ELEZIONI

Tutte le notizie

Arnad, alle Poste di Clos i lavori del progetto 'Polis'

Arnad, alle Poste di Clos i lavori del progetto 'Polis'

A due anni circa dalla partenza del progetto Polis, ideato da Poste Italiane per fare degli Uffici Postali nei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali, arriva anche ad Arnad l’iniziativa di...

Gianni Nuti ha vinto il Premio Italiano di Pedagogia 2025

Gianni Nuti ha vinto il Premio Italiano di Pedagogia 2025

Docente dell'Università della Valle d'Aosta come professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha vintto il Premio Italiano di Pedagogia 2025, promosso dalla Società Italiana di...

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

Assessore Guichardaz, 'collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni fondamentale per creare un tessuto sociale solido e coeso'

Alla BCCV 'Happy Hour Finanziario' per scoprire il bilancio pubblico

Alla BCCV 'Happy Hour Finanziario' per scoprire il bilancio pubblico

Un'opportunità per comprendere meglio il bilancio comunale in un contesto informale e dinamico: questo l'obiettivo di "Happy Hour Finanziario – Il bilancio pubblico comunale: tra realtà e percezione", un evento...

PNRR: 'Agile Arvier', avviata la fase di co-progettazione

PNRR: 'Agile Arvier', avviata la fase di co-progettazione

E' stato pubblicato l’Avviso pubblico di coprogettazione per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di attività nell’ambito dell’intervento WP05 – Education LAB, inserito nel 'Progetto Agile...

Raffaella Roveyaz

Le donne sempre più protagoniste nelle cooperative valdostane

La Fédération des Coopératives Valdôtaines verso l’8 Marzo: il 30% dei Presidenti delle associate sono donne

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: un dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: un dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

La sede dell'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali ha ospitato oggi, giovedì 6 marzo, un incontro fra l’assessore Marco Carrel, il vicecomandante del Corpo Forestale valdostano, Giancarlo...

Nuovo concorso per marescialli della Guardia di Finanza

Nuovo concorso per marescialli della Guardia di Finanza

E’ indetto, per l’anno accademico 2025/6, il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97esimo corso della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza. I posti...

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Mentre fervono i preparativi per la X edizione di MaisonLoisir, in programma dal 30 aprile al 4 maggio, prende forma Fuori Maison, un progetto che porta il Salone dell’Abitare oltre i padiglioni per far vivere la...

L'ingegnere Corrado Trasino

Corrado Trasino confermato Coordinatore Oice della Valle d'Aosta

"E’ per me un privilegio poter rappresentare nuovamente, in un consesso nazionale, le società di ingegneria e architettura della Valle d’Aosta, ovvero 'DGM Associati', 'Inart srl', 'Sitec engineering srl',...

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

“Buon compleanno Aosta”: titola così lo speciale della rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti Editore) appena uscito in edicola che ha dedicato – oltre alla copertina – uno speciale di 10 pagine ai 2050 anni di Augusta...

La sede dello IAR ad Aosta

Successo degli studenti IAR al Trophée International de l’Enseignement Agricole 2025

Migliora l’affermazione ottenuta lo scorso anno l’Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta, che durante il 61esimo Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi è stato protagonista al Trophée International de...

Scuola 2025/26, in Valle prima campanella il 10 settembre

Scuola 2025/26, in Valle prima campanella il 10 settembre

Mercoledì 10 settembre inizieranno le lezioni dell'anno scolastico 2025/2026 nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado e scuole secondarie superiori. della Valle d'Aosta. L'ultima campanella...

Ecco il progetto della nuova Capanna Carrel sul Cervino

Ecco il progetto della nuova Capanna Carrel sul Cervino

E' stata illustrata venerdì 28 febbraio a Valtournenche la ristrutturazione della Capanna Carrel, uno dei luoghi simbolo dell’alpinismo sul Cervino. Il progetto prevede entro la prossima estate il trasferimento...

Aosta: via Monte Vodice riapre al traffico sabato 1 marzo

Aosta: via Monte Vodice riapre al traffico sabato 1 marzo

Nel pomeriggio di sabato 1 marzo, eseguiti gli ultimi interventi di pulizia nel cantiere per il ripristino della fognatura e dopo oltre un mese di chiusura forzata, via Monte Vodice ad Aosta riaperta alla circolazione,...

Tutto pronto per 'Lo Camentran', il suggestivo Carnevale di Courmayeur

Tutto pronto per 'Lo Camentran', il suggestivo Carnevale di Courmayeur

Da sabato 1 a sabato 8 marzo, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione...

