Tutte le notizie

Aosta, tornano le iniziative per famiglie di 'Incontriamoci al Nido'

Aosta, tornano le iniziative per famiglie di 'Incontriamoci al Nido'

Dopo la costituzione e l’avvio del primo ciclo di attività nella scorsa primavera, il Coordinamento Nidi d’Infanzia del Comune d’Aosta che riunisce le diverse gestioni delle strutture che forniscono il servizio...

Al progetto 'Aiutiamoli-aiutiamoci' il Premio regionale per il Volontariato

Al progetto 'Aiutiamoli-aiutiamoci' il Premio regionale per il Volontariato

Articolato ed esteso all'intero territorio regionale, il progetto 'Aiutiamoli-aiutiamoci: stiamo meglio insieme' proposto dall'associazione Alzheimer Valle d'Aosta si è aggiudicato la quindicesima...

Premio regionale per il Volontariato: il 29 ottobre la cerimonia di consegna

Premio regionale per il Volontariato: il 29 ottobre la cerimonia di consegna

La sua finalità è la valorizzazione del ruolo del volontariato nella società e la diffusione della cultura della solidarietà

Camillo Dujany e Patrik Vesan

Istituito il Fondo a carattere sociale 'Châtillon Cohésion'

Tra gli obiettivi principali del fondo rientrano i progetti rivolti a gruppi sociali come giovani, anziani e immigrati, oltre a iniziative di supporto a individui o famiglie in difficoltà economica e sociale

Alluvione in Emilia Romagna, dalla Valle nuovo contingente di protezione civile

Alluvione in Emilia Romagna, dalla Valle nuovo contingente di protezione civile

E' partito questa mattina per l'Emilia Romagna un secondo contingente di colonna mobile della Protezione civile valdostana, secondo le nuove richieste in termini di assetti fatte dalla Sala operativa regionale bolognese. Il...

Alluvione a Bologna, Vigili del fuoco valdostani impegnati senza sosta

Alluvione a Bologna, Vigili del fuoco valdostani impegnati senza sosta

Proseguono attivamente gli interventi della colonna mobile della Protezione civile valdostana nell'alluvionato comune di Castel Maggiore, nel bolognese. Composta da sei Vigili del fuoco professionisti del...

Comunicare la disabilità, un convegno ad Aosta

Comunicare la disabilità, un convegno ad Aosta

La sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale ad Aosta ospita giovedì 24 ottobre, alle ore 18, il convegno 'Comunicare la disabilità. Prima la persona', organizzato dall'Ordine dei giornalisti della Valle...

Aosta, confronto aperto sulla parità di genere nella pubblica Amministrazione

Aosta, confronto aperto sulla parità di genere nella pubblica Amministrazione

La Consulta per le Pari Opportunità e la Non Discriminazione del Comune di Aosta promuove, per venerdì 25 ottobre, il convegno 'Genere in Comune - Approcci e strumenti per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione'....

il Direttore Risorse Umane di Cogne Acciai Speciali, Ilaria Fadda, insieme alla squadra di Baskin Cogne Acciai Speciali SBK

Cogne Acciai Speciali sempre più 'inclusiva' con SBK Baskin School

E' con "orgoglio" che la Cogne acciai speciali-Cas di Aosta annuncia una nuova partnership con la SBK Basket School per la promozione della pallacanestro inclusiva. "Quest’anno - si legge in una...

Bimbi e benessere, al via la quarta edizione del progetto 'Bondzor'

Bimbi e benessere, al via la quarta edizione del progetto 'Bondzor'

Mira a sensibilizzare sull’importanza dell’attività motoria per il benessere psicofisico degli alunni della scuola dell’Infanzia e Primaria di Charvensod, con passeggiate quotidiane di 15 minuti e altre attività

Le uniformi dei pompieri volontari del Corpo valdostano donate ai Bomberos del Paraguay

Le uniformi dei pompieri volontari del Corpo valdostano donate ai Bomberos del Paraguay

Sono stati donati ai Bomberos del Paraguay, dal Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco, diverse tipologie di capi di vestiario (circa 700 completi antifiamma, 1000 uniformi e 300 completi antipioggia) dismessi e in dotazione alla...

Ad Aosta la prima 'Panchina per la vita' italiana

Ad Aosta la prima 'Panchina per la vita' italiana

In occasione della Giornata nazionale del tumore metastatico è stata inaugurata lunedì 14 ottobre, ad Aosta in piazza della Repubblica nelle vicinanze dell’incrocio con via Monte Grappa (zona fontana del Plot)., 'Una...

Marco Sorbara

Aosta, Marco Sorbara racconta la 'fragilità' al Festival Riverberi

Con il 'Dialogo tra emozione e intelligenza' che vedrà protagonisti il blogger Andrea Pinna, l’assessore comunale alla Cultura del Comune di Aosta, Samuele Tedesco e la psicologa e psicoterapeuta Valeria Spandre prenderà il...

Ad Aosta il festoso ma agguerrito corteo degli studenti di Fridays for Future

Ad Aosta il festoso ma agguerrito corteo degli studenti di Fridays for Future

'Decimato' organizzativamente dalla pandemia, il Movimento si è ricostituito in Valle d'Aosta e oggi venerdì 11 ottobre oltre cento studenti valdostani aderenti a Fridays for Future Valle d'Aosta...

Silvio Trione (in alto a dx) durante una riunione dell'Adva al tempo del lockdown

Solidarietà: una parola d'ordine per il compianto Silvio Trione e la sua famiglia

L’Associazione Diabetici Valle d’Aosta-ADVA esprime "il più profondo ringraziamento alla famiglia Trione" per il sostegno e la generosità dimostrati pur nel momento così difficile della scomparsa di...

Ad Aosta la prima 'Panchina per la vita' contro il tumore metastatico

Ad Aosta la prima 'Panchina per la vita' contro il tumore metastatico

In occasione della Giornata nazionale del tumore metastatico lunedì 14 ottobre, alle ore 14,30, in piazza della Repubblica (lato Fontana del Plot) ad Aosta, verrà inaugurata 'Una Panchina per la vita', la prima allestita in...

'L'Albero di Zaccheo' al ministero del Lavoro per il progetto di Arpuilles

'L'Albero di Zaccheo' al ministero del Lavoro per il progetto di Arpuilles

La presidente dell'associazione valdostana 'L'Albero di Zaccheo', Michela Colombarini, ha guidato una delegazione convocata a Roma nella sede del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza del...

Croce Blu Valle d'Aosta nella Rete nazionale Misericordia e Solidarietà

Croce Blu Valle d'Aosta nella Rete nazionale Misericordia e Solidarietà

Con l'Ambulanza dei Desideri organizza viaggi preziosi e spesso 'vitali' per la dignità stessa dei piazienti che altrimenti non potrebbero muoversi

Tra le vestigia megalitiche di Aosta 'Vivi, Lotta, Brilla: una sfilata per la vita'

Tra le vestigia megalitiche di Aosta 'Vivi, Lotta, Brilla: una sfilata per la vita'

Domenica 13 ottobre, all’area archeologica di Aosta, la moda incontra la solidarietà. Una sfilata da sogno con creazioni su misura ideate e realizzate per 24 donne speciali

Ad Aosta è tornata la Mela di Aism

Ad Aosta è tornata la Mela di Aism

"Facciamo sparire la sclerosi multipla": è in corso ad Aosta  la campagna 'La Mela di Aism' che coinvolge oltre tremila piazze italiane, tra cui quelle della Valle. Oltre 5 milioni di mele...

Valle d'Aosta Capitale del Dono ha animato piazza Chanoux (photo credit Roberto Roux)

Le premiazioni di 'DonareMiDona' chiudono Valle d’Aosta Capitale del Dono

Tra i premiati anche due scuole e un’associazione valdostane. Una giornata ricca di emozioni anche con gli eventi in piazza Chanoux e gli interventi di Leonardo Lotto, Damiano Tommasi e Gianni Nuti

Al via l'esercitazione annuale regionale di Protezione civile

Al via l'esercitazione annuale regionale di Protezione civile

E' iniziata e si concluderà l'8 ottobre l'esercitazione annuale di Protezione civile in Valle d'Aosta. L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 2 ottobre nel corso di una conferenza stampa dal Presidente della...

Progetto Laudato Si, la parrocchia di Maria Immacolata di Aosta guarda al futuro sostenibile

Progetto Laudato Si, la parrocchia di Maria Immacolata di Aosta guarda al futuro sostenibile

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dalla parrocchia del Quartiere Cogne del capoluogo valdostano i primi risultati di un piccolo, grande progetto solidale

Partono da Skyway gli eventi di Valle d’Aosta Capitale del Dono 2024

Partono da Skyway gli eventi di Valle d’Aosta Capitale del Dono 2024

Domenica 29 settembre un ricco programma con il gemellaggio tra Aosta e Trento, Capitale europea del volontariato, le testimonianze su Sport e Disabilità, la presenza della campionessa Federica Brignone e il concerto del Coro Ali...

Il Dono Day 2024 all'Area megalitica di Aosta

Il Dono Day 2024 all'Area megalitica di Aosta

Nell’ambito delle iniziative promosse per il Giorno del Dono 2024, ricorrenza per la quale quest’anno la Valle d’Aosta è stata scelta come capitale nazionale, nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre l’Area...

Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità

Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità

Assessore Guichardaz, 'facciamo attenzione alle parole, al linguaggio; il gergo che usiamo racconta la nostra cultura'

'Diamo un calcio alla violenza', un torneo dove vince la solidarietà

'Diamo un calcio alla violenza', un torneo dove vince la solidarietà

Sarà il campo sportivo di località Prévot a Saint-Christophe, a ospitare domenica 29 settembre l'evento 'Diamo un calcio alla violenza', primo torneo di calcio giovanile organizzato dalla Consulta regionale per le pari...

E' al Centro per le famiglie la 'Cassetta degli Attrezzi per genitori Im-perfetti'

E' al Centro per le famiglie la 'Cassetta degli Attrezzi per genitori Im-perfetti'

In partenza il prossimo 4 ottobre il percorso organizzato dal Centro per le famiglie di Aosta nell’ambito del sostegno alla genitorialità in un’ottica di prevenzione per affrontare e comprendere i cambiamenti evolutivi....

La Valle è Capitale del Dono; la solidarietà vola sul tetto d’Europa

La Valle è Capitale del Dono; la solidarietà vola sul tetto d’Europa

Gli eventi principali del Giorno del Dono- di cui Laprimalinea è media partner - si terranno il 29 settembre a Skyway Monte Bianco, il 2 ottobre a Bard, e il 3 e 4 ottobre ad Aosta