Tutte le notizie

Allerta meteo in Valle d’Aosta: temporali forti  stasera e domani

Allerta meteo in Valle d’Aosta: temporali forti stasera e domani

 Un avviso di criticità giallo – livello di ordinaria criticità – è stato emesso dal Centro funzionale regionale per temporali forti e diffusi previsti dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 27...

Riaperta la strada regionale per Bionaz

Riaperta la strada regionale per Bionaz

Dopo una settimana di transito a intermittenza per consentire i lavori di messa in sicurezza della sede viaria a seguito del dissesto del 19 agosto scorso, la strada regionale per Bionaz ha riaperto alla normale...

Auto contro quad, muore 20enne piemontese ad Ayas

Auto contro quad, muore 20enne piemontese ad Ayas

Manoel Elia Foggetti, 20enne di Strambino (Torino), è morto ieri all'ospedale Parini di Aosta dove era giunto in condizioni critiche dopo un incidente stradale. Era alla guida di un quad che - per ragioni da accertare da...

Malore fatale, muore la 25enne maestra di sci Chiara Arduino

Malore fatale, muore la 25enne maestra di sci Chiara Arduino

L'elicottero che cala medico e guida del Sav nella frazione di Valtournenche, poi carica la paziente e vola veloce all'ospedale di Aosta. Un volo disperato e inutile: colpita da un malore improvviso che non le ha dato...

Immagine da Depositphotos

Oggi è la Giornata Internazionale del Cane

Un amico fedele; amiamolo con altrettanta fiducia e combattiamo l’abbandono, che non è più soltanto estivo

Bionaz, la strada regionale resta aperta anche domani dalle 7 alle 19

Bionaz, la strada regionale resta aperta anche domani dalle 7 alle 19

Salvo nuove indicazioni di riapertura definitiva, prosegue anche domani, mercoledì 27 agosto, l'apertura 'vigilata' (con orario 7-19) della strada regionale 28 per Bionaz per permettere gli interventi di ripristino dopo...

Addio al maitre skieur Paolo Proietti, già direttore della Scuola di sci del Cervino

Addio al maitre skieur Paolo Proietti, già direttore della Scuola di sci del Cervino

Cordoglio tra i maestri di sci valdostani per l'improvviso decesso di Paolo Proietti, 78 anni, storico maestro di sci della Valtournenche ed ex direttore della Scuola di sci del Cervino. E' stato colpìto da un...

Bionaz, la strada regionale resta aperta oggi e domani dalle 7 alle 19

Bionaz, la strada regionale resta aperta oggi e domani dalle 7 alle 19

Prosegue anche domani l'apertura (orario 7-19) della strada regionale 28 per Bionaz per permettere gli interventi di ripristino dopo la colata detritica. Il transito domani sarà presidiato dai volontari messi a disposizione...

Aosta, viabilità modificata in via Caduti del Lavoro, viale Carrel, via Clavalité

Aosta, viabilità modificata in via Caduti del Lavoro, viale Carrel, via Clavalité

Per consentire i lavori di allacciamento di una cabina elettrica Deval, il Comune di Aosta ha emesso un’ordinanza che introduce temporanee modifiche alla circolazione tra via Caduti del Lavoro, via Carrel e via Clavalité. Dal 28...

Alpinista italiano muore sul Mont Blanc du Tacul

Alpinista italiano muore sul Mont Blanc du Tacul

Un alpinista lombardo è morto domenica sul mont Blanc du Tacul, nel versante francese del Monte Bianco.    Saliva insieme a un compagno di scalata, anch'egli residente in Lombardia, quando è stato...

Circolazione modificata lungo le regionali di Valgrisenche, Ollomont e Valtournenche

Circolazione modificata lungo le regionali di Valgrisenche, Ollomont e Valtournenche

Per la posa di cavi a media tensione, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri, lungo vari tratti della strada regionale 25 di Valgrisenche, tra le...

Aosta Ovest, stop all’acqua potabile mercoledì 27 agosto per lavori all’acquedotto

Aosta Ovest, stop all’acqua potabile mercoledì 27 agosto per lavori all’acquedotto

L'erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa dalle ore 8,30 alle ore 16,30 di mercoledì 27 agosto in diverse zone a ovest di Aosta, per consentire la sostituzione di una valvola di sezionamento e la riparazione di una...

Una manifestazione dell'Osapp a Torino (foto d'archivio)

Aggressione al carcere di Brissogne, Osapp: 'erano in struttura direttore e/o comandante?'

Nuovo allarme sul carcere di Brissogne dopo la violenta aggressione avvenuta domenica mattina, 24 agosto, nella sezione B2 della Casa circondariale valdostana. Un detenuto marocchino di 25 anni ha colpito alle spalle un agente di...

Detenuto aggredisce due agenti al carcere di Brissogne, 30 giorni di prognosi

Detenuto aggredisce due agenti al carcere di Brissogne, 30 giorni di prognosi

I sindacati di polizia penitenziaria lanciano l'allarme, 'Case circondariali fuori controllo in diverse località italiane'

Il cane Teo con il suo conduttore

Cinque giorni di prognosi e nessuna violenza subìta: così i medici hanno dimesso la 16enne ritrovata dopo la 'fuga' da Gignod

È stata dimessa oggi domenica 24 agosto, dall’ospedale 'Parini' di Aosta con cinque giorni di prognosi per piccoli traumi ed escoriazioni la sedicenne valdostana scomparsa la notte di sabato da Gignod. I...

Strada per Bionaz aperta oggi dalle 7 alle 19

Strada per Bionaz aperta oggi dalle 7 alle 19

Questa mattina, domenica 24 agosto, dalle ore 7 alle ore 19 rimane aperta la strada per Bionaz, coinvolta da una colata detritica mercoledì scorso. Resta transitabile con varchi presidiati e regolazione del traffico a...

Ritrovata sana e salva l'adolescente scomparsa a Gignod

Ritrovata sana e salva l'adolescente scomparsa a Gignod

E stata ritrovata verso le 19,  da un cane da ricerca dei Vigili del fuoco che insieme a carabinieri e altri soccorritori la cercavano da ore, la 16enne valdostana scomparsa nella notte da Gignod...

Rischio botulino, la Usl della Valle d'Aosta intensifica i controlli in mense e sagre

Rischio botulino, la Usl della Valle d'Aosta intensifica i controlli in mense e sagre

Dopo i recenti casi di intossicazione da botulino alimentare segnalati a livello nazionale, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha deciso di rafforzare i controlli sul territorio. Su indicazione del ministero della Salute, le...

Associazione paraplegici valdostani, 'belle promesse ma il sentiero per disabili di Chevrère a Champdepraz è ancora inagibile'

Associazione paraplegici valdostani, 'belle promesse ma il sentiero per disabili di Chevrère a Champdepraz è ancora inagibile'

"Esprimiamo totale rammarico e delusione per il continuo peggioramento delle condizioni del sentiero per disabili a Chevrère di Champdperaz, da lunghi mesi impraticabile per le carrozzelle". Dopo quello di fine...

Il calendario 2026 della Polizia racconta l’umanità dietro l’uniforme

Il calendario 2026 della Polizia racconta l’umanità dietro l’uniforme

Occhi profondi, sguardi intensi, volti che parlano di emozioni e stati d’animo. Sono i protagonisti del Calendario della Polizia di Stato 2026, realizzato quest’anno dall’Ufficio comunicazione istituzionale in collaborazione con...

Courmayeur, trovato con 100 grammi di cocaina, arrestato lavoratore stagionale

Courmayeur, trovato con 100 grammi di cocaina, arrestato lavoratore stagionale

Al termine di una mirata indagine nell'ambito dei servizi di prevenzione e tutela del territorio, i carabinieri di Courmayeur hanno arrestato ieri un 47enne ligure, impiegato in una struttura ricettiva della località ai piedi del...

Strada chiusa a Bionaz, le fasce orario di transito

Strada chiusa a Bionaz, le fasce orario di transito

Resta ancora chiusa la strada regionale di Bionaz coinvolta da una colata detritica tre giorni fa. Per consentire il transito, meteo permettendo, le fasce orarie di apertura della strada saranno le seguenti: Oggi,...

In salvo gli alpinisti rimasti bloccati ieri sul Gemello del Breithorn

In salvo gli alpinisti rimasti bloccati ieri sul Gemello del Breithorn

Questa mattina, venerdì 22 agosto, verso le ore 5,30 il miglioramento della meteo ha consentito l'intervento rapido in elisoccorso delle guide del Sav e il recupero dei due alpinisti di nazionalità tedesca...

Quart; tamponamento tra quattro auto all'Amérique, due persone in ospedale

Quart; tamponamento tra quattro auto all'Amérique, due persone in ospedale

Sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco per liberare dagli abitacoli gli occupanti di due delle quattro auto coinvolte in un tamponamento verso le 17,10 di oggi giovedì 21 agosto sulla Statale 26, all'altezza dell'Amérique di...

Guide del Sav in tentativo di avvicinamento da terra

Per ora impossibile il recupero di due alpinisti bloccati sul Gemello del Breithorn

Le guide del Soccorso Alpino Valdostano-Sav hanno condotto oggi giovedì 21 agosto un tentativo di recupero di due alpinisti bloccati sul Gemello del Breithorn. I due hanno un problema tecnico (la corda si è...

Bionaz, nuove finestre di transito sulla strada interrotta

Bionaz, nuove finestre di transito sulla strada interrotta

Oggi pomeriggio sarà attivata una nuova finestra di transito sorvegliato lungo la strada per Bionaz, chiusa dall'altro ieri per una colata detritica. I veicoli potranno circolare dalle 17,30 alle 18,30. Domani venerdì 22...

Aosta: lavori di consolidamento al ponte cavalcaferrovia, viabilità modificata

Aosta: lavori di consolidamento al ponte cavalcaferrovia, viabilità modificata

Per consentire l’esecuzione di un importante intervento di consolidamento e manutenzione del ponte cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, a ridosso della rotatoria con via Grand Eyvia e viale Conte Crotti, il Comune di...

Frana a Bionaz, oggi riapre la strada ma solo dalle 12 alle 13

Frana a Bionaz, oggi riapre la strada ma solo dalle 12 alle 13

Per permettere la discesa e la salita da e per Bionaz, la cui strada è chiusa da due giorni causa una colata detritica, i Comuni di Oyace e Bionaz, con il supporto dei Vigili del fuoco volontari e i volontari della...

Incendio di Verrayes e Saint-Denis, conclusi spegnimento e bonifica

Incendio di Verrayes e Saint-Denis, conclusi spegnimento e bonifica

Si sono concluse nel pomeriggio di oggi le attività di spegnimento e di bonifica dell’incendio divampato nel tardo pomeriggio di domenica 17 agosto in località Polalonge di Saint-Denis e che ha interessato anche il comune...

Saint-Pierre, frana a Vetan sulla strada verso gli alpeggi e il rifugio Falère

Saint-Pierre, frana a Vetan sulla strada verso gli alpeggi e il rifugio Falère

Le pioggie di ieri pomeriggio hanno causato danni idrogeologici anche nella zona più 'in quota' di Saint-Pierre.  A causa di un violento nubifragio e delle conseguenti colate detritiche fango e pietre si sono...