Tutte le notizie
Trail: la 'Aosta-Becca di Nona' fissa la nuova data e studia un super-format
L'edizione 2024 sarà dal 17 al 21 luglio all'insegna di sport, divertimento e folclore
Azzurro Donna VdA; contro violenza sulle donne serve azione corale per cambiamento culturale
"Un Paese come l'Italia non può considerarsi civile se non ferma la strage dei femminicidi. Per questo occorre un'azione corale che possa coinvolgere istituzioni, politica, forze dell'ordine, associazioni e famiglie...
In duecento ad Aosta al primo flash mob per la Settimana contro la violenza di genere
Il presidio in piazza Arco d'Augusto si è concluso con due minuti 'di rumore', scanditi dallo slogan 'se domani tocca a me voglio essere l'ultima'
Lega VdA e 'maschio alfa', per Cgil e Adu 'parole inaccettabili'
"Inaccettabili". Così per Adu-Sinistra italiana. e Cgil della Valle d'Aosta sono le parole espresse dai consiglieri della Lega VdA Andrea Manfrin e Luca Distort in Consiglio Valle sulla violenza...
Trasporto di linea, approvate agevolazioni tariffarie
Ampliare il campo delle agevolazioni tariffarie introducendo dei titoli di viaggio forfetari anche per il trasporto su gomma locale. Lo prevede il disegno di legge approvato oggi all'unanimità in Consiglio Valle in vista...
Le cesoie dell'OMISSIS trasformano il Consiglio Valle in un teatro del grottesco
Quando la privacy assume i toni del grottesco in una sede pubblica, possiamo tranquillamente parlare di trasparenza bandita. E così oggi sono stati ben 27 gli 'OMISSIS' comparsi in una sola interpellanza (nel...
Manzi travolti dal treno a St-Christophe, l'Arev raccoglie fondi per l'allevatore
Ha perso, in pochi minuti, 20 manzi su 22 capi. Dopo l'incidente avvenuto lunedì pomeriggio, quando una mandria di manzi saliti sui binari sono stati investiti dal treno a Saint-Christophe, lungo la ...
Simboli nazisti sui cancelli di casa, in Appello confermata condanna per valdostano
Con sentenza letta alle 14 di oggi mercoledì 22 novembre, la Corte di Appello del tribunale di Torino ha confermato la condanna di primo grado a 5 mila euro di multa per Fabrizio Fournier, 59 anni, di...
'La guerra in montagna' tema al centro del secondo incontro di 'Linee'
È partito dai conflitti nelle zone montane per poi allargare lo sguardo sulle guerre nel mondo il secondo appuntamento della rassegna 'Linee. La montagna al centro: dialoghi con l’assessore Luciano Caveri', che si è svolto ieri,...
Il ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso internazionale di Boston sui vaccini
L'intervento dell'affermato scienziato e medico invita a 'coltivare il dubbio per offrire valide certezze'; tema trattato: 'La genetica dell’ospite influenzerà la risposta e il rischio di reazioni avverse ai vaccini SARS-CoV-2?...
Femminicidio, flash mob in piazza Chanoux ad Aosta
"Ci sono cause che non si possono non sposare. Ci sono cause che toccano nel profondo, stringono il cuore". Con questo principio 'irrinunciabile', donne valdostane di ogni età e condizione...
Consiglio Valle unito contro la violenza sulle donne ma diviso sulle cause
Padovani (FP-PD) 'società patriarcale è maschilismo che pensa alla donna come oggetto da possedere'; Distort (Lega VdA), 'società patriarcale ha dato uomini forti e stabili'
Black Hole Friday a Saint-Barthélemy
Una serata dedicata ai misteriori buchi neri, quella di venerdì 24 novembre dalle 21.30 alle 23, organizzata dall'Osservatorio Astronomico Vda
Baskin in festa nella 'storica' palestra di via Volontari del Sangue ad Aosta
Il Baskin (basket inclusivo), cugino primo della pallacanestro, nato per far giocare insieme atleti disabili e normodotati grazie a regole appositamente studiate che favoriscono la partecipazione al gioco delle persone con...
'Con la chiusura del tunnel al Monte Bianco la Valle perde 6,7% del Pil'
Confindustria VdA rileva che il costo della chiusura del traforo del Monte Bianco di tre mesi all'anno per 18 anni porterebbe per la Valle d'Aosta una perdita complessiva del Pil del 6,7%, pari allo 0,3% all'anno. Lo...
