Tutte le notizie

Giovani agricoltori, in Valle parte il bando da 70mila euro per chi avvia una nuova azienda

Giovani agricoltori, in Valle parte il bando da 70mila euro per chi avvia una nuova azienda

Al via dal 18 le domande per accedere al premio di primo insediamento rivolto ai giovani valdostani che vogliono investire nel settore agricolo. Previsti anche contributi a fondo perso e mutui agevolati

Il colonnello Livio Propato (al centro) con i quattro nuovi marescialli

Forze giovani per i carabinieri valdostani, arrivano quattro marescialli

Il colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo Aosta, accoglie i nuovi sottufficiali destinati alle stazioni di Aosta, Morgex, Saint-Vincent e Verrès

Anna Maria Careri

La dirigente regionale Anna Maria Careri è la nuova direttrice dell'Office régional du Tourisme

Da venerdì 1 agosto la dirigente regionale Anna Maria Careri assumerà l'incarico di direttrice dell'Office régional du Tourisme-Ufficio regionale del Turismo della Valle d'Aosta. Lo scorso maggio, accogliendo il ricorso...

L'Arev annulla Alpages Ouverts 2025, 'troppi rischi per la salute del bestiame

L'Arev annulla Alpages Ouverts 2025, 'troppi rischi per la salute del bestiame

La decisione presa per prevenire la diffusione della dermatite nodulare contagiosa. 'A malincuore, ma con senso di responsabilità'

Quart, riqualificato l’impianto di illuminazione del campo sportivo

Quart, riqualificato l’impianto di illuminazione del campo sportivo

Nei mesi scorsi l'Amministrazione comunale di Quart ha completato un intervento di riqualificazione energetica nel campo sportivo comunale, volto a migliorare l’efficienza degli impianti e a ridurre i consumi elettrici....

Luigi Fosson, presidente Adava

Fosson (Adava), 'premiato chi investe in qualità, sostenibilità e innovazione'

"Un risultato concreto che premia gli imprenditori pronti a investire nella qualità dell’offerta ricettiva, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione". Così Luigi Fosson, presidente...

La Procura acquisisce gli atti sulla morte del 15enne alla Becca di Viou

La Procura acquisisce gli atti sulla morte del 15enne alla Becca di Viou

Il nulla osta ai funerali e pertanto al trasporto della salma all'estero è stato dato questa mattina. Non appena ricevuti gli atti dai finanzieri del Sagf, la procura di Aosta (pm di turno Giovanni...

L'avvocato Andrea Balducci

Elezioni regionali, primi nomi nella lista di Fratelli d'Italia VdA

All’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, sabato 26 luglio alle 11 Fratelli d’Italia VdA presenterà ufficialmente la propria lista di candidati alle elezioni regionali del prossimo 28 settembre. All’incontro prenderà...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Fonti rinnovabili, obiettivo 328 MW in Valle entro il 2030

Fonti rinnovabili, obiettivo 328 MW in Valle entro il 2030

Con 24 voti favorevoli e 10 astensioni, il Consiglio Valle ha approvato il disegno di legge che regola localizzazione, autorizzazioni e promozione degli impianti a fonti rinnovabili. Il testo, depositato dalla Giunta il 17 giugno...

Festa di Sant'Agata

Saggezza siciliana negli antichi detti popolari - audio inclusi

Questa nostra rubrica semiseria raccoglie e propone proverbi e antiche saggezze che da secoli arricchiscono l'Italia di un patrimonio inestimabile di cultura locale

Nuova legge regionale a sostegno delle imprese turistico-ricettive e commerciali

Nuova legge regionale a sostegno delle imprese turistico-ricettive e commerciali

"Solo attraverso un modello di crescita attento all’ambiente e all’innovazione è possibile garantire un futuro prospero alla nostra regione". Così Aldo Di Marco, capogruppo in Consiglio Valle di Pour l’Autonomie,...