Tutte le notizie

Al numero indicato su questo cartello risponde un presunto truffatore

Chiesta l'archiviazione delle indagini sulla truffa del finto alloggio ma la parte offesa si oppone

"Allo stato non appaiono esperibili ulteriori attività d'indagine che consentano di identificare con sufficente grado di certezza gli autori della truffa". Per questo motivo la Procura di Aosta ha chiesto al...

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

Assessore Guichardaz, 'collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni fondamentale per creare un tessuto sociale solido e coeso'

Abruzzo: l'eremo di San Bartolomeo in Legio

Perle di saggezza abruzzese che non tramontano mai

Questa rubrica 'semiseria' raccoglie e propone i detti, i proverbi e le antiche tradizioni che da secoli arricchiscono l'Italia di un patrimonio inestimabile di cultura locale

Scialpinista ferito, recuperato in soccorso notturno e in condizioni 'estreme'

Scialpinista ferito, recuperato in soccorso notturno e in condizioni 'estreme'

Verso le 19 di ieri, giovedì 6 marzo, la Centrale unica del soccorso ha ricevuto una chiamata tramite un sistema di soccorso utilizzato in emergenza ovvero comunicatore satellitare Inreach, attivato da...

Alla BCCV 'Happy Hour Finanziario' per scoprire il bilancio pubblico

Alla BCCV 'Happy Hour Finanziario' per scoprire il bilancio pubblico

Un'opportunità per comprendere meglio il bilancio comunale in un contesto informale e dinamico: questo l'obiettivo di "Happy Hour Finanziario – Il bilancio pubblico comunale: tra realtà e percezione", un evento...

PNRR: 'Agile Arvier', avviata la fase di co-progettazione

PNRR: 'Agile Arvier', avviata la fase di co-progettazione

E' stato pubblicato l’Avviso pubblico di coprogettazione per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di attività nell’ambito dell’intervento WP05 – Education LAB, inserito nel 'Progetto Agile...

Raffaella Roveyaz

Le donne sempre più protagoniste nelle cooperative valdostane

La Fédération des Coopératives Valdôtaines verso l’8 Marzo: il 30% dei Presidenti delle associate sono donne

Ad Aosta Massimo Cacciari presenta il suo libro 'Metafisica concreta'

Ad Aosta Massimo Cacciari presenta il suo libro 'Metafisica concreta'

E' in programma nell’ambito della Saison Culturelle 2024/2025, mercoledì 12 marzo alle ore 18 al Teatro Splendor di Aosta, un incontro con il filosofo Massimo Cacciari che...

Legge elettorale, è scontro aperto in PCP ma chi sono i 'compagni che sbagliano?'

Legge elettorale, è scontro aperto in PCP ma chi sono i 'compagni che sbagliano?'

"La posizione sulla legge elettorale di Rete Civica e dei Verdi è vergognosa e, ancora una volta, viene in soccorso di Fratelli d’Italia". In una nota diffusa nel pomeriggio di oggi giovedì 6 marzo non usa mezze parole...

Una cena brasiliana con feijoada per raccogliere fondi per Lindacarù

Una cena brasiliana con feijoada per raccogliere fondi per Lindacarù

E' organizzata per il prossimo 15 marzo, prenotazioni entro il 10

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: un dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: un dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

La sede dell'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali ha ospitato oggi, giovedì 6 marzo, un incontro fra l’assessore Marco Carrel, il vicecomandante del Corpo Forestale valdostano, Giancarlo...

Nuovo concorso per marescialli della Guardia di Finanza

Nuovo concorso per marescialli della Guardia di Finanza

E’ indetto, per l’anno accademico 2025/6, il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97esimo corso della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza. I posti...

La Sanità valdostana guarda a Francia e Piemonte per migliorare le performance

La Sanità valdostana guarda a Francia e Piemonte per migliorare le performance

''La cooperazione transfrontaliera almeno in Valle d'Aosta esiste già in vetta, con gli interventi del Soccorso alpino valdostano''.    Lo ha detto l'assessore regionale agli Affari europei, Luciano...

Il 24 e 25 maggio la terza edizione di AOSTA21K

Il 24 e 25 maggio la terza edizione di AOSTA21K

Attività sportive e competizioni per tutti; il tour promozionale prosegue alla Annecy Lake Marathon

Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi

Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi

Dopo un lungo confronto, la coalizione Rete civica e il Movimento Europa Verde Vda hanno deciso di sostenere l'ipotesi di referendum confermativo contro la modifica della legge elettorale regionale votata a maggioranza...

