Cronaca | 24 luglio 2025, 17:33

Forze giovani per i carabinieri valdostani, arrivano quattro marescialli

Il colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo Aosta, accoglie i nuovi sottufficiali destinati alle stazioni di Aosta, Morgex, Saint-Vincent e Verrès

Il colonnello Livio Propato (al centro) con i quattro nuovi marescialli

Il colonnello Livio Propato (al centro) con i quattro nuovi marescialli

Quattro giovani marescialli che hanno da poco terminato la Scuola dell’Arma prendono servizio in Valle. Poco più che ventenni, hanno brillantemente concluso il 12esimo 'Corso triennale per Allievi Marescialli del ruolo Ispettori', ottenendo la laurea in 'Scienze giuridiche della sicurezza' e acquisendo le competenze necessarie per operare efficacemente sul territorio. Dopo aver superato una selezione rigorosa per entrare nell’Arma, i quattro giovani andranno ora a rafforzare gli organici delle stazioni di Aosta, Morgex, Saint-Vincent e Verrès.

Il loro inserimento, spiega una nota, rappresenta un significativo potenziamento del dispositivo di sicurezza e controllo del territorio valdostano, in un’ottica di maggiore presenza, prevenzione e ascolto del cittadino. "Le stazioni sono i veri presìdi di legalità e vicinanza alla popolazione – ha ricordato loro, accogliendoli, il colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo Aosta – ed è fondamentale che possano contare su organici adeguati per garantire un servizio efficace, tanto nei centri urbani quanto nelle realtà più periferiche".

L’arrivo dei quattro marescialli per il colonnello Propato "conferma l’attenzione dei vertici dell’Arma per le esigenze specifiche della Valle d’Aosta e rappresenta una risposta concreta al bisogno di rafforzare la capillarità della presenza istituzionale sul territorio. Il loro contributo, sotto la guida dei comandanti locali, sarà prezioso non solo nell’attività quotidiana di prevenzione e contrasto alla criminalità, ma anche nel consolidamento del rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine, da sempre tratto distintivo dell’Arma dei carabinieri".

pa.ga.