Tutte le notizie

Anziani sotto attacco dei truffatori; i carabinieri 'incollano' alla porta la prevenzione

Anziani sotto attacco dei truffatori; i carabinieri 'incollano' alla porta la prevenzione

“Chi abita qui riconosce i truffatori”. E' scritto su un adesivo con il logo stilizzato dei carabinieri che sarà distribuito, assieme a manifesti plurilingue (anche in dialetto walser per l'impegno del sindaco...

Un nuovo medico prende servizio nei due poliambulatori di Chatillon

Un nuovo medico prende servizio nei due poliambulatori di Chatillon

Dopo le dimissioni del dottor Francesco Fracasso, un nuovo medico di assistenza primaria prenderà servizio nel distretto 3 di Chatillon, a partire da martedì 28 marzo. Si tratta del dottor Pietro Vono, che riceverà nel ...

Mancano i soldi, 'salta' la realizzazione del nuovo Palaghiaccio di Aosta

Mancano i soldi, 'salta' la realizzazione del nuovo Palaghiaccio di Aosta

A causa del lievitare dei tassi d'interesse il progetto, ha annunciato in Consiglio comunale l'assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, è troppo dispendioso e l'Amministrazione non ha la copertura economica

Il giornalista del 'The Telegraph che ha pubblicato anticipazioni su Cime Bianche era ospite della Regione

Il giornalista del 'The Telegraph che ha pubblicato anticipazioni su Cime Bianche era ospite della Regione

Nella seduta consiliare del 23 marzo, l'assessore al Turismo, Giulio Grosjacques, ha precisato che il giornalista ldel quotidiano britannico The Telegraph Peter Hardy è stato ospite della regione tra il 31 gennaio...

Quattro medici di Aosta hanno alzato il massimale dei pazienti

Quattro medici di Aosta hanno alzato il massimale dei pazienti

Da oggi, quattro medici di assistenza nel distretto sanitario 2, ovvero Aosta, hanno aderito all'innalzamento del massimale di pazienti a 1.800 assistiti con 1.082 nuovi posti a disposizione dei cittadini. Lo ha...

Aosta, il sindaco, 'contro teppismo e piccolo spaccio metto in campo l'Educativa di strada'

Aosta, il sindaco, 'contro teppismo e piccolo spaccio metto in campo l'Educativa di strada'

'E' un servizio più efficace di tutte le azioni repressive se svolto bene, così come accade in altre città italiane veramente critiche in materia di sicurezza'

Sostegno trasversale alla petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico

Sostegno trasversale alla petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico

Approvata all'unanimità dal Consiglio Valle (il gruppo PCP non ha partecipato al voto), con un emendamento proposto dall'assessore regionale all'agricoltura, Marco Carrel, la mozione del gruppo Lega Vallée...

L'importanza di una conoscenza biologica unitaria dell'uomo per la prevenzione e la cura

L'importanza di una conoscenza biologica unitaria dell'uomo per la prevenzione e la cura

Terza tappa di un'analisi a puntate - pensata e organizzata dal ricercatore medico Diego Tomassone per LAPRIMALINEA.IT - la più approfondita e chiara possibile su un tema che, lungi da scelte ideologiche o 'di campo' necessita di...

Le donne mancano in Giunta regionale ma a dividersi sul tema è il PCP in Consiglio ad Aosta

Le donne mancano in Giunta regionale ma a dividersi sul tema è il PCP in Consiglio ad Aosta

Le minoranze nell'Assemblea cittadina attaccano i progressisti, 'dietro la parità di genere mascherate le divisioni'

Nelle scuole valdostane addio a obbligo certificato medico per assenza causa malattia

Nelle scuole valdostane addio a obbligo certificato medico per assenza causa malattia

Per l'approvazione di un'apposita legge che approderà forse già nel prossimo Consiglio Valle, nelle scuole valdostane di ogni ordine e grado sarà eliminato l'obbligo, da parte degli studenti, di presentare il certificato...

