Le tiroiditi autoimmuni rappresentano una delle patologie endocrine più diffuse e, allo stesso tempo, tra le più articolate da gestire.
Dietro a una diagnosi apparentemente semplice, si cela infatti un intreccio complesso di fattori genetici, ambientali e immunologici che influenzano profondamente l’andamento della malattia e la qualità di vita del paziente.
Nel corso del webinar, il medico Giulio Maria Ranalli analizzerà i meccanismi dell’autoimmunità e dell’infiammazione cronica di basso grado, fino ad arrivare a strumenti concreti e applicabili nella pratica clinica quotidiana. Saranno affrontati il ruolo del microbiota intestinale nella modulazione del sistema immunitario, le strategie nutrizionali a supporto della funzionalità tiroidea, le potenzialità della fitoterapia e i protocolli di integrazione funzionale basati sull’evidenza scientifica. Non solo un aggiornamento scientifico, ma anche una prospettiva integrata che unisce medicina, nutrizione e rimedi naturali. Un approccio integrato che, senza sostituirsi alle terapie convenzionali, permette di ottimizzare la presa in carico del paziente, favorendo un miglioramento dei sintomi, della gestione clinica e dell’aderenza ai percorsi di cura.
In foto il Dr. Giulio Maria Ranalli
Biologo Nutrizionista, Specializzato in nutrizione funzionale nelle patologie dismetaboliche, malattie autoimmuni e problematiche gastrointestinali. Esperto di dieta chetogenica.
Webinar riservato agli operatori della salute.
Clicca qui per iscriverti al Webinar
Per i webinar pubblicati dalla nostra redazione consultate la nostra rubrica Webinar on Air
Per gentile concessione di Herboplanet Academy
Seguiteci sul nostro canale facebook https://www.facebook.com/laprimalinea.it/