Tutte le notizie

Sì del Consiglio Valle allo 'Ius Scholae'

Sì del Consiglio Valle allo 'Ius Scholae'

Il Consiglio Valle riconosce il diritto alla cittadinanza ai minori stranieri nati o arrivati in Italia in giovane età che abbiano completato un ciclo scolastico di cinque anni nel nostro Paese. Mercoledì 18...

Raccolti 250 mila euro a favore delle comunità alluvionate di Cogne e Cervinia

Raccolti 250 mila euro a favore delle comunità alluvionate di Cogne e Cervinia

I fondi sono frutto dell’iniziativa 'Il credito cooperativo aiuta la Valle d’Aosta per l’alluvione in Valle d’Aosta' e della campagna 'Alluvione in Valle d’Aosta'.

Da sn Claudio Latino, Ornella Cheillon e Severino Cubeddu

Filo d’Argento in Valle, un sostegno telefonico per gli anziani soli

Il servizio è proposto dall’associazione Auser VdA, i volontari risponderanno al numero 3513871090 per contrastare solitudine ed memarginazione della popolazione fragile

Oltre 1200 persone nelle quattro serate di 'Come Noi' contro la violenza di genere

Oltre 1200 persone nelle quattro serate di 'Come Noi' contro la violenza di genere

Un teatro capace di parlare del presente, di attrarre le persone in sala, di portarle in una dimensione di ascolto e coinvolgimento. Il nuovo spettacolo della compagnia teatrale Palinodie, 'Come noi', registra 1200 presenze in...

I corsi professionali di Confcommercio VdA entrano nel carcere di Brissogne

I corsi professionali di Confcommercio VdA entrano nel carcere di Brissogne

Inaugurata con successo martedì 10 dicembre la prima data del calendario relativo alla formazione professionale a cura di Confcommercio VdA nella Casa circondariale di Brissogne.   Curato della campionessa mondiale...

Claudio Latino

L'aostano Claudio Latino protagonista a 'Nuovi Eroi' su Rai 3

L'aostano Claudio Latino, 64 anni, da sempre impegnato nel sociale e presidente dal 2017 del Centro di Servizio per il Volontariato-CSV della Valle d'Aosta, è il protagonista della puntata odierna...

A Breuil Cervinia un'asta benefica per aiuto post-alluvione

A Breuil Cervinia un'asta benefica per aiuto post-alluvione

Annunciata con entusiasmo anche dall'Amministrazione comunale di Valtournenche, si svolge da oggi venerdì 29 novembre sino al 13 dicembre un'asta benefica a favore della comunità di Breuil-Cervinia, impegnata nella...

Dagli Alpinisti InSuperAbili gli attestati ai piccoli studenti della Primaria di Valtournenche

Dagli Alpinisti InSuperAbili gli attestati ai piccoli studenti della Primaria di Valtournenche

Risale a venerdì 8 novembre la visita degli Alpinisti InSuperAbili alla scuola primaria di Valtournenche per ringraziare tutti i bambini che hanno collaborato a identificare il nome del progetto alpinistico...

Aosta, Comando CC illuminato di arancione contro la violenza di genere

Aosta, Comando CC illuminato di arancione contro la violenza di genere

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la caserma del Comando di Aosta si è illuminata di arancione, in adesione alla campagna internazionale “Orange the...

'Mia fino alla fine'; anche la chat di Cecchettin e Turetta al 'Maria Adelaide' di Aosta

'Mia fino alla fine'; anche la chat di Cecchettin e Turetta al 'Maria Adelaide' di Aosta

'Mia fino alla fine' è il titolo della campagna di sensibilizzazione e informazione presentata ad Aosta oggi, lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della...

'Se io non voglio, tu non puoi'; il diritto di dire 'no'  - VIDEO

'Se io non voglio, tu non puoi'; il diritto di dire 'no' - VIDEO

La Fondazione Una Nessuna Centomila, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, lancia la campagna "Se io non voglio, tu non puoi". Un’iniziativa di sensibilizzazione...

Un momento della presentazione (photo credit Andrea Lucat)

'C’è sempre una porta per tutti' tra sport, sociale, ambiente, economia

L’iniziativa prevede, tra le altre cose, un’amichevole di calcio tra l’ASD Saint-Vincent-Châtillon e i rappresentanti valdostani di 12 sport

Invecchiamento attivo, esperienze e opinioni a confronto

Invecchiamento attivo, esperienze e opinioni a confronto

Tante e importanti riflessioni, venerdì 22 novembre alla Biblioteca regionale di Aosta, sullo 'stato dell'arte' delle politiche per l’invecchiamento attivo in Valle. Un appuntamento che ha riunito protagonisti e...

La Polizia torna in piazza contro la violenza di genere

La Polizia torna in piazza contro la violenza di genere

Nel solco delle iniziative di prevenzione e contrasto della violenza di genere, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato sarà presente ad Aosta con...

Charvensod celebra i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugura il Memoriale dei Caduti

Charvensod celebra i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugura il Memoriale dei Caduti

Con un doppio appuntamento, sabato 30 novembre Charvensod celebra i suoi Alpini e i suoi Caduti, nell’ambito dell’iniziativa 'Nos Racines'. Alle ore 10, presso il Monumento ai Caduti si festeggerà il...