Ciak4Young ha premiato i dieci cortometraggi valdostani più originali
SI è svolta lunedì 20 novembre al Teatro Splendor di Aosta la serata evento di proiezione e premiazione dei dieci video cortometraggi vincitori del videocontest “CIAK4YOUNG”. Il concorso aveva ad oggetto la realizzazione di...
A Chatillon giovedì per imparare a non far finire il cibo nei cassonetti
Prosegue a Chatillon Il progetto sperimentale realizzato da Slow Food Aosta d’intesa con l’associazione Iole Castiglioni di Saint-Vincent, con l'obiettivo di promuovere sul territorio una campagna...
Antey-St-André si accende con la festa patronale
Organizzati dall'assessore comunale al Turismo, Yves Grange e dalla Pro loco, tanti festeggiamenti e consegna della Carta di maturità civica ai neomaggiorenni
Adu VdA, 'la presentazione del libro di Paragone organizzata dal Consiglio Valle è cosa grave'
In questa lunga stagione confusa e trasversale capita anche che un esponente della sinistra valdostana come Alberto Bertin si trovi a dover condividere con l'unionista ben più 'destrorso' Aurelio Marguerettaz gli strali...
Diabete e frutta: amici, non nemici
In occasione della Giornata Mondiale del diabete, celebrata il 14 novembre scorso la dott. Caterina Tubère ci fornisce alcuni consigli alimentari
Tunnel del Bianco, la Regione a caccia di strategie per raddoppio canna
"Il futuro del Tunnel del Monte Bianco per noi rimane quella di avere un raddoppio della canna che possa permetterci di fluidificare il transito sotto il Monte Bianco e di affrontare i lavori di manutenzione in maniera più...
Aosta, iniziata la messa a dimora di 25 piante
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, è iniziata oggi martedì 21 novembre e prosegue nei giorni successivi la piantumazione di cinque aceri ad Aosta, nel parcheggio sito in Via...
Al Forte di Bard il 'Ritratto di signora' di Gustav Klimt
La storia del dipinto ,segnata da avventurose vicende, viene svelata attraverso un allestimento di grande impatto che farà da preludio e da cornice all’opera
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo 'approda' a Radio Maria con un suo programma
'Non sia turbato il vostro cuore' è il titolo della trasmissione che da lunedì 27 novembre sarà curata dal sacerdote valdostano collaboratore del Corriere della Valle e de Laprimalinea.it
Clara Acerbi riconfermata presidente Giovani Ali Confcommercio
Doppia Presidenza riconfermata in Ali Confcommercio. Il Consiglio Nazionale riunito indata odierna a Brescia ha rieletto Paolo Ambrosini alla Presidenza di Ali (Associazionelibrai italiani). Riconfermata e riassegnata la...
Oyace. rubate dai vandali le sculture degli gnomi
La sindaca, Stefania Clos, chiede aiuto ai compaesani e a chiunque abbia informazioni, 'ricordate che chi compie gesti del genere potrebbe rubare nelle vostre case'
Focolaio di cimurro diagnosticato in alcune volpi in Valle d'Aosta
La malattia colpisce prevalentemente i cani in giovane età e si manifesta con problemi al sistema nervoso (con possibilità di paresi) oppure con complicazioni respiratorie
Parole per Giulia nell'omelia del Vescovo di Aosta alla Virgo Fidelis dei carabinieri
"La violenza sulle donne, con epiloghi tragici come quello di questi giorni, eccheggia quotidianamente tra di noi, batte alle nostre porte". Lo ha detto oggi il Vescovo di Aosta, Franco Lovignana, celebrando alle 10...
'Il giusto approccio', appuntamenti dedicati alla sicurezza in montagna
Tra le iniziative del progetto Skialp@Gran San Bernardo, finanziato dal Fondo Europeo perlo Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, tornano gli appuntamenti dedicati alla...
Per Giulia e le donne vittime di violenza alle 11 un minuto di silenzio in tutte le scuole
Oggi martedì 21 novembre alle ore 14 ad Aosta alla Cittadella dei Giovani, a Pré-St Didier nella scuola primaria e a Verrès all'Espace Loisirs 'Marino Massa' saranno organizzate iniziative laboratoriali sulla violenza di genere e...