Cronaca | 09 ottobre 2025, 06:58

Carcere di Brissogne; l’Osapp replica a Fratelli d'Italia, 'arrivano 32 agenti ma ne vanno via 29'

Il sindacato di polizia penitenziaria smonta i dati ministeriali, 'l'incremento reale è di sole tre unità, Aosta resta in carenza di 27 agenti e manca da otto anni un comandante di reparto titolare'

Carcere di Brissogne; l’Osapp replica a Fratelli d'Italia, 'arrivano 32 agenti ma ne vanno via 29'

Trentadue nuovi agenti destinati alla Casa circondariale di Brissogne non basteranno a risolvere la cronica carenza di personale della Polizia penitenziaria in Valle. Lo denuncia l’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria-Osapp (nella foto in basso, un flash-mob del sindacato a Torino), che replica alle dichiarazioni di alcuni esponenti di Fratelli d'Italia, diffuse ieri dopo l’annuncio delle nuove assegnazioni ministeriali.

Secondo il sindacato, l’aumento dell’organico è solo apparente.
“Dei 32 agenti assegnati a Brissogne, 24 oggi in servizio saranno contemporaneamente trasferiti in altre sedi d’Italia a seguito della mobilità – precisa l’Osapp –. Inoltre, cinque agenti sono andati in pensione, quindi l’incremento reale dell’organico è di sole tre unità a fronte di una carenza originaria di 30 agenti”.

Di conseguenza, “la carenza effettiva resta di 27 unità, e il comandante di reparto titolare manca da otto anni”, prosegue il sindacato, che parla di “situazione sempre più insostenibile, con gravi ripercussioni sulla sicurezza del personale e sulla gestione interna dell’istituto”.

Le dichiarazioni arrivano a poche ore dalla nota ministeriale, che aveva definito il piano di assunzioni “una svolta rispetto alle politiche di abbandono volute dalla sinistra”, e dalle parole del commssario di FdI per la Valle d'Aosta, che aveva parlato di “inversione di rotta del Governo Meloni”.
Per l’Osapp, “il potenziamento annunciato si rivela in realtà un rimpiazzo parziale, che non incide in modo concreto sulle condizioni di lavoro degli agenti e sulla funzionalità del carcere valdostano”.

pa.ga.