Tutte le notizie

Alla Cogne Acciai Speciali cassa integrazione per 200 dipendenti

Alla Cogne Acciai Speciali cassa integrazione per 200 dipendenti

Sarà presto sottoscritto l'accordo tra l'azienda e i sindacati per il ritorno della cassa integrazione alla Cogne Acciai Speciali di Aosta. La richiesta dovrebbe coinvolgere circa 200 dipendenti. Si prevede...

Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'

Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'

Per l'adattamento ai cambiamenti climatici, "servono strategie culturali, bisogna cambiare mentalità". Lo dice Titti Postiglione, vice capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, intervenuta durante il...

Utilizzare le acque nel rispetto dell'ambiente: la lezione 'foggiana' ai Consorzi valdostani

Utilizzare le acque nel rispetto dell'ambiente: la lezione 'foggiana' ai Consorzi valdostani

Fondato nel 1965, il Consorzio di bonifica della Capitanata di Foggia è un Ente pubblico economico di natura privatistica, amministrato dai propri consorziati, che coordina interventi pubblici ed attività privata nei...

L. Caveri, 'il ruolo dei montanari sia al centro del Ddl sulla montagna'

L. Caveri, 'il ruolo dei montanari sia al centro del Ddl sulla montagna'

"Sin dai miei esordi alla Camera, ormai diversi anni fa, è rimasta viva in me l'intezione di occuparmi non solo delle montagne valdostane, ma della politica nazionale per la montagna". All'indomani...

Verso una Legge sulla montagna che ascolti chi ci vive

Verso una Legge sulla montagna che ascolti chi ci vive

"Come per la strategia comunitaria sulle aree marittime, la Commissione europea deve prendere atto delle necessità di tutte le aree montane d'Europa e deve tener conto delle loro peculiarità, per evitare...

Prorogato il bando Gal '(R)Innova la tua impresa'

Prorogato il bando Gal '(R)Innova la tua impresa'

Per lo sviluppo di attività extra-agricole sono previste anche maggiori risorse a disposizione delle imprese locali

L'Usl della Valle d'Aosta assume 16 medici; le domande ammesse fino al 12 ottobre

L'Usl della Valle d'Aosta assume 16 medici; le domande ammesse fino al 12 ottobre

La Usl assume reumatologi ed endocrinologi, oncologi e infettivologi. L'Azienda sanitaria della della Valle d'Aosta annuncia la pubblicazione di 16 concorsi per medici; la scadenza per la presentazione delle domande di...

Entro il 31 ottobre le domande per il bonus docenti da 500 euro

Entro il 31 ottobre le domande per il bonus docenti da 500 euro

La Giunta regionale ha approvato le disposizioni procedurali e le modalità di presentazione delle istanze per l’erogazione dell’importo di 500 euro destinato alla formazione e autoformazione del personale docente negli anni...

Dal 9 ottobre lavori al tunnel del G.S. Bernardo che però non chiude

Dal 9 ottobre lavori al tunnel del G.S. Bernardo che però non chiude

Inizieranno il prossimo 9 ottobre importanti lavori di ristrutturazione e ammodernamento nel tunnel del Gran San Bernardo che collega Italia e Svizzera. Lo scopo è mantenere un livello di sicurezza ottimale durante il...

Da sn Giorgia De Fabritiis, Francesco Turcato e Antonio Tajani

Turcato (Confindustria VdA) a ministro Tajani, 'priorità raddoppio tunnel del Bianco'

Appuntamento istituzionale per il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato, che questo pomeriggio giovedì 14 settembre ha incontrato il Vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli...

Anche in Valle la protesta degli operatori di sostegno della scuola

Anche in Valle la protesta degli operatori di sostegno della scuola

Un lavoro stabile, una retribuzione adeguata e la valorizzazione della propria professionalità. Richiesta degli operatori di sostegno del mondo della scuola che aderiscono alla protesta che si tiene oggi in tutta Italia insieme...

Boom di richieste di lavoro in Valle nel 2023 ma pochi annunci sul web

Boom di richieste di lavoro in Valle nel 2023 ma pochi annunci sul web

Rapportando i dati con gli abitanti, nel primo semestre di quest'anno, la Valle d'Aosta è stata fra le tre regioni italiane con la popolazione più attivamente alla ricerca di lavoro insieme a Emilia Romagna e Friuli-Venezia...

La Commissione Politiche Agricole; primo da sn l'assesore Marco Carrel

Agricoltura, assessore Carrel al ministro Lollobrigida, 'urgono i fondi 2019'

L'annosa questione degli aiuti della campagna 2019 dei fondi europei non ancora liquidati è stato uno dei temi 'caldi' che lunedì 11 settembre l’assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, ha portato...

I beni confiscati in Valle al centro dei lavori dell'Osservatorio regionale antimafia

I beni confiscati in Valle al centro dei lavori dell'Osservatorio regionale antimafia

Nel pomeriggio di ieri, martedì 12 settembre, l'Aula consiliare del Municipio di Quart ha ospitato la riunione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di...

Il Pala Peila Pressendo

Aosta, impianto fotovoltaico sul tetto della scuola 'E.Ramires'

Sono stati consegnati nei giorni scorsi all’impresa aggiudicataria i lavori inerenti la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura piana della scuola 'Ettore Ramires' al servizio della scuola e della palestra...

