Tutte le notizie

Lasciare il cane al sole è reato; svolta storica della Corte di Cassazione

Lasciare il cane al sole è reato; svolta storica della Corte di Cassazione

In Italia, il benessere degli animali è tutelato da precise disposizioni legislative, che sanciscono il dovere di rispettare la loro natura di esseri viventi. Tra queste, l’articolo 727 del Codice Penale riveste un...

Da sn Ornella Badery, Nicola Abbrescia, Marco Carrel e Roberto Sapia

Vins Extrêmes 2025: al Forte di Bard il racconto eroico del vino di montagna

Il 22 e 23 novembre torna il salone internazionale della viticoltura estrema. Due giornate tra degustazioni, tavole rotonde e cultura per celebrare la resilienza dei vignaioli di montagna e il futuro dell’agricoltura nelle terre...

Cervino Cinemountain, Non Solo Show Cooking e tanto altro in questo fine settimana

Cervino Cinemountain, Non Solo Show Cooking e tanto altro in questo fine settimana

Manifestazioni, sagre e rassegne da non perdere in questi caldi giorni di luglio. La pagina è in costante aggiornamento

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

St-Pierre, il Museo di Scienze naturali è 'sotto le stelle'

St-Pierre, il Museo di Scienze naturali è 'sotto le stelle'

Per tutto il mese di agosto il Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' al Castello di Saint-Pierre osserverà un nuovo orario di apertura: dalle 10 alle 13 e dalle 17,30 alle 23.  L’iniziativa intende offrire ai...

Il cuore valdostano de La Vague Vins des Montagnes sabato 2 agosto a Cretaz di Valtournenche

Il cuore valdostano de La Vague Vins des Montagnes sabato 2 agosto a Cretaz di Valtournenche

Vini artigianali, gastronomia, musica e cultura in un contesto architettonico tradizionale e alpino: è da questo intreccio che nasce La Vague – Vins des Montagnes, la manifestazione enogastronomica che celebra i vini e i vigneron...

Cime Bianche, via libera all’iter programmatico sul collegamento intervallivo

Cime Bianche, via libera all’iter programmatico sul collegamento intervallivo

Parere favorevole dei Comuni, nominato il responsabile del procedimento. In campo la 'opzione 5', tra sostenibilità e polemiche

Aosta, Plus fa il pieno d’estate: è già sold out la Cena della Città

Aosta, Plus fa il pieno d’estate: è già sold out la Cena della Città

Musica, sport, arte e cittadinanza attiva: il centro si conferma fulcro di relazioni e creatività. In programma anche una gita al Rifugio Prarayer e l’arrivo delle rassegne Aosta Città Diffusa, OrsOFF e Giocaosta

Josette Borre

Elezioni comunali; ad Aosta possibile riconferma di Josette Borre a vicesindaco

I nomi di Raffaele Rocco e di Jean Dondeynaz in pole position per la candidatura a primo cittadino

Due guide del Sav nella nebbia durante i soccorsi

Escursionista tedesca muore al Colle della Lace

Un'escusionista tedesca è morta oggi, venerdì 25 luglio, per i fatali traumi riportati in una caduta per circa 100 metri, in un salto di rocce, nella zona del Colle della Lace, a quota 2.000 metri, nella Valle del...

Pistoletto al Castello Gamba con 'Glacial Threads': arte e sostenibilità per salvare i ghiacciai

Pistoletto al Castello Gamba con 'Glacial Threads': arte e sostenibilità per salvare i ghiacciai

Dal 26 luglio al 28 settembre 2025 il Castello Gamba-Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta ospita 'Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro', una mostra ideata da Michelangelo Pistoletto e...

Elezioni regionali, Lega e FdI verso ricorso al Tar, 'Regole da chiarire prima del referendum'

Elezioni regionali, Lega e FdI verso ricorso al Tar, 'Regole da chiarire prima del referendum'

Si profila uno scontro di scartoffie sulle modalità di svolgimento delle elezioni regionali in Valle d'Aosta, fissate per il prossimo 28 settembre, in concomitanza con quelle comunali. La Lega Vallée d’Aoste, con l’appoggio...

Aperta ad Aosta 'Brassaï. L'Occhio di Parigi'

Aperta ad Aosta 'Brassaï. L'Occhio di Parigi'

Inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta, la mostra del grande fotografo ungherese; resterà aperta fino al 9 novembre

La memoria di Nostra Signora Acqua

La memoria di Nostra Signora Acqua

Da decenni è stata scientificamente osservata e sperimentata con successo un'altra caratteristica fondamentale del prezioso liquido di vita: l'acqua è dotata di memoria

Election day, in Valle si voterà il 28 settembre per regionali e comunali

Election day, in Valle si voterà il 28 settembre per regionali e comunali

E' stato pubblicato oggi, venerdì 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, il decreto del Presidente della Giunta di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio Valle,...

