Tutte le notizie
'La medicina dei trapianti: viaggio tra scienza, etica ed emozioni'; evento speciale con Zalone e Littizzetto
Meeting e spettacolo a Torino per celebrare i 4000 trapianti raggiunti; a condurre l’incontro i medici del Coordinamento Regionale Donazione e Prelievi Piemonte e Valle d’Aosta, guidati dalla dottoressa Anna Guermani
'The Journey': il debutto del chitarrista Matteo Mancuso
Da anni titolare di un negozio di dischi e cd conosciuto da tutti, nonché centro di manutenzione, riparazione e vendita di PC portatili e fissi, Paolo Fassino di SpazioMusica ci consiglia l'album di debutto di uno dei migliori...
Ad Aosta si discute su un'autonomia differenziata 'possibile'
"Attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario. Quali prospettive per la Valle d'Aosta" è il titolo della conferenza in programma lunedì 27 novembre alle ore 17,30 nel salone delle conferenze...
Azzurro Donna VdA; contro violenza sulle donne serve azione corale per cambiamento culturale
"Un Paese come l'Italia non può considerarsi civile se non ferma la strage dei femminicidi. Per questo occorre un'azione corale che possa coinvolgere istituzioni, politica, forze dell'ordine, associazioni e famiglie...
In duecento ad Aosta al primo flash mob per la Settimana contro la violenza di genere
Il presidio in piazza Arco d'Augusto si è concluso con due minuti 'di rumore', scanditi dallo slogan 'se domani tocca a me voglio essere l'ultima'
'La guerra in montagna' tema al centro del secondo incontro di 'Linee'
È partito dai conflitti nelle zone montane per poi allargare lo sguardo sulle guerre nel mondo il secondo appuntamento della rassegna 'Linee. La montagna al centro: dialoghi con l’assessore Luciano Caveri', che si è svolto ieri,...
Black Hole Friday a Saint-Barthélemy
Una serata dedicata ai misteriori buchi neri, quella di venerdì 24 novembre dalle 21.30 alle 23, organizzata dall'Osservatorio Astronomico Vda
Ciak4Young ha premiato i dieci cortometraggi valdostani più originali
SI è svolta lunedì 20 novembre al Teatro Splendor di Aosta la serata evento di proiezione e premiazione dei dieci video cortometraggi vincitori del videocontest “CIAK4YOUNG”. Il concorso aveva ad oggetto la realizzazione di...
Adu VdA, 'la presentazione del libro di Paragone organizzata dal Consiglio Valle è cosa grave'
In questa lunga stagione confusa e trasversale capita anche che un esponente della sinistra valdostana come Alberto Bertin si trovi a dover condividere con l'unionista ben più 'destrorso' Aurelio Marguerettaz gli strali...
Diabete e frutta: amici, non nemici
In occasione della Giornata Mondiale del diabete, celebrata il 14 novembre scorso la dott. Caterina Tubère ci fornisce alcuni consigli alimentari
Al Forte di Bard il 'Ritratto di signora' di Gustav Klimt
La storia del dipinto ,segnata da avventurose vicende, viene svelata attraverso un allestimento di grande impatto che farà da preludio e da cornice all’opera
Per Giulia e le donne vittime di violenza alle 11 un minuto di silenzio in tutte le scuole
Oggi martedì 21 novembre alle ore 14 ad Aosta alla Cittadella dei Giovani, a Pré-St Didier nella scuola primaria e a Verrès all'Espace Loisirs 'Marino Massa' saranno organizzate iniziative laboratoriali sulla violenza di genere e...
'Passato e futuro al GALa', esempi di buone pratiche al GH Billia di St-Vincent
Si svolgerà giovedì 7 dicembre alle 17,30 nella Sala Monte Bianco del Grand Hôtel Billia, l’evento 'Passato e futuro al GALa'. "Sarà un importante momento di incontro e confronto - si legge in...
'La medicina dei trapianti: viaggio tra scienza, etica ed emozioni'; evento speciale con Zalone e Littizzetto
Meeting e spettacolo a Torino per celebrare i 4000 trapianti raggiunti; a condurre l’incontro i medici del Coordinamento Regionale Donazione e Prelievi Piemonte e Valle d’Aosta, guidati dalla dottoressa Anna Guermani
Webinar on air; vitamine liposolubili A,D,E,K e il loro utilizzo
Mercoledì 22 novembre, alle ore 20,45, on line e gratuitamente con Herboplanet, possiamo partecipare alla serata tenuta dal medico specialista Massimo Orlandini
'Giocatori di carte', 1892-1895; Paul Cézanne (1839-1906)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Saison culturelle, ad Aymavilles il recital 'TIPI' di e con Roberto Ciufoli
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, lo spettacolo di e con Roberto Ciufoli 'TIPI', andrà in scena giovedì 23 novembre alle ore 21 all’Auditorium di Aymavilles. TIPI è una carrellata...
L'accesso venoso nel successo terapeutico per i nostri amici a quattro zampe- Video Incluso
I preziosi contenuti di BluVet; 'è una procedura utilizzata continuamente nella nostra routine per i motivi più disparati e proprio per questo motivo richiede di essere gestito in maniera adeguata nel pieno rispetto delle regole...
'Libri per le tue orecchie', torna l'appuntamento con l'audiolibro
Dopo la giornata-evento dello scorso anno, l’Amministrazione comunale di Aosta ripresenta la collaborazione con Emons Edizioni per 'Libri per le tue orecchie', rassegna dedicata al mondo dell’audiolibro e alla lettura...
'Il cognome delle donne'; Aurora Tamigio - Feltrinelli
Un romanzo familiare di esordio dal respiro ampio e dal passo veloce, che trascina il lettore come un fiume: epica popolare, saggezza antica e leggerezza immaginifica, riso e pianto, e poi personaggi impossibili da dimenticare....
La biblio di Etroubles lancia il 'calendario dell'avvento'
La biblioteca di Etroubles intente organizzare nel borgo il consueto percorso letterario 'Calendario dell’Avvento', con 24 poesie e/o testi molto brevi. I referenti bibliotecari invitano dunque a collaborare...
L'inconsueta pittura 'carnale' e 'gestuale' dell'artista britannica Jenny Saville
"La percezione umana del corpo è così acuta e sapiente che il più piccolo accenno di un corpo può innescarne il riconoscimento". Jenny Saville
Il romanzo storico: incontro con le scrittrici Canepa, Salvioni e Terranova
E' in programma sabato 18 novembre alle ore 18, al teatro Splendor di Aosta, un incontro con le scrittrici Emanuela Canepa, Beatrice Salvioni e Nadia Terranova che aprono la sezione Littérature della Saison...
Tante meraviglie d'Italia nel calendario 2024 della Polizia di Stato
Le immagini scelte sono del fotografo Massimo Sestini, vincitore del prestigioso premio World Press Photo nel 2015
Carlo Carraro oggi ad Aosta per spiegare ai giovani che il clima è già cambiato
L'ambiente naturale, soprattutto quello alpino, ci sta dando importanti lezioni sulle mutazioni e sulla sempre più imprevedibilità del clima. Ma sull'argomento, come purtroppo dimostrano la miriade di insulsi interventi sui...
'Mattino', 1884-Edward Munch (1863-1944)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Si alza il sipario sull'Area megalitica: le novità del parco archeologico di Aosta
L’Area megalitica di Aosta riapre dopo più di un anno di chiusura e torna ad accogliere il pubblico dopo un'accurata operazione di riallestimento dal punto di vista museale e museografico. Sono stati oggi presentati gli...
Dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses un bonus per cultura e sport
La Giunta municipale ha approvato un voucher di 50 euro per i bambini dai 3 ai 18 anni
Cinema al femminile, ancora due film con 'Prospettive Divergenti'
Il prosegue la breve rassegna cinematografica per interpretare la realtà e riflettere su alcune fondamentali tematiche sociali attraverso prospettive non scontate e lo sguardo delle donne, organizzata da Coordinamento donne...
Enfanthéatre, da oggi i biglietti si possono acquistare anche online
Si potrà evitare il ripetersi di lunghe code come in occasione della rappresentazioner di sabato scorso, che ha fatto registrare il record di 525 paganti per uno spettacolo di 'Enfanthéâtre' e la seguente immediata replica