23 marzo 1999, il giorno del tragico rogo nel tunnel del Monte Bianco

23 marzo 1999, il giorno del tragico rogo nel tunnel del Monte Bianco

Perirono 39 persone, tra cui sei valdostani: Maurilio Bovard, la moglia Nadia Pascal e la figlia Katia Bovard, Valter Pascal, Stefano Manno e il motard Pierlucio Tinazzi detto ‘Spadino’, addetto alla sicurezza nel versante...

M. Baccega (FI), 'subito riqualificazione urbana al Quartiere Cogne'; Consiglio Valle approva mozione

M. Baccega (FI), 'subito riqualificazione urbana al Quartiere Cogne'; Consiglio Valle approva mozione

Il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità una mozione, presentata dal gruppo Forza Italia, che impegna l’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, a presentare alla Quinta commissione...

Il miglior 'scialatiello'? all'Ecole Hotelière di Chatillon

Il miglior 'scialatiello'? all'Ecole Hotelière di Chatillon

Non è certamente una specialità valdostana, però l'eccellenza sa trionfare anche tra confini non propriamente tradizionali e così l'Ecole Hotelière di Chatillon ha vinto il titolo per il miglior 'Scialiatiello' (specialità...

Aosta, allarme bomba in via Ollietti ma era uno zaino pieno di vestiti

Aosta, allarme bomba in via Ollietti ma era uno zaino pieno di vestiti

Aggiornamento delle ore 9 -  Forze dell'ordine e Vigili del fuoco sono intervenuti in via Ollietti ad Aosta, questa mattina poco prima delle 8, per un allarme bomba riferito a uno storico edificio pubblico...

Esternalizzati dall'Usl i servizi esterni alle Rsa di Perloz e Variney

Esternalizzati dall'Usl i servizi esterni alle Rsa di Perloz e Variney

Alla base della scelta dell'Azienda sanitaria vi è l'ormai cronica carenza, a livello regionale e nazionale, di personale

Il Premio 'Comitato Giovani Albergatori dell'anno' al Gruppo Giovani Albergatori della Val d'Aosta nel 2022

I giovani albergatori italiani si ritrovano in Valle d'Aosta per rilanciare il settore

Riflettori accesi sulle nuove generazioni di imprenditori della ricettività; i giovani di Federalberghi si ritrovano a Cervinia per tre giorni di confronto, formazione, conoscenza e scambio sul futuro

Consiglio Valle avanti verso la realizzazione del collegamento Cime Bianche

Consiglio Valle avanti verso la realizzazione del collegamento Cime Bianche

Con una 'presa d'atto' del documento e una bocciatura nel merito di una risoluzione collegata, si è concluso ieri pomeriggio il dibattito in Consiglio Valle sulla petizione popolare 'Salviamo il vallone delle Cime...

Mauro Baccega

M. Baccega (FI), 'su Cime Bianche guardiamo al futuro della Valle' VIDEO

"Dovremo fare tutte le doverose, imprescindibili valutazioni che sono di natura economica e ambientale, ma come ha detto anche il mio collega di gruppo, Pierluigi Marquis, Forza Italia della Valle d'Aosta è...

Alpinista in crepaccio tratto in salvo dal Soccorso alpino

Alpinista in crepaccio tratto in salvo dal Soccorso alpino

Si è concluso verso le 14 di oggi un intervento del Soccorso alpino valdostano-Sav sotto la Dent D’Herens (Bionaz, Gran San Bernardo; la Dent D’Herens è alta 4.171 metri e si trova tra la Valpelline e la...

A fuoco un bosco sopra Ayas, il vento 'spinge' e rinfocola le fiamme

A fuoco un bosco sopra Ayas, il vento 'spinge' e rinfocola le fiamme

Una squadra di Vigili del fuoco del Comando di Aosta, con mezzi per antincendio boschivo, sta intervenendo dalle ore 12 circa nel territorio di Ayas per domare un incendio sviluppatosi su fronte di circa 200...

Ad Aosta in libreria 'A occhi chiusi', di Paula Hawkins- Piemme Editore

Ad Aosta in libreria 'A occhi chiusi', di Paula Hawkins- Piemme Editore

Dopo il grande successo del libro 'La ragazza del treno', Paula Hawkins torna con un nuovo libro molto coinvolgente

La petizione 'Salviamo il Vallone delle Cime Bianche' tiene banco in Consiglio Valle

La petizione 'Salviamo il Vallone delle Cime Bianche' tiene banco in Consiglio Valle

La petizione popolare 'Salviamo il Vallone delle Cime Bianche' è stata depositata in Consiglio il 28 ottobre 2022 ed è accompagnata da 2335 firme. E' stata esaminata dalle Commissioni 'Assetto del...

Eleonora Caire

A Torino l’ultimo saluto a Eleonora Caire. La famiglia: 'Solidarietà sarà il fiore più gradito'

Giovane medico residente a Courmayeur, è deceduta lunedì al Santa Croce di Cuneo, a seguito di un incidente occorso durante l'escursione al monte Marguareis sabato scorso. Si chiedono donazioni in suo nome per un progetto di pet...

Sindacati uniti, 'incidenti sul lavoro piaga da affrontare con massima urgenza'

Sindacati uniti, 'incidenti sul lavoro piaga da affrontare con massima urgenza'

"Tutte le istituzioni devono prendere seriamente a cuore la questione della prevenzione degli incidenti sul lavoro, perché non si può pensare di ripulirsi la coscienza, organizzando sporadiche giornate ad hoc". Così...

A Fenis i cori dei bambini con 'Piacere Chantenvers'

A Fenis i cori dei bambini con 'Piacere Chantenvers'

E' il concerto di restituzione alla comunità del progetto 'ChantEcole', realizzato presso le scuole primarie di Fénis e Saint-Marcel. L'evento a ingresso gratuito 'Piacere, Chantenvers' è in programma sabato 25 marzo...

Charvensod, attivo l'ambulatorio ad accesso diretto

Charvensod, attivo l'ambulatorio ad accesso diretto

Sono iniziate ieri martedì 21 marzo le attività dell’ambulatorio ad accesso diretto al Consultorio 'Pont Suaz' di Charvensod. Questo, si legge in una nota dell’Azienda Usl, “al fine di garantire la...

Simone Origone

Sci velocità: CM; quattro uomini-jet oltre i 247 km/h a Vars, Origone è quarto

Domina quattro run, con distacchi molto ampi, alla quinta discesa Simone Origone deve ‘accontentarsi’ di un quarto posto sulla pista Chabrières di Vars (Francia). Oggi Origone ancora in gara, con l’assegnazione del titolo...

Venerdì ad Aosta è tempo di TangOltre con il tdj Gianluca Berti

Venerdì ad Aosta è tempo di TangOltre con il tdj Gianluca Berti

Un'occasione di ascolto di musica dal vivo, adatta anche a chi non balla il tango argentino ma si sente attratto dal suo fascino e messaggio di 'ascolto' dell'altro attraverso l'abbraccio tra due persone. Queste le suggestive...

Delegazione valdostana a Roma per 'Una democrazia matura'

Delegazione valdostana a Roma per 'Una democrazia matura'

Una delegazione valdostana composta dal deputato valdostano Franco Manes, dal presidente del Celva, Alex Micheletto, e dal sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha partecipato ieri a Roma, a Palazzo Montecitorio, all'evento 'Una...

Addio al medico Teresio Enria

Addio al medico Teresio Enria

All'età di 77 anni è morto ieri nella sua abitazione il medico Teresio Enria, per quasi vent'anni apprezzato Dirigente medico della Struttura di Andrologia dell'ospedale 'Parini' di Aosta. Dopo le...