Tutte le notizie

In salvo due sciatori in difficoltà a Courmayeur

In salvo due sciatori in difficoltà a Courmayeur

Il Comando dei Vigili del fuoco di Aosta è intervenuto nel pomeriggio di martedì 29 aprile per un soccorso a uno sciatore sul comprensorio sciistico di Courmayeur; in realtà sono state due le persone...

Lavori sul sistema editoriale: Laprimalinea.it non sarà in rete dalle 19 alle 21 circa di oggi

Lavori sul sistema editoriale: Laprimalinea.it non sarà in rete dalle 19 alle 21 circa di oggi

Dalle ore 19 di oggi, martedì 29 aprile, sono previste delle attività straordinarie che prevedono la migrazione delle Virtual Machine (versione software di un computer fisico che consente di eseguire sistemi operativi,...

Si scusa e si autodenuncia il pilota del Piper che ha sfiorato gli scialpinisti sul Rosa

Si scusa e si autodenuncia il pilota del Piper che ha sfiorato gli scialpinisti sul Rosa

Prima ha chiesto scusa e poi si è autodenunciato, il pilota svizzero del Piper ginevrino che sabato scorso è atterrato sul versante elvetico del massiccio del Monte Rosa ed è poi decollato dal ghiacciaio, passando fra gli...

Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO

Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO

Mercoledì 14 maggio, alle ore 20,30 al Cinéma Théâtre De la Ville di Aosta, il docufilm di Daniele Camisasca per celebrare il Cinquantennale del Soccorso alpino valdostano-Sav

Proseguono serrate le inchieste sulla presenza abnorme e illecita di amianto in Valle

Proseguono serrate le inchieste sulla presenza abnorme e illecita di amianto in Valle

Il pm della procura di Aosta Giovanni Roteglia sta indagando nel più totale riserbo su alcuni fascicoli relativi alla possibile presenza abnorme e illecita di amianto in cave e altre realtà similari in Valle d'Aosta. ...

Massiccio blackout ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia

Massiccio blackout ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia

Interrotti treni, metro e linee telefoniche, non è escluso un cyber attacco

I due ladri in azione immortalati dalle videocamere

Rubano tavola da snowboard, scoperti e fermati dal proprietario a Cervinia

Incuranti degli occhi vigili delle videocamere di sorveglianza che li immortalavano, due giovani hanno rubato una tavola da snowboard e si sono allontanati. E' accaduto alle 20,40 di ieri sera, sabato 26 aprile,...

Aereo da turismo in decollo 'sfiora' scialpinisti rischiando di investirli

Aereo da turismo in decollo 'sfiora' scialpinisti rischiando di investirli

E' accaduto ieri mattina sul Colle Sesia, massiccio del Monte Rosa, 4.230 metri in territorio svizzero, durante il Mezzalama. Un aereo da turismo è atterrato su un ghiacciaio, ha poi subito virato dirigendosi verso...

I soccorritori prestano le prime cure sul posto al giovane motociclista

Moto contro auto sulla statale 26, ferito giovane centauro di Fenis

E' stato ricoverato all'ospedale 'Parini' di Aosta il giovane Laurent Perron, idraulico di Fenis, rimasto ferito in un incidente stradale alle 16,30 di oggi domenica 27 aprile lungo la Statale 26 in...

Chiede cibo su FB per i suoi tanti animali ma i donatori scoprono che lo rivende

Chiede cibo su FB per i suoi tanti animali ma i donatori scoprono che lo rivende

 "Buongiorno, cerco aiuti per animali, 6 cucciolini di cane, 2 grandi e 6 gatti, quindi servono cibo unico e secco poichè sono disoccupata e sono molto in difficoltà". "Buongiorno, mi vergogno un po' ma...

'Miracolo' degli svizzeri: riaperto il tunnel del Gran San Bernardo

'Miracolo' degli svizzeri: riaperto il tunnel del Gran San Bernardo

Ordine: si apre domenica 27 alle 18; contrordine: resta chiuso e non si sa per quanto; contrordine del contrordine: riapriamo alle 17 di oggi sabato 26 aprile. Ed è così: la nota pubblicata pochi minuti dall'Ufficio federale...

Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere

Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere

Il rischio di caduta massi sulla semigalleria di protezione Les Toules sulla A21 resta elevato e quindi, contrariamente alle rassicurazioni da loro stessi fornite circa la riapertura nel tardo pomeriggio di domenica 27...

Lavori nella galleria di Toules (immagine dal sito web dell'Ustra)

Quando riaprirà il Tunnel del G.S. Bernardo? incognite su tempi, costi e perdite

Scarse notizie dalla Svizzera dopo la valanga che ha danneggiato circa 300 metri della galleria di protezione Les Toules: gli elvetici assicurano di riuscire a terminare entro tre giorni i lavori di riparazione iniziati mercoledì...

Aosta, il nuovo sistema SEND non notifica le multe e poi le raddoppia

Aosta, il nuovo sistema SEND non notifica le multe e poi le raddoppia

Problemi tecnici con la Piattaforma ministeriale del Servizio notifiche digitali-SEND  alla quale ha aderito il Comune di Aosta e a cui tutte le Amministrazioni pubbliche, negli anni, saranno tenute...

Sit-in degli animalisti

Nuovo processo per il titolare di pensione per cani già condannato per maltrattamento di animali

Questa mattina, sit-in degli animalisti dell'Anpav Valle d'Aosta davanti al tribunale per la ripresa del dibattimento

Ai 'domiciliari' per un doppio furto, evade ma viene arrestato

Ai 'domiciliari' per un doppio furto, evade ma viene arrestato

Era agli arresti domiciliari dal 10 aprile, perché a febbraio secondo la Squadra mobile di Aosta aveva rubato un furgone nel cortile di un condominio in via St-Martin de Corléans per recarsi in un centro estetico...

