Tutte le notizie

Cva e Vita insieme per la mobilità sostenibile: presentati ad Arnad 10 nuovi autobus elettrici

Cva e Vita insieme per la mobilità sostenibile: presentati ad Arnad 10 nuovi autobus elettrici

E' stato siglato venerdì 26 settembre, nella sede di Vita Spa, ad Arnad, l’accordo siglato tra l'azienda valdostana di trasporti e Cva Spa, una partnership che dovrebbe segnare un passo significativo...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

'Il banchetto del ricco Epulone', 2010- Giovanni Gasparro, 1983

'Il banchetto del ricco Epulone', 2010- Giovanni Gasparro, 1983

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza

Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza

La missione internazionale, o meglio la carovana marina Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza per rompere il blocco navale israeliano e consegnare aiuti umanitari, continua il suo viaggio tra difficoltà in mare e...

Sala stampa allestita a Palazzo regionale per le elezioni del consiglio Valle (foto d'archivio)

Election Day, domenica si vota per il rinnovo del Consiglio Valle e di 65 Consigli comunali

Domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle 23, i valdostani saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali. Gli aventi diritto al voto sono 103.223 per le regionali e 97.402 per le...

Shiota Chiharu, Accumulation - Searching for the Destination (2014-2019; valigie, motore e corda rossa, dimensioni variabili). Veduta dell’installazione presso la mostra Shiota Chiharu: The Soul Trembles, Mori Art Museum, Tokyo, 2019. Foto: Kioku Keizo. Su concessione di Mori Art Museum, Tokyo

L’autunno dell’arte; alcune delle mostre imperdibili in Italia e dintorni

Si dice che “la bellezza è negli occhi di chi guarda”, ma davanti a certe opere, o si è ciechi o si è troppo distratti per accorgersi che la vita ci sta parlando. Questo autunno, l’Italia si trasforma in un museo diffuso, dove...

Lo tren al Printemps Théatral 2025

Verrayes celebra il centenario del canonico Vescoz con il teatro popolare

La compagnia Lo tren di Verrayes porterà in scena sabato 4 ottobre 2025 (con eventuale recupero domenica 5 in caso di maltempo) lo spettacolo “Lé raì dou Tsanéno Vescoz” (Le radici del Canonico Vescoz), scritto dalla stessa...

Riapre a fasce orarie la strada regionale 45 per la Val d’Ayas

Riapre a fasce orarie la strada regionale 45 per la Val d’Ayas

La Protezione civile regionale informa che, a seguito dell’avvio dei lavori e degli ultimi sopralluoghi effettuati, da domani – domenica 28 settembre – la strada regionale 45 sarà percorribile in determinate fasce orarie,...

Lo stand valdostano alla Foire du Valais 2024

La Valle d’Aosta protagonista a 'Cheese 2025' e alla Foire du Valais

Tramite l'impegno dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e Risorse Naturali, dal 19 al 21 settembre, a Bra (Cuneo), la Valle d’Aosta ha partecipato alla 15esima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale...

In Valle d’Aosta rilasciati 800 passaporti negli uffici postali

In Valle d’Aosta rilasciati 800 passaporti negli uffici postali

Sono circa 800 i passaporti rilasciati in Valle d’Aosta da quando, poco più di un anno fa, Poste Italiane ha attivato il nuovo servizio negli uffici postali regionali. Un numero significativo, se rapportato alla popolazione, che...

Fabio Truppi

Fabio Truppi, (Lega), 'per Aosta ciclabile da migliorare, più controlli sugli alloggi Erp e sicurezza nei quartieri'

Fabio Truppi, aostano e militare della Guardia di finanza (ora in aspettativa), scende in campo per le elezioni comunali di Aosta di domenica 28 settembre. A Laprimalinea.it il candidato illustra alcuni dei punti...

Andrea Grannonico

Andrea Grannonico, dalla Uil Trasporti alla sfida in Lega per Aosta

Volto noto del sindacato valdostano, l'aostano Andrea Grannonico ha deciso di mettere la propria esperienza al servizio della politica. Da anni segretario regionale della Uil Trasporti, protagonista di tante...

Presunti maltrattamenti a minore: genitori querelano e ritirano temporaneamente il figlio da scuola

Presunti maltrattamenti a minore: genitori querelano e ritirano temporaneamente il figlio da scuola

Lo scorso mese di aprile, un nucleo familiare valdostano ha depositato una querela indirizzata alla procura della Repubblica e per conoscenza alla Regione e al Comune di Saint-Vincent, denunciando presunti episodi di...

Resta chiusa la regionale 45 dopo la caduta di un masso, viabilità da riorganizzare

Resta chiusa la regionale 45 dopo la caduta di un masso, viabilità da riorganizzare

La Strada regionale 45 che da Verrès sale a Brusson resterà chiusa al traffico fino a nuova comunicazione. Lo rende noto la Protezione civile della Valle d’Aosta, a seguito dei sopralluoghi effettuati oggi dalla...

Marco Carrel (PlA): 'agricoltura, lupo e sanità zootecnica al centro della mia agenda'

Marco Carrel (PlA): 'agricoltura, lupo e sanità zootecnica al centro della mia agenda'

In vista delle elezioni regionali di domenica 28 settembre, Laprimalinea.it prosegue un ciclo di interviste a candidati delle principali forze politiche. Marco Carrel, 33 anni, originario della Valtournenche,...

