ELEZIONI

Cronaca | 09 settembre 2025, 13:48

Ricorso su legge elettorale, attesa la decisione del Tribunale di Aosta

I legali dei ricorrenti e della Giunta regionale al termine dell'udienza

I legali dei ricorrenti e della Giunta regionale al termine dell'udienza

Al termine dell'udienza di oggi la giudice del Tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata di comunicare il dispositivo sulla decisione in merito al ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione, alle elezioni regionali del 28 settembre, della legge elettorale confermata dal referendum del 10 agosto, che introduce tre preferenze di genere al posto dell’unica preferenza. 

Avs-Rete civica è rappresentata dai legali Maria Cristina Carbone e Ivan Libero Nocera, coordinati dal giurista Giovanni Boggero. La Regione è difesa dal professor Marcello Cecchetti, del foro di Firenze, e dall’avvocato Riccardo Jans, dirigente dell’Avvocatura regionale. 

Lo scorso 27 febbraio, poco dopo l'approvazione, da parte del Consiglio Valle, della legge regionale che reintroduceva le tre preferenze, l'Assemblea dei sindaci valdostani Celva-Cpel aveva comunicato internamente l'indizione delle elezioni comunali e di quelle regionali con una sola preferenza, non potendo avvalersi in quella data della norma poco prima approvata. Identica prassi era considerata per le elezioni regionali.

I ricorrenti chiedono al tribunale ordinario di pronunciarsi in merito alla bontà o meno di tale decisione.

pa.ga.