© Piet Haaksma, Mosses, vincitore categoria Plants, CUPOTY 6

Gli scatti fotografici vincitori del Close-Up Photographer of the Year 2024

Il concorso ha premiato i migliori scatti macro e micro da tutto il mondo. Tra i vincitori, spiccano immagini che catturano la bellezza e la complessità del mondo microscopico, dalle ali delicate di una farfalla alle intricate...

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Maison&Loisir, l'artigianato al centro del nuovo, innovativo percorso 'FuoriMaison'

Mentre fervono i preparativi per la X edizione di MaisonLoisir, in programma dal 30 aprile al 4 maggio, prende forma Fuori Maison, un progetto che porta il Salone dell’Abitare oltre i padiglioni per far vivere la...

L'ingegnere Corrado Trasino

Corrado Trasino confermato Coordinatore Oice della Valle d'Aosta

"E’ per me un privilegio poter rappresentare nuovamente, in un consesso nazionale, le società di ingegneria e architettura della Valle d’Aosta, ovvero 'DGM Associati', 'Inart srl', 'Sitec engineering srl',...

Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'

Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'

Centro Donne contro la violenza, Democratiche Vda, Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta organizzano per sabato 8 marzo alle 17 negli spazi di Plus Aosta (ex Cittadella dei giovani) l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'.   ...

Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'

Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'

"Con grandissimo entusiasmo, annuncio la mia adesione a Fratelli d’Italia Valle d’Aosta". Così in un post facebook iil valdostano Massimiliano Tuccari, secondo escluso con 168 voti alle elezioni...

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Il Presidente della Regione Renzo Testolin ha firmato oggi mercoledì 5 marzo l’Accordo di programma con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) per un finanziamento di cinque milioni di...

Giorgia Collomb

Sci alpino: CMJ, Giorgia Collomb è quinta nello Slalom di Tarvisio

Slalom dei Campionati Mondiali Juniores di Sci alpino, oggi, a Tarvisio (Udine) e quinto posto di Giorgia Collomb, in recupero di due posizioni nella seconda parte di gara. Classifica ‘stretta’ nella prima metà di gara, con...

Emily Rini e Massimo Chatrian

Valtournenche, il vicesindaco Massimo Chatrian nel Consiglio ANCI

Emily Rini, coordinatrice di FI VdA, 'attestato di stima importante verso un amministratore locale e un valdostano doc'

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini sono i tre finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini sono i tre finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta

La menzione 'opera prima' sarà assegnata a Edoardo Vitale; quella di saggistica dedicata al tema del confine andrà a Paolo Pecere

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

Debuttano al Forte di Bard le iniziative programmate a livello regionale per celebrare l’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025. L'iniziativa, coordinata...

Cineforum alla Biblioteca regionale

Cineforum alla Biblioteca regionale

La Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, organizza...

Da SpazioMusica l'album dei Tre Allegri Ragazzi Morti: Garage Pordenone

Da SpazioMusica l'album dei Tre Allegri Ragazzi Morti: Garage Pordenone

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un lavoro originale e coinvolgente

Sabato 15 marzo ai piedi della Gran Becca torna il Cervino Snow Bike Show

Sabato 15 marzo ai piedi della Gran Becca torna il Cervino Snow Bike Show

In lungo serpentone di luci verdi ha colorato la pista 5 di Breuil-Cervinia, lunedì sera teatro della prima edizione di “Cervino for life”, la fiaccolata nata per sostenere la ricerca sul cancro e aiutare la Fondazione Edo ed...

Microcomunità, l'allarme del Migep: 'anziani maltrattati e violati nel silenzio delle istituzioni'

Microcomunità, l'allarme del Migep: 'anziani maltrattati e violati nel silenzio delle istituzioni'

"Negli ultimi anni, le cronache hanno rivelato una realtà allarmante: nelle strutture residenziali per anziani si verificano ancora troppi episodi di maltrattamenti e violenze ai danni delle persone più vulnerabili. Si...

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

I 2050 anni di Storia di Aosta su ‘Archeologia Viva’

“Buon compleanno Aosta”: titola così lo speciale della rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti Editore) appena uscito in edicola che ha dedicato – oltre alla copertina – uno speciale di 10 pagine ai 2050 anni di Augusta...