ELEZIONI

Politica | 25 settembre 2025, 14:34

Election Day, domenica si vota per il rinnovo del Consiglio Valle e di 65 Consigli comunali

Sala stampa allestita a Palazzo regionale per le elezioni del consiglio Valle (foto d'archivio)

Sala stampa allestita a Palazzo regionale per le elezioni del consiglio Valle (foto d'archivio)

Domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle 23, i valdostani saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali.

Gli aventi diritto al voto sono 103.223 per le regionali e 97.402 per le comunali. Ad Aosta, dove si rinnova anche l’amministrazione cittadina, gli elettori chiamati alle urne sono 28.590.

Chi può votare

Per le elezioni regionali hanno diritto al voto i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei Comuni della Valle d’Aosta che abbiano compiuto 18 anni entro il giorno delle elezioni e che risultino residenti ininterrottamente da almeno un anno al momento della convocazione dei comizi (Lr 3/1993).

Per le elezioni comunali votano i cittadini italiani iscritti nelle liste del proprio Comune e i cittadini di Paesi dell’Unione europea residenti e iscritti nelle liste elettorali aggiunte (Lr 4/1995).

Come si vota

Sia alle regionali che alle comunali l’elettore può esprimere fino a tre preferenze per candidati della stessa lista. Nel caso di tre preferenze, la terza deve essere di genere diverso dalle prime due (due uomini e una donna o due donne e un uomo), altrimenti è nulla. Se si superano le tre preferenze, tutte vengono annullate e resta valido solo il voto di lista.

È nulla anche ogni preferenza attribuita a candidati di liste diverse da quella votata. Se invece l’elettore non segna alcun simbolo ma scrive nomi di candidati della stessa lista, il voto vale per la lista a cui appartengono.

Il caso di Aosta

Per il Comune capoluogo, con popolazione superiore a 15mila abitanti, sono eletti direttamente sindaco e vicesindaco se ottengono la maggioranza assoluta dei voti. In caso contrario si andrà al ballottaggio domenica 12 ottobre, tra i due candidati più votati al primo turno.

I Comuni con una sola lista

Nei Comuni fino a 15mila abitanti con una sola lista ammessa, l’elezione è valida solo se la lista ottiene almeno il 50% dei voti validi e i votanti rappresentano almeno il 40% degli elettori iscritti (esclusi gli iscritti AIRE che non abbiano votato). In caso contrario l’elezione è nulla.

Scrutinio

Lo spoglio inizierà con le regionali, lunedì 29 settembre alle 8, nelle otto sedi di Polo individuate. Martedì 30 settembre, sempre dalle ore 8, sarà la volta delle comunali, nei rispettivi Comuni interessati.

pa.ga.