Tutte le notizie
30enne di Verrayes arrestato per spaccio dalla polizia
Nascondeva in casa, tra il frigo e la camera, da letto, due chili di hashish, insieme al 'kit' di bilancini e carta stagnola per preparare le quantità da smerciare. Con l'accusa di detenzione di...
Quart, riaperta la strada comunale per Effraz dopo i danni del maltempo di aprile
Da oggi martedì 23 settembre è nuovamente percorribile la strada comunale per Effraz di Quart, chiusa lo scorso 17 aprile a seguito delle abbondanti precipitazioni che avevano provocato il cedimento di una parte della...
Thermoplay, annunciati 17 licenziamenti: sindacati pronti allo sciopero
Le organizzazioni sindacali metalmeccaniche Fim, Fiom, Uilm Valle d’Aosta e Savt Industrie hanno acceso i riflettori sulla crisi occupazionale che si è aperta alla Thermoplay di Pont-Saint-Martin, azienda leader nella produzione...
L’autunno dell’arte; alcune delle mostre imperdibili in Italia e dintorni
Si dice che “la bellezza è negli occhi di chi guarda”, ma davanti a certe opere, o si è ciechi o si è troppo distratti per accorgersi che la vita ci sta parlando. Questo autunno, l’Italia si trasforma in un museo diffuso, dove...
Elezioni regionali, Davide Perrin (Uv), ‘la sfida è trattenere i talenti e costruire un futuro sostenibile'
Già consigliere regionale dell'Uv nell'ultimo periodo della 14esima Legislatura, il 43enne torgnolen Davide Perrin è attualmente assessore del Comune di Torgnon con deleghe ad Agricoltura, Ambiente e Opere...
Elezioni regionali, Pamela Fini (FdI): 'l'autonomia è strumento di crescita'
Professionista del settore Luxury e Hospitality, project manager: Pamela Fini, aostana, si presenta alle elezioni regionali del 28 settembre con un curriculum di respiro internazionale e una visione profondamente radicata...
Champdepraz, gestione della pesca nello Chalamy: la Corte dei conti avvia accertamenti
La gestione del diritto di pesca nel torrente Chalamy, a Champdepraz, entra nel mirino della magistratura contabile. Sul caso, infatti, la Corte dei conti ha aperto accertamenti per verificare eventuali irregolarità nella catena...
'iSaulle' sbarca a Cellole: la pizzeria pluripremiata di Quart trionfa anche in Campania
Dal 19 giugno 2025 Cellole (Caserta) può vantare una nuova eccellenza gastronomica: ha aperto i battenti in viale Risorgimento 151 la nuova pizzeria del gruppo iSaulle, guidato dalla famiglia di pizzaioli casertani che da...
Saint-Vincent, imputato assolto dall'accusa di favoreggiamento della prostituzione
Il giudice del Tribunale di Aosta Luca Fadda, ha assolto un 47enne dall’accusa di favoreggiamento della prostituzione. L’uomo era stato denunciato lo scorso gennaio dai carabinieri e il procedimento si è svolto con rito...
Montjovet, esclusa dai carabinieri ogni ipotesi di violenza sessuale su 15enne
Non vi è stata alcuna violenza sessuale durante la festa patronale di Montjovet del 14 settembre scorso. È quanto hanno accertato i carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent, che nei giorni scorsi avevano avviato...
La chiesa di Saint-Vincent ospita l'ultimo concerto dell'International Bach Festival
Nella suggestiva cornice del Grand Hôtel Billia e della Chiesa Parrocchiale di Saint-Vincent, il Casino de la Vallée organizza e ospita la prima edizione dell'International Bach Festival, una rassegna musicale di altissimo...
Contributi a fondo perso per la competitività delle aziende agricole ordinarie
E' possibile presentare, con decorrenza da lunedì 3 novembre e fino alle ore 23,59 di venerdì 6 febbraio 2026, la domanda per la concessione dei contributi a fondo perso per investimenti finalizzati...
Valerio, 11 anni, nuovamente campione alla Coupe Icare di parapendio
Settimana indimenticabile per il giovanissimo pilota valdostano Valerio Boggia, che a soli 11 anni ha conquistato la gara di efficienza in parapendio Under 12 durante la 52esima edizione, a Saint-Hilaire-du-Touvet...
Webinar gratuito di Herboplanet: le tiroiditi autoimmuni
Online mercoledì 24 settembre dalle 20,45 alle 22,45
Salvini a Donnas: 'Dall'1 gennaio 2027 nuova vita per la ferrovia valdostana'
"Per i valdostani dal primo gennaio 2027 cambia tutto sul tema del trasporto ferroviario: treni più veloci, più moderni, più sicuri, più puntuali, meno disagi. E la Valle d’Aosta sarà la prima regione italiana con tutte le...
Aosta, presidio pro Palestina in piazza Chanoux
Quasi trecento persone si sono ritrovate questa mattina alle 10 in piazza Chanoux ad Aosta (non in piazza Arco d'Augusto come erronamente annunciato da un comunicato sindacale), dove ha avuto luogo la...
Riaperta la strada regionale per Challand St-Victor
la Strada regionale 45, chiusa nella notta per la caduta di alcuni massi nel comune di Challand-Saint-Victor, è stata riaperta al traffico a senso unico alternato , gestito da cantonieri. A beve, lungo il tratto stradale,...
Al carcere di Brissogne si conclude il primo ciclo di formazione in panificazione
Confcommercio VdA; 'dai detenuti nuove competenze per il reinserimento'
Elezioni regionali, Walter Zampa (FdI), 'coraggio e visione per il futuro della nostra regione'
Il valdostano Walter Zampa, candidato alle elezioni regionali del 28 settembre per Fratelli d’Italia, per anni Zampa ha rappresentato i lavoratori del Casinò de la Vallée come delegato sindacale Ugl, esperienza che gli...
Aosta, sciopero pro Palestina lunedì 22 settembre in piazza Arco d’Augusto
C'è anche quella organizzata in Valle, tra le oltre sessanta manifestazioni annunciate in Italia per la giornata di sciopero generale pro pace in Palestina e a sostegno della Global SumudFlotilla indetta...
Allerta gialla per forti piogge sulla Valle
Il Centro funzionale regionale ha emesso un'allerta 'gialla' (moderata) per possibili criticità da maltempo su tutta la Valle. Dalle ore 18 di domenica 21 settembre "fino a metà mattinata di lunedì - si legge -...
L'equinozio d'autunno segna l'inizio della magia con un manto di foglie dorate
Domani, 22 settembre, alle ore 20,19 è tempo di equinozio d'autunno; i colori caldi dal rosso al giallo all’arancione diventano protagonisti e l’aria si fa frizzantina
Tajani ad Aosta: 'Forza Italia forza di stabilità, la Valle merita più attenzione'
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha partecipato sabato ad Aosta a un incontro elettorale promosso da Forza Italia e Renaissance in vista delle elezioni regionali e comunali del...
Il Circolo Valdostano della Stampa al Priorato di Saint-Pierre tra storia e spiritualità
Quella di sabato 20 settembre è stata una giornata davvero speciale per il Circolo Valdostano della Stampa: dopo la pausa estiva, i soci si sono ritrovati per una visita al Priorato di Saint-Pierre, Casa di spiritualità...
Morgex, noto dirigente sportivo sorpreso sul tetto di casa del fidanzato di un'atleta 20enne
Indagine dei carabinieri su F.P., 56enne canavesano figura di riferimento nel mondo dell’equitazione in Valle d’Aosta e organizzatore nella nostra regione di importanti eventi di livello internazionale
Fatti non foste- 2016; Matteo Pugliese (1969)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Disabilità a scuola, Snals denuncia: 'un educatore per più alunni situazione inaccettabile'
La carenza di educatori nelle scuole valdostane sta portando a deroghe che, secondo lo Snals-Confsal Valle d’Aosta, finiscono per penalizzare gli studenti più fragili. In alcuni casi – denuncia il sindacato – un solo operatore di...
Don Gianni Di Luca nuovo parroco dell’Unità parrocchiale di Nus
Il vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, ha nominato don Gianni Di Luca nuovo parroco dell’Unità parrocchiale di Nus. Sacerdote della Diocesi di Cassano in Calabria, da alcuni anni è in servizio in Valle d’Aosta a...
'Un gatto ferito lasciato senza soccorso dal gattile regionale'
Lo segnalano Fabiana e Giada, due residenti di Pont-Saint-Martin; 'cittadini costretti ad arrangiarsi come meglio possono, siamo amareggiate'
Legambiente e associazioni al TAR contro discarica Pompiod: 'difendere salute e Valutazione Impatto Ambientale'
I rifiuti devono essere stoccati in maniera sicura e in modo che non provochino danni alla salute e all’ambiente. La Valutazione di Impatto Ambientale è la procedura che permette ai cittadini di dire la propria sulla questione...