Tutte le notizie
Tre nuove pièces dal progetto congiunto di Téatro Populéro e Charaban
La buona collaborazione tra le due Compagnie ha permesso di cogliere i reciproci pregi e le reciproche qualità perseguendo il comune obiettivo della salvaguardia del patois
Immacolata Concezione, storia e origini di questa importante festività liturgica
"In te contempliamo colei che è tutta santa, dal momento che la tua vita è stata un fedele; eccomi alla volontà di Dio, un Sì di amore incondizionato all’Amore; a te chiediamo di custodire nel cuore il desiderio della santità, il...
Uncem, 'valdostani montanari sì o no? Facciamo chiarezza...'
"Consiglierei al presidente dell’associazione valdostana impianti a fune-Avif, Ferruccio Fournier, un po’ di prudenza prima di trarre conclusioni affrettate sui dati, comunque interessanti e in un certo verso...
Al Mav di Fenis è già visitabile la tradizionale mostra dei presepi
E' la pietra, in questi giorni di festività natalizie, la protagonista al Museo dell'artigianato valdostano-Mav di Fénis, 'Nel segno della pietra' è infatti il titolo della nuova mostra dedicata ai presepi della...
Aosta, alla Saletta d'Arte 'Il mio sogno nel cassetto' di Francesca Pisanu
Da domenica 10 a venerdì 22 dicembre, la saletta d’arte del Comune di Aosta, lungo gli archi in via Xavier de Maistre, ospita l’esposizione 'Il mio sogno nel cassetto' di Franceschina Pisanu. Patrocinata...
Dai Motorpsycho ecco 'Yay!'
Da anni titolare non solo di un negozio di dischi e cd conosciuto da tutti, nonché centro di manutenzione, riparazione e vendita di PC portatili e fissi, Paolo Fassino di SpazioMusica ci invita all'ascolto della band Motorpsycho...
Al Forte di Bard la Valle d’Aosta celebra la 'montanità' del futuro
Ripristinare gli ecosistemi montani è il tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna 2023, con l’intento di includere pienamente le montagne nell’iniziativa del Decennio delle Nazioni Unite...
Issime ricorda i fratelli Jona deportati e uccisi ad Auschwitz
Nell’ambito delle iniziative organizzate per l’80esimo Anniversario della Resistenza, Liberazione e Autonomia, si terrà ad Issime giovedì 7 dicembre una cerimonia per ricordare Remo Jona, sua moglie Ilca Dorina...
Sterilizzazione preventiva nel cane femmina: pro e contro
Oggi più che mai è importante conoscere la verità su pratiche mediche che, fino a pochi anni or sono, venivano considerate quasi d’obbligo; i medici veterinari specialisti di BluVet spiegano in questo webinar tutto ciò che c'è...
Alla Biblio di Aosta i 'Poèmes gentillets au gré de l’alphabet' di Evelyne Parouty
Si terrà giovedì 7 dicembre, alle ore 18, presso l’auditorium della Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' in via Torre del Lebbroso ad Aosta, la presentazione della silloge poetica di Evelyne...
Da mercoledì è in edicola il Messager Valdotain 2024
Stampato dalla Tpografia Valdostana con il coordinamento di Enrico Montrosset e Alberto Bich, da mercoledì 6 dicembre è in edicola la 113esima edizione del Messager Valdôtain al prezzo, bloccato ormai da alcuni anni, di 18...
Alla libreria A' la Page 'Il passaporto verde' di Zineb Mekouar
Per Nord Editore, il racconto di un Paese governato dalle tradizioni e di un'amicizia che non conosce confini
Artisti in Comune, a Charvensod c'è 'La magie de la laine'
L’esposizione di piccoli manufatti artigianali realizzati con la lana delle pecore Rosset sarà visitabile all’interno del Municipio di Charvensod fino al 31 gennaio 2024
'Fili', 2021, di Francesco Zavatta (1986)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
I lavori sul Covid del ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso europeo di Parigi
Non solo a Boston ma anche nella 'Ville Lumière' lo scienziato medico che scrive su Nature e su Laprimalinea.it ha illustrato i brillanti risultati dei suoi ultimi studi relativi al coronavirus
Alla Cittadella dei Giovani tra ironia e serietà lo spettacolo 'Quintetto'
Appuntamento mercoledì 13 dicembre alle 20,30 al teatro della Cittadella per lo spettacolo di e con Marco Augusto Chenevier; mercoledì e giovedì 14 due matinée per le scuole.
Micoterapia a sostegno del paziente oncologico
Herboplanet ci propone per mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 20.45 un prezioso webinar gratuitocon possibilità di ottenere il certificato di partecipazione, tenuto dalla dottoressa Chiara Liberati
A TV 2000 don Mercuri Giovinazzo ha promosso il Forum sociosanitario VdA
"Chiesa e sanità: umanizzare le cure è la sfida da vincere" è stato il tema trattato martedì 28 novembre nella trasmissione di TV 2000 'In Cammino' - sul canale 28 - da Don Isidoro Mercuri Giovinazzo,...
Il cielo di dicembre e la stella Aldebaran, della costellazione del Toro
Con dicembre inizia l’inverno astronomico, con il Solstizio d’inverno che quest’anno si ha il giorno 22 dicembre alle ore 4 e 27. In questo giorno il Sole, nel suo arco diurno, raggiunge la minima altezza sull’orizzonte, per cui...
Con AnimaTerrae torna a Saint-Denis la Festa del Vischio
La Festa del vischio torna ad animare sabato 8 dicembre il borgo di Saint-Denis per la 22esima edizione, organizzata ancora una volta dall’Associazione culturale il maniero di Cly con il patrocinio del Comune di Saint-Denis,...
Scoprire i siti di Aosta con la realtà virtuale di una nuova App
Un'App gratuita per giocare con i monumenti e i siti della città di Aosta e scoprirli con gli occhi della realtà virtuale. Si chiama "Aosta digitale" ed è stata realizzata dal raggruppamento temporaneo di imprese di cui...
Per la montagna una 'tre giorni' al Forte di Bard
Dal 9 all’11 dicembre; tra gli ospiti l’alpinista Simone Moro; s’inaugura il Bivacco Sberna e si presenta il Bivacco Sasso
Torna dopo quattro anni Lo Pan de Tsarvensoù
Una lenta lievitazione, e ora il pane è pronto per essere infornato: dopo quattro anni torna Lo Pan de Tsarvensou, organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Charvensod. Un momento per far rivivere le...
La Cracking Art torna allo stabilimento della Cogne Acciai Speciali
Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso con il progetto 'Regen’Art', continua la collaborazione tra Cogne Acciai Speciali-Cas e Cracking Art. Anche quest’anno, a partire da dicembre fino a giugno 2024,...
Giovani Ambasciatori della Legalità: ecco il corso di formazione per giovani
Da martedi 28 novembre a venerdì 1 dicembre si terrà nella sede di Saint-Christophe dell'Università della Valle d'Aosta il corso di formazione 'Giovani Ambasciatori della Legalità'. Promossa...
'Il figlio perduto e ritrovato', 1985- Jean-Marie Pirot (1926-2018)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Domani l'ultima luna piena d'autunno, La Luna del Castoro, immersa nelle Pleiadi
Il fenomeno sarà completamente visibile a occhio nudo, ma meglio allontanarsi da fonti di inquinamento luminoso. Domenica 26 novembre, l’ultima luna piena d’autunno, la Luna del Castoro, sarà immersa...
'Uomini che cambiano' al via la campagna contro femminicidio e soprusi di genere
Arrivare prima del femminicidio e dell'atto di violenza, non dopo. Farsi portavoce di un messaggio che possa stimolare un cambiamento che è prima di tutto culturale. Si chiama "Gli uomini che cambiano" ed è la...
Aosta, aperto il Marché Vert Noel
Come ormai da tradizione, fino al prossimo 7 gennaio sarà per Aosta una vetrina en plein air di piacevole atmosfera natalizia. È stato inaugurato venerdì 24 novembre, alle 18, la kermesse ludico-commerciale Marché...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a TV 2000 per la trasmissione 'In Cammino'
Sta per inaugurare un programma radiofonico tutto suo su Radio Maria Don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Parroco di Pollein e Charvensod, presidente dell'Associazione italiana di pastorale sanitaria-AIPaS, collaboratore da anni...