Tutte le notizie
Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne
Per il subitaneo intervento e la tenacia degli scavatoristi Stefano Dayné e Olivier Charrence, seguiti poi con entusiasmo da tutti gli altri l'obiettivo, anche se con poche ore di ritardo rispetto al cronoprogramma...
Dopo alluvione, per lunedì mattina pronta la strada di cantiere per Cogne
Le ore di lavoro di 40 pale meccaniche e di decine di operai non si sono contate e nella prima mattina di domani, lunedì 8 luglio, partirà dal cantiere posizionato al km 9.4 della strada regionale 47 il...
Courmayeur, riaperta viabilità alternativa in Val Ferret
La pioggia è cessata, il sole torna a far capolino e dalle ore 8,45 di oggi domenica 7 luglio la val Ferret è stata riaperta al traffico veicolare e pedonale dalla strada alternativa la...
Piove sul Breuil, Marmore sotto osservazione e le ruspe sono pronte a intervenire
Dal pomeriggio di oggi sabato 6 luglio cade una fitta pioggia sulla Valtournenche e il picco di precipitazioni, secondo le previsioni meteo, è previsto per le 2 di domenica. La sindaca, Elisa Cicco insieme ai...
Dopo alluvione, sulla strada per Cogne si lavora febbrilmente per la pista di cantiere
Piove ancora sulla Valle d'Aosta, ma nel punto più danneggiato dal maltempo della strada regionale n.47 di Cogne sono al lavoro, giorno e notte, una quarantina di mezzi, tra escavatori e camion nel cantiere al km 9.4, dopo...
Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'
Ce ne sono già cinque in Valle ma per ora sono state 'snobbate' dalle Amministrazioni e dalle realtà sociali locali. E allora qualcuno ha pensato bene di esortarle: "Ci rivolgiamo a voi per segnalare l'importanza...
Maltempo in arrivo, torna la preoccupazione a Cogne e a Cervinia
Il bollettino meteo regionale evidenzia che 'i possibili rovesci attesi da sabato mattina, possono riattivare situazioni instabili, innescando colate detritiche e/o esondazioni di torrenti già alluvionati'
Courmayeur, per l'allerta gialla chiude la strada della Val Ferret
Nuova allerta gialla meteorologica in alta Valle diffusa dalla Protezione civile e il Comune di Courmayeur ha emanato l’ordinanza che prevede misure preventive di Protezione civile. L’ordinanza...
Il Canto della Terra al Parco Mont Avic
Il Parco Naturale Mont Avic propone per l’estate 2024 un ricco calendario di eventi. La prima proposta in programma è una passeggiata musicale, libera e gratuita, che si svolgerà domenica 14 luglio dal titolo “IL CANTO DELLA...
Il Canto della Terra al Parco Mont Avic
Il Parco Naturale Mont Avic propone per l’estate 2024 un ricco calendario di eventi. La prima proposta in programma è una passeggiata musicale, libera e gratuita, che si svolgerà domenica 14 luglio dal titolo “IL CANTO DELLA...
'Bene interventi immediati per Cogne ma occorre visione futura ampia'
Rete Civica insiste sull'importanza della riattivazione della galleria del Drinc
Dopo-alluvione; Cervinia riparte nonostante danni a piste da sci, campo da golf e 60 aziende private
Se Cogne è ferita perché non ci sono più la strada di accesso e lo storico campeggio di una Valnontey lacerata, trasformata dall'esondazione, Breuil-Cervinia non è certo uscita indenne dall'inondazione di...
Cogne non si ferma: tavolo congiunto con ministero del Turismo per il rilancio della località
Primo obiettivo, un tracciato percorribile ai mezzi d'opera entro domenica prossima
Dopo alluvione: due scavatori a Chevril di Cogne per ripristinare l'alveo del Grand Eyvia
L'obiettivo è correre contro il tempo per restituire a Cogne una strada di accesso, dopo che tra sabato e domenica l'esondazione del Grand Eyvia se n'è portati via dei lunghi tratti. E' già stato realizzato un tracciato...
Rischio crolli dal Plapincieux, riattivati divieti di transito e coprifuoco in Val Ferret
Il pericolo di crolli sussiste e c'è dunque una nuova ordinanza del Comune di Courmayeur per l'allerta in Val Ferret legata al ghiacciaio di Planpincieux, emessa ieri e valida dalle ore 16.30 del 2 luglio 2024. Queste le...
Dalla ministra Santanché 10 milioni di euro e l'iniziativa 'Cogne mette le ali' VIDEO
“Cogne mette le ali e Cervinia sarà in pista. La Valle d’Aosta è viva, attiva e pronta ad affrontare con entusiasmo la stagione turistica estiva. Nessuna frana potrà isolarla. E diciamo che 'Cogne mette le ali' perché stiamo...
Gauche Valdotaine: 'ripristinare la percorribilità della galleria del Drinc'
E' un coro trasversale, quello delle voci che chiedono di utilizzare la galleria 'abbandonata' del trenino Cogne-Pila come viabilità alternativa perché Cogne non sia mai più isolata. "Nel Consiglio regionale di...
Anche RV rilancia la viabilità alternativa nella galleria Cogne-Pila
"L’emergenza maltempo e le sue tristi conseguenze hanno nuovamente evidenziato la necessità di tornare a parlare seriamente di viabilità alternativa verso le nostre vallate". Così il gruppo consiliare...
Dopo-alluvione; a Cogne ripristinato acquedotto, corsa febbrile per la riapertura della regionale
Dopo la corrente elettriche e le linee telefoniche (meno di 48 ore), in tempi altrettanto rapidissimi è stato ripristinato il servizio di erogazione di acqua potabile a Cogne, dopo che l'acquedotto era...
Cogne mai più isolata se si realizza il nuovo progetto della galleria del Drinc
Prevede, tra altre cose importanti, la creazione di una viabilità alternativa in caso di emergenza lungo la strada regionale 47
Dopo-alluvione: Le briglie di protezione hanno evitato la rovinosa esondazione del Comboé
Anche le opere spondali realizzate in bassa Valle hanno impedito alla Dora straripamenti catastrofici, considerato che il livello del fiume domenica scorsa era più alto rispetto ai giorni dell'alluvione del 2000
Il capo della PC, Fabrizio Curcio, 'prematuro ipotizzare ripristino viabilità per Cogne'
"La salvaguardia delle persone, anche con le evacuazioni preventive, è sempre la cosa primaria cui pensare. La chiusura preventiva della strada per Cogne ha evitato situazioni drammatiche". Lo ha...
Dopo le piogge e la paura si lavora febbrilmente al ripristino; danni per milioni di euro
Evacuazione di circa un migliaio di persone a Cogne; devastata Breuil-Cervinia; acquedotti ko; atteso per questa sera l'arrivo del Capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio
Maltempo; Dora straripa a St-Marcel, esondazioni e frane in altre località
Si è riunito verso la mezzanotte di oggi domenica 30 giugno, nella sede della Protezione civile, il Centro Coordinamento dei Soccorsi-CCS, alla presenza del Presidente della Giunta, Renzo Testolin, per fare il punto...
Rischio crolli dal Plapincieux, nuovi divieti di transito e attivato coprifuoco in zone della Val Ferret
Il pericolo di crolli sussiste e c'è dunque una nuova ordinanza del Comune di Courmayeur per l'allerta in Val Ferret legata al ghiacciaio di Planpincieux, i cui movimenti sono monitorati fin dal 2013 tramite l'analisi di diversi...
Possibili forti temporali sabato su tutta la Valle
Il Centro funzionale regionale ha emesso un bollettino di allerta idrogeologica 'gialla' (ordinaria criticità) valido sabato su tutto il territorio della Valle d'Aosta. Saranno possibili "frane superficiali,...
Ecotrivelo di Chamonix offre otto mesi di servizio civile
Arriva da Oltralpe una nuova e originale iniziativa ambientale di volontariato
Moreno Torricelli 'ambasciatore dello sport' premiato a Lillianes
Valle d'Aosta protagonista per la quarta edizione del premio 'Costruiamo Gentilezza nello Sport', nato nel 2021 da un’intuizione della giornalista fiorentina Gaia Simonetti con il supporto dell’Associazione Cor et Amor e...
Aosta: I laghetti al parco Saumont si trasformano in paludi
Tra le cause dell'improvviso processo degenerativo che sta colpendo le acque dell'area verde, la possibile eutrofizzazione (deposito in eccesso di fertilizzanti) causata da scarso ricircolo
Energie rinnovabili, al via il secondo 'Renewable Thinking' di CVA
Partecipano il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin; il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Carmine Masiello e l’ex Presidente del Consiglio dei ministri e Rapporteur sul Futuro...