Tutte le notizie

Stefano Rabaglio

Rinviata al 15 gennaio l’udienza per l’incidente in cui morì Stefano Rabaglio

Il dipendente della Monterosa Ski rimase schiacciato dal carrello di manutenzione e dal distanziatore della linea aerea della funivia

Saint-Marcel, le miniere di Servette riaprono al pubblico l’8 novembre

Saint-Marcel, le miniere di Servette riaprono al pubblico l’8 novembre

Affidata fino al 2027 all’Apd Lo Contrebandjé la gestione del sito minerario. Due itinerari guidati per scoprire la storia del rame e dei minatori

Da sn Giovanni Pellizzeri, Francesco Turcato e Giovanni Baroni

Giovanni Pellizzeri nuovo presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria VdA

Cambio al vertice del Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta: Giovanni Pellizzeri, 44 anni, presidente dell’Avda – la società che gestisce l’aeroporto 'Corrado Gex' di Aosta – è stato eletto alla guida del...

Il professor Renato Balduzzi

Lezione 'aperta' del professor Renato Balduzzi all’UniVdA

Il già ministro della Sanità tratterà il tema 'L’integrazione ospedale-territorio, una sfida per la sanità di domani'

Rinvenuto il corpo senza vita della donna scomparsa a Gignod

Rinvenuto il corpo senza vita della donna scomparsa a Gignod

Si è conclusa nel modo peggiore la ricerca, cooordinata da Protezione civile e questura di Aosta, di Shpresa Mrishay, 54enne di nazionalità albanese di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di ieri,...

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia sui danni delle calamità di aprile

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia sui danni delle calamità di aprile

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ricorda che entro il 31 ottobre prossimo occorrerà inviare la perizia asseverata a corredo delle domande di indennizzo già presentate entro lo...

Gignod, avviate ricerche di una donna scomparsa da ieri

Gignod, avviate ricerche di una donna scomparsa da ieri

E' stato attivato dalla Protezione civile, nel corso della notte, il Piano di Ricerca Persone Scomparse in territorio di Gignod, per una donna di 53 anni, di origine albanese, di cui si sono perse le tracce dalle 16,30 di ieri....

L'Uv ottiene il 13esimo consigliere regionale; è Cristina Machet

L'Uv ottiene il 13esimo consigliere regionale; è Cristina Machet

Cristina Machet, già sindaco di Torgnon e prima degli esclusi dalla lista, è il 13esimo consigliere regionale dell'Union Valdotaine; di conseguenza, Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica riduce la propria rappresentanza...

'Affitti fuori controllo, anche 700 euro per un monolocale'

'Affitti fuori controllo, anche 700 euro per un monolocale'

E' sempre più crisi abitativa in Valle d’Aosta, l’allarme del Sunia, 'gli affitti brevi svuotano il mercato residenziale. Servono regole e una strategia di lungo periodo'

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Carcere di Brissogne; l’Osapp replica a Fratelli d'Italia, 'arrivano 32 agenti ma ne vanno via 29'

Carcere di Brissogne; l’Osapp replica a Fratelli d'Italia, 'arrivano 32 agenti ma ne vanno via 29'

Il sindacato di polizia penitenziaria smonta i dati ministeriali, 'l'incremento reale è di sole tre unità, Aosta resta in carenza di 27 agenti e manca da otto anni un comandante di reparto titolare'

Esponenti di VdA Aperta in sala stampa elettorale

VdA Aperta, 'sul limite ai mandati leggi piegate alla convenienza politica'

Anche il movimento Valle d’Aosta Aperta interviene sulla pubblicazione del parere legale che, secondo il presidente Renzo Testolin e il vicepresidente Luigi Bertschy, consentirebbe loro di ricandidarsi in Giunta...

Foto di gruppo per i direttori delle scuole di sci valdostne

Direttori delle scuole di sci valdostante riuniti per tre giorni di confronto

Confronto, analisi di mercato, nuove opportunità per i professionisti della montagna e gli ospiti che scelgono le località valdostane. I direttori delle scuole di sci della Valle d’Aosta hanno concluso oggi - mercoledì 8 ottobre...

Aggredisce minore durante la compravendita di un telefono, 18enne denunciato per rapina

Aggredisce minore durante la compravendita di un telefono, 18enne denunciato per rapina

La Squadra mobile della questura di Aosta ha denunciato per rapina un diciottenne residente in Valle, accusato di aver aggredito e derubato un minorenne durante un incontro per la compravendita di un telefono cellulare. Secondo...

Assemblea lampo, il Consiglio Valle approva bilancio consolidato

Assemblea lampo, il Consiglio Valle approva bilancio consolidato

Con 20 voti a favore, tre contrari (Pcp e Gruppo Misto) e 12 astensioni il Consiglio Valle ha approvato il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2024. Per votare l'atto - indifferibile e urgente - è...

Dirigente in causa contro Agenzia segretari; in aula il testimone Testolin, tensione sul racconto dei fatti

Dirigente in causa contro Agenzia segretari; in aula il testimone Testolin, tensione sul racconto dei fatti

È entrato nella fase conclusiva, davanti al giudice del lavoro del tribunale di Aosta Luca Fadda, il procedimento promosso dalla 58enne dottoressa Jeannette Pia Grosjacques contro l’Agenzia dei Segretari della Valle...