Uno scatto 'rubato' ieri a Cervinia all'arrivo di Gargantua e della Dama Bianca

Con Celine (Dama Bianca) e Andrea (Gargantua) è iniziato il Carnevale a Cervinia

E' stato Andrea Pession, quest'anno, il gigante Gargantua che ha 'restituito' a Breuil-Cervinia la Dama Bianca ovvero la votornen Celine Barmasse. Il Carnevale ai piedi della Gran Becca è iniziato giovedì 27 febbraio. Alle...

Aosta, apre il 3 marzo il nido d'infanzia del quartiere Dora

Aosta, apre il 3 marzo il nido d'infanzia del quartiere Dora

Con l’inserimento dei primi 13 tra bambini e bambine a partire dai sei mesi di età, aprirà lunedì 3 marzo il nuovo nido d’infanzia di piazza Battaglione Cervino, nel quartiere Dora di Aosta. E' stato realizzato nell’ambito...

Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Valtournenche e della Val d’Ayas

Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Valtournenche e della Val d’Ayas

Per consentire i lavori di risanamento del ponte al km. 3+170, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile o da movieri lungo un tratto della strada regionale 46 di...

Alex Micheletto

Sindaci valdostani, 'inaccettabili i sospetti di clientelismo e interessi privati su estensione dei mandati'

"Rispetto al tema del limite dei mandati, gli Amministratori locali ritengono inaccettabile l’affermazione secondo la quale i rischi legati a una permanenza in carica dei sindaci prolungata sarebbero la riduzione dei...

Riapre sabato 1 marzo il viadotto Camolesa sulla A5

Riapre sabato 1 marzo il viadotto Camolesa sulla A5

Come auspicato oggi dall'assessore Bertschy, migliora la logistica sul raccordo autostradale A5-A4 Ivrea/Santhià

Sabato 8 marzo torna il Gran Tor di Saint-Barthélemy

Sabato 8 marzo torna il Gran Tor di Saint-Barthélemy

Sci di fondo, degustazione, festa e premio al miglior costume

Verso l'apertura del bypass ad Albiano sulla A5

Verso l'apertura del bypass ad Albiano sulla A5

"Siamo in stretto e proficuo contatto con la società concessionaria; il cronoprogramma dei lavori è in fase avanzata e anche se da parte mia è prematuro dare rassicurazioni, credo che di qui a qualche giorno...

Livello cure essenziali, Valle d'Aosta sonoramente bocciata

Livello cure essenziali, Valle d'Aosta sonoramente bocciata

Fra le tredici Regioni e Province Autonome in grado di raggiungere la sufficienza in tutte le aree dell'assistenza sanitaria (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera) non c'è la Valle...

Confcommercio VdA, 'ad Aosta traffico intenso e parcheggi sempre più carenti'

Confcommercio VdA, 'ad Aosta traffico intenso e parcheggi sempre più carenti'

Le "persistenti criticità che affliggono il capoluogo valdostano" sono state il tema che, giovedì 20 febbraio, i vertici di Confcommercio Valle d'Aosta hanno portato all'attenzione dei loro...

In Valle sempre più studenti scelgono gli istituti professionali

In Valle sempre più studenti scelgono gli istituti professionali

Le scelte dei giovani vedono ancora in testa i licei ma aumentano le alternative

Roisan: strada per Blavy chiusa per tanti mesi all'anno, i residenti dicono 'basta'

Roisan: strada per Blavy chiusa per tanti mesi all'anno, i residenti dicono 'basta'

"STRADA CHIUSA per neve e/o ghiaccio come da ordinanza sindacale". Questo da anni si legge su un cartello posto sulle transenne che dal tardo autunno sino alla primavera impediscono la circolazione sulla...

I partecipanti alla seconda edizione del Trofeo Wlady Bertossi

Sci e ricordo di un amico: Ismael Frassy vince il secondo 'Trofeo Wladj Bertossi'

Luciano Bertossi e Piera Chabloz, i genitori dell'impresario 51enne deceduto nel maggio 2023 ringraziano di cuore gli organizzatori oltre a tutti gli amici, i parenti e i partecipanti alla gara che con la loro presenza hanno...

A dx nella foto l'On. Nicoletta Spelgatti durante la riunione

Senatrice Spelgatti (Lega), 'intervenire subito su abusi ai minori e immigrazione illegale'

"Nel corso della riunione del gruppo di controllo sull'Europol, abbiamo affrontato diversi temi, riconoscendo la necessità di un intervento da parte dell'Ue. Tra questi, la lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori....

Marco Travaglio il 21 marzo allo Splendor di Aosta

Marco Travaglio il 21 marzo allo Splendor di Aosta

Venerdì 21 marzo alle ore 21 il giornalista, saggista e opinionista italiano Marco Travaglio (Il Fatto Quotidiano) sarà sul palco del Teatro Splendor con la terza stagione del suo spettacolo 'I Migliori Danni della...