Tutte le notizie

Lega VdA, 'per il Superbonus 110 conto Arer da 10 milioni di euro'

Lega VdA, 'per il Superbonus 110 conto Arer da 10 milioni di euro'

In audizione in Terza (Assetto del territorio) e Quinta (Servizi sociali) commissione consiliare regionale l'Arer "ha presentato il conto del mancato accesso al bonus 110% per i lavori di...

La nuova legge sulla montagna 'arma' per la ripopolazione delle vallate

La nuova legge sulla montagna 'arma' per la ripopolazione delle vallate

Dovrà trovare presto applicazione  in vari settori la nuova Legge sulla montagna che riconosce e promuove le zone montane d’Italia.  Il testo mira alla salvaguardia dell’ambiente, delle risorse...

PCP, 'L'elettrificazione della ferrovia non piace alla Lega ma s'ha da fare...'

PCP, 'L'elettrificazione della ferrovia non piace alla Lega ma s'ha da fare...'

"Il gruppo regionale della Lega sta facendo un circo mediatico perché due anni fa, nell'ambito dell'istruttoria per l'approvazione del progetto definitivo di elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta, era stata...

Pont-St-Martin, rinasce la ex Feletti con l'arrivo di Dolcella

Pont-St-Martin, rinasce la ex Feletti con l'arrivo di Dolcella

L’azienda valdostana di proprietà di Ortu Holding ha investito oltre cinque milioni per la ripartenza industriale dell’impianto, acquisito nel 2019. Già avviato il piano di oltre 30 assunzioni, che sarà completato entro fine...

Poste Italiane cerca portalettere in Valle d'Aosta

Poste Italiane cerca portalettere in Valle d'Aosta

Poste Italiane cerca portalettere in Valle d'Aosta da inserire nel proprio organico. I candidati saranno assunti con contratto a tempo determinato e si occuperanno della distribuzione di corrispondenza e pacchi nel...

Cva Spa assume personale

Cva Spa assume personale

CVA S.p.A. a s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato (adibito anche a mansioni tecniche e operative), da inserire all’interno della Direzione...

Elvira Stefania Rini

Con 'La Cantina di Barrò' la Valle c'è a Slow Wine Fair 2024

Fino a martedì 27 febbraio a BolognaFiere la terza edizione dell’evento, che riunisce quasi 1.000 espositori di vino 'buono, pulito e giusto' da tutta Italia e da 27 Paesi

Montecitorio assume 100 Assistenti e 25 Consiglieri parlamentari

Montecitorio assume 100 Assistenti e 25 Consiglieri parlamentari

Mancano pochi giorni per candidarsi a quelli che si preannunciano tra i concorsi più attesi del 2024. Si tratta dei due bandi della Camera dai Deputati in scadenza il 26 febbraio per l’assunzione, rispettivamente, di 100 nuovi...

Luigi Fazari al lavoro nel suo nuovo salone

La scommessa di Luigi Fazari: ecco ad Aosta il nuovo salone 'Barber Luigi Hair Stylist'

Ha coronato un obiettivo di 'piccola' ma 'grande' impresa il parrucchiere/barbiere aostano Luigi Fazari, originario della Calabria ma da 37 anni in Valle, che domenica 18 febbraio ha inaugurato il...

Magic Skypass valdostano candidato al premio Wima 2024

Magic Skypass valdostano candidato al premio Wima 2024

Il Magic Skipass, la promozione ideata dall'Associazione Valdostana Impianti a Fune-AVIF per supportare le piccole località montane della Valle d'Aosta, è stata selezionata dal Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards (WIMA)...

Depositata proposta di legge per abbattere il costo bollette elettriche in Valle

Depositata proposta di legge per abbattere il costo bollette elettriche in Valle

E' stata depositata mercoledì 21 febbraio, negli uffici della segreteria generale della Presidenza del Consiglio Valle, la proposta di legge di iniziativa popolare del gruppo consiliare regionale Forza Italia...

Tunnel G.S. Bernardo; restituite alla ditta le travi della soletta non conformi

Tunnel G.S. Bernardo; restituite alla ditta le travi della soletta non conformi

'Correggendo' particolari poco significativi il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha definito 'parzialmente vere' le notizie diffuse dalla nostra testata, salvo poi confermare appieno le problematiche sul materiale non...

'Salviamo il ceto medio'; mobilitazione mercoledì 28 ad Aosta

'Salviamo il ceto medio'; mobilitazione mercoledì 28 ad Aosta

'Le dichiarazioni dei redditi del 2021 restituiscono un quadro a macchie di leopardo che vanno dai circa 22mila euro di Bard ai circa 17mila di Antey-Saint-André'

La 'superfunivia' Zermatt-Cervinia a rischio 'flop': parola di elvetici

La 'superfunivia' Zermatt-Cervinia a rischio 'flop': parola di elvetici

La rivista settimanale elvetica Sonntags Zeitzung, non ha dubbi: doveva essere il fiore all'occhiello delle traversate alpine, la funivia-gioiello che da Zermatt porta a Breuil-Cervinia e viceversa, invece sta...

Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate

Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate

Sei alla ricerca di un modo per trasformare la tua casa in un luogo di calore e bellezza senza tempo? Le Bois en Vallée d’Aoste è qui per te. Siamo una squadra di artigiani appassionati e competenti, specializzati nella creazione...

Casino, incasso aumentato nell'ultimo bimestre rispetto all'anno precedente

Casino, incasso aumentato nell'ultimo bimestre rispetto all'anno precedente

Il mese di gennaio si chiude, per la Casa da gioco valdostana, con un incasso di 5.922.301 euro, il 7% in meno rispetto a gennaio 2023 (meno 509.821 euro): le slot machine incassano 3.238.723 euro, in pareggio con l’anno...