Giorgia De Fabritiis nuovo direttore di Confindustria VdA

Giorgia De Fabritiis nuovo direttore di Confindustria VdA

Il consiglio generale ha indicato all’unanimità la responsabile dell’area economica; Turcato, 'una scelta che rappresenta un forte segnale di continuità'

Entro il 17 ottobre le domande di esame per l’iscrizione a conducenti di  pullman non di linea

Entro il 17 ottobre le domande di esame per l’iscrizione a conducenti di pullman non di linea

L’esame per l’iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Valle d’Aosta si svolgerà martedì 17 ottobre, a partire dalle ore 14,30, alla Camera...

Lunedi chiude 'a intermittenza' il tunnel del Monte Bianco

Lunedi chiude 'a intermittenza' il tunnel del Monte Bianco

Dovrebbe iniziare nella seconda metà di ottobre il periodo di chiusura di sette settimane del tunnel del Monte Bianco, ma intanto un primo stop alla circolazione totale è fissato a partire dalla notte di lunedì 18...

Panza (Lega), 'subito un piano europeo per i valichi alpini'

Panza (Lega), 'subito un piano europeo per i valichi alpini'

Il parlamentare ha organizzato per venerdì 15 settembre alle ore 10,30 nella sala congressi al Pavillon di Skyway Monte Bianco un convegno dal titolo 'La centralità della Montagna nelle politiche europee, dal turismo allo...

VdA Aperta, 'supplenze ancora incomplete, inizio a ranghi ridotti'

VdA Aperta, 'supplenze ancora incomplete, inizio a ranghi ridotti'

"Ancora una volta, dopo i proclami della conferenza stampa tenutasi ieri (venerdì 8 settembre ndr), vogliamo ribadire che l'inizio dell'anno scolastico, come ogni anno, è l'1 settembre e che aver migliorato i tempi rispetto...

In Valle d'Aosta troppe operazioni finanziarie 'sospette'

In Valle d'Aosta troppe operazioni finanziarie 'sospette'

Un incremento record del 33,5 per cento rispetto al 2021: la Valle d'Aosta è la regione italiana che nel 2022 ha marcato il maggior tasso di crescita di segnalazioni di operazioni per sospetto...

Il tunnel del Bianco potrà chiudere 45 giorni entro dicembre per lavori di messa in sicurezza

Il tunnel del Bianco potrà chiudere 45 giorni entro dicembre per lavori di messa in sicurezza

Il Tunnel del Monte Bianco dovrebbe chiudere almeno sei settimane entro il prossimo mese di dicembre per lavori di messa in sicurezza. E' questa una delle decisioni prese ieri durante la lunga riunione della Commissione...

I lavori alla volta del tunnel del Monte Bianco inizieranno a settembre 2024

I lavori alla volta del tunnel del Monte Bianco inizieranno a settembre 2024

Il traforo dunque non chiuderà per lunghi periodi di qui ai prossimi 12 mesi mentre saranno indicate nel tempo le date degli interventi di messa in sicurezza.

Il Pd VdA raccoglie le firme per il salario minimo

Il Pd VdA raccoglie le firme per il salario minimo

Dopo il buon esito dell'iniziativa online, la segreteria del Partito democratico-Pd della Valle d'Aosta  ha organizzato per sabato 9 settembre dei banchetti per la raccolta delle firme per il salario minimo. Si...

Da lunedì sino al 12 novembre bus e pullman gratuiti in Valle

Da lunedì sino al 12 novembre bus e pullman gratuiti in Valle

Gli autobus di linea in Valle d'Aosta saranno gratuiti da lunedì 11 settembre a domenica 12 novembre. Lo rende noto l'assessorato regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, dopo che la Giunta...

Deval Spa ricerca personale da assumere

Deval Spa ricerca personale da assumere

Deval Spa a.s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato, in possesso di una laurea triennale in ingegneria delle Telecomunicazioni, ingegneria...

In Valle saranno assunti 19 agenti forestali

In Valle saranno assunti 19 agenti forestali

Inizia venerdì 15 settembre, al Comando centrale del Corpo forestale della Valle d'Aosta, a Saint-Christophe, il 14esimo corso per allievi forestali. Lo rende noto l'assessorato regionale all'Agricoltura e alle Risorse...

Aosta, il Comune aderisce a iniziative europee a sostegno affitto e inclusione

Aosta, il Comune aderisce a iniziative europee a sostegno affitto e inclusione

 Contrastare il degrado, la marginalizzazione e il conflitto sociale in quei territori dove è alta la presenza di cittadini di origine straniera e nei quali non si è raggiunto un livello di integrazione soddisfacente. È...

La Valle d’Aosta sarà presente a Bra alla 14esima edizione di Cheese

La Valle d’Aosta sarà presente a Bra alla 14esima edizione di Cheese

Dal 15 al 18 settembre, a Bra (Cuneo), la Valle d’Aosta sarà presente alla quattordicesima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo. L’appuntamento...

Concorso per medicina generale: prorogato al 30 settembre il termine per le domande

Concorso per medicina generale: prorogato al 30 settembre il termine per le domande

E' stato prorogato il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023/2026 sino al 30 settembre...