Tutte le notizie
Chantal Vuillermoz e la scoperta della Valle d’Aosta di Matilde Serao
Venerdì 30 giugno alle ore 18 presso il Chiostro della collegiata di S.Orso presentazione del libro 'Alla montagna devo tornare' edito dalla Tipografia Valdostana e da Musumeci Editore
Aosta, furto aggravato e appropriazione indebita, arrestato amministratore di condominio
Per ordine del gip Giuseppe Colazingari e su richiesta del pm Francesco Pizzato, è stato arrestato e posto ai domiciliari l'amministratore di condominio Pasquale Ferraro, aostano di 71 anni, originario di Valle di...
Atletica: le atlete valdostane Gradizzi e Foudraz sul podio d'argento
Pochi giorni fa il bronzo ai Tricolori Promesse ad Agropoli; sabato a Camerino per Eleonora Foudraz è arrivata una medaglia d'argento ai Campionati italiani universitari sui 400 metri piani. L'Azzurra ...
Anche quest'anno per iHappy è Aosta la città più triste d'Italia ma...l'indagine sa di bufala
Erà già accaduto nel 2015, nel 2017 e ora, in base agli ultimi dati pubblicati, anche nel 2022 per il social network Twitter la città più triste d'Italia sarebbe Aosta. Lo riportano da due...
Torna Celtica in Val Veny, tanta musica tra giochi, arte e cultura
Estraneo a ideologie, anzi trasversale, diretto dall'insegnante valdostano, autore e conferenziere Riccardo Taraglio, 'Celtica' è il festival di arte, cultura e musica celtica più alto d'Europa, ospitato nel 'magico'...
Conto alla rovescia per l'atteso stage 'Courmayeur in danza'
Dedicato a ragazzi e bimbi dai sette anni d'età con un'esperienza di base nella danza, prevede in otto giorni lezioni quotidiane dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, a cura di molteplici professionisti e con la direzione...
Ginnastica ritmica: quartetto del Club des Sports sul tetto d’Italia
Sono iniziate domenica 25 giugno, a Rimini, le Finali nazionali di ginnastica ritmica, consueto appuntamento che raduna centinaia e centinaia di ginnaste da tutta Italia per l’ultimo confronto agonistico stagionale. Diverse le...
Tanti eventi estivi promossi da Cva in tutta la Valle
Il gruppo Cva ha organizzato anche per questa estate un calendario di iniziative a sostegno della promozione territoriale e culturale in tutta la Valle d'Aosta. Gli appuntamenti saranno riconducibili a tre...
Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate
Sei alla ricerca di un modo per trasformare la tua casa in un luogo di calore e bellezza senza tempo? Le Bois en Vallée d’Aoste è qui per te. Siamo una squadra di artigiani appassionati e competenti, specializzati nella creazione...
Due escursionisti ricoverati al 'Parini' di Aosta per morso di vipera
Due persone, un uomo e una donna, sono state ricoverate sabato scorso all'ospedale Parini di Aosta dopo essere state morse da una vipera. L'uomo è stato morsicato nella zona del lago Combal,...
Aosta, tentativo maldestro di 'svuotamento' dei bancomat di Intesa San Paolo in corso Battaglione
Ignoti (per ora) e poco informati individui hanno cercato di prelevare denaro inserendo negli sportelli un lungo nastro; operazione quanto mai ardua anzi impossibile con i nuovi e sempre più tecnologici atm
Polizia Postale e Airbnb insieme per una vacanza senza sorprese VIDEO
Rinnovano la collaborazione per gli utenti che scelgono la prenotazione delle vacanze online. Testimonial dell’iniziativa Marco Camisani Calzolari
'Uomo nudo seduto per terra con una gamba tesa' (1646), di Rembrandt van Rijn
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Aosta, stop per i negozi alla raccolta cartone il sabato e nei giorni festivi
A partire da sabato 8 luglio entrano in vigore alcune modifiche nel servizio di raccolta dei rifiuti ad Aosta. Da quel giorno, cesserà la raccolta degli imballaggi in cartone il sabato pomeriggio e nei giorni festivi...
Partita col botto la stagione dello sci estivo a Cervinia; sabato 1.600 ingressi
Parola di Federico Maquignaz, presidente della società funiviaria Cervino spa: "L'avvio della stagione di sci estivo ai piedi della Gran Becca è stato molto buono. I dati sono in linea con quelli dell'anno scorso, nella...
Don Mercuri Giovinazzo guida spirituale al pellegrinaggio del Forum Associazioni sociosanitarie a Lourdes
Il Forum delle Associazioni sociosanitarie formato da dodici Associazioni di livello nazionale (tra cui l'AIPaS presieduta dal sacerdote valdostano Isidoro Mercuri Giovinazzo), dai Forum delle regioni Campania, Puglia e...
Aosta, 'chiudete quella buca al quartiere Dora'
Non si è accorta del dissesto stradale e ha messo il piede nella buca. E' caduta e si è fatta male (traumi e contusioni che l'hanno costretta a letto per un giorno) un'anziana residente al quartiere Dora di Aosta che alcuni...
Cos'è l'inquinamento indoor e perché ci si ammala all'interno degli ambienti - Parte I
In questo e nei prossimi articoli Andrea Rotta ci spiegherà quello che c’è da sapere sulla qualità dell’aria in casa, come accorgersi di eventuali pericoli, cosa fare e cosa non fare e a chi chiedere aiuto. Una serie di...
Nuovo mezzo di intervento per i Volontari del soccorso di Valpelline
Domani, domenica 25 giugno, a Valpelline va in scena l'undicesima edizione del Triangolo della solidarietà, una festa enogastronomica fra le popolazioni terremotate di Abruzzo ed Emilia e i soccorritori valdostani
Aosta, in via Kaolack magazzini e depositi ma i jersey della ciclabile 'chiudono' l'accesso a camion e tir
Residenti, commercianti e lavoratori nei magazzini; nessuno è contrario alla pista ma la chiedono 'tratteggiata come in altre zone della città ma non delimitata da ostacoli'
La Thuile: Rinato il Planibel per mano dell'impresa Vico di Colliard
Riqualificazione del teatro da 350 posti, camere (delle quali 80 ampliate) e appartamenti completamente rinnovati; una nuova Spa; spazi comuni ristrutturati. È stato presentato questo pomeriggio a La Thuile...
Concerti, spettacoli, attività outdoor; 'Cittadella Estate' è un caleidoscopio di esperienze
La programmazione estiva di Cittadella dei Giovani è stata presentata in conferenza stampa. Si parte 'a bomba' con i live di Kento (30 giugno) e Baby Dee (2 luglio), performer polistrumentista con grandi collaborazioni al suo...
Compie un anno l'Osservatorio regionale antimafia
"La conoscenza è la base per contrastare ogni forma di criminalità organizzata". Lo ha dichiarato oggi il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, al termine della riunione dell'Osservatorio regionale...
9° Asteroid Day all'ossevatorio di Saint-Barthélemy
In occasione dell'iniziativa internazionale promossa dalle Nazioni Unite, due serate dedicate alla memoria del Prof. Enzo Bertolini, direttore della Fondazione Clément-ONLUS dal 2006 al 2016
CONTRIBUTO REGIONALE PER I NEGOZI DI VICINATO: LE DOMANDE AL VIA DA AGOSTO 2023
Il contributo a fondo perso ha l’obiettivo di sostenere la nuova apertura e di garantire il mantenimento dell’attività di esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. In ballo per...
L'ultimo saluto alla dolce e mai dimenticata maestra Clara Reich
In quasi 37 anni di carriera scolastica ha insegnato amorevolmente e con grande professionalità e passione ad almeno quattro generazioni di giovani valdostani la maestra elementare Clara Reich, originaria di Nus e residente ad...
Ciclismo; Giro della Valle, conto alla rovescia per la 59esima edizione
Con due padrini d'eccezione come Gianbattista Baronchelli e Claudio Chiappucci, entrambi protagonisti in gioventù sulle strade del Giro della Valle (terzo posto in classifica generale, per Baronchelli nel 1972...
'Altrimenti ci asterremo...' La tre giorni monomarcia dell'assessore Marzi
"Per questo motivo le chiedo di ritirare l’ordine del giorno altrimenti ci asterremo“. Lo ha ripetuto per ben 51 volte l'assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, nella lunga maratona (iniziata martedì...
Approvato il Piano regionale per la salute e il benessere sociale
Nella sera di giovedì 22 giugno, dopo tre giorni di dibattito, il Consiglio Valle ha approvato il Piano per la salute e il benessere sociale 2022-2025. Il documento ha ottenuto 19 voti a favore (UV, AV-VdAU, FP-PD, PlA,...
Cervinia, parzialmente revocato lo sgombero del condominio Grand'Ourse
Sono così potute rientrare alle loro abitazioni le due famiglie residenti nel 'Lotto 2' dell'edificio residenziale, i cui appartamenti erano stati evacuati 12 giorni fa