ELEZIONI

Tutte le notizie

Incidente Aymavilles, furgone portavalori recuperato dal dirupo e scortato fuori Valle dalla polizia

Incidente Aymavilles, furgone portavalori recuperato dal dirupo e scortato fuori Valle dalla polizia

È stato riportato in carreggiata e poi caricato su un carro attrezzi, il furgone portavalori finito ieri mattina in un dirupo lungo la strada regionale 47 per Cogne all'altezza del costruendo nuovo ponte di Chevril...

Pier Luigi Bersani tra gli aostani venuti ad ascoltarlo in place des Franchises

Bersani ad Aosta, 'la destra non ha vocazione autonomista, non affidatele il governo della Valle' - VIDEOINTERVISTA

Lo storico leader del centrosinistra ha affermato che 'il Pd rappresenta la miglior bussola in grado di orientare gli autonomisti valdostani verso la giusta direzione da intraprendere una volta al governo'

Francesco Lollobrigida e Alberto Zucchi all'incontro di Aymavilles

Lollobrigida ad Aymavilles attacca la Giunta, 'scarso dialogo tra Agea e agricoltori'

"Il momento internazionale è delicato; per questo occorre guardare con ancora maggiore attenzione alle problematiche locali". Lo ha detto oggi giovedì 11 settembre il ministro dell’Agricoltura, Francesco...

Aosta, riaperte al pubblico quattro aree del cimitero

Aosta, riaperte al pubblico quattro aree del cimitero

Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza dei campi B6, B7, B8 e B10 del cimitero urbano di Aosta e, da mercoledì 10 settembre, le aree sono nuovamente accessibili al pubblico. La chiusura, disposta dal...

Il cantiere era stato posto sotto sequestro dall'Autorità giudiziaria

Infortunio al prosciuttificio di St-Rhémy, imputati chiedono messa alla prova

La procura aveva chiesto il rinvio a giudizio per il responsabile della sicurezza del cantiere, Camillo Dujany e per il titolare della ditta incaricata dei lavori, Matteo Scalzo

La senatrice Nicoletta Spelgatti

Spelgatti (Lega): 'legge montagna rivoluzione per la Valle'

Con l’approvazione definitiva al Senato, la legge per la montagna diventa realtà. La norma, voluta e sostenuta dalla Lega, “colma un vuoto normativo”  secondo la senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti, che parla di...

Via libera del Senato alla 'Legge sulla Montagna'

Via libera del Senato alla 'Legge sulla Montagna'

Stop al divieto di caccia sui valichi e abbattimenti programmati di lupi

Il cantiere del ponte a Chevril

Aymavilles: incidente stradale vicino al cantiere del ponte di Chevril, tre feriti

Coinvolti nell’incidente due guardie giurate e un operaio della ditta BGF Costruzioni Stradali di Champdepraz, che sta eseguendo i lavori sul ponte

POLO UNIVERSITY DIGITALE AOSTA: Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele- Eccellenza nell’Istruzione Digitale Italiana. Iscrizioni aperte tutto l’anno per A.A. 2025/2026

POLO UNIVERSITY DIGITALE AOSTA: Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele- Eccellenza nell’Istruzione Digitale Italiana. Iscrizioni aperte tutto l’anno per A.A. 2025/2026

"Le nostre università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele rappresentano un punto di riferimento nell’ambito dell’istruzione superiore digitale in Italia", afferma il direttore Adriano Valieri del Polo di...

Emily Rini

Emily Rini (FI), 'Ddl Montagna traguardo storico per la Valle'

"L’approvazione definitiva al Senato del disegno di legge sulla montagna è un passaggio storico per i territori alpini e appenninici. Dopo anni di attesa – sottolinea Emily Rini, responsabile nazionale del dipartimento per...

Aosta, via Pollio Salimbeni

Aosta: quartiere Cogne sempre più verde, ma nel modo sbagliato

Latita ancora, il necessario intervento di manutenzione delle aree verdi al Quartiere Cogne di Aosta. Nuove segnalazioni sempre documentate da eloquenti fotografie giungono ancora alla redazione de...

Aosta, verso una possibile gestione dell'abbandonato centro polivalente di via Brocherel

Aosta, verso una possibile gestione dell'abbandonato centro polivalente di via Brocherel

La struttura, sotto gli occhi di tutti, è praticamente in stato di abbandono da sempre. Qualcosa ora si muove? È stato pubblicato nella sezione “Bandi e avvisi” del portale telematico Place VDA il bando relativo alla...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Discarica di Pompiod, anche Jovençan ricorre al Tar contro la Regione

Discarica di Pompiod, anche Jovençan ricorre al Tar contro la Regione

Stupore per la decisione è espresso dalla sindaca di Aymavilles, 'si era deciso insieme di non impugnare il provvedimento'

Estate 2025 in montagna: più presenze, meno soccorsi

Estate 2025 in montagna: più presenze, meno soccorsi

Il direttore del Soccorso alpino valdostano, Paolo Comune, 'escursionisti più preparati e meglio equipaggiati'

Verso l'assegnazione dei 25.000 euro trovati nella scrivania del Presidente della Giunta

Verso l'assegnazione dei 25.000 euro trovati nella scrivania del Presidente della Giunta

Nessuno li ha mai reclamati, nessuno li ha mai spiegati. Ora il caso di quelle 50 banconote da 500 euro che 'riposano' da sette anni in un conto corrente postale potrebbero finire davanti ai giudici contabili

Immagine generata con I.A.

Sicurezza in silenzio; il decreto che non fa domande, ma ne solleva molte

L'argomento sulle nuove norme 'di polizia' rimane di scottante attualità. Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Sicurezza voluto dal governo Meloni,...

Disponibile modulo per riconoscimento della demonticazione anticipata

Disponibile modulo per riconoscimento della demonticazione anticipata

L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali informa che le strutture del Dipartimento agricoltura, in collaborazione con AREA VdA, hanno predisposto la modulistica per il riconoscimento della causa di forza...

Da dx Emanuele Filiberto e Paolo Fabris

Elezioni regionali, candidato per i monarchici in Lega VdA incontra Emanuele Filiberto

Venerdì scorso il candidato regionale Paolo Fabris, aostano in lista con la Lega VdA con il simbolo del Movimento monarchico Stella e Corona, ha partecipato a Torino a un convegno dedicato a Umberto II di Savoia, ultimo...

Al centro della foto Cristian Gabriele Pivot ed Elisa Mariani (photo credit Ufficio stampa Frasassi SkyRace)

Skyrunning, Cristian Gabriele Pivot trionfa ed è campione italiano alla Frasassi SkyRace

La Valle d’Aosta sale sul tetto d’Italia nello skyrunning giovanile grazie a Cristian Gabriele Pivot. Il giovane talento dell’ASD Atletica Sandro Calvesi si è laureato campione italiano nella categoria Youth A (15-16 anni) al...

Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani

Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani

E' stato organizzato dal 7 al 10 settembre un viaggio educational indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia. L’iniziativa ha l'obiettivo di...

'The Seven dj winners', il 12 settembre al Lidò di Sarre una serata all’insegna del numero 7

'The Seven dj winners', il 12 settembre al Lidò di Sarre una serata all’insegna del numero 7

Tutto pronto alla ristopizzeria Lidò di Sarre per la serata-evento 'Seven dj winners', in programma venerdì 12 settembre. L’appuntamento, ideato e curato da Mimmo 'Batman' Avati - l'aostano Pr che ha illuminato le...

Anche in Valle telefoni cellulari banditi da tutte le aule scolastiche

Anche in Valle telefoni cellulari banditi da tutte le aule scolastiche

Da domani mercoledì 10 settembre, primo giorno in Valle del calendario scolastico 2025/2026, gli smartphone non potranno più essere utilizzati né tenuti accesi durante l’intera giornata scolastica, nemmeno negli intervalli....

Discarica di Pompiod, ambientalisti ricorrono al Tar contro la Regione

Discarica di Pompiod, ambientalisti ricorrono al Tar contro la Regione

È stato depositato oggi, al Tribunale amministrativo regionale-Tar della Valle d’Aosta, il ricorso con cui Valle Virtuosa, Legambiente Valle d’Aosta e il Comitato Discarica sicura di Pompiod chiedono l’annullamento del...

I legali dei ricorrenti e della Giunta regionale al termine dell'udienza

Ricorso su legge elettorale, attesa la decisione del Tribunale di Aosta

Al termine dell'udienza di oggi la giudice del Tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata di comunicare il dispositivo sulla decisione in merito al ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione,...

Jacques Martinet durante un firmacopie del suo volume

Jacques Martinet tra i vincitori del Premio 'Racconti nella Rete'

C’è anche un valdostano tra i 25 autori emergenti premiati alla 24esima edizione di Racconti nella Rete, il più importante concorso nazionale dedicato alla narrativa breve. Jacques Martinet, 29 anni, di Aosta, è stato selezionato...

Incidente in cantiere edile a Courmayeur, ferito operaio

Incidente in cantiere edile a Courmayeur, ferito operaio

Mantenuti in stretto riserbo dai carabinieri, sono in corso gli accertamenti ordinati dalla Procura di Aosta (pm Francesco Pizzato) su un incidente verificatosi la scorsa settimana a Courmayeur, nei pressi della...

Nella foto da sn gli avvocati per la Regione Riccardo Jans e Marcello Cecchetti escono dal tribunale insieme ai ricorrenti Manuela Nasso ed Elio Riccarand

Legge elettorale, udienza sul ricorso Avs: possibile decisione in giornata

E' in corso al tribunale di Aosta l’udienza sul ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione, alle elezioni regionali del 28 settembre, della legge elettorale confermata dal referendum del 10 agosto, che introduce...

Polizia locale di Valtournenche impegnata nei rilievi di un incidente

Valtournenche, la Polizia locale traccia il bilancio di otto mesi: oltre 3.500 ore sul territorio

La Polizia locale di Valtournenche coordinata dall'Ispettore capo Rudy Perruquet ha reso noti i dati dell'attività svolta nei primi otto mesi del 2025, sottolineando l’impegno quotidiano per la sicurezza, il...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima