Cronaca | 02 gennaio 2024, 18:33

L'allarme di un padre: 'mia figlia di 8 anni bullizzata sessualmente da bimbi poco più grandi'

Accade in un comune valdostano ed è un caso estremo ma il problema del bullismo tra pre-adolescenti è presente in diverse altre scuole della regione

L'allarme di un padre: 'mia figlia di 8 anni bullizzata sessualmente da bimbi poco più grandi'

"Ho deciso di raccontare quanto è accaduto a mia figlia perché è bene che i genitori sappiano che nonostante oggi ci sia tanta attenzione e prevenzione contro il fenomeno del bullismo, il problema sussiste e a mio modo di vedere è esteso. Fate dunque attenzione, controllate i vostri figli, le loro amicizie e al primo segnale di disagio, di cambiamento evidente di umore, cercate subito di capire se sta succedendo qualcosa di spiacevole. Io purtroppo sono potuto intervenire quando la 'frittata' era già bell'e servita nel piatto...".

Parla a Laprimalinea.it un valdostano padre di una bimba di 8 anni, residente in un comune della nostra regione. "Durante l'anno scolastico due bambini poco più grandi di lei l'hanno avvicinata durante l'intervallo. Le hanno rivolto battute pesanti. Poi un giorno, sempre durante l'intervallo, sotto la minaccia di una scacciacani l'hanno portata in bagno e l'hanno costretta a spogliarsi. Fatico, come padre, a immaginarmi la scena, la mia mente la respinge, ma tant'è. La mia piccola a casa non ha detto nulla, ma qualche giorno dopo le hanno nuovamente messo le mani addosso e a quel punto lei si è confidata con la sua amica del cuore". L'amichetta ha raccontato tutto a sua mamma la quale a sua volta ha contattato la scuola e i genitori della giovanissima alunna bullizzata. Le maestre e i genitori si sono fatti raccontare dalla bambina ogni dettaglio possibile e hanno informato le Forze dell'ordine. I presunti bulli sono stati individuati e minuziosamente interrogati. Dell'accaduto è stata informata la Procura dei Minori del tribunale di Torino, che in questi giorni sta completando gli accertamenti di un caso che definire 'delicato' è riduttivo.

"Non chiedo 'punizioni esemplari' ma auspico un'adeguata correzione della condotta per quei bambini responsabili di azioni così inqualificabili -  afferma il papà -. Mi auguro con tutto il cuore che simili episodi non si debbano più ripetere in futuro anche se so, come ho detto, che il problema del bullismo nella scuola elementare esiste ed è radicato purtroppo. Non ringrazierò mai abbastanza le insegnanti e i direttori didattici che non nascondono la testa sotto la sabbia e anzi nel mio come in altri casi hanno preso subito le redini della situazione in mano. Così come non smetterò mai di sollecitare i genitori a vigilare attentamente. Siamo stati tutti bambini e sappiamo quanto è difficile da piccoli trovare la forza, il coraggio, per confessare abusi e soprusi patìti. Allora siamo noi, oggi, i primi a dover tenere alta la guardia e occhi bene aperti".

pa.ga.