Tutte le notizie

'Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare i dolci'

'Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare i dolci'

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete che verrà celebrata giovedì14 novembre, l’associazione Diabetici Valle d’Aosta-ADVA, scende in campo con la Fondazione italiana Diabete e con la 'Pâtisserie Bovio'

Un momento dell'assemblea del Cpel

Leggi di Bilancio, 'sì' dei sindaci che chiedono 'attenzione' a calamità naturali

"Nonostante la mancanza del raggiungimento di uno degli obiettivi che ci eravamo dati, ovvero la revisione della legge regionale 48 del 1995 sugli interventi regionali in materia di finanza locale, i disegni di...

Cipra Italia e Francia, 'dannoso il raddoppio del tunnel dei Bianco'

Cipra Italia e Francia, 'dannoso il raddoppio del tunnel dei Bianco'

'Sui collegamenti tra Italia e Francia c'è bisogno urgente di politiche transfrontaliere ambiziose. Ripristinare subito il collegamento ferroviario del Frejus'

Nuovi laboratori e attività al Centro per le famiglie di Aosta

Nuovi laboratori e attività al Centro per le famiglie di Aosta

Numerose sono le attività in avvio al Centro per le famiglie, il luogo di ascolto, aggregazione e condivisione che ha sede ad Aosta in via Federico Chabod. "Con l’obiettivo di creare occasioni di confronto e...

Aperte le domande di aiuti alle aziende agricole per l’alluvione del 29 e 30 giugno

Aperte le domande di aiuti alle aziende agricole per l’alluvione del 29 e 30 giugno

L’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali Marco Carrel informa che è possibile presentare la domanda per la concessione di aiuti alle imprese agricole che hanno subito danni diretti a seguito degli eventi...

Prove d'inverno in Valle, neve a 1000 metri di quota

Prove d'inverno in Valle, neve a 1000 metri di quota

Le previsioni meteo davano soprattutto pioggia ma la Valle d'Aosta si è svegliata questa mattina sotto una coltre di neve a partire dai 1.000 metri di quota circa. La perturbazione ha portato neve anche nelle...

99 MW di nuova potenza da fonti rinnovabili per il Gruppo Cva

99 MW di nuova potenza da fonti rinnovabili per il Gruppo Cva

Il Gruppo Cva procede nell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Strategico Industriale al 2027: presentati sabato 9 novembre nel Comune di San Giorgio (Torino) alla presenza del ministro Gilberto Pichetto Fratin, del...

Intitolata a Elio Gontier la sede dei Vigili del fuoco volontari di Aymavilles

Intitolata a Elio Gontier la sede dei Vigili del fuoco volontari di Aymavilles

E' in programma domenica 17novembre, ad Aymaville, l'Assemblea regionale dei Vigili del Fuoco volontari della Valle d'Aosta.  La giornata - ha ricordato oggi lunedì 11 novembre la sindaca, Loredana...

Dal ministero del Turismo 15 milioni per i danni alluvionali a imprese turistiche valdostane e piemontesi

Dal ministero del Turismo 15 milioni per i danni alluvionali a imprese turistiche valdostane e piemontesi

E' pubblicato il decreto con il quale il ministero del Turismo stabilisce i criteri, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei 15 milioni di euro destinati alle imprese turistiche e ricettive, nonché di...

In tre mesi in Valle si è dimessa almeno una neomamma ogni giorno

In tre mesi in Valle si è dimessa almeno una neomamma ogni giorno

Da giugno a settembre scorsi 92 lavoratrici valdostane hanno rassegnato le dimissioni dopo la nascita del primo figlio. Il dato, che fa riflettere sul significato di essere 'neomamma' in questa società che sta...

Ambientalisti valdostani, 'non si riapra la discarica di Pompiod'

Ambientalisti valdostani, 'non si riapra la discarica di Pompiod'

La revoca 'di tutti gli atti amministrativi di concessione e rinnovo', insieme 'alla bonifica e chiusura definitiva del sito'. E' la ferma richiesta delle associazioni Valle Virtuosa e Legambiente VdA riguardo alla gestione...

Il Papa invitato in Valle d'Aosta per il ventennale della morte di Giovanni Paolo II

Il Papa invitato in Valle d'Aosta per il ventennale della morte di Giovanni Paolo II

Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, il vicepresidente e assessore, Luigi Bertschy e gli assessori Luciano Caveri, Giulio Grosjacques, Jean-Pierre Guichardaz, Carlo Marzi e Davide Sapinet hanno partecipato oggi in Vaticano...

Legambiente, corvée di pulizia della Dora in bassa Valle

Legambiente, corvée di pulizia della Dora in bassa Valle

Com'è tradizione in questi ultimi anni, la mattina di sabato 16 novembre i volontari di Donnas e Pont Saint Martin, cittadini in ordine sparso o organizzati in associazioni e i volontari di Legambiente si...

Corte conti, 'Cervino spa rispetti regole sul personale'

Corte conti, 'Cervino spa rispetti regole sul personale'

Quanto alla gestione del personale" della Cervino spa, La sezione regionale di Controllo della Corte dei conti per la Valle d'Aosta richiama la Cervino spa "all'adozione di procedure rispettose delle regole di...

Aosta, folla e 13 quintali di castagne alla Festa Patronale di Saint-Martin de Corléans

Aosta, folla e 13 quintali di castagne alla Festa Patronale di Saint-Martin de Corléans

E' tornato per tre giorni, da sabato 9 a lunedì 11 novembre, l’appuntamento con la Festa patronale di Saint-Martin-de-Corléans, alla cui realizzazione collabora l’Amministrazione comunale. La manifestazione è...

Aosta, inaugurato il cantiere di Casa Zaccheo ad Arpuilles

Aosta, inaugurato il cantiere di Casa Zaccheo ad Arpuilles

"Grande gioia e soddisfazione" sono espresse in una nota dai membri dell'associazione aostana 'L'Albero di Zaccheo' che venerdì scorso, in occasione del 15esimo anniversario della fondazione,...

Amministratori e giocatori membri del direttivo della sezione Fiolet di Charvensod

'Tsarvensoù é lo fiolet', svelata l’opera d’arte

Prosegue l’iniziativa Nos Racines per ricordare i protagonisti della comunità di Charvensod. L’opera d’arte si trova nel piazzale Donzel, Vazier, Pellissier, a cui si aggiunge una mostra fotografica sul fiolet

Ad Aosta il 12 gennaio l'atteso ritorno della sfilata dei 'Carnavals de montagne'

Ad Aosta il 12 gennaio l'atteso ritorno della sfilata dei 'Carnavals de montagne'

https://laprimalinea.esprimo.com/typo3/sysext/t3skin/icons/gfx/savedoknew.gif

St-Pierre, nella sala consiliare comunale la presentazione del libro 'Le vite delle donne contano'

St-Pierre, nella sala consiliare comunale la presentazione del libro 'Le vite delle donne contano'

Scritto da Francesca Totolo, raccoglie testimonianze di violenze legate all'immigrazione clandestina; E' edito dalla casa editrice Altaforte Edizioni, spesso criticata per scelte ideologiche 'nostalgiche' del fascismo e del...

Aosta, asta deserta, le 'Villette' del quartiere Cogne ora si vendono in lotti

Aosta, asta deserta, le 'Villette' del quartiere Cogne ora si vendono in lotti

Nessuno si è presentato dopo la pubblicazione dell'avviso per la procedura di  alienazione delle Villette 'ex impiegati' al  quartiere Cogne di Aosta, approvata nel marzo scorso e poi prorogata a luglio fino...

Da sn, Gabriella Greison, Silvia Lai, Sara Trova, Roberta Balbis, Laura Pia Lodi, Fabio Bolzoni (foto Moreno Vignolini)

Bccv, pubblico entusiasta per 'The First Thursday 2024'

Sul palco la riflessione sui diritti delle donne nel campo della ricerca scientifica

Assessore Bertschy, 'positiva sperimentazione trasporto a Milano Malpensa'

Assessore Bertschy, 'positiva sperimentazione trasporto a Milano Malpensa'

"Una sperimentazione positiva". Così l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, ha definito l'attivazione da parte della Regione, in via sperimentale, del trasporto pubblico per Milano...

Sciopero generale dei trasporti, paralizzate le linee anche in Valle

Sciopero generale dei trasporti, paralizzate le linee anche in Valle

E' in corso anche in Valle d'Aosta lo sciopero nazionale del trasporto pubblico indetto per oggi venerdì 8 novembre dai sindacati di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal, Ugl-Fna, Cub...

Il centro storico di Verres

Verrès, l'area ex Vuillermin sarà riqualificata per un insediamento commerciale

Non sorgerà un nuovo supermercato ma vi si sposterà quello già esistente, sul territorio comunale, ovvero il Conad di Giuseppe Stanca, che aprirà una pescheria

Torna sabato 16 la Colletta alimentare per chi è in difficoltà

Torna sabato 16 la Colletta alimentare per chi è in difficoltà

Una partnership privato-pubblica di comprovata necessità in questi tempi in cui, con l'aumento del costo della vita, il numero le persone in difficoltà che si rivolgono alle associazioni caritative della regione- circa 3.500...

Assessore Guichardaz, 'presto fruibili i 111 parcheggi della nuova università'

Assessore Guichardaz, 'presto fruibili i 111 parcheggi della nuova università'

"La Società infrastrutture valdostane-Siv ha comunicato che i lavori ai nuovi parcheggi dell'Università della Valle d'Aosta saranno ultimati entro questo mese, di novembre". Lo ha detto in Consiglio Valle...

Cittadinanzattiva: Mobilità sostenibile, indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi

Cittadinanzattiva: Mobilità sostenibile, indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi

Parte la campagna informativa Smuoviamoci! promossa da 10 Associazioni, tra cui Cittadinanzattiva Vda guidata da Mariagrazia Vacchina

L’assessore Carrel ha incontrato gli operatori dei Centri agricoli didattici di St-Marcel e Chatillon

L’assessore Carrel ha incontrato gli operatori dei Centri agricoli didattici di St-Marcel e Chatillon

Un gesto di ringraziamento per il loro prezioso contributo in frutta e ortaggi donati alla Caritas Diocesana

Nuova tegola sull'autostrada A5, per il ministero Ambiente i lavori al viadotto Camolesa sono 'a rischio'

Nuova tegola sull'autostrada A5, per il ministero Ambiente i lavori al viadotto Camolesa sono 'a rischio'

Una nuova nube si addensa sull'immediato futuro della viabilità autostradale della Valle d'Aosta, segnale da cogliere per tempo. E' portata da un documento del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza...