Politica | 13 ottobre 2025, 08:38

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Sarà reso noto mercoledì mattina, presumibilmente, l'esito del riconteggio delle schede elettorali del ballottaggio per l'elezione del nuovo Consiglio comunale di Aosta, così come chiesto dalla coalizione di centrodestra al saldo dei 15 voti che assegnano la poltrona di sindaco a Raffaele Rocco. 

Il nuovo Consiglio comunale di Aosta si presenta con un mix di conferme e volti nuovi che rispecchiano, tutto sommato, gli equilibri usciti dalle urne.

Tra le fila dell’Union Valdôtaine, che si conferma prima forza cittadina, la più votata è Alina Sapinet, con 383 voti. A seguirla Marco Gheller (348), l’assessore uscente alle Opere pubbliche Corrado Cometto (333), Giuseppina Bal (226), Stefano Coquillard (210), Sylvie Hugonin (190) e Julien Charbonnier (154).

Il Partito Democratico porterà in aula l’assessora uscente Clotilde Forcellati (262), che tuttavia dovrà scegliere tra il seggio comunale e quello regionale, conquistato nello stesso turno elettorale. Con lei Cecilia Lazzarotto (260), il segretario del partito Luca Tonino (258), Sara Timpano (163), Silvia Caveri (159) e Paolo Tripodi (149).
Nel caso Forcellati optasse per il Consiglio Valle, subentrerà Umberto Fossà (121).

Dalla lista Stella Alpina – Rassemblement Valdôtain arrivano Simonetta Salerno (217), Monica Carradore (155) e Nicolò Munier (147).
Giorgio Giovinazzo (168) sarà invece il rappresentante di Pour l’Autonomie, mentre per Renaissance, Égalité et Valeurs (Rev) entra in Consiglio l’assessore uscente alla Cultura e all’Istruzione Samuele Tedesco (245).

All'opposizione vanno nove seggi

Dall’altra parte dell'emiciclo, i banchi dell’opposizione — in tutto nove seggi — accoglieranno i due candidati del centrodestra alla guida del Comune, Giovanni Girardini e Sonia Furci, insieme ai forzisti Refat “Tati” Mehmeti (170 preferenze) e Christian Chuc (137).

Per Renaissance siederanno Cristina Dattola (222) e Arianna Viglino (210), mentre Fratelli d’Italia sarà rappresentata da Manuel Cipollone e la Lega da Sylvie Spirli. (179).
Per Alleanza Verdi e Sinistra, il candidato sindaco Eugenio Torrione, eletto in Consiglio Valle, lascerà il posto alla candidata vicesindaca Katya Foletto.

pa.ga.