Tutte le notizie

Da giovedì 1 giugno pensioni in pagamento negli uffici postali valdostani

Da giovedì 1 giugno pensioni in pagamento negli uffici postali valdostani

Poste Italiane comunica che in tutti i 71 Uffici Postali della  Valle d’Aosta le pensioni di giugno saranno in pagamento a partire da giovedì 1 ovvero dal primo giorno del mese.  In continuità con...

Igor De Belli

De Belli (Cgil), 'rinnovo comparto unico boccata di ossigeno per i lavoratori'

Igor De Belli, segretario generale Fp Cgil Valle d'Aosta, definisce "un percorso tortuoso giunto a conclusione" il via libera della Giunta regionale al rinnovo del contratto del comparto unico che sarà siglato...

'Sì' convinto agli inerti da riciclo

'Sì' convinto agli inerti da riciclo

Sono stati oltre 85 tra professionisti, imprese artigiane e industriali, tecnici gli iscritti al convegno formativo organizzato da Rival Srl e Valeco Srl dal titolo “Materiali Inerti da Riciclo – Caratteristiche, certificazioni,...

Aosta: un tesoretto da quattro milioni di euro per il Quartiere Cogne

Aosta: un tesoretto da quattro milioni di euro per il Quartiere Cogne

Si arricchisce di quattro milioni di euro la dotazione per la riqualificazione del quartiere Cogne, oggetto del 'Programma per la qualità dell'abitare' del Pnrr. È la cifra più alta di una variazione al...

Cva Spa ricerca personale da assumere

Cva Spa ricerca personale da assumere

C.V.A. Spa a.s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato tecnico, in possesso di una laurea triennale in Ingegneria o titoli...

Mutui prima casa, stop a residenza minima

Mutui prima casa, stop a residenza minima

 Da problema a opportunità. La giunta regionale della Valle d'Aosta ha deciso: non sarà più necessario un periodo minimo di residenza in Valle d'Aosta per accedere ai mutui prima casa. La delibera attuativa è stata ...

Bonus da 500 euro ai precari scuola, Cgil vince anche il secondo ricorso

Bonus da 500 euro ai precari scuola, Cgil vince anche il secondo ricorso

Il sindacato Flc-Cgil della Valle d'Aost vince anche il secondo ricorso promosso per il riconoscimento del bonus formazione da 500 euro ai docenti precari. Altri sedici docenti hanno ricevuto cifre variabili tra i...

Assestamento di bilancio regionale da 172 mln di euro; 60 vanno per l'ospedale

Assestamento di bilancio regionale da 172 mln di euro; 60 vanno per l'ospedale

Su una disponibilità di 172 milioni di euro, ne investe 60 milioni nel completamento dell'ampliamento dell'ospedale 'Parini' il rendiconto consolidato dell'esercizio finanziario 2022 con il primo assestamento del...

da sn Massimiliano Burelli e Monica Pirovano

Alla Cogne Acciai Speciali il premio Leader Sostenibilità 2023

Un "Grande risultato": Così in una nota la Cogne Acciai Speciali, definisce l'esito di una ricerca di Statista, realizzata in collaborazione con il Sole 24 Ore, secondo la quale l'azienda metallurgica...

Poche adesioni in Valle alla rete della fibra a banda ultralarga

Poche adesioni in Valle alla rete della fibra a banda ultralarga

Sono 13.000 le utenze raggiunte ad Aosta dal piano della fibra ottica a banda ultralarga Open Fiber. Però tra queste soltanto 2.400 unità abitative sono collegate e nel resto della Valle i numeri...

Sì a una nuova classificazione delle strutture alberghiere valdostane

Sì a una nuova classificazione delle strutture alberghiere valdostane

Una nuova classificazione alberghiera è stata approvata questa mattina dalla giunta regionale; l'atto inizierà nei prossimi giorni l'iter per la discussione nella Quarta commissione 'Sviluppo economico' e al Consiglio...

Sostegno regionale alla campagna 2023 per gli aiuti alla monticazione

Sostegno regionale alla campagna 2023 per gli aiuti alla monticazione

Da questa settimana, gli allevatori possono presentare le domande per accedere agli aiuti, per la stagione 2023, a sostegno della pratica della monticazione dei capi bovini produttivi negli alpeggi valdostani. Benché questo sia...

Nuovo logo in arrivo per Lo Bistrot (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

La pizza più buona, il menù più gustoso sono a Lo Bistrot di Fenis

Impastate con abilità artigianale, con poco lievito e ingredienti naturali e genuini, cotte a misura di cliente. Sono le pizze de Lo Bistrot, in frazione Chez Croiset 31 a Fenis, dove una rinnovata sala ristorante...

Vincenzo Grosjean

Vincenzo Grosjean presidente del Consorzio Vini Valle d'Aosta

Il consiglio d'amministrazione del Consorzio Vini Valle d'Aosta ha eletto martedì il nuovo presidente: è Vincenzo Grosjean, viticoltore di Quart e già consigliere regionale, che prende il posto di Stefano di Francesco, alla guida...

Pronto il nuovo piano energetico ambientale per la Valle d'Aosta

Pronto il nuovo piano energetico ambientale per la Valle d'Aosta

Obiettivo: la diminuzione dei consumi da fonte fossile e l'aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili. Il 'come' lo stabilisce il piano energetico ambientale regionale al 2030 (Pear) che sarà presentato lunedi 22...

Prima 36 37 38 39 40 Ultima