Tutte le notizie
Da giovedì 1 febbraio al via il servizio di elisoccorso 24 su 24
A partire da giovedì 1 febbraio sarà attivato in Valle d'Aosta il servizio di elisoccorso h24. La nuova strutturazione, da considerarsi ancora in fase sperimentale al fine da affinare l’attività operativa e...
Peste suina africana, Valle d'Aosta indenne ma occorre attenta prevenzione
“E’ importante che gli obblighi previsti dal piano vengano scrupolosamente rispettati negli allevamenti di suini per mantenere la Valle d’Aosta indenne dalla malattia". E' quanto affermano in una nota congiunta gli assessori...
'Segnalazioni di morti e incuria alla RSA di Variney'; Usl replica a Cittadinanzattiva, 'a noi non risulta nulla'
Il direttore generale dell'Azienda sanitaria contesta anche le critiche sull'aggiudicazione del servizio sul massimo ribasso, 'questione assolutamente inesatta'
'Case di Comunità al posto di poliambulatori, ma in realtà non cambia nulla'
Vallée Santé stronca il progetto promosso con forza da Usl e assessorato Sanità, 'si spenderanno tanti soldi soltanto per cambiare i cartelli segnaletici'
'Segnalazioni di grave incuria e carenze sanitarie alla RSA di Variney'
"Giungono a Cittadinanzattiva Valle d’Aosta pesanti lamentele sulla gestione della Struttura di Variney, oggetto di recente 'esternalizzazione' in capo a una cooperativa proveniente da fuori Valle, ampiamente...
Giardini torna a guidare Neurologia, 'non si può esternalizzare tutto, sanità pubblica è indispensabile'
Il dottor Guido Giardini, direttore sanitario uscente dell'Usl, da giovedì 18 gennaio tornerà a dirigere il reparto di Neurologia e stroke unit dell'ospedale 'Parini' di Aosta, riaperto nell'ottobre scorso dopo due anni di...
Con i Vigili del fuoco una Befana speciale per i bimbi del Beauregard
È stata una festa della Befana speciale per il reparto di Pediatria dell’ospedale Beauregard di Aosta, dove nella mattinata di ieri, sabato 6 gennaio, una delegazione del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco ha consegnato...
Sindacati uniti, 'indennità anche agli Oss o sarà dura battaglia'
"La politica regionale deve mettersi in testa che l'indennità di attrattività deve essere data a tutti gli operatori e operatrici socio sanitari". E' quanto sostengono senza mezzi termini in una nota congiunta i...
Aosta, ospedale invaso da sciatori infortunati e la Usl sospende i ricoveri ordinari
Le sirene delle ambulanze tagliano l'aria dalle 8,30 del mattino sino a notte; una dietro l'altra, tutti i giorni, tanto da far preoccupare i residenti nei paraggi dell'ospedale 'Parini' di Aosta: "Che succede? Ma è...
Come uscire dal 'labirinto della cura'; le otto proposte di Cittadinanzattiva
Nel labirinto della cura: è la condizione in cui vivono i pazienti affetti da una patologia cronica o rara, ma anche i loro familiari e chi li assiste come caregiver. Parliamo di quasi un italiano su tre, 22 milioni con almeno...
'Cosa farò da grande?'
'Chi ne è consapevole dovrebbe rammentarlo a coloro che, purtroppo, lo hanno dimenticato perché, come ci ricordano le imminenti festività, è importante farsi amore e speranza'
Inaugurato il nuovo centro traumatologico di Breuil-Cervinia
Tre ambulatori a disposizione di turisti e residenti; accordo tra Cervino Spa e Azienda USL Valle d’Aosta
Carabinieri vicini ai bambini ricoverati all'ospedale Beauregard
Non soltanto gli anziani e i rischi che corrono da parte dei truffatori, sono nei pensieri dei carabinieri della Compagnia di Aosta. Dopo l'iniziativa alle scuole Lexert, nei giorni scorsi anche i bimbi ricoverati nel...
Sanità, Baccega (FI) sollecita riorganizzazione dei Pronto soccorso generico e ortopedico
Quali accorgimenti organizzativi siano stati adottati, o si intendano adottare, per risolvere le problematiche dei Pronto soccorso generico e ortopedico? Sono confermati i 18 posti letto destinati all'Admission room?...
Usl ripropone riduzione ricoveri chirurgici programmati per le feste di fine anno
Come per il lungo ponte dell'Immacolata e in previsione di un 'assalto' di turisti per le festività di fine anno, l'Usl della Valle d'Aosta cerca di pianificare la sua attività dai prossimi giorni fino all'8 gennaio....
Lega e Forza Italia VdA, 'indennità sanitaria anche per Oss'
"Siamo assolutamente favorevoli ad una indennità che possa sostenere le figure sanitarie" ma "continuiamo ad essere convinti che si debbano sostenere tutte le figure, senza creare lavoratori di serie A e di serie...
Consiglio Valle approva nuova disciplina su attività trasfusionali
Nel 2023, in Valle d'Aosta, sono stati 2.550 i volontari che hanno donato il loro sangue, per un totale di 6.755 donazioni. La regione alpina si colloca così tra le prime in Italia per plasma raccolto rispetto alla popolazione...
Primo sì a indennità temporanea per tutte le professioni sanitarie
Via libera a maggioranza dalla Quinta commissione Servizi sociali del Consiglio Valle, riunita questa mattina, al disegno di legge per estendere l'indennità sanitaria temporanea a tutte le professioni sanitarie. Sul testo si...
FI VdA, 'indennità sanitaria a tutti gli operatori ospedalieri, Usl e medicina'
"Il comportamento della maggioranza regionale è inqualificabile: i gruppi Union Valdôtaine, Federalisti Progressisti - PD, Alliance Valdôtaine, Pour l’Autonomie e Stella Alpina, dopo aver bocciato la proposta di Forza Italia...
Consiglio Valle, i gruppi di maggioranza intervengono sull'attrattività nel settore sanitario
La maggioranza regionale prende posizione sulla questione dell’attrattività nel settore sanitario "per evitare sul tema eventuali strumentalizzazioni rispetto alla discussione in corso in Consiglio Valle sulla legge...
Stare bene è un processo attivo; 'salutare' webinar di Beatrice Raso
Gratuito e per tutti, organizzato dalla professionista del benessere e nostra collaboratrice è in programma giovedì 14 dicembre alle ore 20,30
Cgil Spi, 'poche risposte dietro i freddi numeri del Bilancio regionale'
Sanità e servizi socio-sanitari valdostani sotto la lente della segreteria valdostana del sindacato pensionati progressista; 'piccoli passi ma c'è ancora davvero tanto da far, dalle liste di attesa ai Lea'
Giocattoli per i bimbi della Pediatria al Beauregard donati dalla scuola 'E. Lexert'
Consegnati 'diplomi' speciali agli alunni, che hanno anche ricevuto come ringraziamento delle trottole in origami da parte delle infermiere del reparto.
Pronto Soccorso: grande afflusso di pazienti, si tenta di mitigare le lunghe attese
Si è tenuto questa mattina un incontro coordinato dall’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, con la Direzione sanitaria Usl, la Direzione medica di presidio e con i Direttori delle strutture ospedaliere per...
Sciopero medici, 'indennità per attrattività in Valle va bene ma non basta'
L'indennità di attrattività valdostana per medici e infermieri è "un aiuto che può essere promettente" ma "non è completamente sufficiente e si lega ad una situazione nazionale difficile che rende il compito ancora...
Cantiere ospedale e viabilità di Aosta; i costruttori minimizzano, la politica s'interroga
L'impatto del cantiere dell'ampliamento dell'ospedale 'Umberto Parini' sulla viabilità di Aosta, già non propriamente così scorrevole come si potrebbe pensare di una città con 38mila abitanti, è stato al centro del...
I medici e gli infermieri valdostani scioperano martedì 5 dicembre
Anche in Valle d'Aosta i sindacati della Sanità Anaao Assomed, Cimo-Fesmed-Anpo e Nursing UP aderiranno allo sciopero nazionale di 24 ore della dirigenza medica, sanitaria e degli infermieri indetto per martedì 5...
I lavori sul Covid del ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso europeo di Parigi
Non solo a Boston ma anche nella 'Ville Lumière' lo scienziato medico che scrive su Nature e su Laprimalinea.it ha illustrato i brillanti risultati dei suoi ultimi studi relativi al coronavirus
Più confortevole e performante la nuova risonanza magnetica del 'Parini'
E' dotata di uno spazio di 70 centimetri di larghezza rispetto ai 58 precedenti, permettendo ai pazienti di posizionare le braccia lungo i fianchi, quindi di non sollevarle sopra la testa (come la precedente) e di avere una...
Bollini rosa per gli ospedali valdostani Parini e Beauregard
L'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, impegnato nella promozione e nella tutela della salute femminile e non solo, ha premiato gli ospedali valdostani 'Umberto Parini' e 'Beauregard' rispettivamente con tre e...



























