ELEZIONI

Tutte le notizie

Omicidio di La Salle, la madre di Auriane, 'due anni di inferno per mia figlia'

Omicidio di La Salle, la madre di Auriane, 'due anni di inferno per mia figlia'

Oggi nell'aula del tribunale di Aosta Agnes Masson la ripercorso una relazione segnata da violenze e soprusi

Vitamina D; la vitamina del sole

Vitamina D; la vitamina del sole

Sempre più sentiamo parlare di Vitamina D, anche a causa della sua carenza tra la popolazione e se fino a pochi anni non era quasi considerata, se non per il suo ruolo nel metabolismo del calcio, si stanno moltiplicando gli...

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Sono 889 gli studenti valdostani che da oggi, mercoledì 18 giugno, affrontano l’esame di maturità 2025. Come da tradizione, si comincia con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi. L’esame...

Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'

Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'

Dopo quasi vent’anni, la Valle d’Aosta si prepara a dotarsi di un nuovo Piano di Tutela delle Acque-PTA. Il Consiglio Valle sta discutendo in queste ore l’aggiornamento di questo fondamentale strumento di...

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Venerdì 21 giugno dalle 14 alle 21 PLUS Aosta (ex Cittadella) inaugura Spazio Giovani, una nuova sala pensata per ragazze e ragazzi dai 14 ai 30 anni, dove trascorrere il tempo libero, rilassarsi e proporre...

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Proseguono fino a questo fine settimana le iniziative del Mese delle Famiglie, avviato il 16 maggio per la Giornata Internazionale della Famiglia. Sabato 21 giugno (ore 14-18) e domenica 22 (dal mattino) è in programma “Io, noi....

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

La Giunta regionale ha approvato l’introduzione della gratuità, in via sperimentale per sei mesi, sull'autolinea 'Navetta Verde' a partire dal prossimo 1 luglio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con...

We Want Jazz accoglie Francesca Tandoi al G.H. Billia

We Want Jazz accoglie Francesca Tandoi al G.H. Billia

Il quinto appuntamento della seconda edizione di We Want Jazz 2025 porta sul palco del Grand Hôtel Billia, mercoledì 18 giugno alle ore 18, un trio d'eccezione. Protagonista Francesca Tandoi, indiscussa ‘rising star’ del...

Gressan, incendio alla Cote de Gargantua

Gressan, incendio alla Cote de Gargantua

I Vigili del fuoco del Comando di Aosta e i volontari di zona sono al lavoro per domare le fiamme di un incendio sviluppatosi nel tardo pomeriggio di oggi nell'area naturale Cote de Gargantua, in territorio di Gressan. Diversi...

Modifiche alla circolazione lungo le regionali del Col di Joux e della Valle del Lys

Modifiche alla circolazione lungo le regionali del Col di Joux e della Valle del Lys

Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri  lungo un tratto della Strada regionale 33 del...

Alberto Randazzo depone in aula

Omicidio a La Salle; Auriane non poteva difendersi, sedata prima di essere uccisa

Questa mattina, al terzo piano del Palazzo di Giustizia di Aosta, le testimonianze hanno dato corpo all'accusa nel processo a carico di Sohaib Teima (foto sotto), 23 anni, residente a Fermo, imputato per l’omicidio dell’ex...

Saint-Vincent in festa per 'La Piazza': sport, spettacolo e comunità protagonisti per tre giorni

Saint-Vincent in festa per 'La Piazza': sport, spettacolo e comunità protagonisti per tre giorni

Si è chiusa domenica 15 giugno, tra applausi e grande partecipazione, l’edizione 2025 de “La Piazza – Saint-Vincent”, l’evento sportivo e culturale organizzato dall’ASD Valdostana presso l’Oratorio Santi Maurizio e Vincenzo. Tre...

Tutti sotto l'ombrellone del Cervino Cinemountain 2025

Tutti sotto l'ombrellone del Cervino Cinemountain 2025

Torna dal 29 luglio al 3 agosto, a Breuil-Cervinia e a Valtournenche, il Cervino CineMountain, il festival di cinema di montagna più alto d’Europa, giunto alla sua 28esima edizione. Tra i principali appuntamenti internazionali...

Gianna Nannini apre Estate al Forte di Bard 2025

Gianna Nannini apre Estate al Forte di Bard 2025

E poi Masini, Ranieri, Nek, Tozzi e molti altri; cinque gli appuntamenti con 'Aosta Classica'; A 'Forte di Bard Incontri', il tema dei cambiamenti climatici e un focus sulla geopolitica e i nuovi imperi

Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario

Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario

Il commercialista valdostano Daniele Fassin si è dimesso dalla carica di sindaco della società Cva Eos, controllata dalla partecipata Compagnia valdostana delle acque-Cva. Le dimissioni fanno seguito all'ormai...

La Regione difenderà la legge sull’election day davanti alla Corte costituzionale

La Regione difenderà la legge sull’election day davanti alla Corte costituzionale

La Giunta regionale si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale avviato dal Consiglio dei ministri, che ha impugnato la legge regionale sull’election day. La norma, approvata dal Consiglio Valle, prevede lo...

