Tutte le notizie
Lega e Forza Italia VdA, 'indennità sanitaria anche per Oss'
"Siamo assolutamente favorevoli ad una indennità che possa sostenere le figure sanitarie" ma "continuiamo ad essere convinti che si debbano sostenere tutte le figure, senza creare lavoratori di serie A e...
Consiglio Valle approva nuova disciplina su attività trasfusionali
Nel 2023, in Valle d'Aosta, sono stati 2.550 i volontari che hanno donato il loro sangue, per un totale di 6.755 donazioni. La regione alpina si colloca così tra le prime in Italia per plasma raccolto rispetto alla popolazione...
Primo sì a indennità temporanea per tutte le professioni sanitarie
Via libera a maggioranza dalla Quinta commissione Servizi sociali del Consiglio Valle, riunita questa mattina, al disegno di legge per estendere l'indennità sanitaria temporanea a tutte le professioni sanitarie. Sul testo si...
FI VdA, 'indennità sanitaria a tutti gli operatori ospedalieri, Usl e medicina'
"Il comportamento della maggioranza regionale è inqualificabile: i gruppi Union Valdôtaine, Federalisti Progressisti - PD, Alliance Valdôtaine, Pour l’Autonomie e Stella Alpina, dopo aver bocciato la proposta di Forza Italia...
Consiglio Valle, i gruppi di maggioranza intervengono sull'attrattività nel settore sanitario
La maggioranza regionale prende posizione sulla questione dell’attrattività nel settore sanitario "per evitare sul tema eventuali strumentalizzazioni rispetto alla discussione in corso in Consiglio Valle sulla legge...
Stare bene è un processo attivo; 'salutare' webinar di Beatrice Raso
Gratuito e per tutti, organizzato dalla professionista del benessere e nostra collaboratrice è in programma giovedì 14 dicembre alle ore 20,30
Cgil Spi, 'poche risposte dietro i freddi numeri del Bilancio regionale'
Sanità e servizi socio-sanitari valdostani sotto la lente della segreteria valdostana del sindacato pensionati progressista; 'piccoli passi ma c'è ancora davvero tanto da far, dalle liste di attesa ai Lea'
Giocattoli per i bimbi della Pediatria al Beauregard donati dalla scuola 'E. Lexert'
Consegnati 'diplomi' speciali agli alunni, che hanno anche ricevuto come ringraziamento delle trottole in origami da parte delle infermiere del reparto.
Pronto Soccorso: grande afflusso di pazienti, si tenta di mitigare le lunghe attese
Si è tenuto questa mattina un incontro coordinato dall’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, con la Direzione sanitaria Usl, la Direzione medica di presidio e con i Direttori delle strutture ospedaliere per...
Sciopero medici, 'indennità per attrattività in Valle va bene ma non basta'
L'indennità di attrattività valdostana per medici e infermieri è "un aiuto che può essere promettente" ma "non è completamente sufficiente e si lega ad una situazione nazionale difficile che rende il compito ancora...
Cantiere ospedale e viabilità di Aosta; i costruttori minimizzano, la politica s'interroga
L'impatto del cantiere dell'ampliamento dell'ospedale 'Umberto Parini' sulla viabilità di Aosta, già non propriamente così scorrevole come si potrebbe pensare di una città con 38mila abitanti, è stato al centro del...
I medici e gli infermieri valdostani scioperano martedì 5 dicembre
Anche in Valle d'Aosta i sindacati della Sanità Anaao Assomed, Cimo-Fesmed-Anpo e Nursing UP aderiranno allo sciopero nazionale di 24 ore della dirigenza medica, sanitaria e degli infermieri indetto per martedì 5...
I lavori sul Covid del ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso europeo di Parigi
Non solo a Boston ma anche nella 'Ville Lumière' lo scienziato medico che scrive su Nature e su Laprimalinea.it ha illustrato i brillanti risultati dei suoi ultimi studi relativi al coronavirus
Più confortevole e performante la nuova risonanza magnetica del 'Parini'
E' dotata di uno spazio di 70 centimetri di larghezza rispetto ai 58 precedenti, permettendo ai pazienti di posizionare le braccia lungo i fianchi, quindi di non sollevarle sopra la testa (come la precedente) e di avere una...
Bollini rosa per gli ospedali valdostani Parini e Beauregard
L'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, impegnato nella promozione e nella tutela della salute femminile e non solo, ha premiato gli ospedali valdostani 'Umberto Parini' e 'Beauregard' rispettivamente con tre e...
I medici e gli infermieri valdostani scioperano martedì 5 dicembre
Anche in Valle d'Aosta i sindacati della Sanità Anaao Assomed, Cimo-Fesmed-Anpo e Nursing UP aderiranno allo sciopero nazionale di 24 ore della dirigenza medica, sanitaria e degli infermieri indetto per martedì 5...
Nuova strategia regionale per una migliore gestione degli screening oncologici
"Promuovere la prevenzione è fondamentale per individuare il prima possibile le patologie: va data ancor più copertura ai programmi di screening, che già mostrano risultati soddisfacenti, rafforzando i percorsi di...
'Community pro' di Cittadinanzattiva contro violenze di genere e disagio sociale VIDEO
Sono due ma l'obiettivo è di incrementarli, gli 'attivatori civici' che operano in Valle d'Aosta per 'Community pro', Progetto nazionale di Cittadinanzattiva (realizzato con il finanziamento concesso dal ministero del Lavoro...
I Donatori di sangue della Fidas VdA presenti al FidasLab 2023
Carla Buzzelli, presidente dei Donatori di sangue e organi dell'organizzazione di volontariato 'Silvy Parlato' e Anna Mele, coordinatrice valdostana dei Giovani Donatori di sangue della Fidas rientrano in Valle d'Aosta...
Alle Molinette l'eccellenza dei trapianti che dà speranza ai pazienti valdostani
Sono stati 4000 i trapianti di fegato effettuati ad oggi all'ospedale Molinette di Torino. Un traguardo record in Italia e in Europa per l'ospedale piemontese al quale in questi ultimi 33 anni si sono rivolti tutti i...
'La medicina dei trapianti: viaggio tra scienza, etica ed emozioni'; evento speciale con Zalone e Littizzetto
Meeting e spettacolo a Torino per celebrare i 4000 trapianti raggiunti; a condurre l’incontro i medici del Coordinamento Regionale Donazione e Prelievi Piemonte e Valle d’Aosta, guidati dalla dottoressa Anna Guermani
Il ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso internazionale di Boston sui vaccini
L'intervento dell'affermato scienziato e medico invita a 'coltivare il dubbio per offrire valide certezze'; tema trattato: 'La genetica dell’ospite influenzerà la risposta e il rischio di reazioni avverse ai vaccini SARS-CoV-2?...
Focolaio di cimurro diagnosticato in alcune volpi in Valle d'Aosta
La malattia colpisce prevalentemente i cani in giovane età e si manifesta con problemi al sistema nervoso (con possibilità di paresi) oppure con complicazioni respiratorie
'La medicina dei trapianti: viaggio tra scienza, etica ed emozioni'; evento speciale con Zalone e Littizzetto
Meeting e spettacolo a Torino per celebrare i 4000 trapianti raggiunti; a condurre l’incontro i medici del Coordinamento Regionale Donazione e Prelievi Piemonte e Valle d’Aosta, guidati dalla dottoressa Anna Guermani
Una mostra e tanta energia, con 'Mano nella Mano' per i nati prematuri e le loro famiglie
Noemi alla nascita pesava poco più di mezzo chilo, oggi è una forte e bella pallavolista. Lucrezia non arrivava ai mille grammi di peso, ora è una leggiadra ballerina. E poi tanti altri bimbi, tutti nati prematuri e...
Da oggi in Valle la profilassi della bronchiolite è a carico della Regione
Malattia che colpisce l'apparato respiratorio dei bambini fino al primo anno di vita, la bronchiolite è stata inserita oggi tra i Livelli essenziali di assistenza-Lea in Valle d'Aosta. Lo ha deciso La giunta regionale, che...
“Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare dolci"
Questo il claim utilizzato dall'Associazione Diabetici Valle d'Aosta per celebrare dall'11 al 14 novembre in Aosta la Giornata Mondiale del Diabete
Ospedale 'Parini' al top per cura della prostata
L'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere-Onda, ha selezionato l'ospedale 'Umberto Parini' di Aosta rra i migliori centri nella gestione delle complicanze funzionali sessuali, come incontinenza...
Cura della persona, approvato il nuovo Piano aziendale della Usl VdA
La giunta regionale ha approvato il nuovo atto aziendale dell'Usl della Valle d'Aosta. "Il documento contiene la riorganizzazione dell'azienda Usl per l'attuazione degli indirizzi del Piano della salute e del benessere...
Agenas, 'la sanità valdostana è in miglioramento'
L'assessore Carlo Marzi, però, conferma che 'la situazione nel reparto di Pediatria è drammatica'