'Progressivo ripristino delle strade regionali dopo l'ondata di maltempo'

'Progressivo ripristino delle strade regionali dopo l'ondata di maltempo'

Proseguono sulle strade regionali valdostane le attività per la messa in sicurezza della viabilità dopo le forti piogge che hanno colpito la regione il 16 e il 17 aprile scorsi, coinvolgendo la quasi totalità delle 44...

In Valle c'è un'altra 'montagna': cresce lo spaccio di droghe pesanti

In Valle c'è un'altra 'montagna': cresce lo spaccio di droghe pesanti

Da Aosta fino alle più piccole località, si moltiplicano i segnali di un mercato in espansione. E mentre le Amministrazioni locali e l'ufficio della 'messa alla prova' del Tribunale iniziano a fare i conti con le prime vere...

Riapre il 25 aprile la strada per Cogne; chiusa la regionale per Ollomont

Riapre il 25 aprile la strada per Cogne; chiusa la regionale per Ollomont

Con un'ordinanza del Presidente della Giunta sono state adottate nuove disposizioni riguardanti la circolazione lungo la strada regionale n. 47 di Cogne (dal chilometro 11 al chilometro 17+700): 1) dalle 7 alle 21 di oggi,...

Processo The Stone, 'manca la prova della corruzione'

Processo The Stone, 'manca la prova della corruzione'

Assoluzione perchè mancano le prove concrete di un patto corruttivo, la ricostruzione dei fatti operata dalle difese presenta una ricostruzione plausibile della vicenda anche in relazione alla legittimità...

La galleria di Toules (immagine dal sito web dell'Ustra)

Incerta la data di riapertura del Tunnel del Gran San Bernardo

"Sono iniziati i lavori di riparazione con l’obiettivo di riaprire il tratto entro pochi giorni". Lo si legge oggi mercoledì 23 aprile sul sito dell'Ufficio federale svizzero delle strade-Ustra in relazione ai...

Violenza sessuale tra le mura del carcere, detenuto condannato a due anni

Violenza sessuale tra le mura del carcere, detenuto condannato a due anni

Un 55enne detenuto nel carcere di Brissogne è stato condannato oggi a due anni di carcere per violenza sessuale. I fatti per i quali ha emesso sentenza il collegio giudicante del tribunale di Aosta...

Marijuana sequestrata a Nus, il decreto-sicurezza mette a rischio macero anche 800 chili di 'legale'

Marijuana sequestrata a Nus, il decreto-sicurezza mette a rischio macero anche 800 chili di 'legale'

Principio attivo, il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), fino a cinque volte superiore alla dose massima consentita per considerare la pianta 'atossica'. Tanto ne contenevano i sei chili e mezzo di marijuana sequestrata lo...

Da sn il capitano Chiara Ricciardi e il maresciallo Camilla Landolfo

Il maresciallo Camilla Landolfo nuovo comandante dei CC a Verres

Dopo la prima donna ufficiale dei carabinieri in Valle d’Aosta -  il capitano Chiara Ricciardi che guida la Compagnia di Chatillon/Saint-Vincent, il 16aprile scorso il maresciallo Camilla Landolfo ha assunto...

I carabinieri durante una fase del sequestro e, nella foto all'interno dell'articolo, parte della marijuana sequestrata

Scoperta dai carabinieri di Nus coppia 'insospettabile' che coltivava chili di marijuana pura

Tre chili di marijuana 'in purezza'; altri tre chili e mezzo di 'erba' geneticamente modificata e di una qualità mai vista prima nella nostra regione, tanto che l'Agenzia per l'ambiente 'Arpa', dopo aver effettuato gli...

Riaperta la strada regionale per Valsavarenche

Riaperta la strada regionale per Valsavarenche

Nella mattinata di oggi, lunedì 2 aprile, a seguito di sopralluogo che ha accertato la messa in sicurezza, la chiusura della Strada regionale 23 di Valsavarenche è stata revocata.

Una delle ultime immagini di Bergoglio: domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, tra la folla in San Pietro

E' morto Papa Francesco

Se n'è andato da questa Terra nel giorno di Pasquetta. Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, all'età di 88 anni. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha...

Uno degli arrestati condotto questa mattina all'udienza di convalida del fermo

A Pasqua, invece della colomba, cocaina e pistola: due arresti a Chatillon e a Courmayeur

Doppio colpo allo spaccio (e forse non solo) nei giorni delle festività di Pasqua in Valle d’Aosta. I carabinieri delle Compagnie di Aosta e di Châtillon/Saint-Vincent hanno messo a segno due distinte operazioni...

Maltempo, chiusa per dissesto la regionale della Valsavarenche a Molère

Maltempo, chiusa per dissesto la regionale della Valsavarenche a Molère

A causa di un dissesto idrogeologico avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 20 aprile, nei pressi della galleria Molère I, la strada regionale 23 della Valsavarenche è stata chiusa dal km 9+200 al km 11+000....

Viabilità sulle strade regionali

Viabilità sulle strade regionali

Alle ore 18 di oggi, domenica 20 aprile, la situazione delle strade regionali (SR) ancora chiuse o con limitazioni è la seguente: - SR 17 di Roisan, chiusa tra Km 7+000 e 8+530 - SR 18 di Pila chiusa tra Charvensod e Les...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima