Tutte le notizie

Costi skipass delle piste di fondo 'bloccati' fino al 10 dicembre

Costi skipass delle piste di fondo 'bloccati' fino al 10 dicembre

Gli skipass stagionali delle piste di fondo della Valle d'Aosta sono acquistabili sul sito internet www.scinordicovalledaosta.it. "Nonostante il forte aumento generalizzato dei costi di gestione e...

Rischio chiusura tunnel del G.S. Bernardo, è la valdostana Sitrasb a dover versare 26 milioni

Rischio chiusura tunnel del G.S. Bernardo, è la valdostana Sitrasb a dover versare 26 milioni

Ieri riunione urgente al ministero dei Trasporti a Roma, questa mattina a Palazzo regionale

Mancano 26 milioni di euro dall'Italia, il tunnel del G.S. Bernardo rischia la chiusura

Mancano 26 milioni di euro dall'Italia, il tunnel del G.S. Bernardo rischia la chiusura

Se sarà disastro, sarà disastro annunciato. Per un 'gap' tutto italiano da 26 milioni di euro potrebbe tra breve chiudere il tunnel del Gran San Bernardo che unisce Valle d'Aosta e Valais ovvero Italia e...

Due giorni di sciopero in Valle d'Aosta contro la finanziaria del Governo Meloni

Due giorni di sciopero in Valle d'Aosta contro la finanziaria del Governo Meloni

Sindacati allarmati anche sul problema casa; 'in Valle d'Aosta stanno aumentando gli sfratti per morosità perché tanti non riescono a pagarsi l'affitto ma nella manovra non c'è una riga su questo'

La Bccv sostiene 'Rete Doposcuola Lab' di Fondazione Comunitaria

La Bccv sostiene 'Rete Doposcuola Lab' di Fondazione Comunitaria

"La Valle d’Aosta è tra i primi posti in Italia per il tasso di abbandono scolastico, che nel 2021 si è attestato al 14,1%". E' quanto si legge in una nota stampa dei vertici della  Banca di credito...

I vincitori del Premio Valle d'Aosta

Il progetto “Ampero” vince il premio speciale Valle d’Aosta alla Start Cup 2023

Si chiama AI-Twin (Autoimmune Inflammatory Twin) e promette di aprire una nuova strada verso trials clinici personalizzati-su chip. AI-twin è la startup che si è aggiudicata la vittoria della Start Cup...

Due nuovi prodotti di Cassa Depositi e Prestiti per Green e Pnrr/Pnc

Due nuovi prodotti di Cassa Depositi e Prestiti per Green e Pnrr/Pnc

Due nuovi strumenti finanziari nelle mani degli enti locali e non solo per accelerare la transizione energetica del Paese e sostenere gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sono il prestito green e il...

Stefania Minniti, presidente della SBK Basket School; Ilaria Fadda, direttore Risorse Umane CAS; Silvia Rosset, coordinatrice tecnica e organizzativa SBK Basket School; Simone De Fazio, istruttore minibasket

La SBK Basket School diventa “Cogne Acciai Speciali SBK”

La Cogne Acciai Speciali-Cas annuncia con una nota la partnership con il settore minibasket della SBK Basket School, che quest’anno si chiamerà 'Cogne Acciai Speciali SBK.  Per la stagione 2023/2024, la...

Rifiuti: 303 euro la spesa per una famiglia valdostana nel 2023, tra le più basse d'Italia

Rifiuti: 303 euro la spesa per una famiglia valdostana nel 2023, tra le più basse d'Italia

E' invece di 320 euro la spesa media a livello nazionale. I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di CittadinanzAttiva-CA. Maria Grazia Vacchina, presidente di CA-VdA, 'possiamo fare ancora meglio'

Aiuti all’apicoltura per i danni da avversità atmosferiche del 2021

Aiuti all’apicoltura per i danni da avversità atmosferiche del 2021

La Giunta regionale ha approvato i criteri del nuovo bando per la concessione degli aiuti al settore dell’apicoltura, volti a compensare le perdite di produzione dovute alle avversità atmosferiche verificatesi nel 2021. La...

Come sarà la montagna nel 2050? Al Forte di Bard si cercano risposte

Come sarà la montagna nel 2050? Al Forte di Bard si cercano risposte

Come sarà la montagna nel 2050? Se lo chiede il convegno organizzato per celebrare la Giornata internazionale della montagna, che si terrà lunedì 11 dicembre prossimo al Forte di Bard (foto sotto). La Regione Valle d'Aosta, con...

Chiara Pasqualotto segretaria regionale Cisl FP

Chiara Pasqualotto segretaria regionale Cisl FP

Chiara Pasqualotto, infermiera e sindacalista della Cisl, è stata eletta lunedì 6 novembre segretaria generale della Cisl Funzione pubblica della Valle d'Aosta. Prende il posto di Barbara Abram - che si era dimessa lo scorso...

Savt, adesione allo sciopero generale 'per il bene delle generazioni a venire'

Savt, adesione allo sciopero generale 'per il bene delle generazioni a venire'

"Dopo un’attenta analisi della manovra finanziaria nazionale in fase di approvazione", il Sindacato autonomo valdostano dei lavoratori annuncia in una nota la partecipazione "alla proclamazione dello sciopero...

Deputato Manes, 'edili preoccupati per ridimensionamento Bonus 110'

Deputato Manes, 'edili preoccupati per ridimensionamento Bonus 110'

Sul ridimensionamento del Superbonus e sull'aumento della pressione fiscale sugli immobili, il deputato valdostano Franco Manes condivide "con preoccupazione" i problemi sollevati dall'Associazione nazionale costruttori...

