Tutte le notizie
Uncem 'Compie 70 anni una legge sull'idroelettrico modello di federalismo fiscale'
Era il 27 dicembre 1953, 60 anni fa, quando fu approvata la legge 959 'Norme modificative al testo unico delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici, riguardanti l'economia montana'. In occasione di...
In Valle si vive forse meglio che altrove ma nascono sempre meno bimbi
Non accadeva da 20 anni: nel mese di novembre, la popolazione residente in Valle d'Aosta è scesa al di sotto dei 123.000 abitanti. Per la regione è il nono anno consecutivo di calo anagrafico, determinato da un...
Sulla A5 fino a dicembre 2026 un viaggio gratis ogni due per i residenti in Valle
Contro il caro autostrada in Valle d'Aosta (la A5 è la più cara d'Italia) la Regione conferma anche per il prossimo biennio gli sconti per i residenti. La giunta regionale ha approvato questa mattina la modifica e...
Approvato oggi il nuovo abbonamento da 20 euro al mese per viaggiare in Valle
Approvato questa mattina dalla Giunta regionale un solo ed economico abbonamento per tutti coloro che non fruiscono di agevolazioni, come persone con disabilità, anziani o studenti. È il nuovo 'Abbonamento unico...
Tratta Aosta-Torino, aumentati gli sconti sugli abbonamenti di viaggio
Durante i tre anni di chiusura della ferrovia Ivrea-Aosta per l'elettrificazione della linea, i residenti in Valle potranno usufruire di sconti più elevati per gli abbonamenti sulla tratta Aosta-Torino e su quelle minori. Sono...
Aosta, da oggi obbligo di imposta di soggiorno per gli affitti brevi
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato questa mattina la nuova regolamentazione per la quale l'imposta di soggiorno sarà applicata anche sugli appartamenti affittati con locazioni turistiche brevi, oltre alle...
Valtournenche, la Vico di Colliard si ricompra il 'Gran Baita'
Nel giro vorticoso di interessi immobiliari a fortune alterne (ma quasi sempre alquanto remunerative) della società edile Vico di Ezio Colliard nella Valtournenche, l'affaire 'Gran Baita' occupa certamente un...
Minigonna e mocassini, la combo perfetta per l’inverno
L’inverno omaggia Mary Quant, stilista rivoluzionaria, simbolo della Swinging London e brillante imprenditrice scomparsa qualche mese fa, che ha dato il suo importante contributo alla storia del costume inventando la...
'Meglio di un regalo di Natale...', con 20 euro al mese si viaggerà senza limiti in tutta la Valle
"Da qui a pochi giorni, la Giunta regionale approverà un abbonamento sperimentale che csterà 20 euro al mese e consentirà di circolare su tutto il territorio valdostano, libero a tutta la cittadinanza, per tutti...
Affitti brevi: Guichardaz (Pcp), 'legge regionale ora in contrasto con quella dello Stato'
La nuova legge regionale sugli affitti brevi e turistici è tornata all'attenzione del Consiglio Valle con un'interrogazione e risposta immediata presentata dal gruppo Progetto Civico Progressista nella seduta consiliare...
Seimila valdostani hanno già scaricato l'app per l’utilizzo del Trasporto pubblico locale
Ad oggi quasi 6.000 utenti hanno già scaricato sul proprio smartphone la nuova applicazione #vdatransports per l’utilizzo del Trasporto pubblico locale-Tpl. Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica...
Natale al ristorante per oltre cinque milioni di italiani (e migliaia di valdostani)
L’analisi dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio: la spesa complessiva sarà di 400 milioni. Dominidiato, 'vicini alla normalità dopo anni davvero complicati'
Charvensod: in cassa quasi quattro milioni e mezzo di euro per il 2024
Durante l'Assemblea il sindaco, Ronny Borbey, ha ringraziato la segretaria titolare Eliana Yoccoz per il servizio svolto negli ultimi due mandati e che andrà in pensione l'1 gennaio e ha annunciato che la nuova segretaria...
Allestito l’Albero della Sicurezza davanti alla Cogne Acciai Speciali
Tiziano Colliard (Edili Confindustria), 'vicino al termine sicurezza, a mio avviso, va sempre affiancato il termine formazione, senza la quale non si va da nessuna parte'
Mancato versamento delle tredicesime a Natale, la Core si difende, 'non è colpa nostra'
"Siamo stati recentemente al centro di un controverso episodio riguardante il differimento delle tredicesime mensilità dei propri dipendenti". Così inizia una nota dei vertici di Core Informatica srl e...
P.S. Martin, anche quest'anno i dipendenti della Core senza tredicesima a Natale
"Il comportamento dei vertici aziendali della Core è inaccettabile sotto tutti i punti di vista. Ritardare le tredicesime ai lavoratori è un atto gravissimo". E' quanto sostengono in una nota i delegati...
Aosta, con 650 mila euro al via riqualificazione strade e ponti comunali
Assessore Cometto, 'chiedo ai cittadini di continuare a segnalarci strutture pubbliche che necessitano di manutenzione'
Sommet Grand Continent, 'una sola voce per parlare di Europa'
"Gli abitanti di Chamonix e della Vallée de l'Arve spingono molto per la candidatura del Monte Bianco come patrimonio dell'Unesco, che vorrebbe dire vietare ai Tir il traforo, cosa che sarebbe coerente con la messa in opera...
Arvier, questa sera ultimo incontro sugli affitti brevi in Valle
E' organizzato per questa sera alle ore 20,30 ad Arvier, nella sala polivalente della scuola 'Walter Riblan' l'ultimo incontro informativo sulla legge regionale 11 del 2023, che regolamenta gli affitti turistici brevi...
La Podium di Pont-St-Martin fornitore unico delle batterie di Formula E
Cresce in competenze, qualità, apprezzamento, commesse e fatturato la valdostana Podium Advanced Technologies-PAT. La Federazione internazionale dell'automobile-Fia ha scelto l'azienda con sede a...
Claudio Albertinelli riconfermato Segretario Generale del SAVT
A larga maggioranza, 170 delegati, Claudio Albertinelli è il primo segretario generale eletto ad elezione diretta dai congressisti, con votazione segreta, del Syndicat Autonome des Travailleurs Valdôtains-Savt. La votazione che...
Corre con successo il cronoprogramma delle opere idriche del CMF Cumiod Montovert
Un altro importante tassello è stato posto oggi venerdì 15 dicembre per il completamento dell'impianto di adduzione acque del Consorzio di miglioramento fondiario_CMF Cumiod Montovert di Villeneuve. Alla presenza...
Da lunedì 18 la nuova App per viaggiare sui mezzi pubblici in Valle
Entra il servizio lunedì 18 dicembre il nuovo sistema regionale di bigliettazione elettronica. Scaricando l'app #vdatransports dagli store di Apple e Android,si potrà acquistare e/o ricaricare qualsiasi...
Il tunnel del Bianco oggi riapre ma chiuderà per oltre tre settimane nel 2024
Chiuso il 16 ottobre scorso, riapre oggi venerdì 15 dicembre alle ore 16 il traforo del Monte Bianco, che però chiuderà 15 settimane nell'autunno del 2024 per i lavori alla volta, rinviati quest'anno dopo la frana in...
'Per ridurre code in autostrada la domenica, uno sconto del 50% a chi parte il lunedì'
La proposta è dell'imprenditore di Nus ed ex consigliere regionale dell'Uv Paolo Contoz, che si è detto "basito dall'interminabile fila di veicoli che dal pomeriggio alla tarsa sera di domenica 10 dicembre ha occupato...
Consiglio Valle approva le leggi di bilancio della Regione 2024-2026
Pareggia nell'importo complessivo in un miliardo 818 milioni di euro per il 2024, un miliardo 687 milioni per il 2025 e un miliardo 593 milioni per il 2026
Limitazioni in autostrada A5 grave danno per le aziende valdostane
"Profondo disappunto" è espresso dalle principali associazioni imprenditoriali valdostane (tra cui Adava, Confcommercio, Confindustria, Confartigianato, CNA, Coldiretti) per la notizia riguardante...
Marché Vert Noel: Tradizione e innovazione gastronomica si incontrano alla 'Cave des Gouts Alpins'
Offre realmente quello che promette, lo chalet de 'La Cave des Gouts Alpins' allestito dalla società Conca di By al Marché Vert Noel fino a domenica 7 gennaio. Ai visitatori del mercatino turistico più apprezzato fra le...
Aosta, arriva la nuova bigliettazione bus; navette gratis fino al 31 gennaio
Entrerà in funzione lunedì 18 dicembre in Valle d'Aosta il nuovo sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale su gomma. Lo comunica l'assessorato regionale dei Trasporti, precisando che gli...
Ecco il vino del Valais che si chiama 'Cervino'
L'etichetta è un Cervino stilizzato e il collo della bottiglia riprende il versante elvetico della Gran Becca. Il vino rosso è nuovissimo sul mercato, si chiama - guarda caso - 'Cervino' in...



