Da sn Laurent Vicquéry, Clotilde Forcellati, Gianni Nuti e Riccardo Jacquemod

Habita Aosta per l’inclusione abitativa e sociale degli stranieri

È stato presentato giovedì mattina dagli ideatori e realizzatori 'Habita Aosta', il progetto di coprogettazione avviato dal Comune di Aosta in collaborazione con le cooperative sociali La Sorgente (capofila), L'Esprit à...

No del Consiglio Valle a proposta di legge su suicidio medicalmente assistito

No del Consiglio Valle a proposta di legge su suicidio medicalmente assistito

Approvata però una risoluzione per sollecitare il Parlamento italiano su un tema che divide anche oltre le appartenenze politiche

Dermatite bovina, misure drastiche in attesa dei vaccini

Dermatite bovina, misure drastiche in attesa dei vaccini

Un nuovo focolaio di dermatite nodulare contagiosa, individuato in territorio francese, ha spinto le autorità sanitarie valdostane ad ampliare la zona di sorveglianza a 14 comuni della regione. Oltre a Courmayeur, La Thuile e...

Giovani agricoltori, in Valle parte il bando da 70mila euro per chi avvia una nuova azienda

Giovani agricoltori, in Valle parte il bando da 70mila euro per chi avvia una nuova azienda

Al via dal 18 le domande per accedere al premio di primo insediamento rivolto ai giovani valdostani che vogliono investire nel settore agricolo. Previsti anche contributi a fondo perso e mutui agevolati

Il colonnello Livio Propato (al centro) con i quattro nuovi marescialli

Forze giovani per i carabinieri valdostani, arrivano quattro marescialli

Il colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo Aosta, accoglie i nuovi sottufficiali destinati alle stazioni di Aosta, Morgex, Saint-Vincent e Verrès

Anna Maria Careri

La dirigente regionale Anna Maria Careri è la nuova direttrice dell'Office régional du Tourisme

Da venerdì 1 agosto la dirigente regionale Anna Maria Careri assumerà l'incarico di direttrice dell'Office régional du Tourisme-Ufficio regionale del Turismo della Valle d'Aosta. Lo scorso maggio, accogliendo il ricorso...

L'Arev annulla Alpages Ouverts 2025, 'troppi rischi per la salute del bestiame

L'Arev annulla Alpages Ouverts 2025, 'troppi rischi per la salute del bestiame

La decisione presa per prevenire la diffusione della dermatite nodulare contagiosa. 'A malincuore, ma con senso di responsabilità'

Quart, riqualificato l’impianto di illuminazione del campo sportivo

Quart, riqualificato l’impianto di illuminazione del campo sportivo

Nei mesi scorsi l'Amministrazione comunale di Quart ha completato un intervento di riqualificazione energetica nel campo sportivo comunale, volto a migliorare l’efficienza degli impianti e a ridurre i consumi elettrici....

Luigi Fosson, presidente Adava

Fosson (Adava), 'premiato chi investe in qualità, sostenibilità e innovazione'

"Un risultato concreto che premia gli imprenditori pronti a investire nella qualità dell’offerta ricettiva, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione". Così Luigi Fosson, presidente...

La Procura acquisisce gli atti sulla morte del 15enne alla Becca di Viou

La Procura acquisisce gli atti sulla morte del 15enne alla Becca di Viou

Il nulla osta ai funerali e pertanto al trasporto della salma all'estero è stato dato questa mattina. Non appena ricevuti gli atti dai finanzieri del Sagf, la procura di Aosta (pm di turno Giovanni...

L'avvocato Andrea Balducci

Elezioni regionali, primi nomi nella lista di Fratelli d'Italia VdA

All’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, sabato 26 luglio alle 11 Fratelli d’Italia VdA presenterà ufficialmente la propria lista di candidati alle elezioni regionali del prossimo 28 settembre. All’incontro prenderà...

Fonti rinnovabili, obiettivo 328 MW in Valle entro il 2030

Fonti rinnovabili, obiettivo 328 MW in Valle entro il 2030

Con 24 voti favorevoli e 10 astensioni, il Consiglio Valle ha approvato il disegno di legge che regola localizzazione, autorizzazioni e promozione degli impianti a fonti rinnovabili. Il testo, depositato dalla Giunta il 17 giugno...

Festa di Sant'Agata

Saggezza siciliana negli antichi detti popolari - audio inclusi

Questa nostra rubrica semiseria raccoglie e propone proverbi e antiche saggezze che da secoli arricchiscono l'Italia di un patrimonio inestimabile di cultura locale

Nuova legge regionale a sostegno delle imprese turistico-ricettive e commerciali

Nuova legge regionale a sostegno delle imprese turistico-ricettive e commerciali

"Solo attraverso un modello di crescita attento all’ambiente e all’innovazione è possibile garantire un futuro prospero alla nostra regione". Così Aldo Di Marco, capogruppo in Consiglio Valle di Pour l’Autonomie,...

RV, 'atto grave l'impugnativa sugli aiuti post-alluvione'

RV, 'atto grave l'impugnativa sugli aiuti post-alluvione'

"Forte preoccupazione" è espressa in una nota dal gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain per la decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale 12 del 2025, approvata all’unanimità...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima