Tutte le notizie
Reati contro gli animali, AVAPA e ANPAV: 'oblazione non più adeguata, si aggiorni la legge'
'La sensibilità della società verso gli animali è profondamente cambiata. È necessario interrogarsi sulla coerenza di questo impianto normativo'
Il tribunale di Aosta ha accolto il piano di risanamento di Edileco
La composizione negoziata, strumento introdotto per prevenire situazioni irreversibili, offre alla cooperativa fino a 360 giorni per ridefinire i rapporti con creditori e banche
Aosta, Consiglio comunale unanime contro i disservizi di Send
Unanime la bocciatura senza appello del Consiglio comunale di Aosta al sistema digitale Send di notifica delle sanzioni stradali, realizzato da PagoPA e operativo dal 2024. Sistema 'reo' di una serie di...
A fuoco silos di pellet ad Ayas
Vigili del fuoco del Comando di Aosta e volontari locali stanno accorrendo ad Ayas, dove alle 12,30 circa è stato lanciato un allarme incendio. A fuoco un silos di pellet; al momento non risultano persone coinvolte. Seguono...
Nuovo affondo dell’Osapp dopo l’aggressione in carcere, 'gestione dell’emergenza da chiarire'
Dopo il primo comunicato diffuso ieri sull’aggressione avvenuta all’interno della Casa circondariale di Brissogne, il sindacato Osapp torna a denunciare con forza le criticità nella gestione dell’emergenza che ha coinvolto un...
Riforma della magistratura, allarme di Magistrats Européens, 'indebolito l’equilibrio costituzionale'
La riforma della magistratura con separazione delle carriere approvata dal Parlamento italiano continua a sollevare critiche sul piano europeo. L’associazione Magistrats Européens pour la Démocratie et les...
Edileco attende la decisione del giudice sulla composizione negoziata
La composizione negoziata avviata da Edileco per uscire dalla crisi entra nella fase decisiva. Dopo l’udienza svoltasi oggi, mercoledì 26 novembre, il giudice del Tribunale di Aosta Marco Tornatore è chiamato a...
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio a due carabinieri della Compagnia di St-Vincent/Chatillon
Nella mattinata di oggi, mercoledì 26 novembre, il comandante del Gruppo Carabinieri di Aosta, colonnello Livio Propato, ha consegnato un encomio semplice all’appuntato scelto (Qualifica Speciale) Riccardo Vannucci e...
Carcere di Brissogne, agente preso a pugni da un giovane detenuto
Un agente della Polizia Penitenziaria è stato gravemente aggredito nel pomeriggio di oggi, martedi 25 novembre, durante un trasferimento di detenuti tra le carceri di Brissogne e Torino. Secondo il sindacato ...
Da gennaio 95 interventi in 'codice rosso' dei carabinieri in Valle
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche quest’anno la caserma 'Edoardo Alessi', sede del Comando Gruppo carabinieri di Aosta, si è illuminata di arancione aderendo...
Raccolta fondi per sostenere la famiglia colpita dall’incendio a Pontey
L’Amministrazione comunale di Pontey, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, ha attivato una raccolta fondi per sostenere la famiglia Lillaz, colpita dal devastante incendio...
Pontey, distrutto dalle fiamme il tetto di un'abitazione
Un incendio sviluppatosi la notte scorsa nella canna fumaria di una casa ne ha distrutto il tetto e altre parti. E' accaduto a Pontey, in località Prelaz. A dare l’allarme sono stati gli stessi proprietari...
Torna la neve, scatta l’allerta gialla in Valle
Il Centro funzionale regionale ha diramato per le prossime ore un’allerta meteo 'gialla' di ordinaria criticità per nevicate forti nella Valdigne, nella Valtournenche, nelle valli del Gran Paradiso e...
Addio a Flaviano Guarda, storico volontario del soccorso a Champorcher
Classe 1951, attivissimo e instancabile; oltre 6000 ore di servizio nel 2003, record imbattuto nel mondo dei volontari del soccorso valdostano. Colto da malore improvviso è deceduto nella sera...
Carabinieri, celebrati la Virgo Fidelis, Culqualber e la Giornata dell’Orfano
L’Arma dei Carabinieri ha celebrato venerdì 21 novembre la sua Patrona, la Virgo Fidelis, appellativo mariano scelto come simbolo dell’Arma l’11 novembre 1949 e proclamato tale da Papa Pio XII. La ricorrenza rappresenta per tutti...
Impronte, volti, DNA: due secoli di indagini forensi raccontati dal Mirella Gherardi
Dalla Parigi ottocentesca di Vidocq ai laboratori di genetica del XXI secolo. È un viaggio lungo due secoli quello raccontato nel nuovo libro “Storia criminale dell’identificazione personale” di Mirella Gherardi, medico legale ad...
Viabilità: tre cantieri sulle regionali 2, 44 e 45; previsti sensi unici alternati
Tre diversi interventi di manutenzione, ripristino e ammodernamento interesseranno, tra fine novembre e dicembre, alcune strade regionali della bassa Valle d’Aosta, con l’istituzione di sensi unici alternati regolati da semaforo...
Aosta, circolazione modificata per lavori sulla rotatoria di via Pasquettaz
Da martedì 25 novembre alle ore 8 e fino a sabato 29 novembre alle 19 – salvo necessità di prolungare l’intervento – la circolazione verrà modificata nella zona della rotatoria tra via Pasquettaz, via Mont Gelé, via Scuola...
'Questo non è amore', la Polizia rilancia la campagna contro la violenza sulle donne
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, la Polizia di Stato rinnova il proprio impegno con la campagna permanente “…questo NON è AMORE”, promossa...
Aosta, lavori in regione Chabloz: chiusure temporanee sino al 14 dicembre
In regione Chabloz, bassa collina di Aosta, sono in arrivo modifiche temporanee alla circolazione per consentire i lavori di demolizione e ricostruzione di un fabbricato situato all’altezza del civico 13. Le limitazioni...
Marché Vert Noël: rivoluzione temporanea per traffico, sosta e Ztl nel centro di Aosta
Con l’apertura del Marché Vert Noel sabato 22 novembre, il Comune modifica circolazione, sosta e Ztl nell’area di piazza Chanoux per tutta la durata del Marché Vert Noël, fino al 7 gennaio 2026. Divieti in piazza...
Inps VdA, nel 2024 evasione contributiva in aumento; cala il lavoro nero, raddoppiano gli ispettori
Nel 2024 l’evasione contributiva accertata in Valle d’Aosta dall’Inps è cresciuta a 850.962,01 euro, in aumento rispetto ai 780.102,66 euro registrati nel 2023. Lo evidenzia il Rendiconto sociale regionale 2024 presentato oggi a...
Illeciti in permessi in sanatoria, accusati tecnico comunale di La Salle e impresario
La Procura della Repubblica di Aosta ha notificato avviso di conclusione delle indagini preliminari (415-bis) nei confronti di Marco Averone, 56 anni, residente a La Salle, responsabile dell'Ufficio tecnico...
Aperta in Questura la nuova stanza per le audizioni protette
'Uno spazio sicuro per chi trova il coraggio di denunciare'
Cloudflare ha risolto il blackout che bloccava numerosi siti
Da questa mattina e sino al pomeriggio molti siti e applicazioni web di rilievo — tra cui ChatGPT, X (ex-Twitter), Spotify, Canva e altri — sono risultati temporaneamente irraggiungibili a causa di un guasto su...
Cloudflare ko, tante piattaforme e siti internet bloccati per ore
Dalle 13 di oggi, martedì 18 novembre, è impossibile accedere a diversi siti internet quali X (ex Twitter), Spotify, ChatGPT e molti altri: un problema tecnico che sta causando diversi disagi a livello...
Ape contro auto, due feriti sulla Statale 26 a Quart
118, carabinieri e polizia sono intervenuti alle 18 di oggi, lunedì 17 novembre, sulla Statale 26 in località Teppe a Quart dove, per cause in corso di accertamento, un motocarro Ape 50 si è scontrato con una vettura. L'urto...
Nove giovani carabinieri assegnati alle Stazioni del Gruppo di Aosta
Questa mattina il colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo carabinieri di Aosta, ha dato il benvenuto a nove giovani militari appena assegnati al territorio valdostano. I nuovi arrivati, poco più che ventenni, andranno a...
Aosta, evacuata la sede centrale delle Poste per un allarme incendio
Evacuazione questa mattina nella sede centrale delle Poste di Aosta, in via Ribitel, che ospita anche gli uffici della Polizia postale sul lato di via Festaz. Una trentina le persone che hanno dovuto attendere oltre un'ora prima...
Navetta speciale per 'bypassare' i lavori nella zona dell'ospedale Beauregard
Modificato il percorso della linea di autobus 3 'Bret/Beauregard/Piazza Manzetti/Montan', ad Aosta, a causa dei lavori in corso nel tratto di strada antistante l’Ospedale Beauregard che hanno comportato la chiusura...





























