Girosagrando e non solo | 26 luglio 2025, 07:53

Cervino Cinemountain, Non Solo Show Cooking e tanto altro in questo fine settimana

Manifestazioni, sagre e rassegne da non perdere in questi caldi giorni di luglio. La pagina è in costante aggiornamento

Cervino Cinemountain, Non Solo Show Cooking e tanto altro in questo fine settimana

Sabato 26 luglio

Inizia alle 16 al Centro Congressi di Valtournenche il Festival Cervino Cinemountain con l’attesa proiezione, alle ore 21, di “Vermiglio” di Maura Delpero, vincitore di sei David di Donatello, con gli attori Martina Scrinzi e Giuseppe De Domenico in sala. 

Sabato 26 luglio

Alle ore 17,30 a Cogne in piazza del Municipio il primo dei quattro appuntamenti di Non Solo Show Cooking, iniziativa che ha lo scopo di valorizzare i prodotti del territorio attraverso la preparazione di piatti offerti in degustazione con abbinamento di vini locali, e di promuovere il mercato dei prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli della Regione.

Sabato 26 luglio

Alle ore 17,30 la libreria Briviodue  di Aoata ospita Barbara Baraldi, autrice di thriller e sceneggiature di fumetti, che presenta il libro 'Gli omicidi dei tarocchi'. 

Sabato 26 luglio

Nell'ambito della rassegna 'ItinerDante'. dalle ore 18,30 alle 19, 30 ad Arvier, lettura con declamazione davanti alla Torre vicino al Municipio e, in caso di maltempo, presso la Sala comunale. L’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione.

Sabato 26 luglio 

Dalle ore 10 Il Castello Gamba-Museo di Arte moderna e contemporanea di Chatillon ospita 'Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro', una mostra ideata da Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte, con la curatela di Fortunato D’Amico e in collaborazione con la Struttura regionale Patrimonio storico-artistico.

Sabato 26 luglio

Alle ore 17,30 a Cogne in piazza del Municipio il primo dei quattro appuntamenti di Non Solo Show Cooking, iniziativa che ha lo scopo di valorizzare i prodotti del territorio attraverso la preparazione di piatti offerti in degustazione con abbinamento di vini locali, e di promuovere il mercato dei prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli della Regione.

Sabato 26 e domenica 27 luglio

Inizia alle ore 11 uno degli eventi enogastronomici più attesi e caratteristici; la tradizionale Sagra della Favó , che si tiene ogni anno, alla fine di luglio, nel piccolo villaggio di Ozein, nel comune di Aymavilles, a pochi chilometri da Aosta. Il ricco programma prevede, oltre alla sagra culinaria con assaggi e degustazioni del piatto della tradizione, la Favó, anche tante altre attività, tra cui la rievocazione di antichi mestieri e tradizioni, esposizioni di artigianato e prodotti tipici, attività per bambini e serate danzanti.

Domenica 27 luglio

Alle ore 17 alla chiesa di Santa Maria Assunta, per la rassegna 'Musica e Paradiso - radici e risonanze', il Trio Adamello proporrà il concerto “Arie e divertimenti”, un omaggio a Mozart, Rossini, Bellini e Verdi, all’interno del ciclo “Vita & Morte”. Il programma include celebri arie d’opera e brani cameristici, e sarà introdotto da un intervento del Servizio Biodiversità del Parco sul ciclo naturale della vita.

red.laprimalinea.it