Tutte le notizie

Un'incognita 'da tarare' il servizio bus che prestò dovrà sostituire la ferrovia

Un'incognita 'da tarare' il servizio bus che prestò dovrà sostituire la ferrovia

Quanti pullman dovranno transitare giornalmente ad Aosta per sostituire quasi tre anni di sospensione del servizio ferroviario? in vista dell'elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta, serve "tarare un servizio...

Jean Barocco

Uncem, 'esultanza per la mancata chiusura al tunnel del Bianco, che però chiude'

"Probabilmente qualcuno che aveva esultato, due settimane fa, per la proroga ai lavori al Monte Bianco, non aveva capito. Perché invece i lavori al tunnel ci saranno e saranno molto impattanti". Lo scrivono in...

Auto va a fuoco sulla regionale di Gressoney; nessun ferito

Auto va a fuoco sulla regionale di Gressoney; nessun ferito

Due squadre di Vigili del fuoco del comando di Aosta sono intervenute verso le ore 8 di questa mattina a Gressoney-Saint-Jean, lungo la strada regionale 44.  A seguito di un incidente stradale...

Sì alla sensibilizzazione contro discriminazioni verso l'orientamento sessuale

Sì alla sensibilizzazione contro discriminazioni verso l'orientamento sessuale

Intraprendere un percorso istituzionale, anche con le realtà locali, volto alla sensibilizzazione del territorio su temi riguardanti le discriminazioni derivanti dall'orientamento sessuale, valutando, in tale percorso, anche...

In arrivo un sostegno economico alle donne vittime di violenza

In arrivo un sostegno economico alle donne vittime di violenza

Diverse le modifiche al Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale

Ricordati di ricordare...le scadenze di ottobre

Ricordati di ricordare...le scadenze di ottobre

Il calendario di ottobre parte da subito alla grande con lo slittamento a lunedì 2 delle scadenze fiscali che cadono sabato 30 settembre

Da sn Alina Sapinet, Giulio Grosjacques, Gianni Nuti, Fabio Bolzoni ed Ermanno Bonomi

Torna ad Aosta il festoso street food del Mercato Europeo

Buona la prima dell'anno scorso, si estende e offre più spazi destinati ai visitatori, la seconda edizione del Mercato Europeo dello street food che farà tappa ad Aosta dal 29 settembre all'1 ottobre. "Quest'anno...

Eleviamo la cultura della bellezza

Eleviamo la cultura della bellezza

Conto alla rovescia per il 39esimo congresso internazionale di estetica, che si svolgerà il 15 e 16 ottobre a Bergamo. Momenti formativi che spazieranno dal check up estetico viso e corpo al business in...

Da sn Giulia Giglio, Samuele Tedesco e Luciano Seghesio durante la presentazione di Tramà

Torna 'Tramà, festival di arte contemporanea che fa del Mercato coperto di Aosta un mirabile atelier

Mentre sarà in pieno svolgimento il Mercato Europeo diffuso in piazze e vie di Aosta, sabato 30 settembre alle ore 11,30 il mercato coperto Les Halles di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto accoglierà l’opening della seconda...

Con 'La Commune à l'Ecole' i giovani riscoprono il valore del territorio

Con 'La Commune à l'Ecole' i giovani riscoprono il valore del territorio

E' stata presentata oggi mercoledì 27 settembre, agli insegnanti delle scuole primarie e dell’infanzia e agli Amministratori comunali valdostani, l’edizione 2023/2024 del Concorso educativo 'La Commune à...

Paolo Maria Gallo nominato vice coordinatore Giovani Fidas VdA

Paolo Maria Gallo nominato vice coordinatore Giovani Fidas VdA

SI è tenuto lunedì 25 settembre ad Aosta, in via Lucat 2/A nella sede della Federata 'San Michele Arcangelo' l’Assemblea del Coordinamento dei Giovani donatori di sangue della Fidas Valle d’Aosta guidato da Anna...

Mafia e Covid, alleanza possibile? Se ne parla a Gressan con David Gramiccioli

Mafia e Covid, alleanza possibile? Se ne parla a Gressan con David Gramiccioli

Come hanno agito le mafie durante la pandemia? Hanno avuto un ruolo attivo? Hanno saputo adattarsi alla nuova situazione o ne sono state, in qualche modo, co-artefici? E se durante il lock-down sono necessariamente calati i reati...

Sfratti imminenti al Quartiere Cogne di Aosta, la protesta arriva a Palazzo regionale

Sfratti imminenti al Quartiere Cogne di Aosta, la protesta arriva a Palazzo regionale

In base a una legge regionale di dieci anni fa, la n.3 del 2013, per stabilire il canone di locazione di un alloggio popolare è richiesto a una famiglia l'Indicatore di situazione economica-Ise e non...

Alla città di Aosta oltre due milioni di euro per cinque progetti 'tecnologico-culturali'

Alla città di Aosta oltre due milioni di euro per cinque progetti 'tecnologico-culturali'

Lo ha reso noto il sindaco, Gianni Nuti, all'avvio dei lavori del Consiglio comunale. La città di Aosta si è aggiudicata un finanziamento da 2,2 milioni di euro vincendo un bando del ministero delle Imprese e del made...

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi

Una ventina di appuntamenti con il coinvolgimento di 14 associazioni e 15 Comuni; il 9 ottobre 'La Bellezza del Dono' al Castello di Sarre

Il Consiglio Valle ha commemorato il Presidente emerito Giorgio Napolitano

Il Consiglio Valle ha commemorato il Presidente emerito Giorgio Napolitano

Ricordate anche due personalità della vita politica valdostana, scomparse di recente: Enzo Cout, ex Presidente dell'Assemblea regionale, assessore e consigliere in tre Legislature e Riccardo Desaymonet, sindaco incarica di...

