Tutte le notizie

Chiusura Palaindoor, il Comune di Aosta smentisce ma la lettera all'Assva dice 'riconsegna l’11 settembre'

Chiusura Palaindoor, il Comune di Aosta smentisce ma la lettera all'Assva dice 'riconsegna l’11 settembre'

Il Comune di Aosta ha diffuso oggi una nota stampa in cui "smentisce in modo categorico la presunta chiusura del Palaindoor" resa nota oggi in un'intervista pubblicata da Laprimalinea.it, annunciando...

Da sn Adriano Valieri, Cristiano Sblendorio, Graziano Dominidiato, Fabio Bolzoni ed Ermanno Bonomi

Ecco BeerCult, primo festival valdostano della birra artigianale

A Saint-Vincent dal 5 al 7 settembre alcuni tra i migliori produttori italiani ed eccellenze europee propongono le loro etichette; sinergia operativa tra Confcommercio VdA, ideatrice dell'evento, il Casino de la Vallée e...

Arrestato il neo 18enne autore di rapine e furti a Gressan

Arrestato il neo 18enne autore di rapine e furti a Gressan

Al termine di indagini incrociate tra polizia e carabinieri di Aosta, sono stati questi ultimi a eseguire oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla gip del tribunale per i minorenni...

Aosta, il Palaindoor chiude giovedì 11 settembre - VIDEOINTERVENTO

Aosta, il Palaindoor chiude giovedì 11 settembre - VIDEOINTERVENTO

Ospita diverse federazioni ed enti sportivi. Jean Dondeynaz, presidente del Coni VdA, 'si lavora a una gestione duratura'. Mauro Baccega, consigliere regionale di Forza Italia, accusa di 'fallimento' la Giunta comunale uscente

Rete civica prepara ricorso contro la nuova legge elettorale

Rete civica prepara ricorso contro la nuova legge elettorale

Dubbi sull’applicazione del referendum del 10 agosto, che introduce le tre preferenze invece di una, alle elezioni del 28 settembre

Union Valdôtaine, lista unitaria e programma per le regionali

Union Valdôtaine, lista unitaria e programma per le regionali

L’Union Valdôtaine si presenterà compatta alle elezioni regionali del 28 settembre. Dopo la ricomposizione sancita dal congresso dello scorso anno, il movimento autonomista ieri ad Aosta ha ufficializzato la propria lista e...

Nuova frana e nuova chiusura della strada per Bionaz

Nuova frana e nuova chiusura della strada per Bionaz

A causa di una colata detritica finita nel torrente Varere, la strada regionale 28 di Bionaz è stata nuovamente chiusa, dopo la riapertura di ieri.  In via precauzionale, è stato chiuso anche il tratto ad Oyace per alcune...

Forza Italia e Renaissance Valdôtaine, presentate le liste: 'il nostro abbraccio per scrivere la Storia ad Aosta'

Forza Italia e Renaissance Valdôtaine, presentate le liste: 'il nostro abbraccio per scrivere la Storia ad Aosta'

È stata una serata partecipata quella di lunedì 25 agosto al salone conferenze dell’Hostellerie di Cheval Blanc di Aosta, dove Forza Italia e la Renaissance Valdôtaine hanno presentato ufficialmente le loro liste per le...

Troppo rumore per dormire; cosa fare quando il vicino non rispetta la quiete?

Troppo rumore per dormire; cosa fare quando il vicino non rispetta la quiete?

Vivere in condominio può essere piacevole, ma anche fonte di stress, soprattutto quando il vicino non rispetta la quiete. I rumori molesti, che impediscono di riposare o vivere serenamente in casa, non sono solo fastidiosi:...

Alcuni camalli di Genova pronti alla partenza (profilo FB)

Mobilitazione globale per Gaza: barche cariche di aiuti salpano da Genova e Sicilia

Un atto di solidarietà che cela un rischio concreto: i volontari si pongono letteralmente tra gli abitanti di Gaza e i soldati israeliani, esponendosi a possibili violenze e arresti. Questo il link per donare aiuti:...

Elezioni regionali: nove liste, 309 candidati in corsa per 35 seggi

Elezioni regionali: nove liste, 309 candidati in corsa per 35 seggi

Sono nove le liste ufficialmente ammesse alle elezioni regionali del prossimo 28 settembre: complessivamente 309 candidati, di cui 134 donne, si contenderanno i 35 seggi del Consiglio Valle. Una competizione elettorale che vede...

Elezioni comunali, a Nus pronta la lista del sindaco Rosset

Elezioni comunali, a Nus pronta la lista del sindaco Rosset

Confermata, come anticipato con largo anticipo dalla nostra testata, la squadra di continuità guidata dal sindaco di Nus, Camillo Rosset e dal vicesindaco Loris Grange, affiancati da nove consiglieri di...

Allerta meteo in Valle d’Aosta: temporali forti  stasera e domani

Allerta meteo in Valle d’Aosta: temporali forti stasera e domani

 Un avviso di criticità giallo – livello di ordinaria criticità – è stato emesso dal Centro funzionale regionale per temporali forti e diffusi previsti dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 27 agosto, fino a...

Riaperta la strada regionale per Bionaz

Riaperta la strada regionale per Bionaz

Dopo una settimana di transito a intermittenza per consentire i lavori di messa in sicurezza della sede viaria a seguito del dissesto del 19 agosto scorso, la strada regionale per Bionaz ha riaperto alla normale...

POLO UNIVERSITY DIGITALE AOSTA: Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele- Eccellenza nell’Istruzione Digitale Italiana. Iscrizioni aperte tutto l’anno per A.A. 2025/2026

POLO UNIVERSITY DIGITALE AOSTA: Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele- Eccellenza nell’Istruzione Digitale Italiana. Iscrizioni aperte tutto l’anno per A.A. 2025/2026

"Le nostre università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele rappresentano un punto di riferimento nell’ambito dell’istruzione superiore digitale in Italia", afferma il direttore Adriano Valieri del Polo di...

Louis Lortie

Chopin per celebrare l’Autonomia: il 7 settembre concerto di Louis Lortie allo Splendor

l Consiglio regionale della Valle d’Aosta sceglie la musica di Fryderyk Chopin per ricordare l’80esimo anniversario della Liberazione, della Resistenza e dell’Autonomia. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 18, il Teatro...

Siccità negli alpeggi, la Regione assicura 'monitoraggio costante'

Siccità negli alpeggi, la Regione assicura 'monitoraggio costante'

La prolungata siccità che interessa la Valle d’Aosta è sotto osservazione da parte dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, che in una nota comunica l’avvio di un monitoraggio costante sugli effetti del fenomeno. Particolare...

Gignod, la lista della sindaca Farcoz esclusa dalle elezioni ha pronto il ricorso al Tar

Gignod, la lista della sindaca Farcoz esclusa dalle elezioni ha pronto il ricorso al Tar

La lista 'Vivre Gignod', guidata dalla sindaca uscente Gabriella Farcoz, è stata esclusa dalla Commissione elettorale circondariale dalle prossime elezioni comunali. La decisione, comunicata ieri, apre uno scenario delicato: come...

Auto contro quad, muore 20enne piemontese ad Ayas

Auto contro quad, muore 20enne piemontese ad Ayas

Manoel Elia Foggetti, 20enne di Strambino (Torino), è morto ieri all'ospedale Parini di Aosta dove era giunto in condizioni critiche dopo un incidente stradale. Era alla guida di un quad che - per ragioni da accertare da...

