candidati e un programma fortemente improntato a giustizia sociale, diritti e ambiente, la coalizione Valle d’Aosta Aperta che comprende Adu VdA, Area democratica–Gauche...
Marco Sorbara sceglie Forza Italia. Il ritorno in campo smentisce l’avvicinamento all’Union
Sembrava vicino a un rientro nella 'casa madre' unionista, ma l'ex assessore comunale aostano ed ex consigliere regionale Marco Sorbara sorprende tutti e torna in politica dalla porta di Forza Italia. A...
Aosta, accordo elettorale vicino: la coalizione a 'largo campo' esclude Rete Civica e Nuti
Il Pd avrebbe chiesto di esprimere il vicesindaco, che però non dovrebbe essere membro della giunta uscente
Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'
"In questi giorni, il Consiglio Valle si appresta a discutere della legge sul fine vita". Lo ricorda il 'Comitato eutanasia legale VdA', precisando che oltre 7000 fra cittadini e cittadine valdostane hanno...
Sì della Commissione alla terza variazione al bilancio regionale 2025-2027
La seconda Commissione 'Affari generali', riunita oggi lunedì 21 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Lega VdA e RV, sul terzo provvedimento di variazione al bilancio di...
L'eurodeputato Inselvini (FdI) ad Aosta per parlare di agricoltura
Dopo il collega del gruppo Conservatori e Riformisti, Pietro Fiocchi, vicepresidente della Commissione per l'Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza alimentare (in Valle lo scorso sabato), anche l’eurodeputato di...
Referendum, protesta silenziosa: Riccarand e Kratter imbavagliati contro l’esclusione dai tabelloni elettorali
Elio Riccarand e Massimiliano Kratter si sono simbolicamente imbavagliati per denunciare l’esclusione di Rete Civica e Europa Verde dagli spazi elettorali riservati alla campagna per il “No” al referendum sulla riforma...
Industria, visione e futuro: la Valle lancia il Piano che cambia il paradigma produttivo
Un piano per trasformare, non per gestire. Un disegno per anticipare il futuro, non inseguirlo. La Valle d’Aosta ha oggi uno strumento nuovo e ambizioso: il Piano di Sviluppo Industriale, approvato dalla Giunta regionale e...