Acceso in Europa il secondo computer quantistico

Acceso in Europa il secondo computer quantistico

Il 23 settembre 2025, l’Europa ha acceso il suo secondo computer quantistico operativo: si chiama VLQ, è stato installato a Ostrava, in Repubblica Ceca, ed è stato sviluppato dalla società finlandese IQM. Questo evento segna una...

Il costituzionalista Grosso: 'Testolin e Bertschy rieleggibili in Giunta'

Il costituzionalista Grosso: 'Testolin e Bertschy rieleggibili in Giunta'

Un parere pro veritate del professor Enrico Grosso, ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Torino, potrebbe aprire la strada a una nuova candidatura in Giunta per il presidente della Regione, Renzo Testolin,...

In arrivo 32 nuovi agenti della Penitenziaria al carcere di Brissogne

In arrivo 32 nuovi agenti della Penitenziaria al carcere di Brissogne

Con la conclusione del 185esimo corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 2.060 nuovi agenti entreranno in servizio negli istituti penitenziari italiani. Tra questi, 32 saranno destinati alla Casa circondariale di...

Limiti di mandato in Giunta, Rete Civica annuncia battaglia

Limiti di mandato in Giunta, Rete Civica annuncia battaglia

La questione dei limiti di mandato per i componenti della Giunta regionale è ormai al centro del dibattito politico valdostano. Nella giornata di ieri, il presidente della Giunta, Renzo Testolin e il vicepresidente e...

Ricorso di Assoidroelettrica contro il Piano regionale delle acque

Ricorso di Assoidroelettrica contro il Piano regionale delle acque

L’Associazione italiana dei produttori idroelettrici Assoidroelettrica, rappresentata in Valle d'Aosta dall'imprenditore Alberto Arditi, di Saint-Vincent, ha presentato ricorso al Tribunale Superiore delle Acque...

Il professor Angelo Benozzo

Docente UniVdA premiato per un articolo sulla 'resistenza relazionale'

Un riconoscimento prestigioso per l’Università della Valle d’Aosta arriva dal mondo della psicologia del lavoro. L’articolo 'Rethinking Resistance as Relational – Resisting Psychologization in Psychology: Lessons from...

Weekend in Valle tra danza, tradizioni, musica e sapori

Weekend in Valle tra danza, tradizioni, musica e sapori

A partire dal 29 settembre fino al 12 ottobre, Aosta ospita il T*Danse – Festival Internazionale della Nuova Danza, un progetto che fonde danza e tecnologia con una visione critica della società e dell’estetica convenzionale. Per...

'Possono restare in Giunta'; Testolin e Bertschy depositano un parere legale

'Possono restare in Giunta'; Testolin e Bertschy depositano un parere legale

Il presidente della Giunta, Renzo Testolin, e il vicepresidente Luigi Bertschy hanno depositato in Consiglio Valle un parere legale sulla loro posizione rispetto al limite dei mandati per i ruoli apicali della Giunta....

Aosta; lavori alla rete del gas, circolazione modificata

Aosta; lavori alla rete del gas, circolazione modificata

Per consentire la posa delle nuove condotte del gas metano da parte di Italgas, il Comune di Aosta ha disposto alcune modifiche temporanee alla circolazione, in vigore a metà ottobre in tre diverse zone della città. In...

Torgnon, indebita percezione di fondi agricoli: condannato l’allevatore Flavio Perrin

Torgnon, indebita percezione di fondi agricoli: condannato l’allevatore Flavio Perrin

 Il Tribunale di Roma (sede competente per i fascicoli penali della Procura europea) ha condannato il valdostano Flavio Perrin, 57 anni, allevatore di Torgnon, a dieci mesi di reclusione (pena sospesa) per...

Irrigazione e innovazione, prosegue spedita l’opera del CMF 'St-Pierre-Villeneuve'

Irrigazione e innovazione, prosegue spedita l’opera del CMF 'St-Pierre-Villeneuve'

A seguito della gara indetta dal Consorzio di miglioramento fondiario-Cmf Saint-Pierre/Villeneuve e dell’aggiudicazione da parte dell’ATI Cometto&Tercinod-Angelini Costruzioni, nell’autunno 2024 sono iniziati e oggi...

Con il CELVA un corso per bambini per conoscere e rispettare i cani

Con il CELVA un corso per bambini per conoscere e rispettare i cani

Il CELVA organizza l’edizione 2025 del corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani, iniziativa inserita nella Convenzione regionale per il controllo del randagismo e la protezione degli animali da compagnia,...

Istituzioni e agricoltori si confrontano su presente e futuro dell’agricoltura in montagna

Istituzioni e agricoltori si confrontano su presente e futuro dell’agricoltura in montagna

Venerdì 10 ottobre la Valle d’Aosta accoglie gli Stati Generali dell’agricoltura alpina, un confronto ad ampio respiro che riunisce rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e regionali e agricoltori, operatori del...

PhotoCredit FinanceCue

Chi era John Nash, il genio matematico raccontato in 'A Beautiful Mind'

La triste vita di uno scienziato del '900 segnato da un lungo periodo di malattia mentale che gli non impedisce di continuare, fino alla sua scomparsa, a produrre teorie e concetti ancora utilizzati ai nostri giorni

Prima 1 2 3 4 5 Ultima