Tutte le notizie

Usl VdA, al via le assunzioni dei primi 75 candidati promossi al concorso

Usl VdA, al via le assunzioni dei primi 75 candidati promossi al concorso

L'Usl della Valle d'Aosta ha inviato le lettere di assunzione ai primi 75 candidati inseriti nella graduatoria dell'ultimo concorso per assistenti amministrativi. Le prove si sono concluse a luglio con l'approvazione...

Aperte iscrizioni al corso di medicina e telemedicina di montagna

Aperte iscrizioni al corso di medicina e telemedicina di montagna

Sono aperte fino a venerdì 1 settembre le iscrizioni al corso di formazione gratuito in Medicina e Telemedicina di montagna, destinato a medici dipendenti o convenzionati con l'Usl della Valle d'Aosta, ai medici specializzandi...

Valle d'Aosta e Calabria regioni italiane con i peggiori Livelli essenziali di assistenza sanitaria

Valle d'Aosta e Calabria regioni italiane con i peggiori Livelli essenziali di assistenza sanitaria

Unico territorio nel Norditalia, il nostro, dove dal 2020 ad oggi la performance dei LEA è andata sempre peggiorando

Usl, primi 50 esiti degli esami del 'Progetto cuore'

Usl, primi 50 esiti degli esami del 'Progetto cuore'

In Valle, è stato coinvolto un campione di 213 residenti ad Aosta (uomini e donne) tra i 35 e i 74 anni

Servizi infermieristici a ditta ristorazione, Uberti (Usl VdA), 'ha pieni titoli'

Servizi infermieristici a ditta ristorazione, Uberti (Usl VdA), 'ha pieni titoli'

"Ribadisco che la ditta che ha vinto l'appalto per il terzo lotto per la gestione dei servizi infermieristici nel nostro Pronto soccorso ortopedico di bassa e media intensità, stroke unit e admission room possiede i...

Ditta di ristorazione vince gara per la gestione infermieristica del pronto soccorso ortopedico

Ditta di ristorazione vince gara per la gestione infermieristica del pronto soccorso ortopedico

Nell'aula del Consiglio Valle Mauro Baccega (FI) ha sollevato alcune perplessità sull'affidamento

Aperti in Valle i centri estivi di assistenza medica per i turisti

Aperti in Valle i centri estivi di assistenza medica per i turisti

Come negli anni passati, l'Usl della Valle d'Aosta ha attivato nel periodo estivo il servizio di assistenza medica dedicato ai turisti, aprendo gli ambulatori per la gestione della guardia medica nelle principali località...

Supporto decisionale clinico per i camici bianchi Usl

Supporto decisionale clinico per i camici bianchi Usl

Sono software di supporto decisionale clinico e sono a disposizione dei dipendenti medici, dei farmacisti e del personale sanitario dell'Usl della Valle d'Aosta. Nell'ambito del nuovo ecosistema digitale per la ...

Sindacato medici Snami, 'noi esclusi dal convegno sulla Sanità organizzato dalla Cgil'

Sindacato medici Snami, 'noi esclusi dal convegno sulla Sanità organizzato dalla Cgil'

"Comportamenti che sono da attribuire a chiare manipolazioni strumentali che in Valle d'Aosta, ahinoi, sono purtroppo frequenti". Così i vertici provinciali e regionali del Sindacato autonomo medici...

La sede dell'Institut agricole régional-Iar

Dalla Fontina il Lactobacillus che cura e ripara la pelle; al via il brevetto

Testato con successo un principio attivo che deriva dal siero della Fontina capace di promuovere processi di riparazione cutanea. E per questo lo scopritore Institut agricole régional-Iar di Aosta  ha...

Usl Vda: 'liste d'attesa per visite ed esami in lieve miglioramento'

Usl Vda: 'liste d'attesa per visite ed esami in lieve miglioramento'

"Dal monitoraggio complessivo dei tempi di attesa per le prime visite e per gli esami strumentali la situazione risulta in lieve miglioramento con una risposta soddisfacente per molte prestazioni". Lo assicura...

Approvato il Piano regionale per la salute e il benessere sociale

Approvato il Piano regionale per la salute e il benessere sociale

Nella sera di giovedì 22 giugno, dopo tre giorni di dibattito, il Consiglio Valle ha approvato il Piano per la salute e il benessere sociale 2022-2025. Il documento ha ottenuto 19 voti a favore (UV, AV-VdAU, FP-PD, PlA,...

L. Distort (Lega VdA); 'Giunta regionale s'impegni contro la dipendenza da cellulare e internet'

L. Distort (Lega VdA); 'Giunta regionale s'impegni contro la dipendenza da cellulare e internet'

Individuata alcuni anni fa, è conosciuta con il nome di 'nomofobia' - termine introdotto nel Regno Unito nel 2008 ed acronimo che identifica le parole 'No Mobile Phone Phobia' - ed è una dipendenza...

Al via gara per la gestione in Valle di Punti unici di incontro sanitario e sociale

Al via gara per la gestione in Valle di Punti unici di incontro sanitario e sociale

La giunta regionale ha approvato l'avvio di un'istruttoria pubblica di coprogettazione per l'individuazione di un soggetto del Terzo settore in qualità di partner per la progettazione e la gestione dei Punti unici di...

Sanità malata: In Valle d'Aosta 'persi' 262 medici in 10 anni

Sanità malata: In Valle d'Aosta 'persi' 262 medici in 10 anni

Dal 2013 ad oggi la Valle d'Aosta ha 'perso' 262 medici, la media è di 26 all'anno, a causa  di dimissioni o pensionamenti e le sostituzioni non sono riuscite a pareggiare il conto, anzi la carenza sta diventando...