L’Institut de Danse incanta con un viaggio danzante nella Divina Commedia

L’Institut de Danse incanta con un viaggio danzante nella Divina Commedia

Oltre due ore e mezzo di ballo, musica e poesia al saggio della scuola di Saint Christophe che ha visto gli allievi dell’Institut esibirsi in 38 coreografie tra danza classica, moderna e contemporanea

PhotoCredit: Multimedica erbese

Dentosofia, il sorriso che conduce all'armonia del corpo e della mente

La relazione tra i denti e l'essere umano nella sua totalità, ampliata dalla concezione antroposofica della scienza dello sviluppo secondo Rudolf Steiner, ci permette di leggere nella bocca molti avvenimenti accaduti e voluti...

L'ad di Cva Giuseppe Argirò (a dx) e il procuratore capo di Aosta, Luca Ceccanti durante una tavola rotonda alla Cogne acciai speciali-Cas

Lettere anonime, denunce, 'grigi' contatti politici: i retroscena delle minacce all’ad di Cva Giuseppe Argirò

Minacce via email. Lettere anonime. Denunce alla Digos. Un trattamento sanitario obbligatorio. E sullo sfondo contatti - seppur marginali - di persone quantomeno 'disagiate' con consiglieri regionali. È un quadro denso...

La sede della Usl VdA

Gatta curata in ospedale; la Usl, 'nessun provvedimento riorganizzativo in Radiologia'

In relazione all’articolo pubblicato ieri su Laprimalinea.it dal titolo  'Gatta curata in ospedale, Usl avvia urgente riorganizzazione in Radiologia', l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha inviato alla nostra...

Nuove tensioni al carcere di Brissogne, tre detenuti armati di bastoni barricati da oltre due giorni

Nuove tensioni al carcere di Brissogne, tre detenuti armati di bastoni barricati da oltre due giorni

E' l'organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria-Osapp a denunciare l’ennesimo episodio di grave disordine in atto alla Casa Circondariale di Brissogne, iniziato nel primo pomeriggio di sabato 14 e...

L'assessore Carlo Marzi durante il suo intervento

Famiglia al centro: nuove politiche regionali e confronto nazionale ad Aosta

Sì è svolta sabato 14 giugno ad Aosta, nella sede di PLUS, la Conferenza regionale della Famiglia organizzata dall’Assessorato Sanità e Politiche sociali. "Vogliamo riportare la famiglia al centro dell’agenda...

L'assessore Caveri (primo da sn) durante l'intervento del Comitato di sorveglianza

Caveri: 'Alcotra modello di cooperazione, ma va difeso principio di sussidiarietà'

Venerdì 13 giugno l’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri ha preso parte, presso La Venaria Reale, ai lavori del Comitato di sorveglianza del...

Partecipati i laboratori del Rural Lab

Università e GAL insieme: nasce il 'Rural Lab' per ripensare lo sviluppo della Valle

Il Gruppo Azione Locale-GAL VdA e l’Università della Valle d’Aosta uniscono le forze per favorire lo sviluppo sostenibile e la partecipazione attiva delle nuove generazioni sul territorio regionale. I due enti hanno infatti...

Photo Credit Ipsico.Firenze

Estate; ecco come far fronte ai colpi di calore e al caldo eccessivo

Nicole Boch, biologa nutrizionista di Aosta, collaboratrice della nostra redazione, ci offre alcuni preziosi consigli per l'estate

Avviata con tre licenziamenti la nuova gestione del canile/gattile regionale

Avviata con tre licenziamenti la nuova gestione del canile/gattile regionale

La società cooperativa 'Il Melograno' di Follonica (Grosseto) ha vinto il bando da un milione e mezzo di euro per la gestione del Canile e Gattile Regionale-CGR per il triennio 2025-2028. La struttura era gestita...

Gatta curata in ospedale, Usl avvia urgente riorganizzazione in Radiologia

Gatta curata in ospedale, Usl avvia urgente riorganizzazione in Radiologia

Possibile spostamento di medici e tecnici dal Beauregard al Parini e intanto Giulia Sammaritani, che ha vinto un concorso in Piemonte cui aveva partecipato mesi prima del suo coinvolgimento nelle indagini, si licenzia e lascia la...

Valle Virtuosa, 'Emergenza discarica causata da scelte politiche sbagliate'

Valle Virtuosa, 'Emergenza discarica causata da scelte politiche sbagliate'

In questi giorni è tornata a circolare, anche per voce di un rappresentante sindacale, la tesi secondo cui la discarica di Brissogne starebbe ormai esaurendo la propria capacità a causa del referendum popolare che, dodici anni...

Hone 2 di Cva, Legambiente VdA: 'sì al rifacimento, ma servono maggiori tutele per i torrenti'

Hone 2 di Cva, Legambiente VdA: 'sì al rifacimento, ma servono maggiori tutele per i torrenti'

Vertici e tecnici della Cva stanno illustrando in questi giorni alla popolazione della vallata di Champorcher il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di 'Hone 2'. Si tratta di un intervento rilevante che...

Marco Cantamessa

Cantamessa, 'dopo Hone 2 Cva guarda alla centrale di Chavonne per il bene della comunità e del territorio'

Trasparente intervento del presidente della Compagnia Valdostana delle Acque in Quarta commissione consiliare regionale lo scorso 5 dicembre