Musica, sport e sapori colorano l'ultimo weekend di agosto

Musica, sport e sapori colorano l'ultimo weekend di agosto

Dal 26 al 30 agosto 2025 – Aosta e Fénis -Etétrad – Musiche tradizionali del mondo in Valle d'Aosta. Cinque giorni di suoni dal mondo per il festival Etétrad, che trasforma la Valle d’Aosta in un crocevia di culture musicali....

Malore fatale, muore la 25enne maestra di sci Chiara Arduino

Malore fatale, muore la 25enne maestra di sci Chiara Arduino

L'elicottero che cala medico e guida del Sav nella frazione di Valtournenche, poi carica la paziente e vola veloce all'ospedale di Aosta. Un volo disperato e inutile: colpita da un malore improvviso che non le ha dato...

Immagine da Depositphotos

Oggi è la Giornata Internazionale del Cane

Un amico fedele; amiamolo con altrettanta fiducia e combattiamo l’abbandono, che non è più soltanto estivo

Bionaz, la strada regionale resta aperta anche domani dalle 7 alle 19

Bionaz, la strada regionale resta aperta anche domani dalle 7 alle 19

Salvo nuove indicazioni di riapertura definitiva, prosegue anche domani, mercoledì 27 agosto, l'apertura 'vigilata' (con orario 7-19) della strada regionale 28 per Bionaz per permettere gli interventi di ripristino dopo...

Martedì 2 settembre chiude per esercitazione il tunnel del G.S.Bernardo

Martedì 2 settembre chiude per esercitazione il tunnel del G.S.Bernardo

Il traforo del Gran San Bernardo, che collega l'Italia con la Svizzera, rimarrà chiuso dalle 20 di martedì 2 settembre alle 1 del mattino di mercoledì 3 settembre per un'esercitazione binazionale di...

Il Comune di Aosta dice addio alla 'Ex Casa Deffeyes', base d'asta a 864 mila euro

Il Comune di Aosta dice addio alla 'Ex Casa Deffeyes', base d'asta a 864 mila euro

Dal sogno del proprietario di farne un Museo della Montagna a edificio abbandonato; una lunga storia tra memoria e occasioni mancate

Elezioni comunali, pronta la lista di Fratelli d’Italia VdA per Aosta

Elezioni comunali, pronta la lista di Fratelli d’Italia VdA per Aosta

Completato l’elenco dei candidati per la lista di Fratelli d’Italia alle elezioni comunali di Aosta del prossimo 28 settembre. Sono 27 i nomi che hanno dato la disponibilità e che andranno così in sostegno al Centrodestra e al...

Elezioni comunali, a Chatillon sfida a due tra Daudry e Barberio

Elezioni comunali, a Chatillon sfida a due tra Daudry e Barberio

A Châtillon saranno due le liste in competizione alle elezioni comunali del 28 settembre: fascia tricolore contesa tra Jean-Claude Daudry (foto sotto) e Vitaliano Barberio. Daudry, ex consigliere...

Scuola, online i convocati per le supplenze

Scuola, online i convocati per le supplenze

Dalle 14,30 di domani, martedì 26 agosto, sono convocati gli aspiranti supplenti per le scuole secondarie di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026 in Valle d'Aosta.  L’elenco dei convocati...

Addio al maitre skieur Paolo Proietti, già direttore della Scuola di sci del Cervino

Addio al maitre skieur Paolo Proietti, già direttore della Scuola di sci del Cervino

Cordoglio tra i maestri di sci valdostani per l'improvviso decesso di Paolo Proietti, 78 anni, storico maestro di sci della Valtournenche ed ex direttore della Scuola di sci del Cervino. E' stato colpìto da un...

Bionaz, la strada regionale resta aperta oggi e domani dalle 7 alle 19

Bionaz, la strada regionale resta aperta oggi e domani dalle 7 alle 19

Prosegue anche domani l'apertura (orario 7-19) della strada regionale 28 per Bionaz per permettere gli interventi di ripristino dopo la colata detritica. Il transito domani sarà presidiato dai volontari messi a disposizione...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima