Tutte le notizie
Cva, arriva la tariffa a prezzo variabile e si abbassa quella a costo fisso
Sono state presentate oggi martedì 16 aprile le nuove proposte tariffarie per gli utenti valdostani di CVA Energie. "Le offerte sono state pensate dall’azienda per venire incontro alle esigenze di tutte le...
Savt e Snals, 'no a chiamata diretta docenti dai dirigenti scolastici'
Critiche sindacali in Valle d'Aosta al Documento finale del 13esimo Congresso dell’Associazione Nazionale Presidi-ANP, svoltosi a Roma dal 5 al 7 aprile scorsi. In particolare, Savt-École e Snals-Confsal...
Assessorato Turismo, 'riscossione imposta soggiorno riscossa direttamente in Valle'
Alle esternazioni di VdA Aperta diffusesi questa mattina in merito a diverse problematiche - riscontrate dalla coalizione di minoranza - su riscossione e versamento dell'imposta di soggiorno da parte dei gestori degli affitti...
VdA Aperta, 'la Regione continua a rendere la vita difficile a chi gestisce affitti brevi'
Nei giorni scorsi la Regione ha inviato agli host valdostani una nota relativa alla riscossione dell’imposta di soggiorno prevista a partire dall'1 maggio prossimo. "Alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge...
Tante aziende valdostane protagoniste a Vinitaly 2024
Da oggi domenica 14 sino a mercoledì 17 aprile il mondo della viticoltura valdostana partecipa da protagonista a Verona alla 56esima edizione di Vinitaly, la kermesse internazionale dedicata ai vini e ai distillati. La...
Future spose? La giornalista Marisa Gheller commenta le nuove tendenze 2024
Eccovi le couture da mille e una notte per il look perfetto, tra sogno e realtà, tradizione e modernità
Dal Programma Interreg 2014/2020 49 milioni alla Valle
La programmazione Interreg 2014/20 appena chiusa ha portato avanti in Valle d'Aosta 99 progetti per un totale di risorse pari a 48,75 milioni di euro. La cifra comprende il programma Alcotra con la Francia, 66...
Cittadinanzattiva, 'Sostenibilità ambientale, per otto italiani su dieci è emergenza'
Presentati i risultati della ricerca EURES su economia circolare e consumi sostenibili, svolta in tutta Italia su un campione di più di 1000 famiglie per conto di cinque associazioni in difesa dei diritti dei consumatori
L'abbonamento trasporti SPECIAL20 utilizzato da oltre 4.600 valdostani
Nei primi tre mesi di avvio dell’iniziativa 'SPECIAL20' - il nuovo titolo di viaggio promosso dalla Regione a favore dei residenti valdostani - le persone che lo hanno acquistato hanno fatto registrare un costante...
A scuola di educazione finanziaria con BCCV e IRECOOP VdA
La BCC Valdostana e I.R.E. Coop Valle d'Aosta guardano alla cultura finanziaria delle giovani generazioni attraverso una rinnovata collaborazione che darà avvio ad interventi di educazione finanziaria mirati e rivolti ai ragazzi...
CVA ricerca altro personale da assumere
CVA Spa a.s.u. ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di una risorsa, categoria professionale impiegato, da inserire all’interno della Direzione Generale-Funzione Relazioni Esterne e Sostenibilità,...
C'è un progetto di rinascita tecnologica e ambientale per la mai usata galleria Cogne-Pila
Previsti al momento la realizzazione e canalizzazione di un impianto irriguo; l'approvvigionamento di acqua potabile per Pila; la creazione di una viabilità alternativa in caso di emergenza lungo la strada regionale 47;...
Bando da 1,2 milioni di euro per i contributi agli investimenti nelle aziende agricole
E' aperto il bando per accedere ai sostegni previsti dall’intervento 4.1.1._Next Generation EU del Programma di sviluppo rurale 2014/22, finalizzato a sostenere gli investimenti nelle aziende agricole. Gli aiuti sono destinati...
Stagione sciistica invernale da incorniciare per la Valle d'Aosta
Numeri non da record ma poco ci manca. Si chiude in modo brillante la stagione 2023/2024 dello sci in Valle d'Aosta. I dati, non ancora definitivi, sono stati forniti dall'Associazione valdostana impianti a...
Così la Valle d'Aosta può divenire 'wedding destination' sui mercati esteri
Da giovedì 21 a lunedì 25 marzo si è svolto a Roma l’International Wedding Summit, evento unico nel suo genere, promosso dalla Fondazione Green Weddings ETS, nata con l’obiettivo di valorizzare il Made in Italy favorendo la...
In corso il questionario Chambre sullo stato di salute delle imprese valdostane
Fino mercoledì 10 aprile c'è tempo per rispondere questionario realizzato dalla Chambre Valdôtaine, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, mirato a ottenere una fotografia aggiornata del...
Al Casinò di Saint Vincent a marzo il 28% in più sullo stesso mese del 2023
Il mese di marzo si chiude per la Casa da gioco valdostana con un incasso di 6.290.115 euro, circa il 28% in più rispetto a marzo 2023 (più 1.403.049 euro): le slot machine fanno registrare una crescita del 28% degli...
Ricordiamoci di ricordare...le scadenze di aprile
Il calendario fiscale del mese di aprile 2024 è 'carico' soprattutto intorno alla metà del mese con i versamenti INPS e IVA. Infatti, insieme alle consuete scadenze di metà mese destinate alle...
Aspettando aprile, il mese di Venere...Prossime al matrimonio?
Eccovi le couture da mille e una notte per il look perfetto, tra sogno e realtà, tradizione e modernità
Agricoltura, apre il bando per i sostegni ai prodotti di qualità
A partire da martedì 2 aprile, è possibile presentare domanda per accedere ai contributi destinati alla promozione dei prodotti di qualità previsti dall’intervento SRG10 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale...
Pensioni in pagamento dal 2 aprile negli uffici postali
In tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da martedì 2 aprile. Sempre a partire da martedì 2 le pensioni di aprile saranno disponibili anche per i titolari di...
Prosegue l'assunzione di portalettere in Valle d'Aosta
Poste Italiane ricerca in Valle d’Aosta portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di...
Savt-Ecole e Snals Confsal insieme per una scuola dell'Autonomia
Si è svolta in data odierna, presso La sala conferenze della Bcc Valdostana di Aosta ha ospitato la riunione congiunta degli organismi dirigenti del Savt-Ecole e dello Snals Confsal in cui i segretari delle...
Sandro Sapia nuovo presidente della Rav
La giunta regionale ha nominato Nando Sandro Sapia in qualità di presidente del cda della società Rav - Raccordo autostradale Valle d'Aosta spa, che gestisce la tratta dell'A5 Aosta-Ovest-Monte Bianco. Sapia, attuale...
Approvati nove nuovi progetti di formazione professionale
Sono stati approvati, dalla Giunta regionale, gli esiti della valutazione dei progetti presentati in risposta all’Avviso dello scorso dicembre dedicato alla formazione professionale per l’occupabilità. L’Avviso, a...
Confcommercio VdA e sindacati hanno firmato l'accordo di rinnovo del CCNL Terziario
Confcommercio-Imprese per l’Italia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, hanno sottoscritto venerdì 22 marzo l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale-CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei...
In alta Valle l’irrigazione del futuro che ottimizza il 'tesoro acqua'
'Eroica’ come la realtà agro-economica che la circonda. Così può essere definita l'infrastruttura (in costruzione) di adduzione acque a servizio dei Consorzi di miglioramento fondiario Cumiod Montovert, Champlong,...
Confcommercio VdA, 'no a ipotesi di nuova area commerciale a Champagne di Villeneuve'
Dopo un confronto con i rappresentanti del gruppo commercianti di Villeneuve, i vertici di Confcommercio VdA esprimono "preoccupazione rispetto alla notizia diffusa sugli organi di stampa sull’ipotetica...
Aosta, prelievo gratuito alle Case dell’acqua
Lo scorso anno il risparmio presunto in città in virtù dell'utilizzo delle tre strutture è stato equivalente a poco più di 253 mila bottiglie di plastica da 1,5 litri
Sette aziende valdostane premiate a 'Industria Felix'
Per essersi dimostrate 'le più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili'





