Prorogata la gratuità per il trasporto pubblico locale su bus e pullman

Prorogata la gratuità per il trasporto pubblico locale su bus e pullman

Le aziende che gestiscono il trasporto pubblico automobilistico- Arriva, SVAP e Vita - hanno reso noto oggi che il passaggio definitivo dal vecchio al nuovo sistema di bigliettazione richiede ancora un periodo di...

Valle d'Aosta in controtendenza, crolla l'export mentre in Italia cresce

Valle d'Aosta in controtendenza, crolla l'export mentre in Italia cresce

Nel primo semestre del 2023 è crollato di oltre il 19% l'export valdostano, contro una crescita del 6,6 per cento in tutto il Nord-Ovest e del 4,2 per cento nel resto d'Italia. Peggio della Valle d'Aosta solo la...

Utile record per società funiviaria Pila Spa

Utile record per società funiviaria Pila Spa

Considerato "il migliore risultato di sempre", l'assemblea dei soci della Pila Spa, società che gestisce gli impianti a fune nei comprensori di Pila, Cogne e Crévacol, ha approvato il bilancio relativo...

La Regione assume 12 funzionari per gli uffici della giunta

La Regione assume 12 funzionari per gli uffici della giunta

La Regione ha pubblicato un concorso per l'assunzione di 12 funzionari (categoria D) da assegnare all'organico della giunta regionale, di cui sei come istruttore tecnico e altri sei con il profilo di ingegnere, per cui...

Varato Bilancio regionale da oltre un miliardo e mezzo di euro

Varato Bilancio regionale da oltre un miliardo e mezzo di euro

Il bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta supera la quota del miliardo e mezzo di euro: non era mai accaduto prima. Il documento è stato approvato la scorsa settimana dalla giunta regionale e...

Fabrizio Bona

Chiude la ferrovia e Italo 'sbarca' in Valle con pullman veloci e giornalieri

Servizio Itabus dal 14 dicembre; hub intermodale sarà la stazione torinese di Porta Susa

Patto per l’acqua: serve un nuovo equilibrio e anche CVA è d'accordo

Patto per l’acqua: serve un nuovo equilibrio e anche CVA è d'accordo

Giuseppe Argirò, CEO della Compagnia Valdostana delle Acque, è tra i relatori alla Fiera di Rimini nell’incontro voluto da Autorità di Bacino Distrettuale del Po, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Davines Group

A Confindustria VdA 'L'industria consapevole a misura d'uomo'

A Confindustria VdA 'L'industria consapevole a misura d'uomo'

Con l'evento 'L’industria consapevole: a misura d'uomo', Confindustria VdA  insieme a Museimpresa ha inaugurato oggi lunedì 6 novembre la 22esima Settimana della cultura d’impresa.  L’evento è stato...

Tanti eventi per celebrare la Giornata internazionale della Montagna 2023

Tanti eventi per celebrare la Giornata internazionale della Montagna 2023

 “Ripristinare gli ecosistemi montani” è il tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna 2023, con l’intento di includere pienamente le montagne nell’iniziativa del Decennio delle Nazioni...

Indetto Avviso per il finanziamento di progetti in favore delle giovani generazioni

Indetto Avviso per il finanziamento di progetti in favore delle giovani generazioni

E' stato indetto l’Avviso pubblico “3-2023”, per favorire la presentazione di progetti a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani...

Nuova tassa sui frontalieri, la rabbia di Manes 'far cassa su di loro non è soluzione'

Nuova tassa sui frontalieri, la rabbia di Manes 'far cassa su di loro non è soluzione'

Arriva una nuova tassa sulla sanità applicata ai frontalieri, secondo il nuovo Accordo fiscale tra Italia e Svizzera ed è inserita nella prossima manovra finanziaria. "Fare cassa sui lavoratori non è la...

I ministri Catherine Colonna e Antonio Tajani hanno convocato e presieduto il Comitato

Testolin, 'comunicazioni e trasporti attraverso le Alpi priorità transfrontaliere'

Sinergie 'obbligate' con i cugini d'Oltralpe anche per servizi, sanità, ambiente, protezione civile e soccorso in montagna, energia, cultura

Luigi Fosson

L. Fosson (Adava), 'CdM di sci atout unico per la Valle'

Le polemiche 'nate per qualche fotografia dei necessari ed indispensabili lavori di messa in sicurezza sono sterili'

In vigore dall'1 novembre la legge regionale sugli affitti turistici

In vigore dall'1 novembre la legge regionale sugli affitti turistici

Si applica ai contratti stipulati da locatori persone fisiche o in forma di impresa, della durata anche di un solo giorno di pernottamento e non superiore a 30 giorni consecutivi

In Valle pensioni erogabili negli uffici postali da giovedì 2 novembre

In Valle pensioni erogabili negli uffici postali da giovedì 2 novembre

In tutti i 71 Uffici Postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di novembre saranno in pagamento a partire da giovedì 2.  "Per una migliore fruizione del servizio - si legge in una nota - è consigliabile,...

Ecco tutti i bonus ammissibili per gli ISEE sotto i 15.000 euro

Ecco tutti i bonus ammissibili per gli ISEE sotto i 15.000 euro

Anche in Valle chi ha un indicatore economico basso può ancora richiedere importanti contributi ma alcuni sono in scadenza