ELEZIONI | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutte le notizie
Discarica di Pompiod, anche Jovençan ricorre al Tar contro la Regione
Stupore per la decisione è espresso dalla sindaca di Aymavilles, 'si era deciso insieme di non impugnare il provvedimento'
Estate 2025 in montagna: più presenze, meno soccorsi
Il direttore del Soccorso alpino valdostano, Paolo Comune, 'escursionisti più preparati e meglio equipaggiati'
Verso l'assegnazione dei 25.000 euro trovati nella scrivania del Presidente della Giunta
Nessuno li ha mai reclamati, nessuno li ha mai spiegati. Ora il caso di quelle 50 banconote da 500 euro che 'riposano' da sette anni in un conto corrente postale potrebbero finire davanti ai giudici contabili
Sicurezza in silenzio; il decreto che non fa domande, ma ne solleva molte
L'argomento sulle nuove norme 'di polizia' rimane di scottante attualità. Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Sicurezza voluto dal governo Meloni,...
Disponibile modulo per riconoscimento della demonticazione anticipata
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali informa che le strutture del Dipartimento agricoltura, in collaborazione con AREA VdA, hanno predisposto la modulistica per il riconoscimento della causa di forza...
Elezioni regionali, candidato per i monarchici in Lega VdA incontra Emanuele Filiberto
Venerdì scorso il candidato regionale Paolo Fabris, aostano in lista con la Lega VdA con il simbolo del Movimento monarchico Stella e Corona, ha partecipato a Torino a un convegno dedicato a Umberto II di Savoia, ultimo...
BeerCult a Saint-Vincent, l’edizione zero fa il pieno con 20mila visitatori
Grande successo per i microbirrifici valdostani
Skyrunning, Cristian Gabriele Pivot trionfa ed è campione italiano alla Frasassi SkyRace
La Valle d’Aosta sale sul tetto d’Italia nello skyrunning giovanile grazie a Cristian Gabriele Pivot. Il giovane talento dell’ASD Atletica Sandro Calvesi si è laureato campione italiano nella categoria Youth A (15-16 anni) al...
Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani
E' stato organizzato dal 7 al 10 settembre un viaggio educational indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia. L’iniziativa ha l'obiettivo di...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
'The Seven dj winners', il 12 settembre al Lidò di Sarre una serata all’insegna del numero 7
Tutto pronto alla ristopizzeria Lidò di Sarre per la serata-evento 'Seven dj winners', in programma venerdì 12 settembre. L’appuntamento, ideato e curato da Mimmo 'Batman' Avati - l'aostano Pr che ha illuminato le...
Anche in Valle telefoni cellulari banditi da tutte le aule scolastiche
Da domani mercoledì 10 settembre, primo giorno in Valle del calendario scolastico 2025/2026, gli smartphone non potranno più essere utilizzati né tenuti accesi durante l’intera giornata scolastica, nemmeno negli intervalli....
Discarica di Pompiod, ambientalisti ricorrono al Tar contro la Regione
È stato depositato oggi, al Tribunale amministrativo regionale-Tar della Valle d’Aosta, il ricorso con cui Valle Virtuosa, Legambiente Valle d’Aosta e il Comitato Discarica sicura di Pompiod chiedono l’annullamento del...
Ricorso su legge elettorale, attesa la decisione del Tribunale di Aosta
Al termine dell'udienza di oggi la giudice del Tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata di comunicare il dispositivo sulla decisione in merito al ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione,...
Jacques Martinet tra i vincitori del Premio 'Racconti nella Rete'
C’è anche un valdostano tra i 25 autori emergenti premiati alla 24esima edizione di Racconti nella Rete, il più importante concorso nazionale dedicato alla narrativa breve. Jacques Martinet, 29 anni, di Aosta, è stato selezionato...
Incidente in cantiere edile a Courmayeur, ferito operaio
Mantenuti in stretto riserbo dai carabinieri, sono in corso gli accertamenti ordinati dalla Procura di Aosta (pm Francesco Pizzato) su un incidente verificatosi la scorsa settimana a Courmayeur, nei pressi della...
Legge elettorale, udienza sul ricorso Avs: possibile decisione in giornata
E' in corso al tribunale di Aosta l’udienza sul ricorso presentato da Avs-Rete Civica contro l’applicazione, alle elezioni regionali del 28 settembre, della legge elettorale confermata dal referendum del 10 agosto, che introduce...
Valtournenche, la Polizia locale traccia il bilancio di otto mesi: oltre 3.500 ore sul territorio
La Polizia locale di Valtournenche coordinata dall'Ispettore capo Rudy Perruquet ha reso noti i dati dell'attività svolta nei primi otto mesi del 2025, sottolineando l’impegno quotidiano per la sicurezza, il...
Vedette cosmiche; viaggio tra le missioni spaziali Euclid e Comet Interceptor
Lunedì 15 settembre 2025, dalle ore 21.00 alle 22.30, la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta ospiterà un appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia e scienza dello spazio: la conferenza Vedette...
Musica e territorio: il Mountain’s Choir Festival continua con concerti e formazione
Dopo il successo della prima parte, svoltasi il 6 e 7 settembre con grande partecipazione di pubblico e cori, il Mountain’s Choir Festival prosegue con un secondo weekend di appuntamenti che intrecciano musica, valorizzazione del...
Alla 'Lexert' di Aosta l'inaugurazione dell'anno scolastico
Suoneranno mercoledì 10 settembre le prime campanelle dell'anno scolastico 2025/2026 in Valle d'Aosta. In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico, alle ore 10 di mercoledì all’Istituzione scolastica...
Furti a Pollein, il sindaco: 'Segnalate le persone sospette'
A seguito dell’ondata di furti e tentativi di furto che ha interessato il territorio della Plaine di Aosta, il sindaco di Pollein, Angelo Filippini (anch'egli vittima dei topi di appartamento la scorsa settimana), lancia un...
Aosta aderisce alla Settimana europea della mobilità
Per il quinto anno consecutivo il Comune di Aosta partecipa alla Settimana europea della mobilità-Sem, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Commissione europea e giunta alla 24esima edizione. L’appuntamento, in...
Un successo lo scambio giovanile tra Sicilia e Valle d’Aosta
Un progetto incentrato sull’educazione alla legalità e la scoperta del volontariato locale, che unisce territori, storie e comunità: 11 ragazzi valdostani e nove siciliani hanno percorso insieme le due settimane di scambio tra...
Aosta, il Centro per le famiglie partecipa a Sport in Piazza
Domenica 14 settembre il Centro per le Famiglie parteciperà per la prima volta a Sport in Piazza, l’evento dedicato al mondo sportivo che animerà il Parco Puchoz di Aosta. In collaborazione con Plus Aosta, il Centro proporrà un...
Da 'Billie a Ella', le regine del jazz rivivono al G.H. Billia
Il Casino de la Vallée ha organizzato lo spettacolo ‘Da Billie a Ella’, un tributo musicale a due figure fondamentali della storia del jazz, Billie Holiday e Ella Fitzgerald. L’evento si terrà sabato 11 ottobre, alle...
Sì della procura alle esequie dell'impresario motociclista Cristian Toninelli
Nulla osta anche al trasferimento in Francia della salma dell'alpinista parigino Jean Michel Yves Beacco, deceduto sulla Tour Ronde
Gli eventi imperdibili di questo weekend in Valle
Dal concerto intimo di Paola Turci alla sfida epica del Tor des Glaciers, passando per birra artigianale, boxe e osservazioni celesti: un fine settimana ricco di emozioni per tutti i gusti.Ricordiamo che il box è in continuo...
Elezioni comunali; 'mobilità, parcheggi e politiche sociali': la ricetta Rocco-Fadda per Aosta
Platea gremita, due ore scandite da applausi a scena aperta. E' stata lanciata la sera di martedì 2 settembre, dal palco del cineteatro 'Theatre de la Ville' di Aosta, la campagna elettorale della coalizione...
Schlein ad Aosta: 'Sanità e scuola, servono incentivi nelle aree interne'
"Bisogna investire sulla sanità dei territori, bisogna pagare meglio i medici e gli insegnanti che lavorano nelle aree interne, perché altrimenti non ci vanno a lavorare". È questo uno dei passaggi centrali...