Tutte le notizie

Circa 200 assunzioni in Regione entro il 2026

Circa 200 assunzioni in Regione entro il 2026

Approvato il piano triennale 2024/2026 del fabbisogno di personale dell’organico della Giunta regionale. Sono previste 93 assunzioni nel 2024, 57 nel 2025 e 61 nel 2026 e, per lo stesso periodo, è stato definito...

Nuova legge locazioni turistiche, incontri informativi a Courmayeur e St-Vincent

Nuova legge locazioni turistiche, incontri informativi a Courmayeur e St-Vincent

L'assessorato regionale del Turismo e Commercio, in collaborazione con le Unité des Communes Valdôtaines Valdigne – Mont-Blanc e Mont-Cervin, ha organizzato degli incontri informativi sulla legge regionale 11 del 2023...

Alberto Chiabotto, presidente FIMAA Confcommercio VdA

Confcommercio VdA, 'crescono compravendite e affitti degli alloggi turistici'

In crescita il mercato degli immobili ad uso turistico. Nel 2023 il trend delle compravendite e delle locazioni è stato positivo e al momento conferma un andamento migliore rispetto a quello degli immobili ad uso residenziale....

Concessioni idroelettriche; impasse sulla norma di attuazione ma servono certezze sul futuro

Concessioni idroelettriche; impasse sulla norma di attuazione ma servono certezze sul futuro

Con 18 astensioni della maggioranza e 15 voti favorevoli dell'opposizione, il Consiglio Valle ha respinto la mozione del gruppo consiliare Progetto Civico Progressista che chiedeva al...

Aosta, Marché Vert Noel pensa a piazza Chanoux sognando il ritorno al Teatro Romano

Aosta, Marché Vert Noel pensa a piazza Chanoux sognando il ritorno al Teatro Romano

Da una prima riunione, tante sollecitazioni per provare a migliorare qualcosa che è considerato tutt'oggi uno dei 'fiori all'occhiello' tra le iniziative ludico-commerciali valdostane. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 10...

Poste Italiane, in Valle disponibili online i documenti per l'ISEE 2024

Poste Italiane, in Valle disponibili online i documenti per l'ISEE 2024

Per i residenti valdostani è possibile richiedere online i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2024. Tutti i clienti della Valle d’Aosta del Gruppo Poste Italiane, ovvero...

Firmato accordo collettivo regionale per le assunzioni negli uffici stampa del comparto unico

Firmato accordo collettivo regionale per le assunzioni negli uffici stampa del comparto unico

La presidenza del Comitato regionale per le relazioni sindacali-CRRS ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Savt e Asva-Fnsi l’accordo collettivo regionale di lavoro per il personale giornalista...

'Più controlli e sanzioni contro la falsa fontina americana'

'Più controlli e sanzioni contro la falsa fontina americana'

"Vediamo sui social immagini delle contraffazioni a scopo commerciale di prodotti denominati 'Fontina' che nulla hanno a che vedere con la produzione di altissima qualità del nostro formaggio, sottoposta a controlli rigorosi...

In Cva aperti i termini per la presentazione di richieste di sponsorizzazione e donazione

In Cva aperti i termini per la presentazione di richieste di sponsorizzazione e donazione

È fissato al 31 marzo 2024 il termine entro la quale è possibile presentare alla CVA Spa le richieste di contributo per attività di natura culturale, sociale o sportiva che - sulla base della procedura stabilita...

Intelligenza artificiale nelle stanze di albergo; da Omama Hotel c'è Alexa

Intelligenza artificiale nelle stanze di albergo; da Omama Hotel c'è Alexa

Fosson, presidente Adava, 'siamo entusiasti del progetto lanciato con Aetherna che porterà l'IA nelle strutture della Valle d’Aosta rendendo ancora più accogliente e confortevole l’esperienza di viaggio dei nostri ospiti

Un cantiere del Bonus 110 al Quartiere Cogne di Aosta

Aosta, guerra in tribunale tra Arer e un consorzio di imprese per il Bonus 110 al Q. Cogne

Sarà il tribunale di Aosta (prima udienza a fine gennaio, la seconda pochi giorni dopo) a stabilire chi ha ragione, tra l'Azienda regionale di edilizia residenziale pubblica-Arer da una parte e, dall'altra, il...

Concessioni idroelettriche anche agli operatori 'scaduti'

Concessioni idroelettriche anche agli operatori 'scaduti'

Un emendamento al Decreto energia firmato da esponenti  FI, Lega, FdI, Noi moderati ma anche dal deputato valdostano Franco Manes e da Mauro Del Barba di Italia Viva prevede la possibilità per le Regioni e le...

Francesco Turcato

Confindustria VdA, 'in aumento esportazioni e ordinativi'

Per il primo trimestre 2024 le imprese manifatturiere e dei servizi aderenti a Confindustria Valle d’Aosta segnalano un miglioramento nel clima di fiducia con indicatori che si mantengono in zona espansiva e...

Nuovo sportello CVA a Saint-Vincent

Nuovo sportello CVA a Saint-Vincent

È aperto da lunedì 8 gennaio il nuovo sportello di CVA Energie, sito a Saint-Vincent in Via Roma 72. I nuovi uffici sostituiscono quelli precedentemente ubicati a Châtillon, all’interno della sede di CVA, in via Stazione...

Il Tar ha negato i rincari 2023 dell'autostrada Aosta-Monte Bianco

Il Tar ha negato i rincari 2023 dell'autostrada Aosta-Monte Bianco

"Il Tar della Valle d'Aosta ha bocciato il ricorso della società Rav, che gestisce il tratto di autostrada A5 Aosta-Monte Bianco, contro il diniego a ottenere un incremento tariffario del 21,51% per l'anno 2023. La...

Davide Lovat

A Quart un incontro su 'Democrazia contro Tecnocrazia', tre leggi d'iniziativa popolare

S' intitola 'Democrazia contro Tecnocrazia- Tre iniziative di Legge Popolare per R-esistere'' la conferenza organizzata per sabato 20 gennaio alle ore 16,30 presso l'Ecoworking in frazione Torrent de Maillod a...

Sindacati uniti, 'indennità anche agli Oss o sarà dura battaglia'

Sindacati uniti, 'indennità anche agli Oss o sarà dura battaglia'

"La politica regionale deve mettersi in testa che l'indennità di attrattività deve essere data a tutti gli operatori e operatrici socio sanitari". E' quanto sostengono senza mezzi termini in una nota congiunta i...

Graziano Dominidiato

Confcommercio VdA: 'Ottimi risultati nei primi giorni di saldi in Valle'

Passati Natale e Capodanno, per gli italiani è già tempo di pensare ai saldi che sono iniziati  in Valle d'Aosta mercoledi 3 gennaio. "Grande rilievo per la nostra regione che è partita per prima su tutto il...

Dopo la pandemia bilanci dei Comuni in crescita secondo la Corte dei conti

Dopo la pandemia bilanci dei Comuni in crescita secondo la Corte dei conti

"Le difficoltà derivanti dall'emergenza pandemica, conclusasi soltanto nel mese di marzo 2022" sono state superate dai comuni valdostani sotto i cinquemila residenti "senza effetti pregiudizievoli per i saldi di...

Uncem, 'sconcerto per aumenti traforo Monte Bianco e autostrade'

Uncem, 'sconcerto per aumenti traforo Monte Bianco e autostrade'

"Uncem trova sconcertanti gli aumenti delle autostrade dall'1 gennaio. Ma ancor di più l'aumento del 5% costo del tunnel del Monte Bianco. Ingiustificabile". Lo scrivono in una nota il presidente...

Ferrovia chiusa, 'primo giorno di servizio bus senza particolari intoppi'

Ferrovia chiusa, 'primo giorno di servizio bus senza particolari intoppi'

"Il nuovo servizio di bus sostitutivo dei treni da Aosta è iniziato oggi e nella prima giornata non sono state rilevate problematiche particolari. Noi, come assessorato, assieme al personale di Trenitalia,...

'Una perdita immensa', il cordoglio del Savt per la morte di Ezio Donzel

'Una perdita immensa', il cordoglio del Savt per la morte di Ezio Donzel

Il Sindacato autonomo Valle d'Aosta dei lavoratori-Savt esprime "profondo cordoglio per la scomparsa di Ezio Donzel, figura di riferimento del nostro sindacato e valdostano stimato nel panorama sociale e lavorativo...

Già oltre 100 abbonamenti per viaggiare in Valle a 20 euro al mese

Già oltre 100 abbonamenti per viaggiare in Valle a 20 euro al mese

Sono oltre 100 i valdostani che hanno già aderito, per lo più tramite l’app #vdatrasports, al progetto SPECIAL20, lanciato dall’assessorato regionale dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile,...

Da domani pensioni erogabili negli uffici postali valdostani

Da domani pensioni erogabili negli uffici postali valdostani

Poste Italiane rende noto che in tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di gennaio saranno in pagamento a partire da mercoledì 3. Sempre da mercoledì 3 le pensioni saranno disponibili anche...

Saldi, la Valle d'Aosta anticipa tutti da mercoledì 3 gennaio

Saldi, la Valle d'Aosta anticipa tutti da mercoledì 3 gennaio

I ribassi previsti vanno da un minimo del 30% a un massimo del 70%. Sconti che interessano principalmente il settore dell’abbigliamento, ma non solo

A Capodanno charme e fascino si mescolano per un menu fatto di pizzo, trasparenze e chiffon

A Capodanno charme e fascino si mescolano per un menu fatto di pizzo, trasparenze e chiffon

È l’ospite d’onore del Capodanno party. Sensuale, carico di femminilità ed eleganza è il pizzo, protagonista indiscusso delle serate romantiche e degli appuntamenti speciali, anche in inverno. Dai total look alle versioni...

Aosta, approvato bilancio 'a scalare': dagli oltre 85 mln per il 2024 ai 60 del 2026

Aosta, approvato bilancio 'a scalare': dagli oltre 85 mln per il 2024 ai 60 del 2026

Con 20 voti favorevoli e otto contrari dai banchi della minoranza, nella serata di oggi venerdì 29 dicembre il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026 comprensivo della nota di aggiornamento...

Ricordati di ricordare...le scadenze di gennaio 2024

Ricordati di ricordare...le scadenze di gennaio 2024

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2024? Fra versamenti, Intrastat e dichiarazione IVA sono molti gli appuntamenti con il Fisco nel corso del primo mese dell’anno. Concluse le scadenze di dicembre, ogni...

Dall'1 gennaio nuovi aumenti tariffari al traforo del Monte Bianco

Dall'1 gennaio nuovi aumenti tariffari al traforo del Monte Bianco

La commissione intergovernativa Italia-Francia ha deciso i nuovi rincari, dall' 1 gennaio 2024, delle tariffe a trafori del Monte Bianco e del Frejus.  Gli aumenti sono del 5,1% e valgono per tutti i veicoli del...

Come ottenere l'abbonamento mensile da 20 euro per viaggiare in tutta la Valle

Come ottenere l'abbonamento mensile da 20 euro per viaggiare in tutta la Valle

Come anticipato nei giorni scorsi, a partire dall'1 gennaio 2024 i residenti in Valle d’Aosta potranno viaggiare sull’intera rete regionale di autobus, illimitatamente, al prezzo mensile di 20 euro. L’iniziativa è...