Omaggio a Fernando Botero, pittore e sculture a 'tutto tondo'

Omaggio a Fernando Botero, pittore e sculture a 'tutto tondo'

"Occorrono occhi freschi, liberi da ogni pregiudizi. Fortunatamente l'arte ha una grande dote, quella di essere inesauribile. È un processo senza fine, nel quale non si smette mai di imparare". F.Botero

Da sn la dottoressa Francesca Bezzi, Suor Maria Claudia Alberti, don Isidoro Mercuri Giovinazzo e Camilla Chenal

Presieduto da Suor Maria Claudia Alberti, è nato il Forum Sociosanitario cattolico della Valle d'Aosta

Promuovere la salute integrale della comunità e del singolo individuo, tutelare la vita, contrastare le diseguaglianze nella cura della salute pubblica. Sono gli scopi principali del neo costituito Forum delle Associazioni...

Pollein, dal Consiglio comunale oltre 285.000 euro per opere e acquisti urgenti

Pollein, dal Consiglio comunale oltre 285.000 euro per opere e acquisti urgenti

Sabato 7 ottobre alle ore 15 alla chiesa parrocchiale, l’ingresso dei parroci don Isidoro Mercuri Giovinazzo e don Jean Claude Bizindavyi

Aosta; dal 29 settembre all'1 ottobre un fine settimana all’insegna del divertimento

Aosta; dal 29 settembre all'1 ottobre un fine settimana all’insegna del divertimento

Tutte le informazioni per evitare infrazioni stradali e vivere al meglio Mercato europeo, concerto di Daniele Silvestri ed EdilecoRun24

Olimpiadi invernali 2026, la Regione è pronta a dare supporto

Olimpiadi invernali 2026, la Regione è pronta a dare supporto

Incontro importante oggi a Milano, nella sede della Fondazione Milano-Cortina 2026, per il presidente della Giunta Renzo Testolin e l'assessore al Turismo, Commercio e Sport Giulio Grosjacques. Accompagnati dal presidente...

Alessandro Barbero ad Aosta, 'travolto dal successo ma io sono sempre lo stesso'

Alessandro Barbero ad Aosta, 'travolto dal successo ma io sono sempre lo stesso'

La superstar Alessandro Barbero ha travolto la piccola Aosta. La sua lezione "L'invenzione di San Francesco", annunciata da alcune settimane per la serata di ieri, ha travolto tutto e tutti. Le prenotazioni per i...

Aosta, iniziata la battaglia legale sul bando per l'assunzione di un Comandante della Polizia locale

Aosta, iniziata la battaglia legale sul bando per l'assunzione di un Comandante della Polizia locale

L'attuale Comandante della Polizia locale di Aosta, Fabio Fiore, non rilascia alcuna dichiarazione in merito, ma i suoi legali hanno preparato e stanno per inoltrare il ricorso per illegittimità al Tribunale...

Classica, d'alpeggio e a stagionatura lunga; la Fontina si fa in 'tre'

Classica, d'alpeggio e a stagionatura lunga; la Fontina si fa in 'tre'

Chiamatela 'le Fontine' perché adesso il più noto prodotto gastronomico valdostano Dop si fa in tre. La Fontina, conosciuta e imitata in Italia e nel mondo, dopo un lungo iter avrà una tutela maggiore e una...

Scontro Lega-Comitato Aosta Pride sulla drag queen che spiega ai bimbi l'inclusione

Scontro Lega-Comitato Aosta Pride sulla drag queen che spiega ai bimbi l'inclusione

Alla notizia che, nell'ambito dell'Aosta Pride week 2023, il prossimo 30 settembre nella biblioteca del quartiere Dora di Aosta l'attore, scrittore e assistente sociale Francesco Pierri, nei panni...

In libreria 'Tre ciotole - Rituali per un anno di crisi', di Michela Murgia

In libreria 'Tre ciotole - Rituali per un anno di crisi', di Michela Murgia

Un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva

Il tunnel del Monte Bianco chiuderà il 16 ottobre per nove settimane

Il tunnel del Monte Bianco chiuderà il 16 ottobre per nove settimane

Lo si evince dalla dichiarazione del Presidente della Giunta, Renzo Testolin, al termine dell'incontro di oggi con la Prefettura dell'Haute Savoie: il traforo del Bianco chiuderà, com'è nelle intenzioni del Geie, dal 16...

L'assessore regionale Luciano Caveri

Regioni francofone 'rilanciamo azione comune su acque, clima ed energia'

Le regioni francofone si sono incontrate questa mattina a Bruxelles per rilanciare la loro azione comune. Per la Valle d'Aosta ha partecipato l'assessore agli Affari europei, Luciano Caveri. L'incontro dell'Airf, l'ufficio...

L'assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet

Consegna dei lavori di realizzazione di un tratto della pista ciclabile nel Comune di Saint-Marcel

 La Struttura competente dell’assessorato Opere pubbliche ha consegnato al comune di Saint-Marcel i lavori di realizzazione di un tratto di pista ciclabile classificata di interesse...

Rassemblement valdotain chiede lumi alla Giunta su chiusure al tunnel del Bianco

Rassemblement valdotain chiede lumi alla Giunta su chiusure al tunnel del Bianco

E' un'interrogazione a risposta immediata che chiede aggiornamenti alla giunta regionale sulle attività di manutenzione e di chiusura del traforo del Monte Bianco, l'atto di 'esordio' in Consiglio Valle...