A Verres c'è 'Tramando', evento conclusivo di AnimaTerrae e Acqua Viva

A Verres c'è 'Tramando', evento conclusivo di AnimaTerrae e Acqua Viva

Unici due progetti valdostani a ottenere il finanziamento del bando 'Territori in luce' della Fondazione Compagnia di San Paolo per l’anno in corso, 'AnimaTerrae' e 'Acqua Viva' hanno indagato e proposto un’innovata...

Ad Aosta 'Red Flags', installazione artistica sulle vittime di violenza di genere

Ad Aosta 'Red Flags', installazione artistica sulle vittime di violenza di genere

In occasione delle manifestazioni intorno alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Plus Aosta organizza 'Red Flags', evento artistico e partecipativo per portare l’attenzione collettiva...

Consegnati diversi attestati di buon operato ai Vigili del fuoco volontari

Sempre più 'formati' e motivati i Vigili del fuoco volontari valdostani

Si sono ritrovati in Assemblea annuale domenica, all'Auditorium di Aymavilles, i 1.333 membri del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco volontari. Pompieri operativi, capisquadra, supporto e aspiranti insieme ai...

Colletta Alimentare, raccolte in Valle 37 tonnellate di cibo

Colletta Alimentare, raccolte in Valle 37 tonnellate di cibo

Tante le associazioni di volontariato locali che hanno contribuito al successo dell'iniziativa

Calcio solidale, 'C’è sempre una porta per tutti'

Calcio solidale, 'C’è sempre una porta per tutti'

Un’amichevole 'sociale' che abbraccia tutti gli sport e vuole coinvolgere soprattutto le giovani generazioni

Nuovi laboratori e attività al Centro per le famiglie di Aosta

Nuovi laboratori e attività al Centro per le famiglie di Aosta

Numerose sono le attività in avvio al Centro per le famiglie, il luogo di ascolto, aggregazione e condivisione che ha sede ad Aosta in via Federico Chabod. "Con l’obiettivo di creare occasioni di confronto e...

'Per un mondo più accessibile', convegno in Biblioteca regionale

'Per un mondo più accessibile', convegno in Biblioteca regionale

La sala conferenze della Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' ad Aosta ospita oggi, martedì 12 novembre alle 10, il convegno 'Per un mondo più accessibile: riflessioni sul tema dell'abbattimento delle...

Aosta, inaugurato il cantiere di Casa Zaccheo ad Arpuilles

Aosta, inaugurato il cantiere di Casa Zaccheo ad Arpuilles

"Grande gioia e soddisfazione" sono espresse in una nota dai membri dell'associazione aostana 'L'Albero di Zaccheo' che venerdì scorso, in occasione del 15esimo anniversario della fondazione,...

Le donne del Centro contro la violenza sfilano ad Aosta (immagine di repertorio)

Aosta, Centro donne contro la violenza, 'le istituzioni devono fare di più'

Anna Ventriglia, presidente dell'associazione 'Centro donne contro la violenza di Aosta' ha guidato ieri il corteo che ha sfilato lungo le vie del centro storico di Aosta per dire 'basta' alle continue violenze di...

Aosta, in piazza des Franchises i dolci per la lotta al 'diabete 1'

Aosta, in piazza des Franchises i dolci per la lotta al 'diabete 1'

Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica autoimmune che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti, ma può manifestarsi a qualsiasi età. È caratterizzata dalla distruzione delle cellule beta del pancreas, responsabili...

Da sn, Gabriella Greison, Silvia Lai, Sara Trova, Roberta Balbis, Laura Pia Lodi, Fabio Bolzoni (foto Moreno Vignolini)

Bccv, pubblico entusiasta per 'The First Thursday 2024'

Sul palco la riflessione sui diritti delle donne nel campo della ricerca scientifica

Torna sabato 16 la Colletta alimentare per chi è in difficoltà

Torna sabato 16 la Colletta alimentare per chi è in difficoltà

Una partnership privato-pubblica di comprovata necessità in questi tempi in cui, con l'aumento del costo della vita, il numero le persone in difficoltà che si rivolgono alle associazioni caritative della regione- circa 3.500...

Al via da Verrayes i 'Forum Camp' della legalità

Al via da Verrayes i 'Forum Camp' della legalità

In occasione della consegna della maturità civica ai neo maggiorenni, prendono avvio  domenica 10 novembre, alle ore 11,30 nel Comune di Verrayes i 'Forum Camp', iniziativa che...

Dai sindaci valdostani il monologo teatrale 'Come noi' contro la violenza sulle donne

Dai sindaci valdostani il monologo teatrale 'Come noi' contro la violenza sulle donne

L'arte teatrale strumento di 'lotta' alla violenza di genere. E' stata presentata martedì 5 novembre, l’iniziativa di sensibilizzazione in tema di prevenzione della violenza sulle donne promossa dal Consorzio degli...

Mariagrazia Vacchina

Cittadinanzattiva VdA, 'più sicurezza negli edifici scolastici'

"A 21 anni dal crollo della scuola di San Giuliano di Puglia, resta ancora tanta strada da fare per la sicurezza delle scuole (un diritto/dovere preliminare rispetto alla stessa crescita civica e culturale dei nostri...