Savt, 'non si blocchi l'ampliamento dell'ospedale'

Savt, 'non si blocchi l'ampliamento dell'ospedale'

"La salute dei valdostani prima di tutto! Questo dovrebbe essere l’unico principio ispiratore per chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica e per tutti quelli che si occupano di sanità a vario titolo. Purtroppo, però,...

'Basta morti nei luoghi di lavoro, cambiamo le regole' -  VIDEO

'Basta morti nei luoghi di lavoro, cambiamo le regole' - VIDEO

Presidio dei sindacati di fronte al Palazzo di Giustizia di Aosta a pochi metri da un cantiere della pista ciclabile. L'allarme: 'mancano in Valle ispettori del lavoro tecnici'

Ambientalisti valdostani, 'Cva vede il futuro energetico fuori dalla Valle'

Ambientalisti valdostani, 'Cva vede il futuro energetico fuori dalla Valle'

"La Compagnia valdostana delle acque-Cva intende procedere nei prossimi cinque anni a una 'differenziazione tecnologica e geografica'. Attualmente l'idroelettrico rappresenta l'81% della potenza installata, tale...

Parere favorevole sul Piano energetico ambientale regionale al 2030

Parere favorevole sul Piano energetico ambientale regionale al 2030

Le Commissioni consiliari regionali "Assetto del territorio" e "Sviluppo economico", riunite congiuntamente nella mattina di oggi, martedì 20 febbraio, hanno espresso parere favorevole a...

La Cogne Acciai Speciali acquisisce Mannesmann Stainless Tubes

La Cogne Acciai Speciali acquisisce Mannesmann Stainless Tubes

Firmato ieri, lunedì 19 febbraio, l'accordo tra Cogne Acciai Speciali-Cas Spa e Salzgitter AG, che conferma l'acquisizione di Mannesmann Stainless Tubes GmbH con società controllate e stabilimenti operativi in Germania,...

'Basta morti nei luoghi di lavoro', presidio mercoledi di fronte al Tribunale di Aosta

'Basta morti nei luoghi di lavoro', presidio mercoledi di fronte al Tribunale di Aosta

L'ennesima 'strage bianca' avvenuta questa volta a Firenze scuote una volta di più, se ce ne fosse stato bisogno, le coscienze di chi si occupa e preoccupa di garantire la sicurezza a operai, impiegati, maestranze tutte. Con...

Tunnel G.S. Bernardo; chi tiene ben saldo il coperchio sulla pentola?

Tunnel G.S. Bernardo; chi tiene ben saldo il coperchio sulla pentola?

Noti già lo scorso novembre i possibili problemi sull'appalto per i lavori alla soletta, ma si è andati avanti. Stranamente, però, nelle riunioni bilaterali italo-svizzere sulla cooperazione transfrontaliera non si discute del...

Al via in Valle nuovi mutui agevolati per prime e seconde case

Al via in Valle nuovi mutui agevolati per prime e seconde case

Approvate oggi dalla Giunta regionale le disposizioni applicative per la concessione di mutui agevolati per interventi nel settore dell’edilizia per il recupero di immobili destinati ad abitazione, anche non principale,...

Caccia e allevamento, due incontri della Lega VdA a Verres e Arvier

Caccia e allevamento, due incontri della Lega VdA a Verres e Arvier

Come hanno influito sulla caccia e sull’allevamento le Direttive europee, la questione lupo e le modifiche al Ddl 157/92? Saranno queste le tematiche al centro di due incontri organizzati dalla Lega Vallée d’Aoste a Verrès...

Ministro Zangrillo, 'Valle d'Aosta laboratorio di semplificazione e sviluppo' - VIDEOINTERVISTA

Ministro Zangrillo, 'Valle d'Aosta laboratorio di semplificazione e sviluppo' - VIDEOINTERVISTA

"Sono venuto in Valle d'Aosta con il desiderio di ascoltare questa terra e di caprine le necessità. No all'autoreferenziazione, sì al confronto. E in questo senso la nostra coordinatrice regionale, Emily Rini, ha fatto...

Aosta: A.A.A. nuovi gestori del Palaindoor cercasi

Aosta: A.A.A. nuovi gestori del Palaindoor cercasi

Nella sezione 'Bandi di gara e contratti' del sito Internet comunale www.comune.aosta.it. è stato pubblicato l’avviso per acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento in concessione dell’impianto sportivo Palaindoor...

Ministro Zangrillo ad Aosta, 'lavoriamo per semplificazione PA e nuove assunzioni'

Ministro Zangrillo ad Aosta, 'lavoriamo per semplificazione PA e nuove assunzioni'

"Nell'epoca complessa che stiamo vivendo, la pubblica amministrazione architrave dello Stato deve essere capace di semplificare il rapporto con gli utenti che sono cittadini e imprese. E 'Facciamo semplice...

I consiglieri regionali del gruppo Rassemblement Valdotain

RV: su zone franche la nostra proposta di legge statale può accelerare il percorso

"Quanto rappresentato dai tecnici è di grande interesse e ci auguriamo che la prima Commissione possa quanto prima avere a disposizione il testo finale del lavoro, nonché avviare una proficua attività di analisi della...

Verso la creazione di 'Zone Franche Montane' e 'Zone Produttive Speciali'

Verso la creazione di 'Zone Franche Montane' e 'Zone Produttive Speciali'

Presidente Testolin in Commissione per i 'primi risultati di questo importante lavoro di studio e di elaborazione predisposto dalle strutture regionali'