Sanità | 10 maggio 2024, 17:35

Agenas,'al Pronto Soccorso di Aosta gestione ottimale dei codici rossi'

Agenas,'al Pronto Soccorso di Aosta gestione ottimale dei codici rossi'

Dati confortanti dall'ultimo report di Agenas sul servizio di Pronto Soccorso dell’ospedale ‘Parini’ di Aosta. Secondo l'analisi parziale del 2023, l’ospedale aostano ha registrato la più evidente diminuzione di accessi in  Pronto Soccorso rispetto al 2019. Un risultato che, spiega la Usl della Valle d’Aosta – “sottolinea l’efficacia delle iniziative di gestione del filtro sul territorio”.

Nel 2022 risulta alta percentuale dei codici verdi sul totale degli accessi, con un tempo di attesa medio tra arrivo e dimissione di 177 minuti. Tuttavia il Pronto Soccorso di Aosta si sarebbe distinto positivamente – a livello nazionale – per i tempi di attesa dei codici rossi, registrando un tempo medio di 88,5 minuti ovvero il più basso in Italia.

Sottolinea con soddisfazione ill Direttore Generale della Usl, Massimo Uberti: “I casi più gravi sono gestiti con una rapidità superiore rispetto a tutte le altre regioni italiane, garantendo un’efficacia massima”.

Sempre nel 2022 si è registrata una percentuale alta di accessi impropri. Circostanza che la Usl imputa “alla conformazione geografica del territorio valdostano, caratterizzato da molte aree alpine distanti dall’unico Pronto Soccorso disponibile”. 

red.laprimalinea.it