Aldo Di Marco (a sn) insieme a Marco Carrel: le due anime inseparabili di PlA

Aldo Di Marco (PlA), un tecnico impegnato in politica che ha chiari progetti per la Valle

Un ragioniere, ma soprattutto un 'ragionatore, che ha fatto del rigore e della concretezza i suoi tratti distintivi. Aldo Di Marco, 63 anni, aostano, è uno dei protagonisti della campagna elettorale per le regionali di...

Autonomisti di Centro, unità proclamata 'per trovare soluzioni insieme'

Autonomisti di Centro, unità proclamata 'per trovare soluzioni insieme'

L’ultima parola, per gli Autonomisti di centro, è stata “unità”. Un refrain ripetuto a più voci ieri sera al Théâtre De la Ville di Aosta, dove Pour l’Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain hanno chiuso insieme la...

Antonio Tajani al suo arrivo al De la Ville

Elezioni regionali, tra i 'big' del centrodestra Tajani doppia Vannacci

In Valle d’Aosta, alla vigilia del voto regionale di domenica 28 settembre, il centrodestra ha deciso di calare i suoi assi. E così, dopo settimane di 'scaldate ai motori' con gazebo e passerelle locali, sono arrivati i big:...

Patrizia Dondeynaz

Patrizia Dondeynaz (Lega), 'Scuola e identità culturale, così voglio dare energia nuova alla Valle'

Valdostana 'doc', insegnante distaccata al Bureau Ethnolinguistique-Brel, Patrizia Dondeynaz debutta in politica candidandosi alle elezioni regionali di domenica 28 settembre nelle fila della Lega Valle...

Verso il voto, Uncem rilancia: 'la Valle laboratorio delle politiche per la montagna'

Verso il voto, Uncem rilancia: 'la Valle laboratorio delle politiche per la montagna'

Dalla Valle d’Aosta, unica Regione interamente montana, arriva un messaggio che guarda ben oltre i confini regionali: rafforzare le politiche per la montagna, sostenere gli enti locali e rilanciare l’unità dei Comuni. In vista...

Da sn Paolo Fabris e Massimo Mallucci de Molucci

Il presidente di Italia Reale ad Aosta: 'sosteniamo Paolo Fabris in lista della Lega'

Ieri, giovedì 25 settembre, Massimo Mallucci de Mulucci, presidente nazionale del partito monarchico Italia Reale-Stella e Corona, è arrivato nel capoluogo valdostano per sostenere la candidatura di Paolo Fabris, in...

Al MegaMuseo di Aosta 'Lo Stato dell’Arte'

Al MegaMuseo di Aosta 'Lo Stato dell’Arte'

Dal 9 all’11 ottobre verranno presentati lavori di conservazione e restauro dei beni culturali

Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Semplice da sfogliare e gestibile con un 'click', la nostra rubrica di offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Verres, chiusa per frana la strada regionale 45 per Brusson

Verres, chiusa per frana la strada regionale 45 per Brusson

La Protezione civile valdostana ha reso noto che la strada regionale 45 della Val d'Ayas è chiusa al traffico nel comune di Verrès al km 0+500 per la caduta di massi sulla sede stradale. È previsto un sopralluogo...

Michela Siciliano Silivestro

Michela Siciliano Silivestro (Lega): 'cura, famiglia e impegno per un'Aosta più sicura' VIDEOINTERVISTA

Michela Siciliano Silivestro, 36 anni, è operatrice sociosanitaria-Oss all’ospedale 'Parini' di Aosta e madre di tre figli. Una vita intensa, divisa tra lavoro, famiglia e l’impegno crescente per la comunità, che...

Fabio Giachino, il barman-artista candidato con Pour l’Autonomie per cambiare Aosta

Fabio Giachino, il barman-artista candidato con Pour l’Autonomie per cambiare Aosta

Giornate trascorse dietro a un bancone con un entusiasmo e una professionalità non comuni. E' conosciuto da tanti aostani, per merito anche dei suoi cappuccini decorati che sono diventati piccole opere d’arte e per un...

Dermatite nodulare, sanzionati sei allevatori che non hanno vaccinato le loro bovine

Dermatite nodulare, sanzionati sei allevatori che non hanno vaccinato le loro bovine

Sei allevatori valdostani che non hanno aderito al piano vaccinale obbligatorio contro la dermatite nodulare contagiosa, sono stati sanzionati dall'Amministrazione regionale. La comunicazione di sanzione amministrativa per...

Una nuova era sulle autostrade italiane

Una nuova era sulle autostrade italiane

Navigard, il sistema che rivoluziona il controllo del traffico

Foto di gruppo per i partecipanti all'esercitazione

Courmayeur, esercitazione di protezione civile: test riuscito su procedure in caso di frane e rischio glaciale

Si è chiusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che mercoledì 24 settembre ha impegnato maestranze e dirigenza del Comune di Courmayeur, dalle 15 alle 19,30, presso la sala del Centro Operativo...

Apre venerdì 26 settembre il ponte provvisorio sulla Dora tra Bard e Hône

Apre venerdì 26 settembre il ponte provvisorio sulla Dora tra Bard e Hône

Sarà transitabile a partire da domani, venerdì 26 settembre, il nuovo tracciato stradale provvisorio, lungo 560 metri che, grazie al ponte metallico di tipo “Bailey” posato ad agosto scorso sulla Dora, congiunge la...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima