Tutte le notizie

Aosta, al via selezione per '(Coin)cidenze d’artista'

Aosta, al via selezione per '(Coin)cidenze d’artista'

L’Amministrazione comunale di Aosta, insieme all’associazione Inarttendu lancia, a partire da lunedì 18 marzo, il concorso per la selezione delle opere del progetto “(Coin)cidenze d’artista”. Approvato dalla...

Ambientalisti entusiasti, 'un successo la serata a Milano su Cime Bianche'

Ambientalisti entusiasti, 'un successo la serata a Milano su Cime Bianche'

Ha registrato "un’attenta e qualificata partecipazione di giovani nel circolo Nilde Iotti", la serata di sensibilizzazione sul vallone di Cime Bianche organizzata a Milano giovedì 14 marzo da Adu Zeta,...

Aosta, stop al degrado-rifiuti: il Comune incontra i residenti del quartiere Cogne

Aosta, stop al degrado-rifiuti: il Comune incontra i residenti del quartiere Cogne

Proseguono gli incontri con la popolazione organizzati dall’Amministrazione comunale di Aosta con la società Quendoz per illustrare ai cittadini le novità che sono state introdotte nel sistema di raccolta dei rifiuti, i...

L'inverno 2023-2024 il più caldo mai registrato in Valle

L'inverno 2023-2024 il più caldo mai registrato in Valle

"L'inverno meteorologico (ossia dicembre, gennaio e febbraio) che si è appena concluso è stato il più caldo mai registrato in Valle d'Aosta, proprio come l'autunno 2023". Il dato è riferito dal Centro funzionale...

Frana sulla regionale per Gressoney, aperta una finestra oraria di passaggio

Frana sulla regionale per Gressoney, aperta una finestra oraria di passaggio

Procedono a ritmo elevato i lavori sulla strada regionale 44, a Pont-Saint-Martin, dove i tecnici sono potuti accedere alla zona di distacco della frana. Contemporaneamente è stata liberata la sede stradale dai detriti...

Frana di massi, chiusa nuovamente la regionale 44 della Valle del Lys

Frana di massi, chiusa nuovamente la regionale 44 della Valle del Lys

L'instabilità è aumentata con il maltempo e alcuni massi sono crollati da un muro che costeggia la strada regionale 44 della valle del Lys, all'altezza di località Ronc Grangia, territorio di Pont-Saint-Martin. Sulla...

Ambientalisti contro il 'circo con animali' alla Croix Noire

Ambientalisti contro il 'circo con animali' alla Croix Noire

'Su quello stesso piazzale poche settimane fa c'erano i circensi che da anni utilizzano l'olografo'

Riaperte le strade per Gressoney, Cogne e Rhemes

Riaperte le strade per Gressoney, Cogne e Rhemes

Ancora chiusa, per il completamento delle operazioni di sgombero neve, la regionale 23 di Valsavarenche, da Eaux Rousses fino all'abitato di Pont

Maltempo, chiuse strade in Valle del Lys, Rhemes e Valsavara

Maltempo, chiuse strade in Valle del Lys, Rhemes e Valsavara

Dopo le intense nevicate di oggi domenica 10 marzo e le due valanghe cadute nella Valle del Lys, il Centro funzionale regionale ha confermato l'allerta arancione, fino alle 24 di oggi, per criticità valanghiva in...

Il bollettino valanghe aggiornato alle 17 di domenica 10 marzo

Cadute due valanghe sulla strada per Gressoney, strada regionale chiusa

Nessuna persona è rimasta coinvolta; per le forti nevicate chiuse strade anche in altre località montane della Valle

L'aggiornamento del bollettino meteo di oggi

Maltempo, chiuse la regionale per Valsavarenche e due comunali a Cogne

Da questa notte nevica in quota e piove in abbondanza nel fondovalle, anche più di quanto originariamente previsto nel tardo pomeriggio di ieri dal Centro funzionale regionale. Per scongiurare eventuali pericoli in...

Allerta arancione per pericolo valanghe in Valle

Allerta arancione per pericolo valanghe in Valle

Riunito in Protezione civile il Centro coordinamento dei soccorsi-CCS per previsione di nevicate abbondanti nelle prossime ore

© Yann Arthus-Bertrand, Monte Bianco, Valle d'Aosta

La Valle Parlante, la nuova rubrica che attraversa vallate e tradizioni della nostra regione

Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...

Ambientalisti, 'approvato il Pear 2030 ma quante lacune...'

Ambientalisti, 'approvato il Pear 2030 ma quante lacune...'

Legambiente Vda, Valle Virtuosa e Comitato giù le mani dalle acque e da Cva "hanno seguito con attenzione fin dall'inizio l'elaborazione del Pear al 2030" si legge in una nota congiunta relativa all'approvazione...

Nuova allerta meteo e sale il rischio valanghe in alcune vallate

Nuova allerta meteo e sale il rischio valanghe in alcune vallate

L'Ufficio meteo regionale ha diramato un bollettino di allerta valanghiva 'gialla' valido domani, sabato, nel Sud-est del territorio regionale. La criticità riguarda nuovamente le zone interessate la scorsa...

Al via la stagione della pesca in Valle d’Aosta

Al via la stagione della pesca in Valle d’Aosta

Apre domenica 31 marzo la pesca in tutti i corsi d’acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti No Kill gestiti dal Consorzio, come previsto dal Calendario ittico 2024. La riserva turistica del...

Cime Bianche: dalla Valle d'Aosta a Milano, un problema non solo montano

Cime Bianche: dalla Valle d'Aosta a Milano, un problema non solo montano

"Una sfida che va oltre le vette: il futuro delle montagne minacciate dalla politica e dagli interessi privati. Dalla Valle d'Aosta a Milano, il problema che affligge le Cime Bianche non è solo montano, ma riguarda l'intera...

Piano energetico ambientale, approvati quattro ordini del giorno

Piano energetico ambientale, approvati quattro ordini del giorno

Nella seduta pomeridiana di oggi mercoledì 6 marzo, il Consiglio Valle ha proseguito la discussione sul Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta-Pear VdA 2030. Contestualmente, sono...

Valanghe, riaprono le strade per Gressoney e Cogne

Valanghe, riaprono le strade per Gressoney e Cogne

E' il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco a rendere note che le strade regionali 44 della Valle del Lys e 47 di Cogne sono riaperte al transito, anche nelle ore notturne. Domattina, giovedì 7 marzo, salvo...

Previste nuove nevicate sulla Valle d'Aosta

Previste nuove nevicate sulla Valle d'Aosta

Quasi certamente sarà un altro fine settimana all'insegna del maltempo in Valle d'Aosta. Le previsioni dell'Ufficio meteorologico regionale parlano di una perturbazione che transiterà sulla nostra regione a partire da...

Pericolo valanghe, chiude fino a domattina la strada per Cogne

Pericolo valanghe, chiude fino a domattina la strada per Cogne

Per il pericolo di caduta valanghe la strada regionale n. 47 di Cogne sarà precauzionalmente chiusa, dal bivio di Ozein, a partire dalle 21,30 di oggi, martedì 5, fino alle 6,30 di domani martedì 6 marzo, quando...

Riaperta con guardiania fino alle 21 la strada per Gressoney

Riaperta con guardiania fino alle 21 la strada per Gressoney

Fino alle ore 21 di oggi la strada regionale per i due comuni di Gressoney resta aperta. Lo hanno deciso i sindaci (compreso quello di Gaby) dopo un confronto, con i tecnici della commissione locale...

Incontro a Morgex sul progetto di nuova centrale idroelettrica

Incontro a Morgex sul progetto di nuova centrale idroelettrica

Il terzo degli incontri sulla politica energetica regionale organizzati da Legambiente Vda, Valle Virtuosa, Comitato 'Giù le mani dalle acque e da CVA' e Attac Vda si svolgerà giovedì 7 marzo alle ore 21 a Morgex, nella...

Riaperte le strade regionali di Rhemes e Valsavarenche

Riaperte le strade regionali di Rhemes e Valsavarenche

La strade regionali n. 25 della Valgrisenche e n. 24 della Val di Rhêmes sono state riaperte. Sono possibili temporanee chiusure su alcuni tratti per la messa in sicurezza. La decisione è stata presa questa...

Valanga entra in galleria a Gaby, isolate Gressoney St-Jean e Trinité

Valanga entra in galleria a Gaby, isolate Gressoney St-Jean e Trinité

Alto il pericolo valanghe causato dalle intense nevicate delle ultime ore in diverse località alpine valdostane. La viabilità lungo la strada regionale n. 44 è interrotta a causa di una valanga caduta in località...

Pericolo valanghe, misure di sicurezza a Cervinia

Pericolo valanghe, misure di sicurezza a Cervinia

Il sindaco di Valtournenche, Elisa Cicco, a causa della meteo avversa di oggi domenica 3 marzo ha ordinato alcuni interventi di prevenzione della calamità, considerato l'alto rischio valanghivo in alcune zone. Gli impianti di...

Attesa tanta neve; allerta arancione per rischio valanghe

Attesa tanta neve; allerta arancione per rischio valanghe

Da 'gialla' (moderata), il Centro regionale funzionale ha diramato un bollettino di allerta valanghiva 'arancione' (possibili medie e grandi valanghe in zone antropizzate) con un avviso meteo per "neve molto...

Cos'è la lana di roccia? Lavorazione e durabilità per la nostra salute

Cos'è la lana di roccia? Lavorazione e durabilità per la nostra salute

Per gli addetti al lavoro questo materiale è sicuramente conosciuto ma per chi desidera 'Abitare in e il Benessere' ecco un approfondimento ricco di elementi curato dall'ingegnere Andrea Rotta, esperto in smart home, una casa...

Allerta valanghe in aumento in tutte le vallate

Allerta valanghe in aumento in tutte le vallate

Persiste un'allerta valanghe 'gialla' (fenomeni meteorologici/geologici potenzialmente pericolosi) in diverse vallate e sono possibili "medie e grandi valanghe prevalentemente in zone non antropizzate o fenomeni noti per...

Incontro a Roma con i vertici di Agea sui sostegni all'agricoltura valdostana

Incontro a Roma con i vertici di Agea sui sostegni all'agricoltura valdostana

Diverse e rilevanti le questioni sull’applicazione di alcune misure del PSR 14/22 e del CSR 23/27 a sostegno degli agricoltori valdostani. Per discuterne, mercoledì 28 febbraio l’Autorità di gestione del...