Tutte le notizie

C. Ganis (Lega VdA), 'Pet Therapy occasione da non perdere per la sanità valdostana'

C. Ganis (Lega VdA), 'Pet Therapy occasione da non perdere per la sanità valdostana'

Christian Ganis ci ritenta. Dopo aver incassato, a febbraio, un 'no' dal Consiglio Valle alla mozione che chiedeva di predisporre "ogni iniziativa utile per l'introduzione del progetto Pet Visiting...

VdA Aperta, 'Sanità valdostana allo sbando o mancano dati veritieri?'

VdA Aperta, 'Sanità valdostana allo sbando o mancano dati veritieri?'

"La terza indagine nazionale sullo stato di attuazione delle reti tempo-dipendenti (la gestione temporale dell'intervento sanitario da parte del personale medico e infermieristico su certe patologie) pubblicata il 25...

Sono 800 i nuovi casi di tumore ogni anno in Valle

Sono 800 i nuovi casi di tumore ogni anno in Valle

E' ancora al secondo posto delle cause di morte nel mondo dopo le patologie cardiovascolari e i casi sono in aumento anche nella nostra regione. I numeri sono allarmanti: sono circa 800 i nuovi pazienti affetti...

L'alchimia della malattia

L'alchimia della malattia

Quando il malessere è una grande opportunità di crescita interiore e consapevolezza

Aumentati anche in Valle i casi di disturbo alimentare

Aumentati anche in Valle i casi di disturbo alimentare

Lo sanno bene gli operatori del Centro Riabilitativo e Terapeutico Dahu di Brusson, dove operano professionisti sanitari specializzati sul problema: in Valle d'Aosta sono aumentati negli ultimi anni i casi di...

Torgnon: Sci e inclusività: lunedì una giornata dedicata agli sport invernali per tutti

Torgnon: Sci e inclusività: lunedì una giornata dedicata agli sport invernali per tutti

Si terrà lunedì 18 marzo, a Torgnon, la giornata sugli sci dedicata alle persone con disabilità, organizzata dall'Associazione Valdostana Maestri di Sci-AVMS e dalla Compagnia Valdostana delle Acque-CVA. "Questa...

Il dottor Carlo Poti al lavoro

Al via i lavori di potenziamento delle apparecchiature di Medicina nucleare al 'Parini'

Iniziano lunedì 11 marzo i lavori di potenziamento del reparto di Medicina nucleare, con il rinnovo delle due grandi apparecchiature principali. Le attuali PET/TC (fondamentale nella diagnosi e nella stadiazione di vari...

Fondazione Gimbe, 'in Valle d'Aosta mancano 10 medici di famiglia'

Fondazione Gimbe, 'in Valle d'Aosta mancano 10 medici di famiglia'

In Valle mancano 10 medici di famiglia, dei quali tra il 2019 e il 2022 il numero si è ridotto del 13,9%. E' quanto sostiene uno studio della Fondazione Gimbe sulle dinamiche e sulle criticità insite nelle norme che...

'Noi, voci invisibili', la luce possibile in fondo alla depressione

'Noi, voci invisibili', la luce possibile in fondo alla depressione

Winston Churchill, il grande statista che guidò la resistenza inglese fino alla vittoria sul nazismo, affermò che il nemico che temeva di più era il suo “cane nero”. Così chiamava la sua depressione contro la quale si trovò a...

Una serata conviviale del Circolo Valdostano della Stampa

Al Circolo Valdostano della Stampa si parla di radioterapia oncologica

Appuntamento martedì 12 marzo, a partire dalle ore 20, al ristorante "INTRECCI" in Via Binel 12, ad Aosta

Fanno paura le troppe morti per suicidio in Valle

Fanno paura le troppe morti per suicidio in Valle

A meno di incontri dei quali non è stata data pubblica notizia, da molto tempo non si riuniva il Tavolo interistituzionale regionale per la prevenzione del suicidio in Valle d'Aosta,...

Operatori Pronto soccorso, 'basta bugie e odio social contro di noi'

Operatori Pronto soccorso, 'basta bugie e odio social contro di noi'

"Aggressioni verbali degli 'haters' sui social media" e  "disinformazione diffusa su ciò che realmente accade nel Pronto soccorso". Non ne possono più gli operatori del Pronto soccorso...

Attivo da mesi al 'Parini' un Centro specializzato contro le malattie rare

Attivo da mesi al 'Parini' un Centro specializzato contro le malattie rare

In Valle mille pazienti per circa 145 patologie diverse; il 29 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie difficili da combattere e per le quali vi è ancora troppo poca ricerca

Gestione del dolore e cure palliative in Valle i temi della tavola rotonda di LICD Vda

Gestione del dolore e cure palliative in Valle i temi della tavola rotonda di LICD Vda

Saranno focalizzati sull'importante tematica del "Diritto/dovere al controllo del dolore e alle cure palliative" il consiglio direttivo e l'assemblea  dei soci della Lega Italiana contro il...

Il Consiglio Valle ha detto 'no' a cani e gatti dai pazienti in ospedale

Il Consiglio Valle ha detto 'no' a cani e gatti dai pazienti in ospedale

Una mozione del gruppo Lega VdA che chiedeva di predisporre "ogni iniziativa utile per l'introduzione del progetto Pet Visiting (animali da affezione in corsie ospedaliere ndr) in Valle d'Aosta" è...