Il medico Riccardo Orusa

Il medico valdostano Riccardo Orusa nominato in 'Commissione virus' dell'Oms

Il professionista sanitario valdostano Riccardo Orusa è stato nominato componente del GDG Food’s Market Group, il Gruppo di sviluppo delle linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità-OMS per i...

'Salviamo la sanità pubblica'; medici e veterinari scendono in campo ad Aosta

'Salviamo la sanità pubblica'; medici e veterinari scendono in campo ad Aosta

Si potrebbe dire 'meglio tardi che mai', ma si potrebbe anche obiettare che essendo medici dovrebbero sapere che serve a poco recarsi al capezzale di un moribondo per cercare una cura. Ma qualcosa, comunque, finalmente si...

Giornata mondiale del donatore di sangue, Valle d'Aosta virtuosa in aiuto ad altre regioni

Giornata mondiale del donatore di sangue, Valle d'Aosta virtuosa in aiuto ad altre regioni

Non  sono un  problema 'quantitativo' le donazioni di sangue in Valle d'Aosta. La nostra regione "riesce a soddisfare la richiesta interna di sangue e a contribuire all'autosufficienza nazionale: circa...

Donazione sangue, 'Valle d'Aosta esempio di solidarietà e di sensibilità'

Donazione sangue, 'Valle d'Aosta esempio di solidarietà e di sensibilità'

In occasione della Giornata del donatore di sangue, che si celebra domani mercoledì 14 giugno, l’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, traccia il quadro della donazione in Valle. "La nostra...

Da adesso tempi di attesa più brevi in Neurologia e Gastroenterologia

Da adesso tempi di attesa più brevi in Neurologia e Gastroenterologia

Per via di "una grave carenza di personale medico divenuta ormai strutturale", l'Usl della Valle d'Aosta ha attivato, a partire dal 5 giugno, le liste di galleggiamento per la neurologia e la gastroenterologia, le...

'L'importanza del dono del sangue'; sinergia tra Giovani Bccv e Avis VdA

'L'importanza del dono del sangue'; sinergia tra Giovani Bccv e Avis VdA

'L’importanza del dono' è il titolo della tavola rotonda che si terrà mercoledì 14 giugno alle ore 18 presso la sala conferenze della BCC Valdostana in via Garibaldi ad Aosta. Ad organizzare l’incontro sono la Consulta dei...

Da Cuba possibili 'rinforzi' per la traballante sanità valdostana

Da Cuba possibili 'rinforzi' per la traballante sanità valdostana

Medici e personale sanitario specializzato da Cuba per rinforzare la 'stampellata' sanità valdostana. Di questo e altro ha parlato oggi il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, durante l'incontro svoltosi...

Valle ko per Livelli essenziali di assistenza sanitaria; per l'Usl 'la causa è il territorio'

Valle ko per Livelli essenziali di assistenza sanitaria; per l'Usl 'la causa è il territorio'

La Valle d'Aosta, insieme ad altre sei regioni italiane,  è inadempiente rispetto all'obbligo di garantire i Livelli essenziali di assistenza-Lea. Dal rapporto del monitoraggio svolto dal ministero della...

Opposizione unita, 'un Consiglio Valle speciale sui mali della Sanità valdostana'

Opposizione unita, 'un Consiglio Valle speciale sui mali della Sanità valdostana'

"La sanità valdostana resta in forte difficoltà e le misure per contrastarne il declino finora non hanno dato i risultati sperati (vedi il fallimentare accordo con l'ospedale di Sallanches); il...

Come fare per 'salvare la sanità pubblica'?

Come fare per 'salvare la sanità pubblica'?

Liste d'attesa per esami e prestazioni diverse sempre più lunghe, carenza di personale, medicinali che spesso non arrivano a sufficienza per tutti nelle farmacie.  'Salviamo la sanità pubblica' è il titolo...

Dal PNRR un milione e 300mila euro per migliorare il fascicolo elettronico

Dal PNRR un milione e 300mila euro per migliorare il fascicolo elettronico

Continuare a sviluppare il Fascicolo sanitario elettronico della Valle d'Aosta, con la collaborazione dell'Usl e dell'Inva, la partecipata regionale dell'informatica, per migliorarlo e renderlo più efficace. Lo ha deciso la...

Dal convegno di Forza Italia VdA un possibile modello di 'Sanità in Salute' in Valle d'Aosta

Dal convegno di Forza Italia VdA un possibile modello di 'Sanità in Salute' in Valle d'Aosta

L'evento è stato organizzato dal gruppo consiliare di opposizione e coordinato dal consigliere regionale Mauro Baccega

Risultati choc da sondaggio Ambrosetti: in brusco calo in Italia la fiducia nei vaccini

Risultati choc da sondaggio Ambrosetti: in brusco calo in Italia la fiducia nei vaccini

Dal 92% del maggio 2022, ora solo il 72% degli intervistati li ritiene sicuri metodi di prevenzione dalle malattie infettive

Al via formazione continua per gli operatori sanitari e socio-assistenziali

Al via formazione continua per gli operatori sanitari e socio-assistenziali

Approvato dalla Giunta regionale il Piano di formazione continua per il triennio 2023/2025 per gli operatori e il personale sanitario che opera nell’ambito dei servizi sociali e socio-assistenziali. Evidenzia...

Ad Aosta un convegno sulla 'salute' della sanità valdostana'

Ad Aosta un convegno sulla 'salute' della sanità valdostana'

E' organizzato per venerdì 19 maggio, alle ore 20,30 all'Hotel Étoile du Nord di Sarre, un incontro pubblico dal titolo 'Riflessioni per una sanità in salute in Valle d'Aosta', organizzato dal gruppo consiliare regionale...