Ventidue suicidi in Valle nel 2023 e il trend resta gravemente alto

Ventidue suicidi in Valle nel 2023 e il trend resta gravemente alto

Lo sanno tutti e da tanti anni, ma ribadirlo è sempre più necessario e lo ha fatto oggi l'assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, dati alla mano: "il fenomeno dei suicidi in Valle d'Aosta è endemico, con...

Savt, 'non si blocchi l'ampliamento dell'ospedale'

Savt, 'non si blocchi l'ampliamento dell'ospedale'

"La salute dei valdostani prima di tutto! Questo dovrebbe essere l’unico principio ispiratore per chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica e per tutti quelli che si occupano di sanità a vario titolo. Purtroppo, però,...

FdI VdA, 'il sindaco di Aosta fermi subito l'avvio dei lavori di ampliamento ospedale'

FdI VdA, 'il sindaco di Aosta fermi subito l'avvio dei lavori di ampliamento ospedale'

Dopo le recenti dichiarazioni dell'assessore Marzi sulle modalità progettuali rispetto alla ripresa dei lavori e l'apertura di un fascicolo da parte della procura di Aosta riguardante l'ampliamento dell'ospedale Parini,...

Vallée Santé, 'su ampliamento ospedale si accertino possibili danni alla comunità'

Vallée Santé, 'su ampliamento ospedale si accertino possibili danni alla comunità'

La volontà è quella di accertare "eventuali responsabilità contabili dei soggetti coinvolti: il presidente della Regione Valle d'Aosta e/o assessori delegati competenti, l'Unità sanitaria locale della Valle d'Aosta in...

Giuseppe Grassi, presidente Fidas VdA

Al via mercoledì 28 la campagna Fidas 2024 per il dono del sangue

Partirà mercoledì 28 febbraio la Campagna regionale di promozione e diffusione della cultura del dono del sangue e del plasma 'NOI DI FIDAS doniamo sangue in Valle d’Aosta'.   L’iniziativa sarà presentata...

Endometriosi, i Fiori della Consapevolezza sbocciano anche ad Aosta

Endometriosi, i Fiori della Consapevolezza sbocciano anche ad Aosta

Il 16 e 17 marzo prossimi, in due luoghi della città, gerbere rosa e semi di girasole a sostegno dell’Associazione Progetto Endometriosi-APE per migliorare i percorsi terapeutici sulla malattia

Già operativa la nuova Terapia intensiva dell'ospedale 'Parini'

Già operativa la nuova Terapia intensiva dell'ospedale 'Parini'

È entrata in funzione lunedì 12 febbraio la nuova terapia intensiva dell'ospedale Parini di Aosta. Nove mesi di lavori per rendere funzionale la struttura, dove sono stati trasferiti i pazienti che erano ospitati...

PCP e RV, 'su ospedale la maggioranza prende in giro i valdostani'

PCP e RV, 'su ospedale la maggioranza prende in giro i valdostani'

I gruppi consiliari Progetto Civico Progressista-PCP e Rassemblement Valdôtain-RV, intervengono sulle "precisazioni comunicate dai gruppi di maggioranza sull’ampliamento dell'ospedale Parini, a seguito di quanto...

Esposto in Procura, Corte conti e Anac contro ampliamento dell'ospedale 'Parini'

Esposto in Procura, Corte conti e Anac contro ampliamento dell'ospedale 'Parini'

Sette pagine in cui sono  elencate diverse perplessità "rispetto all’annoso iter relativo alla realizzazione dell’Ospedale di Aosta. Nuovo o Ristrutturato. Poco importa". Compongono un articolato esposto del...

Maggioranza regionale: 'Avviati i lavori del nuovo Ospedale Parini'

Maggioranza regionale: 'Avviati i lavori del nuovo Ospedale Parini'

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa congiunto di UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA

Centrodestra chiede stop dei lavori di ampliamento ospedaliero

Centrodestra chiede stop dei lavori di ampliamento ospedaliero

"Dalle risposte fornite in aula dall’assessore regionale alla Sanità è emerso chiaramente il fatto che si sia dato inizio all'intervento senza che ci siano dati certi sulla fattibilità tecnica ed economica dell’intera...

Per assessore Sanità più luci che ombre nella gestione delle urgenze in Valle

Per assessore Sanità più luci che ombre nella gestione delle urgenze in Valle

La gestione dell'emergenza e urgenza nell'ambito del sistema sanitario valdostano è stata al centro dei lavori della Quinta commissione 'Servizi sociali', che nella mattina di martedì 6 febbraio ha audito...

Sì al test del DNA fetale gratuito alle valdostane in stato di gravidanza

Sì al test del DNA fetale gratuito alle valdostane in stato di gravidanza

Approvato dalla Giunta regionale l’inserimento nei Livelli essenziali aggiuntivi-Lea regionali dell’esecuzione del test del DNA fetale, o NIPT test (Non Invasive Prenatal Test), a tutte le donne in stato di gravidanza...

Segnalazioni di carenze alla RSA di Variney, Usl e OdM chiedono 'dettagli' ma devono trovarli loro

Segnalazioni di carenze alla RSA di Variney, Usl e OdM chiedono 'dettagli' ma devono trovarli loro

"Fornire maggiori dettagli e circostanziare i fatti da cui derivano le accuse". E' quanto chiede l'Ordine regionale dei medici (presidente Roberto Rosset) alla segretaria regionale di...

Ieri primo intervento a Breuil-Cervinia dell'elisoccorso H24

Ieri primo intervento a Breuil-Cervinia dell'elisoccorso H24

Un turista straniero è scivolato sul ghiaccio all'uscita da un ristorante sulle piste e ha riportato un trauma cranico